Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Clinica e medicina interna

ECG facile

ECG facile

Dario Tobruk

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 132

Quando un infermiere entra in un nuovo contesto lavorativo, viene investito da un'onda di gigantesche proporzioni di protocolli, nozioni, dinamiche, relazioni e migliaia di cose da sapere. Fortunatamente, però, la saggezza professionale insegna che le cose hanno, alla fine, sempre la stessa dinamica: prima è tutto difficile, poi diventa normale, e prima o poi le cose si faranno semplici. È un ciclo che si ripete. Quale che sia il reparto o il servizio, prima si affronterà la montagna e prima si potrà godere della vista incantevole dei picchi a fianco delle nuvole, e scendere a valle soddisfatti del cammino, pronti per la prossima sfida. L'interpretazione dell'elettrocardiogramma è una di queste sfide. Lo scopo di questo breve manuale è guidare il sanitario, per quanto sia possibile, verso il pendio più semplice da scalare, aiutandolo passo dopo passo ad acquisire gli strumenti per non cedere mai di fronte alle avversità. A differenza dei numerosi manuali di autoapprendimento all'interpretazione dell'ECG disponibili nelle librerie e sul mercato, questo testo non è stato pensato per medici, ma è scritto e pensato per il personale sanitario come l'infermiere o, se volete, il tecnico sanitario perfusionista o di radiologia, che ogni giorno si confrontano con questo meraviglioso strumento di indagine. Il manuale tra le vostre mani ha il solo scopo di farvi sviluppare un unico superpotere: saper discriminare un tracciato normale da uno patologico, sapere quando dovrete segnalarlo al medico, e possibilmente salvare la vita del paziente.
17,50
Il tesoro leggero. L'avventura dei polmoni dalla pandemia al futuro della scienza

Il tesoro leggero. L'avventura dei polmoni dalla pandemia al futuro della scienza

Luca Richeldi

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 280

Sono organi raffinatissimi e delicati: sintetizzano, inventano, determinano il miracolo della vita. Sono i nostri polmoni, leggeri e preziosi, la loro attività non si può fermare nemmeno il tempo necessario per curarli, perché nessuno sopravvive senza ossigeno, nessuno può stare più di pochi minuti senza respirare. Quando un nuovo virus sconosciuto e letale ha cominciato a insidiare proprio i polmoni, ci siamo accorti che la maggior parte di noi li conosce pochissimo: come funzionano, cosa occorre per mantenerli in salute e cosa li mette in crisi? Quali malattie li colpiscono e come si curano? Quali racconti si nascondono nelle pieghe di una storia che dalle prime teorie di Ippocrate e Galeno ci porta alla grande e misconosciuta epidemia della tubercolosi, passando per l'invenzione di «macchine meravigliose» come il ventilatore e il saturimetro e per un susseguirsi di bizzarri esperimenti e ancor più strane malattie? I lunghi mesi di un'emergenza che ci ha tolto l'aria ci hanno fatto riscoprire l'importanza del «tesoro leggero» che sono i nostri polmoni. Luca Richeldi, che da pneumologo si è trovato in prima linea nella lotta al Covid-19, prende l'avvio da quei giorni terribili per costruire un libro che illumina il funzionamento del nostro respiro, ripercorre le svolte più importanti della ricerca, ci fa incontrare personaggi affascinanti attraverso cui raccontare il lavoro della scienza. Che è fatto di scoperta, di tenacia e anche di errori. E che va compreso con chiarezza e sostenuto con convinzione: ieri come oggi.
17,00
Come batteremo il cancro. La sfida dell’immunoterapia e delle CAR-T

Come batteremo il cancro. La sfida dell’immunoterapia e delle CAR-T

Fabio Ciceri, Paola Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 194

Riusciremo, prima o poi, a dare scacco matto al cancro? Quali sono le terapie più promettenti e avanzate contro questa malattia? Cosa si nasconde dietro l’acronimo Car-T, di cui parlano anche tv e giornali? E ancora, cosa c’entra la cura dei tumori con il famigerato Covid-19? Lo spiega questo libro, un saggio divulgativo articolato in sei capitoli, che accompagna il lettore in un affascinante viaggio alla scoperta degli ultimi traguardi della medicina, preludio della rivoluzione che caratterizzerà i prossimi anni. Ricco di dati aggiornati e di riferimenti agli studi scientifici più recenti e autorevoli, il testo racconta anche tante storie. Di medici, di ricercatori, di pazienti. Di fulminee intuizioni, di lunghi studi, di pionieristici esperimenti. Di speranze, di sconfitte e di vittorie. Pagine che si leggono come un romanzo, con la consapevolezza che i confini della scienza possono sempre essere spostati un po’ più in là.
18,00
Cancro, 10 anni di immunoterapia. Come è cambiata la lotta ai tumori, fra successi, speranze e nuove sfide

Cancro, 10 anni di immunoterapia. Come è cambiata la lotta ai tumori, fra successi, speranze e nuove sfide

Marco Boldrini, Paolo Marchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Cairo

anno edizione: 2021

pagine: 180

L'idea che il sistema immunitario possa proteggere l'organismo dallo sviluppo di tumori risale agli inizi del Novecento, ma solo in questi ultimi dieci anni, grazie a una straordinaria accelerazione della ricerca, tale ipotesi è diventata realtà e comincia a dare i suoi frutti. Oggi è chiaro che il sistema immunitario può essere stimolato dall'esterno a reagire con maggior forza contro malattie gravi come i tumori. È una nuova frontiera della medicina che prende il nome di immunoterapia contro il cancro (detta anche immunoncologia o immuno-oncoterapia) e rappresenta un potente strumento terapeutico che si affianca ad altre armi «classiche», come la chirurgia, la chemioterapia, la radioterapia, la terapia ormonale e le terapie mirate: mentre questi trattamenti sono rivolti direttamente contro le cellule tumorali, l'immunoterapia ha come bersaglio le cellule che costituiscono il nostro sistema di difesa. Lo scopo è quello di «rieducarle» a riconoscere le neoplasie e a neutralizzare i meccanismi di aggiramento e di inibizione che mettono in atto. Mauro Boldrini e Paolo Marchetti ci accompagnano lungo una meravigliosa avventura scientifica e clinica, raccontandone con chiarezza e rigore le tappe, gli ambiti di applicazione, gli orizzonti di attesa. E dando voce ai pazienti che, grazie a questa rivoluzione, hanno riscoperto la speranza
16,00
Ostetricia e ginecologia
49,00
Manuale di neurologia cognitiva e comportamentale

Manuale di neurologia cognitiva e comportamentale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 440

La neurologia cognitiva e comportamentale è una disciplina che studia gli aspetti clinici e anatomopatologici dei deficit o disordini dei processi neurali associati all'attività mentale in tutte le sue manifestazioni. Essa include quindi i deficit delle funzioni cognitive, emotivo-motivazionali e del comportamento, individuale e sociale. I recenti progressi ottenuti nell'ambito delle neuroscienze cognitive hanno reso possibile l'evoluzione e la crescita di questa disciplina, come una sottospecialità all'interno della neurologia. Frutto del contributo dei principali studiosi in questo ambito, il volume offre un'aggiornata ed esaustiva rassegna dei disturbi cognitivi e comportamentali umani, della loro origine, delle loro conseguenze sul piano individuale e sociale e dei potenziali trattamenti, farmacologici e non.
36,00
Manuale di terapia cardiovascolare

Manuale di terapia cardiovascolare

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2021

pagine: 1444

E' la quinta edizione di un Manuale che che in soli venti anni è diventato un punto di riferimento nella formazione e nell'aggiornamento dei cardiologi italiani. In questa edizione, composta da 55 capitoli a cui hanno contribuito 115 autori, è stato approfondito in particolare l'approccio multidisciplinare alle malattie cardiovascolari, mediante la descrizione di terapie mediche, chirurgiche, percutanee e basate sull'impiego di dispositivi impiantabili.
90,00
Nunn & Lumb. Fisiologia della respirazione applicata alla pratica clinica

Nunn & Lumb. Fisiologia della respirazione applicata alla pratica clinica

Andrew B. Lumb, Caroline Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 528

Conciliare l'utilità clinica con l'esposizione chiara dei concetti di base non è un obiettivo facile... ci riesce perfettamente il Nunn&Lumb che da 50 anni spiega la fisiologia della respirazione in modo utile alla pratica professionale in terapia intensiva, in rianimazione e in sala operatoria. Conoscere la fisiologia dell'apparato respiratorio consente di comprenderne meglio la fisiopatologia: la caratteristica principale delle malattie ostruttive dell'apparato respiratorio è il restringimento, nei casi più gravi l' occlusione, delle vie aeree. Nell'elenco delle malattie ostruttive dell'apparato respiratorio rientrano anche l'enfisema polmonare, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), la bronchite e l'asma; si tratta ovviamente di condizioni patologiche estremamente comuni di cui tenere conto anche nella gestione dell'emergenza e nella fase preoperatoria. Il libro riscuote un costante successo tra professionisti di discipline diverse che ne apprezzano la praticità.
39,00
Disfagia e alimentazione. Il pasto del paziente con disturbi di deglutizione

Disfagia e alimentazione. Il pasto del paziente con disturbi di deglutizione

Antonio Amitrano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 208

Le difficoltà di deglutizione sono un problema in grande crescita nella popolazione generale e in particolare in quella anziana. La Deglutologia, la giovane disciplina che studia gli aspetti fisiopatologici, diagnostici e riabilitativi della deglutizione, si sta rapidamente espandendo proprio in relazione alla sempre maggiore richiesta di intervento clinico e riabilitativo in tale ambito. Il libro è un’aggiornata presentazione degli strumenti diagnostici e dei trattamenti riabilitativi disponibili per la disfagia e offre un’ampia panoramica dei significati che il mangiare e il pasto assumono nella vita individuale. Sulla base della stretta relazione tra il cibo e la qualità della vita viene illustrato il concetto di alimentazione palliativa, che ha l’obiettivo di garantire il piacere di mangiare e con esso l’attenzione agli aspetti non solo nutritivi che il cibo fornisce all’individuo.
20,50
Esame obiettivo e valutazione clinica

Esame obiettivo e valutazione clinica

Carolyn Jarvis

Libro: Copertina rigida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 888

Nei tempi in cui la tecnologia tende a sostituire quasi globalmente la valutazione semeiologica del paziente, decidere di dedicarsi ad un testo che affronti il delicato, ma ancora preziosissimo tema del rapporto tra l'operatore della salute ed il paziente, in tutte le sue fasi ed in tutte le sfaccettature, è da considerarsi oggi un atto coraggioso. Questo testo è rivolto non solo agli studenti di Medicina, ma anche a tutti coloro, infermieri o operatori sanitari, che desiderino approfondire l'arte medica: il testo è, infatti, una valida guida al primo approccio con il paziente, dalla raccolta anamnestica, alla valutazione dei segni, all'interpretazione dei sintomi, allo sviluppo della capacita di obiettivare usando tutti i sensi, che permetta, infine, attraverso un'opportuna sintesi, di prendere decisioni riguardo la necessità di ulteriori eventuali accertamenti diagnostici di approfondimento. Particolare attenzione viene rivolta alla valutazione globale dei soggetti più fragili e complessi, come i soggetti anziani, nei quali è doveroso procedere ad una valutazione multi-dimensionale, finemente esplicitata negli ultimi capitoli, di impronta chiaramente internistica.
45,00
La mente relazionale. Neurobiologia dell'esperienza interpersonale

La mente relazionale. Neurobiologia dell'esperienza interpersonale

Daniel J. Siegel

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2021

pagine: 824

Nella terza edizione di "La mente relazionale", rivista e ampliata per accogliere i principali progressi in campo neurobiologico, non solo vengono aggiornate le ipotesi fondamentali, ma vengono trattate nuove tematiche come l’esperienza di appartenenza e lo sviluppo dell’identità. Inoltre, è presente un’analisi nuova di temi come le neuroscienze sociali, la teoria della mente, la scienza della coscienza, per citarne solo alcuni. Infine, sono state inserite oltre 1000 citazioni bibliografiche. L’autore mostra come il fatto di favorire relazioni più profonde con gli altri e con la propria esperienza interiore promuova lo sviluppo dell’integrazione di processi interni e interpersonali che è alla base del benessere e della resilienza, e a tale scopo invita anche i lettori a esplorare la propria mente.
59,00
La pelle. Anatomia

La pelle. Anatomia

Domenico Amuso

Libro: Copertina morbida

editore: De Matrice

anno edizione: 2021

pagine: 130

L'anatomia della pelle ha forse annoiato intere generazioni di studenti, forse per il fatto che l'argomento è stato considerato come un semplice studio avulso da qualsiasi considerazione funzionale e professionale, ma è indubbio che conoscere struttura e funzione della pelle aumenta la qualità professionale di chi opera nel mondo dell'estetica. Il libro, con tutti i limiti che può avere, vuole ricreare l'ambiente di un'aula di anatomia, pertanto nella sua struttura sono presenti: Immagini macroscopiche; Immagini microscopiche; Disegni di riferimento e tabelle. Il contenuto e la grafica del volume sono stati scelti al fine di renderlo di facile utilizzo sia come libro sia come possibile guida. Ogni argomento trattato è stato organizzato in unità di illustrazioni corredate di testo esplicativo. Il testo privilegia la comprensione dei principi piuttosto che le descrizioni dettagliate fredde fini a se stesse, perché ha l'ambizione di coprire adeguatamente i requisiti come manuale d'insegnamento nelle scuole per la formazione di chi opera nel mondo estetico.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.