Narrativa classica (prima del 1945)
Grandi speranze
Charles Dickens
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 608
Pip ha sei anni quando Magwitch, criminale in fuga, lo costringe ad aiutarlo nel suo piano di evasione; ed è proprio da questo incontro che dipenderanno le grandi speranze e i grandi desideri che definiranno la sua vita adulta. “Tirato su con le sue mani” dall’arcigna sorella, il cui umorale dispotismo è mitigato dalla dolcezza dell’amorevole e ingenuo marito Joe, Pip si imbatte fin da bambino in personaggi stravaganti che, in un eterno ritorno, riappariranno negli anni della maturità. Tra questi, Miss Havisham, sposa mancata rinchiusa in una putrescente dimora nella quale tutto si è fermato al giorno delle nozze, andate a monte per la fuga del fidanzato; Estella, arrogante figlia adottiva di lei, che rifiuta l’amore di Pip a causa delle sue umili origini; Magwitch e il suo compagno di misfatti, i cui segreti getteranno Pip nello sconcerto. E infine un incognito benefattore che gli permetterà di trasferirsi a Londra, vivere di lussi e studiare – almeno finché i debiti non lo soffocheranno. In un crescendo di mistero, rovesci di fortuna e tensione, Dickens costruisce un romanzo in cui le aspettative cedono il passo a una visione meno trasognata della vita – ma non meno fortunata –, senza rinunciare a una critica puntuale della società vittoriana.
Il diario di Adamo ed Eva
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2021
pagine: 128
Il solitario Adamo felice della vita che sta conducendo si ritrova improvvisamente seguito da una strana creatura dai lunghi capelli che lo tormenta con parole e idee. Eva ama pensare e parlare, incuriosita dalla figura di Adamo, cerca di fare amicizia con lui. Due stereotipi, maschile e femminile, presentati in maniera innocente e fresca, comica e allo stesso tempo romantica, sono i protagonisti di questo racconto memorabile sulla diversità e la complementarità tra l’uomo e la donna. Vivono nel giardino dell’Eden, un luogo sterile dove non esiste ancora il male, dove la morte non è ancora un concetto, finchè Eva (ma forse è colpa di Adamo) non mangia il frutto proibito della conoscenza e insieme precipitano nella vita terrena dove si nasce e si muore, nell’unico contesto che ha valore: l’Amore. Il testo comprende il diario di Adamo ed Eva e il diario di Eva. Il serpente rappresenta la fertilità o la forza vitale creativa. È simbolo di rinascita, trasformazione, immortalità e guarigione. In alcune culture è rappresentato con l'Oroboro simbolo di eternità e di continuo rinnovamento della vita nel ciclo vita-morte-vita. In esso è racchiusa l'idea di fusione dei principi maschile e femminile. Il culto del serpente rappresenta una delle forme di spiritualità più primordiali e antiche nell'evoluzione delle religioni in tutto il mondo.
Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 400
Orgoglio e pregiudizio è universalmente riconosciuto come il capolavoro di Jane Austen, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra struttura e stile. Pubblicato nel 1813, il romanzo ha subito ottenuto un notevole successo, trasportando i lettori nella contea dello Hertfordshire. L’opera si apre con l’arrivo di Charles Bingley a Netherfield Park, evento che cattura l’attenzione delle famiglie locali, in particolare dei Bennett, che vedono in questa occasione l’opportunità di trovare marito per le loro cinque figlie.
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 288
Mattia Pascal, stanco e deluso dalla vita oppressiva che è costretto a condurre in famiglia, si allontana dalla sua piccola città di provincia e, approdato a Montecarlo, vince al gioco una somma considerevole. In più, gli si presenta l’opportunità di evadere dal mondo di false relazioni familiari e sociali: legge infatti, in un trafiletto di cronaca, che è stato ritrovato e identificato il suo cadavere. Superato l’iniziale sbalordimento, decide di approfittare delle circostanze per cominciare un’esistenza diversa; con una nuova identità, dunque, si trasferisce a Roma, alla ricerca di una vita solitaria. A dispetto delle sue modeste aspirazioni, però, le cose si complicano e la sua finzione si trasforma ben presto in un’altra forma di oppressione.
Le notti bianche
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 124
Un giovane sognatore, completamente immerso in un mondo dominato da sentimenti e fantasie, ha il suo primo contatto con la realtà quando, durante una delle sue solitarie passeggiate estive, s’imbatte in una ragazza in lacrime. La sconosciuta diventerà per lui un’ancora verso il mondo reale, fatto di attese, speranze e disillusioni. La città di San Pietroburgo è lo sfondo in cui, nel corso di quattro notti, i due protagonisti di questo breve racconto si confidano le storie delle loro vite. Il risveglio dell’ultimo mattino porterà con sé un dubbio sottile, invitando il lettore a riflettere sul labile confine tra sogno e realtà.
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 272
Dorian Gray, giovane bellissimo che della bellezza ha un culto morboso e decadente, riceve dall’amico pittore Basil Hallward un ritratto che lo raffigura nella pienezza della gioventù. Per un sortilegio, ottiene che i segni della decadenza fisica dovuti al trascorrere del tempo appaiano sul ritratto lasciando indenne la sua persona. Si dà così a una vita dissoluta, ma l’immagine del quadro gli rammenta la sua reale identità.
Tra le montagne
Israel Joshua Singer
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il titolo di questo bellissimo racconto, peraltro scelto dallo stesso Israel Singer, è un po’ fuorviante: è vero che la maggior parte della narrazione si svolge in una fattoria di montagna, ma il cuore del racconto è a Brooklyn, meta prediletta di tanta immigrazione ebraica. Sholem Melnik, ebreo di campagna proveniente dalla Polonia, imbianchino a Brooklyn, si sposa con Betty Peperminz, ma la coppia ha aspirazioni diverse: Sholem detesta Brooklyn e va a fare il contadino tra le montagne, mentre Betty, figlia di genitori ebrei immigrati da più tempo, è totalmente affascinata dalle luci di New York e dal modo di vivere americano, e decide di rimanere nella città. La trama del racconto sembra esile, ma, come sempre nella narrazione di Israel Singer, una storia familiare apparentemente semplice si allarga a quei molteplici personaggi che costituiscono la felice particolarità della sua scrittura: il padre di Betty, rilegatore di libri con le mani sempre sporche di colla, non toccato dalla cultura americana; la madre, tipico personaggio della madre ebrea; i mariti delle sorelle di Betty, affaristi che potrebbero essere personaggi di una commedia di Neil Simon; lo spasimante di Betty, che la vorrebbe dividere definitivamente dal marito… Israel Joshua Singer, figlio di un rabbino polacco e maestro di celebrati romanzi quali “La famiglia Karnowski” e “I fratelli Ashkenazi”, a proposito del quale Claudio Magris ha parlato di «ultimo ‘classico’ della letteratura yiddish, e quindi uno degli ultimi classici del romanzo ottocentesco» è in realtà anche un sublime autore di racconti da poco riscoperti dalla Passigli Editori e fortemente apprezzati dai lettori. Dal classico shtetl dell’Europa centrale e orientale alle città di Varsavia e di Cracovia, dalla Russia e dalla Mitteleuropa agli Stati Uniti, la diaspora ebraica è la vera protagonista dei racconti di Singer, testimone attento e partecipe di una grande tradizione che si dispiega in personaggi e situazioni che rispecchiano in modo magistrale il finissimo senso dell’humour del mondo ebraico.
La certosa di Parma
Stendhal
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 560
Intenso e appassionato, "La Certosa di Parma" è un romanzo in grado di intrecciare amore, ambizione e ironia nel contesto della Restaurazione italiana. Il giovane Fabrizio del Dongo, nato da una famiglia aristocratica e fedele all’Austria, sfida le convenzioni familiari per inseguire il sogno di gloria accanto a Napoleone, trovandosi spettatore delle disastrose sorti di Waterloo. Al suo ritorno in Italia, si rifugia a Parma dalla zia Gina Sanseverina, una delle figure più affascinanti e indimenticabili della letteratura, che lo introduce a una vita di intrighi, avventure e amori tormentati. Tra fughe rocambolesche, duelli e prigionie, Fabrizio attraversa un mondo fatto di corti, passioni travolgenti e disillusioni profonde, mentre l’Italia si rivela come terra di emozioni violente e desideri impossibili. Storia di ribellione e di ricerca della felicità individuale, il romanzo racchiude il genio di Stendhal, che, con acume e brio, traccia un ritratto indimenticabile di un’epoca e di un paese incantato.
Felicità familiare
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 128
In Felicità familiare, Tolstoj esplora con finezza psicologica il complesso tema dell’amore coniugale e delle trasformazioni che il tempo e le abitudini inevitabilmente portano. Attraverso la voce di Maša, giovane protagonista, il romanzo racconta la sua relazione con Sergej, un uomo molto più grande di lei, dall’idillio iniziale fino alla scoperta di una felicità più calma e razionale, incentrata sulla famiglia piuttosto che sulla passione. Tolstoj ci invita a riflettere sulle dinamiche di coppia, sul rapporto tra amore e abitudine, e su cosa significhi davvero essere felici. Una storia intima e universale, che anticipa i grandi temi dei suoi capolavori successivi.
Il sogno dello zio
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 176
Nella sonnacchiosa cittadina di Mordasov, l’arrivo dell’anziano e malandato principe K. scatena un turbine di intrighi e pettegolezzi. Mar’ja Aleksandrovna, donna astuta e implacabile, vede in lui l’occasione perfetta per un matrimonio vantaggioso per sua figlia Zina. Ma i suoi piani devono fare i conti con rivali astute, dicerie velenose e la determinazione della stessa Zina. Tra farsa e satira sociale, Il sogno dello zio svela il lato più ironico di Dostoevskij, dipingendo un mondo di ipocrisia e manipolazione in cui l’ambizione e l’inganno si muovono in un groviglio di voci e segreti.
L'immortale
Alphonse Daudet
Libro: Libro in brossura
editore: Vocifuoriscena
anno edizione: 2025
pagine: 250
Tra satira pungente e malinconia lucida, "L'Immortel" è il romanzo con cui Alphonse Daudet scardina dall'interno l'istituzione più riverita della cultura d'oltralpe: l'Académie française. Dietro il ritratto grottesco dell'"immortale" Astier-Réhu, uomo di lettere ossessionato dalla gloria, si cela una critica feroce alle ipocrisie della cultura ufficiale, al culto della reputazione, alla vanità che si traveste da ideale. Vanità che echeggia tra i membri dell'Académie, ma anche nelle sordide trame della signora Astier per assicurare un matrimonio vantaggioso al figlio Paul come scorciatoia per l'affermazione sociale. Scritto nel 1888, "L'Immortel" è un affresco impietoso della Francia intellettuale di fine Ottocento, un atto d'accusa contro un certo modo di intendere la cultura come carriera, la letteratura come scalata sociale, la reputazione come unica forma di verità. Un romanzo sorprendentemente attuale, che ci ricorda – con stile impeccabile e una cattiveria dosata con eleganza – quanto l'idolatria per la fama possa essere il contrario esatto della grandezza.
Le avventure di Robinson Crusoe
Daniel Defoe
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 472
Robinson Crusoe, a soli 19 anni, si imbarca da York per i Tropici. Un terribile naufragio lo porta a ritrovarsi unico superstite di tutto l'equipaggio, su un'isola presso le foci del fiume Orinoco. Vi resterà 28 anni. Ispirato alla reale vicenda di un marinaio naufragato su un'isola al largo del Cile, il romanzo venne accolto da un ottimo riscontro di pubblico. Il libro è oggi considerato, insieme al Don Chisciotte di Cervantes, una delle prime forme di romanzo moderno, talmente diffuso nel mondo, da vantare il maggior numero di edizioni dopo la Bibbia.