fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Trasporti: argomenti d'interesse generale

Esame di carteggio patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore

Esame di carteggio patente nautica entro 12 miglia dalla costa a vela e a motore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2025

pagine: 72

Questo manuale comprende i 50 problemi di carteggio ministeriali in vigore dal 13 maggio 2022 presso tutte le sedi d’esame – Motorizzazione Civile e Autorità Marittima – per il conseguimento della patente nautica entro 12 miglia dalla costa. La prima parte è di carattere propedeutico per coloro che si avvicinano per la prima volta all’argomento e introduce mediante illustrazioni i cinque quesiti previsti per ogni problema d’esame. Mediante i QR code presenti nel testo consentono si accede a 65 video tutorial, particolarmente utili per apprendere più rapidamente la tecnica di carteggio e scoprire quei piccoli trucchi che aiutano a evitare gli errori più comuni. Ogni problema d’esame comprende: descrizione, esecuzione e soluzione sotto forma di testo, un ingrandimento dei punti di partenza e arrivo, la rappresentazione grafica della soluzione e il video tutorial dello svolgimento completo del problema. Quest’ultimo molto efficace per comprendere chiaramente e verificare ogni singolo problema. I problemi d’esame sono svolti sui tre settori ufficiali della carta 5/D dell’Istituto Idrografico della Marina: settore NW orizzontale, settore NW verticale, settore SE.
14,50

Fiat 128 e 127

Fiat 128 e 127

Matteo Comoglio, Luca Marconetti

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Fiat 127 e la 128 hanno rivoluzionato la mobilità degli italiani dagli anni ’70. La 127, lanciata nel 1971, fu l’erede della 850 e introdusse la trazione anteriore con motore trasversale, praticità e consumi contenuti. Compatta, brillante (903 cm³ da 47 CV), fu l’auto più venduta in Europa per anni. La 128, che l’ha anticipata di due anni, è uscita nel 1969, era invece una berlina media più spaziosa, con un 1100 da 55 CV vivace e affidabile. Anche lei con trazione anteriore e motore trasversale, segnarono un cambio epocale per Fiat. Entrambe, nate da progetti di Dante Giacosa, unirono tecnica moderna e semplicità. La 127 divenne l’auto dei giovani, la 128 la scelta delle famiglie. Due auto diverse, ma complementari: pratiche, economiche e intelligenti, simboli di un’Italia che correva verso il futuro. Ecco perché ripercorrere la loro storia significa non solo affrontare un momento fondamentale di rivoluzione meccanica e tecnica ma anche fare un tuffo in una pagina importante del Nostro Paese, della cultura e della società che queste auto hanno rappresentato.
19,00

Le Mini a marchio Rover

Le Mini a marchio Rover

Matteo Comoglio

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

Le Mini prodotte dalla Rover (dopo l’acquisizione da parte di British Leyland nel 1968) hanno saputo continuare la tradizione del modello originale, lanciato nel 1959 da Alec Issigonis. Negli anni ’70 e ’80, sotto la gestione Rover, la Mini mantenne il suo iconico design compatto e la trazione anteriore, ma subì miglioramenti tecnici e stilistici. La Mini e la Mini Cooper (con motori da 998 e 1275 cm³, rispettivamente) rimasero i modelli di punta, celebri per la loro agilità e per l’eccezionale manovrabilità nel traffico cittadino. Nonostante l’evoluzione, la Rover riuscì a mantenere l’anima originale della Mini, con una linea che rimase invariata, simbolo di un’auto economica e sportiva, amata per il suo carattere e la personalità. La Mini a marchio Rover ha rappresentato un pezzo di storia dell’automobilismo, continuando a riscuotere successo fino agli anni ’2000, quando la produzione venne definitivamente interrotta. “Fare ordine” nella ricchissima, frastagliata e variegatissima storia della Mini concentrandosi su quelle a marchio Rover, significa anche omaggiare una leggenda e capire il legame tra tradizione e innovazione che ha sempre permeato un modello oggi assolutamente entrato nel mito.
19,00

Alfa Romeo Giulia GT Sprint

Alfa Romeo Giulia GT Sprint

Luca Marconetti

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

L’Alfa Romeo Giulia GT Sprint è un’icona del design e delle prestazioni italiane. Derivata dalla Giulia berlina, si presenta al mondo con la sua linea sportiva e dinamica disegnata da Giorgetto Giugiaro. La versione d’esordio è la 1.6, oggi la più ricercata, che entra subito nel cuore degli appassionati per la grinta e l’agilità. Poi arriveranno la GT Veloce, la mitica 1.3 “Junior”, la 1750, la 2000, delle vere GT “all’italiana” alle quali è difficile stare dietro. L’Alfa Romeo Giulia GT Sprint è rimasta nel cuore degli appassionati, unendo eleganza, sportività e prestazioni in un solo, indimenticabile pacchetto. Approfondire la vicenda dell’Alfa Romeo Giulia in variante sportiva serve agli appassionati ad avere un punto di riferimento per ripercorrere una storia straordinaria, quella che ancora fa loro battere il cuore e ai neofiti avere una bussola con la quale navigare alla scoperta di una delle più belle ed affascinanti pagine della nostra storia automobilistica.
19,00

Mercedes W123 200-300

Mercedes W123 200-300

Luca Marconetti

Libro: Libro rilegato

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Mercedes-Benz W123 è stata una delle vetture più importanti nella storia della casa tedesca, simbolo di robustezza, eleganza e affidabilità ancora oggi. Con un design “ponte” fra la tradizione della marca e l’innovazione che l’avrebbe contraddistinta negli anni ‘80, la W123 era disponibile in diverse varianti: berlina, station wagon, coupé e anche un raro modello allungato limousine. Equipaggiata con motori a 4, 5 e 6 cilindri, sia benzina che diesel, la W123 si distinse per la sua durata e la proverbiale affidabilità. Il motore diesel, in particolare, divenne celebre per la sua longevità e i consumi estremamente contenuti. Grazie a sospensioni avanzate e una qualità costruttiva impeccabile, la W123 divenne il riferimento per chi cercava una vettura sicura, confortevole e di classe. Ancora oggi, la W123 è apprezzata dai collezionisti per il suo status di "auto immortale". Una carriera prolifica e variegata come quella della W123, considerata la prima classe E della storia, merita una guida all’identificazione che permetta l’appassionato di approcciarsi sinteticamente ma in maniera analiticamente completa alle varie versioni che l’hanno contraddistinta.
19,00

In pista. Spingi al massimo, credi in te stesso e crea la tua leggendaria super-car

Paky TWC

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 160

Se pensi che la Panda sia solo una tranquilla utilitaria da città è perché non l'hai mai vista nelle mani di Paky twc. Con oltre 1 milione di follower su Instagram e 900.000 iscritti sul suo canale YouTube, Paky è il creator più amato del mondo dei motori: meccanico autodidatta, artista del fai-da-te estremo e guru del "perché no?", per lui qualunque rottame ha un potenziale nascosto. In queste pagine Paky raccoglie le sue creazioni più folli che sfidano ogni legge della fisica (e ogni libretto di circolazione). Qualche esempio? Un Cybertruck autocostruito, una moto d'acqua trasformata in carro armato, uno scooter-computer che sembra uscito da un film di fantascienza e la mitica Spanda: una Fiat Panda trasformata in una spa su quattro ruote, completa di piscinetta per i momenti di relax. Ma questo libro non è solo una raccolta di progetti incredibili: è anche la storia di un ragazzo geniale che ci apre le porte della sua officina e ci racconta come nascono le sue idee, dove trova i materiali più improbabili e come ha imparato a dare nuova vita a qualsiasi cosa abbia - o abbia avuto - un motore. Divertente, surreale, creativo e completamente fuori di testa: un viaggio nel garage più pazzo d'Italia. Stringi le viti e abbassa la visiera: Paky ti porta dritto nel suo mondo senza freni.
18,90

Quiz esame patente nautica a vela e a motore

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2025

pagine: 280

I quiz ministeriali, entrati in vigore dal 1° giugno 2022, sono stati unificati per entrambe le patenti nautiche, entro 12 miglia e senza alcun limite dalla costa. Restano separati soltanto i quiz dedicati alla vela. Questo manuale comprende tutti i quiz ufficiali – base e per la vela – organizzati per argomento didattico secondo la sequenza del testo di teoria di Miriam Lettori Patente nautica a vela e a motore. In questo modo l’allievo può affrontare lo studio in modo logico e progressivo, con la possibilità di richiamare facilmente le singole pagine per approfondimenti e ripasso. Un metodo che risulta prezioso anche per chi utilizza altri testi di teoria, perché consente di assimilare l’intero programma ministeriale seguendo un percorso razionale e ordinato. La quinta edizione introduce una novità fondamentale: l’accesso gratuito tramite Qr code alla sezione quiz per argomento della WebApp, con cui esercitarsi da computer, tablet o smartphone. Aggiornamenti, correzioni e notizie sono disponibili gratuitamente tramite QR code o sul sito dell’editore. Accesso diretto gratuito ai quiz nella web app, aggiornamenti online.
26,50

Tutto Lamborghini

Marco Visani

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nata da una sfida che un costruttore – Ferruccio Lamborghini – di macchine agricole intese lanciare a Enzo Ferrari e alle sue granturismo, la Lamborghini si è rivelata sin dall'alba dei suoi giorni molto più di un semplice regolamento di conti tra due esuberanti industriali. Non solo perché ha sempre costruito tutto, delle sue auto, senza ricorrere (come invece molti produttori d'élite) a motori prodotti da terzi, ma anche perché ha saputo innovare nello stile e nella tecnica. Cominciando quasi subito con la straordinaria Miura e continuando a stupire sino ai nostri giorni. In questa agile enciclopedia troverete tutte le Lamborghini: quelle di serie, le concept car, le one-off, in tutte le loro declinazioni. Con – per ognuna – storia, caratteristiche tecniche e immagini per riconoscerle, capirle e apprezzarle. Come per gli altri titoli della collana, anche in questo caso, ciascuna scheda è impreziosita da un disegno a firma di Michele Leonello, apprezzato car designer e storico illustratore di questa serie di volumi.
25,00

Guida sicura per le patenti nautiche D1. Teoria e quiz

Giuseppe Semeraro, Franco Fiorin

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2025

pagine: 192

Regole basilari dell’andar per mare e per la prova teorica d’esame D1
19,00

Auto leggendarie. Calendario da muro 2026

Prodotto: Calendario

editore: White Star

anno edizione: 2025

Il calendario perfetto per tutti gli appassionati di motori, ma anche un modo per sfrecciare a tutta velocità verso i buoni propositi da realizzare nel 2026. Un'automobile leggendaria al mese per ogni mese dell'anno, passando dai modelli che hanno fatto la storia alle Hypercar più desiderate dei nostri giorni. Proposto in un comodo formato da muro, questo calendario sulle automobili è pratico da usare ma diventa anche un bel complemento per arredare una parete spoglia. Il calendario da muro per gli appassionati di automobili. In un comodo formato 30x30 cm. Un'auto al mese per tutto il 2026, ripercorrendo i modelli che hanno fatto la storia. Dai modelli d'epoca alle Hypercar più desiderate.
12,50

Auto leggendarie. Calendario da tavolo 2026

Prodotto: Calendario

editore: White Star

anno edizione: 2025

Con i modelli che hanno fatto la storia dell'industria automobilistica, questo calendario del 2026 è il regalo perfetto (da fare o da farsi) per chi ama le automobili. Un modello al mese per ogni mese dell'anno così da comporre una gloriosa carrellata delle automobili più celebri del pianeta. Dai modelli d'epoca alle Hypercar contemporanee, conterai i minuti che ti separeranno dal sapere quale modello ti riserverà la pagina successiva del calendario! Proposto in un pratico formato da tavolo, questo calendario sulle automobili è perfetto per la scrivania, sia a casa che in ufficio. Il calendario per sfrecciare a tutta velocità verso i buoni propositi da realizzare nel 2026, perfetto per appassionati automobilisti o semplici amanti delle auto, un auto al mese, per tutto il 2026.
11,50

Supercars calendario 2026. Ediz. italiana e inglese

Prodotto: Calendario

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 24

Auto da sogno, autentiche sculture in movimento, automobili che appartengono a una categoria a se stante e, in molti casi, veri e propri oggetti di culto. Sono le Supercars, vetture estreme, capaci di prestazioni uniche al pari delle sensazioni che sanno trasmettere anche solo guardandole. Proprio alle Supercars è dedicato questo calendario 2026, che raccoglie 12 scatti mozzafiato, più quello che figura in copertina, dedicati ad altrettanti modelli iconici. Ferrari, Pagani, Lamborghini, Bugatti, McLaren, Porsche, Maserati o Alfa Romeo sono alcune fra le protagoniste di questo prezioso oggetto che dedica a ognuna delle protagoniste anche brevi testi si inquadramento e altre immagini di dettaglio a supporto.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.