Biologia, scienze della vita
Neuroscienze e meditazione: dal buddismo alla mindfulness
Antonino Raffone
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
Come nascono le idee
Edoardo Boncinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un mondo immenso. Come i sensi degli animali rivelano i regni nascosti intorno a noi
Ed Yong
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2025
pagine: 588
La Terra pullula di stimoli diversi: immagini, suoni, vibrazioni, odori, sapori, campi elettrici e magnetici sono ovunque. Ma ogni animale, compreso l’uomo, è racchiuso all’interno della propria bolla sensoriale e perciò riesce a percepire solo un minuscolo frammento dello sconfinato mondo che ci circonda. Ed Yong si spinge, e ci porta, oltre i limiti dei nostri sensi, permettendoci di cogliere le nuvole di odori, le onde elettromagnetiche, gli impulsi e i cambi di pressione attorno a noi. In questo affascinante racconto incontriamo scarafaggi attratti dal fuoco, tartarughe in grado di tracciare i campi magnetici della Terra, pesci che riempiono i fiumi di messaggi elettrici ed esseri umani che utilizzano sonar come i pipistrelli. Scopriamo che la faccia squamosa di un coccodrillo è sensibile come la punta delle nostre dita, impariamo cosa vedono le api nei fiori, cosa sentono gli uccelli nelle loro melodie e cosa odorano i cani per strada, mentre continuiamo a interrogarci sui tanti misteri del mondo animale che rimangono tuttora irrisolti. Un mondo immenso è un libro documentato, rigoroso e divertente, che fa provare la gioia della scoperta e ci conduce in quello che per Marcel Proust era “l’unico vero viaggio”, quello fatto non per visitare terre sconosciute, ma per poter vedere con altri occhi.
Meditare con gli animali. 8 esercizi di mindfulness nella natura
Roberto Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 176
Immaginiamo, per un istante, di poter provare quello che provano gli animali, di immedesimarci nel loro modo di sentire, sapere, agire nel mondo. È un esperimento unico nel suo genere a prendere forma nelle pagine di questo libro, un invito a calarci nei panni di esistenze pelose, squamate, pennute per guardare la realtà con occhi diversi. In compagnia di enormi balene e minuscole lumache, tartarughe e fenicotteri, tassi e lombrichi, scopriremo che ogni animale ha qualcosa di nuovo da insegnarci e ci parla con una voce capace di scardinare anche le nostre convinzioni più radicate. Queste otto immersioni nell’esperienza animale si rivelano così anche un percorso dentro noi stessi, un esercizio per sgombrare la testa dalle categorie a cui siamo abituati e aprire nuovi scorci di riflessione. Ed è qui che le nozioni della scienza e della biologia si mescolano in maniera sorprendente con la filosofia orientale, la meditazione buddhista e la pratica della mindfulness. Quello di Roberto Ferrari è un approccio eccezionale, scientificamente rigoroso e, al tempo stesso, immaginifico, di chi ha passato trent’anni tra laboratori di ricerca e centri di meditazione. Un tentativo originale di de-antropizzare il mondo e vederlo da prospettive inedite, in grado di riaccendere in noi la meraviglia per l’esistente e il desiderio di prendercene cura.
Genetica. Quesiti e soluzioni
Silvia Ghirotto, Maria Teresa Vizzari
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2025
pagine: 124
La genetica ha un ruolo centrale nella biologia. Dipendono dall’attività dei geni, in misura diversa ma sempre rilevante, il modo in cui le cellule si strutturano e funzionano, in cui gli organismi si sviluppano, in cui entrano in rapporto gli uni con gli altri, e tutti con l’ambiente. È anche una scienza che si è evoluta molto in fretta negli ultimi vent’anni, e nella quale convivono concetti classici, legati a oltre un secolo di studio degli organismi, e le molte novità introdotte oggi dalla genomica, cioè dalla possibilità di caratterizzare rapidamente interi genomi. Questo eserciziario è stato pensato per guidare chi studia attraverso il corso di Genetica per le Scienze Biologiche e le Biotecnologie, valutando passo dopo passo le proprie capacità di comprensione della disciplina. Le sezioni di risposta alle domande sono state pensate per illustrare in parallelo i meccanismi biologici e la logica scientifica che ha permesso di chiarirli. Oltre ai due capitoli principali, su genetica classica e genetica molecolare, nel terzo capitolo vengono affrontati problemi di genetica di popolazioni, evoluzione molecolare, bioinformatica e genetica del cancro, conferendo all’eserciziario anche un’utilità pratica per la comprensione di aree specialistiche della genomica.
Birdwatching nel vittoriese. Dove, come e quando osservare gli uccelli a Vittorio Veneto e dintorni
Roberto Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2025
pagine: 100
Frequentano i nostri giardini e balconi, le campagne, i fiumi, i boschi, i colli, le piazze, le strade, vivono più o meno le nostre stesse vite. Sono una presenza preziosa che va conosciuta e apprezzata, per la bellezza che distingue e per la funzione che svolge, di equilibrio ambientale e segno della salute della terra e persino della cultura.
The Thai Book of Elephants. London, The British Library, Or 13652. Ediz. in facsimile
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 112
Bioetica in trincea. Una riflessione a partire dalla crisi pandemica
Luisa Borgia
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 162
La concatenazione di crisi sistemiche che sta travolgendo la storia contemporanea, a partire dalla pandemia di SARS-CoV-2 fino ai conflitti che stanno ancora infiammando il Medio Oriente e la nostra Europa, apre spazi di riflessione inediti e pone in discussione principi e valori ritenuti ormai intangibili, come i diritti umani e i principi bioetici. Gli eventi catastrofici e le situazioni di crisi, infatti, per l'intrinseco carattere di "straordinarietà" e per il coinvolgimento di un elevato numero di persone, implicano condizioni di altissima criticità decisionale dovuta anche ai profondi valori etici in gioco. Questo volume propone una disamina degli scenari e dei relativi meccanismi distorsivi che hanno generato una compressione dei valori e dei diritti umani, per offrire elementi utili alle valutazioni che le nostre società dovranno effettuare per prepararsi a eventuali futuri scenari di crisi. Tra le possibili strategie di natura politica, economica, scientifica, anche la bioetica può e deve offrire il proprio supporto non più da una posizione "di nicchia", riservata agli addetti ai lavori della biomedicina, ma in una postazione "di trincea", certamente più scomoda e rischiosa per le caratteristiche di urgenza che tale collocazione comporta, ma necessaria e non più delegabile all'estemporaneità. È nella prospettiva bioetica, infatti, che lo sguardo del lettore viene orientato non solo sugli aspetti di maggiore criticità, ma anche verso i diritti di quelle persone che, in tempi di crisi, diventano "lo scarto" primario e, quindi, scompaiono dal novero dei soggetti portatori di diritti. La politica, la scienza e il diritto, supportate dalla riflessione bioetica, non possono più esimersi dal colmare quelle profonde lacune sistemiche nella protezione dei diritti umani che hanno minato la resilienza dei popoli, ma devono predisporre "in tempo di pace" e in stretta cooperazione tra Stati quelle misure emergenziali che bilancino il rispetto dei diritti fondamentali e pongano al centro la dignità della persona, senza discriminazioni.
Formiche dell'Arcipelago Toscano
Antonio Scupola, Leonardo Forbicioni, Elia Nalini
Libro
editore: PNAT
anno edizione: 2025
La flora di interesse apistico del Friuli Venezia Giulia
Marco Iob, Desiderato Annoscia, Francesco Nazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
La conoscenza delle specie vegetali visitate dalle api costituisce una parte importante del bagaglio di competenze che ogni apicoltore dovrebbe possedere. La pubblicazione analizza la presenza, la diffusione e la distribuzione delle piante di maggior interesse apistico nei diversi ambienti del Friuli Venezia Giulia, descrivendone l’importanza per gli insetti pronubi ed evidenziando il nesso con la biodiversità. Di ciascuna di esse si riportano le caratteristiche botaniche e il valore per le api in relazione alla raccolta di nettare e polline. Il volume, inoltre, prende in esame i fattori che minacciano la flora apistica - quali la semplificazione degli agro-ecosistemi, il consumo di suolo e il cambiamento climatico - e fornisce indicazioni per la sua coltivazione e diffusione. Per alcune specie particolarmente rilevanti sono state infine elaborate schede di approfondimento.
Nel mondo del cavallo. Pensieri, emozioni, comportamenti di un meraviglioso animale
Léa Lansade
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 176
Affascinante e maestoso, simbolo di eleganza e libertà, il cavallo è legato all'uomo da una relazione ancestrale. Ma sapevate che ci sono voluti più di mille anni per addomesticarlo? E che è in grado di prendersi cura dei propri simili e di esprimere il suo affetto in molti modi? O che riconosce le nostre emozioni dalle espressioni facciali? Questi sono solo alcuni esempi di ciò che ci svela Léa Lansade accompagnandoci alla scoperta del mondo interiore di questo animale straordinario, dotato di estrema sensibilità e sorprendenti capacità cognitive. In un'epoca in cui si presta sempre maggiore attenzione al benessere degli animali, il libro invita a riflettere sul nostro rapporto con i cavalli e insegna a interpretarne comportamenti ed emozioni per poter vivere insieme nel pieno rispetto dei loro bisogni essenziali.