fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sociologia e antropologia

Paleantropologia. Un'introduzione

Paleantropologia. Un'introduzione

Mauro Rubini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2027

pagine: 150

Lo scheletro umano rappresenta un formidabile archivio che registra tutto ciò che accade durante la nostra vita biologica. La sua "lettura" ci può aiutare a comprendere non solo chi siamo, ma anche da dove veniamo e chi ci ha accompagnati durante il nostro cammino, ossia le malattie, per renderci sempre più forti e adattati al nostro mondo. Questa agile introduzione alla Paleoantropologia vuole essere uno strumento sia per i neofiti sia per gli esperti, cui necessiti un volume di rapida consultazione sul campo o in laboratorio.
13,00

Metodi quantitativi della ricerca sociale

Metodi quantitativi della ricerca sociale

Carlo De Rose

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2027

pagine: 250

Il volume è dedicato alla presentazione dell'approccio quantitativo alla ricerca sociale con una focalizzazione sull'inchiesta campionaria e sul sondaggio d'opinione. Nelle pagine iniziali viene delimitato il perimetro della ricerca sociale e presentata la pluralità di soluzioni empiriche adottate. Il volume affronta le diverse fasi della ricerca, dal suo disegno iniziale all'analisi dei dati e alla valorizzazione dei suoi risultati. Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione operativa con i necessari approfondimenti sugli strumenti e le tecniche di indagine e sulle strategie di campionamento.
21,00

Il sondaggio d'opinione. Regole, effetti, limiti

Il sondaggio d'opinione. Regole, effetti, limiti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2026

pagine: 200

Il volume traccia l'evoluzione del ruolo delle inchieste campionarie in Italia, descrive come i loro contenuti vengono veicolati dai mezzi di informazione, ne delinea il quadro normativo, esamina la loro capacità predittiva in campo elettorale e ne analizza l'effetto sul comportamento di voto. Il testo si rivolge a studiosi, a studenti universitari e al pubblico colto interessato ad argomenti quali l'opinione pubblica, il comportamento elettorale, i media studies e la metodologia della ricerca sociale.
21,00

Laurea e lavoro in Campania

Laurea e lavoro in Campania

Giancarlo Ragozini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 136

14,00

Le carriere degli studenti

Le carriere degli studenti

Giancarlo Ragozini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 136

14,00

Il panico morale

Il panico morale

Morena Tartari

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

13,00

Zygmunt Bauman: dalla sociologia del lavoro...

Zygmunt Bauman: dalla sociologia del lavoro...

Luca Recchi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 132

12,00

Gli operai nel declino industriale

Gli operai nel declino industriale

Annalisa Tonarelli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 144

15,00

Italiani e cinesi a lavoro

Italiani e cinesi a lavoro

Valter Zanin

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 160

14,00

Le due modernità della società contemporanea

Le due modernità della società contemporanea

Maurizio Ghisleni

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 168

14,00

La società ordinale

La società ordinale

Marion Fourcade, Kieran Healy

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

33,00

Immagini e simboli

Immagini e simboli

Mircea Eliade

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

pagine: 192

Scrive Eliade: «Oggi si sta comprendendo una cosa di cui il xix secolo non poteva avere nemmeno un presentimento, ovvero che il simbolo, il mito, l’immagine appartengono alla sostanza della vita spirituale, che è possibile mascherarli, mutilarli, degradarli, ma che non li si estirperà mai... Le immagini, i simboli, i miti, non sono creazioni irresponsabili della psiche; essi rispondono a una necessità e adempiono una funzione importante: mettere a nudo le modalità più segrete dell’essere». «Ne consegue che il loro studio ci permette di conoscere meglio l’uomo, l’“uomo tout court”, quello che non è ancora sceso a patti con le condizioni della storia. Ogni essere storico porta con sé una grande parte dell’umanità prima della Storia...». Con "Immagini e simboli", scrive Georges Dumézil nella Prefazione, siamo di fronte ad un testo che anche il grande pubblico dovrebbe conoscere, in quanto si tratta di «una delle ricerche più originali del nostro tempo, che ci ricorda a ogni istante che il suo autore è stato, e rimane, innanzitutto uno scrittore e un poeta».
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.