Agricoltura e allevamento
Viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto
Adriano Zago
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 252
La viticoltura biodinamica è un metodo agricolo che permette sempre più di esprimere la qualità e l’unicità dei più diversi territori viticoli mondiali. L’uso dei preparati biodinamici, le tecniche agronomiche e viticole, le strategie di gestione del suolo, il compostaggio viticolo biodinamico e la cura dell’organismo agricolo sono gli argomenti chiave di questo manuale pratico di viticoltura biodinamica. Il viticoltore che vuole avvicinarsi o migliorare la conoscenza delle tecniche e delle visioni della viticoltura biodinamica potrà trovare in questo manuale moltissime esperienze maturate dal lavoro ventennale di Adriano Zago, uno dei maggiori esperti a livello internazionale di questa materia. Nel manuale sono contenute precise indicazioni, suggerimenti, esperienze di successi e condivisioni di punti critici raccontati attraverso l’esperienza concreta di aziende viticole biodinamiche italiane e internazionali.
Genetica agraria. Genetica e biotecnologie per l'agricoltura
Franco Lorenzetti, Salvatore Ceccarelli, Fabio Veronesi, Daniele Rosellini, Emidio Albertini
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2025
pagine: 458
Questo testo introduttivo alla genetica e alle sue applicazioni in agricoltura viene dall’esperienza di oltre cinque decenni di insegnamento presso le Facoltà di Agraria. La sesta edizione è aggiornata nei contenuti ma resta indirizzata a chi si avvicina per la prima volta alla materia, con una sequenzialità degli argomenti che ha favorito l’apprendimento di diverse generazioni di studenti. Importante novità di questa edizione è la realizzazione della versione ebook del volume su bSmart, arricchita da percorsi di studio guidato per ciascun capitolo. Oggi una conoscenza solida della genetica è più che mai indispensabile per i laureati in scienze agrarie, che devono avere gli strumenti per capire con quali meccanismi i geni danno origine alla pianta coltivata, o all’animale allevato, e in che modo le tecnologie genetiche possono essere messe a servizio dell’umanità attraverso l’agricoltura.
Conoscere l'agricoltura biodinamica
Michele Lorenzetti
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 206
Parlare di agricoltura biodinamica oggi polarizza l'opinione pubblica: da un lato c’è chi la abbraccia acriticamente, dall'altro chi la ritiene una forma di stregoneria. Manca nel panorama italiano uno sguardo lucido e informato che incuriosisca il lettore e lo guidi a comprendere cosa c'è davvero alla radice del pensiero biodinamico e quali siano i metodi e i risultati della sua applicazione. Sulla base di 25 anni di esperienza diretta sul campo in Italia e all'estero e un decennio di collaborazione con ricercatori universitari, Michele Lorenzetti contribuisce a colmare questo vuoto. Solidamente ancorato nella tradizione steineriana, questo libro fornisce indicazioni concrete sui principi che organizzano la vita e il lavoro dell'agricoltore biodinamico e un importante resoconto di recentissimi dati scientifici sull'efficacia di questo metodo agricolo. In un mondo dominato dalle logiche industriali e il cui clima sta mutando, questo libro illustra in modo semplice gli strumenti fondamentali, sia pratici che teorici, per comprendere i sottili meccanismi naturali e promuovere una produzione agricola in equilibrio armonioso con l'ambiente.
Il viaggio degli agrumi in Italia. Percorsi e curiosità di cultivar regionali. Con una parte sulla cura degli agrumi in vaso
Paola Fanucci, Alberto Tintori
Libro: Libro rilegato
editore: Olschki
anno edizione: 2025
pagine: 344
Vi siete mai chiesti perché il profumo dei fiori d’arancio e il sapore delle scorze di limone vi facciano venire in mente un ricordo o il volto di una persona? Nella vita di ognuno gli agrumi hanno impresso una traccia silenziosa ma indelebile: un gusto, un’esperienza tattile, una percezione affettiva. Potrete non accorgervene, ma in questi istanti si racchiude la memoria di una vita intera, poiché dietro un frutto si celano non solo pratiche e saperi tramandati da generazioni, ma anche il nostro passato. Questo è un viaggio fra gli agrumeti d’Italia, le loro storie e curiosità locali: una mappa per capire quanto la presenza degli agrumi sia multiforme e radicata nella nostra cultura, dalle grandi piantagioni ai vasi sulle nostre terrazze.
Apicoltura per amore. Sebastiano Pulvirenti, una vita per le api. Storia e tecniche dell'apicoltura tradizionale in Sicilia con le arnie di ferula
Giuseppe Salluzzo, Angela Sanfilippo
Libro
editore: Montaonda
anno edizione: 2025
pagine: 172
La coltivazione della canapa in Italia. Storia, normativa, opportunità, disinformazione. La guida completa
Giuseppe L'Abbate
Libro: Libro in brossura
editore: People
anno edizione: 2025
pagine: 192
La coltivazione della canapa oggi è tornata al centro dell’attenzione del mondo agricolo e della politica per le sue innumerevoli applicazioni industriali, ambientali e terapeutiche. Ma quello della canapa è un campo vasto e spesso frainteso. Sulla scia di un emendamento all’ultimo ddl Sicurezza (cui ha fatto seguito il dl Sicurezza poi convertito in legge), si sono scatenati un dibattito e una tempesta mediatica e social senza precedenti, che hanno visto i canapa shop in prima linea nell’annunciare la “morte” del settore della canapa. Tutto ciò a causa di equivoci e interpretazioni fuorvianti della legge in vigore, che favoriscono gli interessi di parte. Questo libro fornisce una guida chiara e completa, tra elementi storici e normativi, destinata soprattutto ai giovani imprenditori agricoli e a chiunque desideri capire come la legislazione attuale possa essere un’opportunità concreta di crescita economica.
Agroecologia. Linee guida
Libro: Libro in brossura
editore: Nardini
anno edizione: 2025
pagine: 152
Questo volume, scritto da una nuova generazione di agroecologi (Paola Migliorini, Lorenzo Ferretti, Francesca Pisseri, Carlo Triarico, Cesare Pacini), aggiunge nuove dimensioni agroecologiche sulla rigenerazione della salute del suolo e delle piante attraverso pratiche di diversificazione spaziale e temporale delle colture orticole e frutticole. I vari capitoli forniscono informazioni utili che possono aiutare a migliorare il potenziale produttivo dell'agricoltura, introducendo principi agroecologici chiave per la progettazione di aziende agricole diversificate, produttive e resilienti. I principi e le pratiche descritti includono prospettive di agricoltura biologica e biodinamica che sono fondamentali per la riprogettazione dei sistemi agricoli. Il libro è utile per coloro che stanno iniziando a operare in agricoltura, ma anche per gli agricoltori interessati ad avviare un processo di conversione agroecologica dei loro sistemi agricoli. In entrambi i casi, è importante sottolineare che nella misura in cui si applicano i principi e le pratiche raccomandate in questa pagine, gli agricoltori inizieranno a osservare vari cambiamenti nelle proprietà del suolo, nelle condizioni microclimatiche, nella diversità delle piante e nella fauna benefica associata, creando le basi per una migliore salute del suolo, della produttività delle colture e della resilienza.
Il mio metodo di allevamento delle api regine
Giuseppe Larcinese
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 159
La coltura degli orti e dei giardini. Ediz. italiana e latina
Lucio Giunio Moderato Columella
Libro
editore: Il Ponte del Sale
anno edizione: 2025
pagine: 88
New Medit. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2025
pagine: 168
Khchoum and Bardi investigate the drivers of fintech gender disparities in Africa. They find significant gender disparities in fintech usage; 38% of men use fintech, compared to only 29% of women. The authors demonstrate that socioeconomic and cultural factors are the main drivers of gender disparities in Africa, as women in the continent face greater inequality in the workplace, in education, literacy, and the law, whichmakes it more difficult for them to access digital finance. The effects of conflict between Russia and Ukraine on the global wheat market, particularly impacting Arab countries that heavily rely on wheat imports analysed by Al Mahruqui, Thabet and Abdelbasset Chemingui. The main effect is the volatility that threatens food security and fiscal stability in Arab nations, especially those with limited or no wheat subsidies. The authors suggest that the nonrenewal of the Black Sea agreement could raise global wheat prices by 3-4% on average, though the overall impact is expected to be short-lived due to the market’s resilience. The authors emphasize the need for proactive import planning and the importance of agricultural policies and trade finance in shaping wheat mar
Il bosco ceduo nella letteratura scientifica
Giovanni Bernetti, Orazio La Marca
Libro: Libro in brossura
editore: Società Editrice Fiorentina
anno edizione: 2025
pagine: 130
Il ceduo, ancora oggi, rappresenta una parte importante del patrimonio forestale italiano e ha un peso economico non indifferente per quanto riguarda la proprietà privata e per l’economia delle comunità montane, soprattutto per quanto riguarda il riscaldamento domestico.
Bonifica e irrigazione. Fondamenti teorici e indirizzi di progettazione ambientale
Vincenzo Bixio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLEUP
anno edizione: 2025
pagine: 756
Il volume, promosso dall'Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica, vuole fornire un aggiornamento sulle conoscenze in materia di progettazione e gestione delle opere di bonifica e irrigazione. Su 750 pagine e 20 capitoli, tratta, tra gli altri, gli argomenti: le reti di drenaggio, le indagini idrologiche, la simulazione dei deflussi, la struttura dei canali a pelo libero, gli impianti idrovori, le botti a sifone. Per l'irrigazione affronta l'evapotraspirazione, le tecniche di somministrazione per aspersione, la microirrigazione, l'antibrina, le aree forestali di infiltrazione, i sistemi di accumulo e distribuzione. Ogni capitolo include esempi concreti, dettagli costruttivi e approfondimenti numerici. Il volume è corredato da supporto informatico USB con 20 schede progettuali e tavole a colori in grande formato, strumento completo per la consultazione professionale, tratto da progetti di Consorzi di bonifica di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trento e Bolzano.