Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di argomento religioso e spirituale

Tah'eb

Tah'eb

Irene Santori

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 224

36d.C., Samaria, attuale Cisgiordania. In una notte di delitti e prodigi, Simone conosce in un bordello di Tiro l’indecifrabile Elena e tutto ha inizio: comincia a predicare ai samaritani che lo acclamano come Tah’eb, il messia che ricostruirà sul sacro monte Garizim il Tempio distrutto dai giudei. Tra realtà e portenti, si intrecciano più storie: lo scontro tra Simone e l’apostolo Pietro giunto in Samaria per evangelizzarla e demonizzare il messia rivale come mago, anticristo, primo eretico gnostico; la tormentata abiura di Aquila e Niceta, compagni del Tah’eb convertiti da Pietro; la struggente fedeltà dei suoi servi, gli strampalati Gog e Magog; l’attesa del risorto Gesù, che mai appare se non nella “controfigura” Immanuel, il ladrone crocifisso con lui; i tetri teoremi di Pilato, che ordina il massacro degli insorti. Su tutti incombe la legge dei più forti, giudei, Roma o Pietro che siano, e la damnatio memoriae dei perdenti. Ma Elena di Tiro, arcana potenza del Tah’eb, ne stringe il capo e il destino. Postfazione di Maria Grazia Calandrone.
20,00

Adesso basta!

Suor M. Daniela Solustri

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2025

pagine: 88

12,00

Il folle di Dio alla fine del mondo

Javier Cercas

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2025

pagine: 464

«Ecco un folle senza Dio che insegue il folle di Dio fino alla fine del mondo». Da questo attacco folgorante prende avvio un libro unico, che nessuno finora aveva avuto l'opportunità di scrivere. Il «folle senza Dio» è uno scrittore ateo e anticlericale, che si definisce laicista militante, mosso dal desiderio di parlare a tu per tu con papa Francesco, il «folle di Dio», come amava definirsi anche il santo di cui ha scelto il nome. Ma oltre che unico, perché mai il Vaticano aveva aperto le sue porte a uno scrittore con tanta generosità, questo è un libro di notevole profondità, il racconto magistrale e personale che scaturisce dalla penna di un grande autore: quasi un thriller su quello che è il più antico mistero della storia dell'umanità. È vero che esiste la vita dopo la morte? Nella forma narrativa che lo ha reso celebre, quella del «romanzo senza finzione», Javier Cercas cerca una risposta alla domanda che nessuno può fare a meno di porsi, fondendo in queste pagine le sue più intime ossessioni con una delle preoccupazioni fondamentali della società contemporanea: il ruolo della spiritualità e della trascendenza nella vita umana, che inevitabilmente si confronta con la religione e con il desiderio di immortalità.
20,00

Acelia guarda le vele

Manuela Antonia Salvador

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nella semplicità di un’esistenza tutto sommato comune, quasi persa in quella normalità che in tanti oggi definirebbero banale, Acelia ha fatto la sua scelta. Ha scelto la vita. Ha scelto di amare, di sognare, di essere felice. E nella semplice ma profonda ricerca interiore scopre le mille sfumature della Speranza come fonte di energia vitale, concreta. Una speranza che non illude, né delude, ma la spinge ogni giorno ad aspettare e ad amare tutto ciò che la vita le offre. Un tutto profondamente legato a qualcosa che viene dalle stelle e che nel silenzio è promessa di Infinito. Nel significato umano ed esistenziale della memoria, vissuta come decisione di tener viva ogni goccia d’amore offerta e ricevuta, Acelia ricorre alla preghiera e all’affidamento alle Vele, a quella parte di cielo visibile in cui ognuno di noi può tuffarsi eternamente. Buon viaggio a chiunque avrà il coraggio di riappropriarsi delle domande e di andare, con Acelia, a guardare le Vele.
18,00

In verità le dico. Confidenze di un Messia disilluso

Giorgio Fabbi

Libro: Libro in brossura

editore: Spazio Interiore

anno edizione: 2025

pagine: 112

In occasione del Giubileo, Gesù di Nazareth ridiscende in terra per rilanciare il messaggio evangelico nella sua giusta prospettiva, e per farlo decide di rivolgersi a un rappresentante dei miserabili tra i miserabili dei nostri tempi: gli aspiranti scrittori. Iniziano così le confidenze di Gesù, che parla a cuore aperto della sua vita, di ciò che accadde, di cosa Egli ebbe a provare e pensare in tutta quella vicenda e del suo sentire, oggi, nel guardarsi intorno. Come un fiume in piena, avendo finalmente l’opportunità di parlare con un vero Signor Nessuno che mai si permetterebbe, a differenza di altri, di mettergli le parole in bocca, si offre “senza veli” condividendo la sua divina umanità e la sua umana deità. "In verità le dico" è una narrativa laica, appassionata, disillusa, a tratti connotata da amarezza ma mai priva di umorismo, che trasporta in un intimo e coinvolgente tête-à-tête con Gesù che non mancherà di suscitare emozioni, riflessioni e considerazioni utili per rivedere il proprio rapporto con Lui e il Suo insegnamento. Per quanto disilluso, infatti, Egli continua a compiere miracoli, e uno di essi - a dire dell’autore - è proprio la pubblicazione di questo libro.
12,00

A Cesare e a Dio. Il superamento del mondo

Massimo Trifirò

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2025

Allora i farisei, ritiratisi, tennero consiglio per vedere di coglierlo in fallo nei suoi discorsi. Mandarono dunque a lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità e non hai soggezione di nessuno perché non guardi in faccia ad alcuno. Dicci dunque il tuo parere: È lecito o no pagare il tributo a Cesare?». Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché mi tentate? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Di chi è questa immagine e l'iscrizione?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio». A queste parole rimasero sorpresi e, lasciatolo, se ne andarono. Dopo quelle del demonio nel deserto della Giudea, è una delle tentazioni, delle provocazioni, tra le più ricordate, alle quali è sottoposto Gesù di Nazareth: quella che cerca di coglierlo in fallo costringendolo a schierarsi: o con l'Autorità romana che opprime Israele - ponendosi in cattiva luce nei confronti del popolo - o contro l'Impero, oggettivamente opponendosi agli invasori e, a suo rischio, identificandosi come ribelle. È la trappola della politica, dell'ideologia. Alla quale però Cristo si sottrae indicando non un hic et nunc, un qui e ora umano, ma un Altrove, una prospettiva che trascende le contingenze, le miserie dell'Uomo, e che lo eleva.
11,99

Estrema confessione. Le nazarene la definivano farsa femminile

Nainy Traore

Libro: Libro in brossura

editore: Passione Scrittore selfpublishing

anno edizione: 2025

pagine: 116

In questo testo l'autore apre le porte a una riflessione romanzata e ispirata sulla sacra famiglia, in particolare su Maria. Fa rivivere sulla sua pelle il disprezzo e lo scherno delle donne nazarene, quando appresero incredule la notizia della gravidanza della Santa Madre. Maria è messa a dura prova da esse, finché ella stessa comincia a dubitare della veridicità della rivelazione dell'angelo. I nazareni, in particolare le donne, la spingono a dubitare del sesso del bambino che porta in grembo, sino a portarla al tormento spingendola a considerare di prendere decisioni estreme alla nascita del Messia qualora Egli fosse nato femmina. L'autore ci conduce su nuovi sentieri, regalandoci uno sguardo intimo sulle dinamiche emotive e psicologiche dei membri della sacra famiglia. Descrive la loro fuga da Betlemme in seguito alla persecuzione di Erode, la miseria patita nel deserto e l'accoglienza che ricevettero una volta in salvo in Egitto. Poi, la Rivelazione una volta tornati in Patria. Infine, l'autore si immedesima nell'afflizione di una madre che vede suo figlio portare la Croce fino alla morte.
14,00
Solo in onore a te. Op e le dieci regole d'oro

Solo in onore a te. Op e le dieci regole d'oro

Chiara Mattea

Libro

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

25,00
Vita e morte senza miracoli di Celestino VI

Vita e morte senza miracoli di Celestino VI

Adriana Zarri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 204

In un conclave dei giorni nostri viene eletto per «svolta moderata ma anche audace», contro le consuetudini ecclesiastiche, un semplice prete di campagna, simbolo di quella «santità senza aureola» di chi riesce a rintracciare il divino e la sua conseguente meraviglia nelle pieghe più dimesse del quotidiano. È così che si annuncia la rivoluzionaria parabola di Celestino VI, pontefice che – in profetica anche se non totale sintonia con l’operato di papa Francesco, salito al soglio pontificio poco dopo l’uscita del libro – attua le innovazioni attese e reclamate da Adriana Zarri durante tutta la sua militanza teologica ed esistenziale. Introduzione di Fabrizio Frasnedi.
20,00
Il rituale. Una canzone dall'invisibile

Il rituale. Una canzone dall'invisibile

Alice Ridolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Manipura Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 126

15,00
L'amore trova il modo. Scorci di colore sulla vita di Gesù

L'amore trova il modo. Scorci di colore sulla vita di Gesù

Paolo Alliata, Nicola Magrin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Come far dialogare la vita di Gesù raccontata nei Vangeli con la grande letteratura universale? Don Paolo Alliata, noto per la sua maestria nell’interpretare la Bibbia attraverso i grandi testi della biblioteca universale, ci consegna alcuni scorci narrativi sulla vita di Gesù, organizzati in cinque sezioni, che concorrono a creare un vero e proprio ritratto dell’Uomo di Nazareth. Seguiremo così Gesù dai suoi inizi fino alla sua passione, morte e resurrezione, con uno sguardo rinnovato sulle sue parole, i suoi gesti e le sue relazioni. La trama narrativa è arricchita dalla tessitura artistica creata dai suggestivi acquerelli di Nicola Magrin.
20,00
Come una radice in terra arida. Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret

Come una radice in terra arida. Il romanzo della Passione di Gesù di Nazaret

Stefano Segreto

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2025

pagine: 288

Si stagliano in questo romanzo i giorni più intensi e drammatici della vita del Maestro attraverso gli occhi di coloro che gli furono più vicini: amici e nemici, credenti e traditori. Giuda, lacerato dai dubbi, è delatore per denaro in seguito a un ideale infranto. Pietro, uomo semplice e fedele, lotta contro la paura, pur volendo compiere la missione ricevuta. Pilato, il governatore romano, si trova a decidere il destino di un uomo che non comprende, mentre il Sommo Sacerdote Caifa vede in Gesù una minaccia per la stabilità della nazione. E poi Maria, con tante altre donne, icone memorabili di forza e compassione. Ognuno affronta il proprio conflitto interiore in una narrazione che mescola eventi evangelici e approfondimenti psicologici, gettando nuova luce sul mistero insondabile della Passione di Cristo. Con uno stile coinvolgente e poetico, Stefano Segreto rende attuali riflessioni eterne su giustizia, fede e sacrificio. La capacità di alternare descrizioni vivide a dialoghi intensi dona al testo una straordinaria forza visiva e drammatica. L’autore sa scavare nell’animo dei personaggi con delicatezza e precisione, facendo emergere le fragilità, i tentennamenti e le contraddizioni di un’umanità fatta di carne e spirito. Non solo una narrazione potente, ma un viaggio emotivo e spirituale attraverso il mistero del dolore e della redenzione. Prefazione di Romano Penna. Post-fazione di Nicola Ciola.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.