fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

La morte di Agrippina

La morte di Agrippina

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2025

pagine: 172

20,00

Enrico IV. Testo inglese a fronte

Enrico IV. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 544

Dramma storico in cinque atti, venne composto nel 1597; seguì una seconda parte, scritta nel 1598. Mentre i nobili del Nord marciano su Londra per rovesciare il potere di re Enrico IV (1399-1413), suo figlio Enrico, il principe di Galles, ama divertirsi in compagnia del vecchio cavaliere Falstaff. Nella seconda parte, questo sodalizio cessa d’improvviso con la morte del re Enrico IV e l’ascesa al trono del figlio, che decide di rompere definitivamente con il proprio passato nel nome del primato assoluto della corona. L’opera è unica per la mirabile unità tematica nella complessità della struttura, per l’ampiezza della vicenda storica rievocata e la molteplicità dei personaggi, per la straordinaria, virtuosistica ricchezza del linguaggio nell’alternarsi di prosa e di poesia, il capolavoro di Shakespeare nell’ambito delle storie inglesi.
14,00

Inabili alla morte. Tragicommedie di confine

Inabili alla morte. Tragicommedie di confine

Joseph Roth, Paolo Di Paolo, Goran Vojnović

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

Lo Joseph Roth della Cripta dei Cappuccini, adattato per il teatro da Giacomo Pedini e Jacopo Giacomoni, si unisce alle battute caustiche di Goran Vojnovic e alle riflessioni meta-teatrali e narrative di Paolo Di Paolo per raccontare l’epopea assurda e grottesca del Novecento europeo. Il tramonto di un impero e la contestuale nascita del suo mito “mitteleuropeo”; e poi l’avidità del Novecento, la follia distruttiva del nazismo; e poi l’Europa divisa a metà, bloccata nell’ossessione comunista e nello spettro fascista dall’altro; e infine la caduta dell’URSS, la fine della lunga guerra fredda, le promesse illusorie e smodate di un capitalismo tanto allegro quanto vorace e senza limiti, sullo sfondo dell’epilogo sanguinario di un secolo di conflitti: la guerra nell’ex Jugoslavia.
20,00

I sette contro Tebe-Le supplici. Testo greco a fronte

I sette contro Tebe-Le supplici. Testo greco a fronte

Eschilo

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 208

“Capo contro capo, fratello contro fratello, nemico contro nemico.” Tese sul filo che separa giustizia e destino, queste tragedie esplorano la difficoltà di fare quel che va fatto quando ogni scelta conduce alla rovina. I sette contro Tebe è il racconto dello scontro fra i gemelli Eteocle e Polinice, figli della colpa di cui lo sventurato Edipo si è macchiato congiungendosi con la propria stessa madre. Quando Eteocle rifiuta di cedere il trono di Tebe al fratello, questi arma un esercito contro le sette porte della città e a ciascuna assegna un campione. Come attraverso uno specchio, Eteocle risponde schierando i suoi più valenti guerrieri; ma quando scopre che l’ultimo varco verrà assediato proprio da Polinice, capisce che lo scontro fratricida è inevitabile, e si appresta a compiere il suo destino di sangue. Nelle Supplici invece seguiamo la storia delle cinquanta figlie di Danao che, in fuga dai cugini per evitare un matrimonio forzato, trovano asilo presso la corte di Argo: la dignità della donna si oppone alle pressioni di una società patriarcale, in una tragedia che mette in scena il dolore di quanti, ogni giorno e da sempre, prendono il mare nella speranza di un futuro, affidandosi al valore sacro dell’ospitalità. Due opere in cui Eschilo porta le contraddizioni dell’esistenza fino all’estremo. Lì, nell’inevitabile frattura tra forze inconciliabili, leggiamo qualcosa di profondo e sincero, una verità che sfida il tempo e parla a ciascuno di noi.
10,00

Galileo, oltre le stelle

Corrado D'Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 152

Un racconto intimo e rivoluzionario. Un viaggio tra scienza, arte e libertà. Corrado d'Elia ci guida alla scoperta di un Galileo più umano che mai: un uomo prima ancora che un rivoluzionario, un figlio, un padre, un amante, un pensatore solitario e inquieto, capace di meravigliarsi davanti alle stelle e di interrogarsi senza sosta sul senso dell'universo. Un libro che va oltre la biografia e la scienza, per entrare nell'anima di un personaggio complesso e straordinario. "Galileo, oltre le stelle" è un viaggio nelle contraddizioni di un'epoca. È il ritratto affascinante di un uomo che ha cambiato per sempre la nostra visione del cosmo e dell'esistenza, lasciandoci un'eredità che ancora oggi ci interroga. Un invito universale a pensare, a domandare, a cercare. Perché la verità è un viaggio, non un punto d'arrivo.
14,00

Miguel Mañara

Oscar Vladislas Milosz

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 176

Della vasta opera di Milosz, con questo volume presentiamo il teatro. Si tratta di tre testi composti dal 1912 al 1914, che l’autore definisce «misteri», intendendo dare a questo termine il senso proprio delle rappresentazioni medievali, cioè di manifestazioni religiose che richiedevano ai partecipanti – fossero essi attori o spettatori – lo stesso gesto di fede. Miguel Mañara, scritto nel 1912, è il più noto e il più rappresentato. Mañara è il Don Giovanni storico, entrato in convento dopo una vita sregolata e morto in odore di santità. Mefiboseth è un’opera di ispirazione biblica, dove l’autore riprende, modificandolo, un episodio della vita del re Davide raccontata nel secondo libro di Samuele, in cui la figura del profeta Natan diventa appunto Mefiboseth. Infine Saulo di Tarso è rimasto a lungo un manoscritto, che Milosz ha conservato inedito. Lo aveva scritto nel 1914 e lo ha sempre considerato un’opera di transizione tra l’espressione drammatica e poetica. Racconta della vita di Saulo nel periodo che precede la sua conversione. Il teatro di Milosz si presenta così come un trittico in cui alla ricerca del Dio da parte dell’uomo (Miguel Mañara), segue il Dio che prepara la salvezza anche attraverso il crimine degli uomini (Mefiboseth), per arrivare (Saulo di Tarso) all’uomo che cercherà per tutta la vita di corrispondere a chi per salvarlo ha perso la sua.
14,00

La Disputa. Il celebre dibattito fra ebrei e cristiani a Barcellona nel 1263

Hyam Maccoby

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2025

pagine: 156

La storia delle tre dispute che nel Medioevo si svolsero tra ebrei e cristiani è raccontata nell’introduzione. Maccoby stesso vi dedicò uno dei suoi libri più celebri, ancora inedito in italiano. La Disputa di Barcellona ebbe una grande risonanza «mediatica» al suo tempo, perché il rabbino vinse ma non fu punito, il Re di Spagna incredibilmente tenne fede alla sua parola e per una volta tanto gli argomenti prevalsero sui fanatismi. Messa in forma di dramma da Maccoby, l’opera ha avuto l’onore di essere messa in scena a Los Angeles, New York, Miami e Londra. La speranza dell’Editore italiano è che col sostegno del mondo culturale ebraico si possa arrivare a metterla in scena anche da noi. Ma anche se ciò non dovesse accadere, il libriccino è di gradevole lettura.
8,00

La storia rivisitata. (In otto brevi atti)

Antonio Massimo De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Epigraphia

anno edizione: 2025

pagine: 66

Otto atti teatrali, otto incontri impossibili con i grandi protagonisti del passato: Gutenberg, Vespucci, Shakespeare, Volta, Marat, Churchill e altri ancora tornano in scena per raccontare la verità che non è scritta nei libri. Con ironia, intelligenza e spirito critico, "La storia rivisitata" smonta le narrazioni ufficiali, svela retroscena dimenticati e mette in discussione ciò che crediamo di sapere. Un testo teatrale audace, tagliente e sorprendentemente attuale, dove la Storia si fa spettacolo, parola viva e coscienza collettiva.
10,00

Ladra di ricordi

Anna Pulizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 114

Fin dall'infanzia Aby è dotata dell'incredibile capacità di acquisire i ricordi delle persone semplicemente guardandole negli occhi. Una dote che col tempo ha deciso di tener nascosta per non essere travolta dall'attenzione mediatica. Anni dopo Aby lavora come redattrice per il settimanale di una galleria d'arte di Glasgow. Mentre conversa con il titolare ed altri convenuti ad un vernissage, Aby acquisisce senza volerlo un ricordo relativo alla morte di una giovane donna e all'occultamento del suo corpo. Per ovvi motivi non può tuttavia denunciare il fatto alla polizia né indicare i colpevoli. E quando avrà finalmente deciso come agire per rendere giustizia alla vittima, si troverà sul sentiero di una verità assai pericolosa.
15,00

Macbeth all'improvviso. Operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche

Macbeth all'improvviso. Operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche

Gigio Brunello, Gyula Molnár

Libro: Libro rilegato

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume propone una selezione di testi tratti dall'ampio repertorio di Gigio Brunello e Gyula Molnár, classificati dagli stessi autori secondo i “generi” di operette apocrife, sinottiche, ctonie ed epifaniche: definizioni peculiari, che non celano la complessa stratificazione di livelli all'opera nella scrittura drammaturgica. Si tratta di drammaturgie “per tavoli e baracche” che si interrogano costantemente sullo statuto del linguaggio e della finzione teatrale, mantenendo al contempo un legame imprescindibile con il dinamismo della loro incarnazione in scena. Introduzione di Cristina Grazioli.
25,00

Re Lear

Re Lear

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

Re Lear è ultima delle grandi tragedie di Shakespeare e loro conclusione e somma. La trama ha due sviluppi paralleli, che si rispecchiano l’un l’altro, con una “corte” di circa otto personaggi, la presenza e le vicende dei quali si intrecciano a quelle di Lear. Altro aspetto distintivo è un’ampia prospettiva e vastità, una violenza dell’azione e una crudeltà dei gesti totale, con vicende e confronti che tolgono il respiro. Il male sembra dominare e trionfare anche sui buoni (in primis su Cordelia e poi sullo stesso Re). La tragedia gioca inoltre su varie forme di pazzia: quella che coinvolge il Re, quella mezza-finta e in parte congenita del Matto, quella pretesa e finta da Edgar travestito da “Povero Tom”. Shakespeare scriveva quando l’inglese moderno era ancora in formazione, e al processo egli contribuisce come inventore, innovatore e maestro: il linguaggio raggiunge una densità e potenza inattesa; è quasi tutto sotteso a situazioni di ira, collera, ed eccessi verbali. È per così dire tenebroso di per sé, per le situazioni e gli aneliti che esprime. Vi si nota un’insolita alternanza fra versi e prosa indipendentemente dalle intrinseche qualità e caratteristiche dei personaggi. La traduzione è particolarmente attenta a questi aspetti, e cerca di rendere in italiano un Re Lear il più possibile vicino all’originale.
15,00

Recluse

Recluse

Verónica Fernández, Ignacio Del Moral

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Delphi Libri

anno edizione: 2025

pagine: 280

Testo corale ambientato in una prigione femminile della provincia spagnola tra fine anni quaranta e l’inizio dei cinquanta, Recluse narra la quotidianità di dieci donne che cercano di sopravvivere alle vessazioni della vita carceraria. Il tempo scorre lento e monotono tra privazioni e maltrattamenti fin quando la notizia dell’imminente celebrazione del Giubileo di San Perpetuo – durante il quale il vescovo concederà eccezionalmente l’indulto a una detenuta – scatena il caos tra le donne, pronte a tutto pur di tornare in libertà e riabbracciare i propri cari. Chi sarà la prescelta? E a quale prezzo?
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.