Narrativa: specifici temi e argomenti
Mo' t'aricconte 'na favulette-Adesso ti racconto una favola
Vittoria De Cecco
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questa opera vuole rappresentare un esempio virtuoso di terapia occupazionale all’interno di una residenza protetta, dove un gruppo di anziane, durante il lockdown e la paura da Covid 19, ben seguite e stimolate, in un gioco di memoria, hanno saputo migliorare il riconoscimento e la capacità di ricordare e con le proprie forze hanno rappresentato, attraverso disegni e testi, le favole della loro infanzia e non solo. Vittoria De Cecco, coinvolgendo le amiche, è riuscita a favorire la ricerca ed il ricordo, ma anche a stimolare le loro curiosità intellettuali, arrivando a realizzare una raccolta grafica molto piacevole e di indubbio interesse. Dott. Evandro Tascione
Epistole amorose
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Saggio
anno edizione: 2025
pagine: 140
30 parole in cerca d'autore
Raymond Martin, Vanessa Di Marco, Giovanna Savarese, Rosa Moccia, Daniele Felicioli
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 204
Leggere è come Una sfida per esplorarsi dentro 30 parole uguali per tutti 5 racconti molto diversi l’uno dall’altro. Proprio come le nostre Vite
Dio, come mi amo... per amarti di più!
Ettore Bassi, Debora Iannotta
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Dio, come Mi amo… Per amarti di più!: un titolo che sussurra forza e dolcezza, che racchiude la rivoluzione più intima e universale: amare se stessi per poter amare davvero, considerando la cura del Sé come primo gesto d’amore verso l’altro. Un itinerario poetico e coraggioso che attraversa gli ultimi ottant’anni di cambiamenti sociali e culturali, ponendo al centro la donna, la coppia, e il legame indissolubile tra identità e relazione. Ogni parola è un invito a riflettere, a scrivere, per creare connessioni profonde e consapevoli. “Dio, come mi amo... e da dove comincio? Da una lettera. A chi la scrivo? A te, a lui. Perché dovrei farlo? Per amarti di più!”. Un inno alla trasformazione e alla reciprocità, una traccia che ispira l’uomo e la donna ad amare senza dimenticare il valore della propria unicità. “…Così anche il Cielo si sentì partecipato. E la Vita, nel suo intero, si realizzò. Senza fatica”.
Leggende della Sacra di San Michele: La leggenda della Bell’Alda-La Bell’Alda e i laghi di Avigliana-La Sacra di San Michele-Arnaldo Dalla Rosa
E. Calandra, Angelo Brofferio, Massimo D'Azeglio, P. Galateri
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il fulcro di questo volume è dato dal libro sulla “Bell’Alda” che ci fa conoscere un Calandra autore dimenticato, scrittore, pittore ed illustratore minuzioso quanto curioso e gentile nelle sue novelle. Nel libro si trovano integrazioni di altri autori come Angelo Brofferio con “La Bell’Alda e i laghi di Avigliana”, Massimo D’Azeglio con “La Sacra di San Michele” ed i suoi dipinti, terminando con Pietro Galateri nello scritto “Arnaldo Dalla Rosa Romanzetto storico”.
Putignano racconta. Premio letterario edizione 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Cartolibreria Centro Stampa di Labate A. & C. snc
anno edizione: 2025
Un libro che ritengo possa non avere presentazioni, pubblicato senza riferimento a particolari sollecitazioni o a una determinata circostanza
Edoardo Tincani
Libro
editore: La Nuova Tipolito
anno edizione: 2025
pagine: 108
La scatola della memoria. I ricordi di Anna Frank
Lucia Schiralli
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2024
pagine: 84
Due fratelli, Francesco e Monica, senza il permesso della mamma, finiscono in soffitta. Fra polvere, ricordi e scatole, salta fuori un vecchio libro, Il diario di Anna Frank. Monica, la sorella maggiore, comincia a leggere a voce alta, interrompendosi spesso per rispondere alle tante domande di Francesco, che, per la stanchezza e l'allergia alla polvere, si addormenta. Come per magia, i suoi sogni iniziano da dove Monica aveva smesso di leggere e Anna, insieme alla sorella Margot, si materializza e prende vita. Inizia così la loro storia a tutti nota. La storia di Anna Frank viene raccontata con realismo e immaginazione, senza malinconia e con tanta speranza per il futuro. Il lettore è catturato dalla vicenda e può intervenire scrivendo o disegnando negli spazi a lui dedicati. Età di lettura: da 6 anni.
Racconti liberi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2024
«C'è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare né togliere, se tu non vuoi, si chiama speranza!». In questa citazione, tratta dal bellissimo film "Le ali della libertà" c'è la sfida ultima di questa antologia di Historica. Anche fuori dalla prigione, inutile nasconderlo, siamo circondati da sbarre che in modo subdolo tentano di convincerci che l'unica cosa di cui possiamo fare a meno è la libertà. E invece proprio questa antologia dimostra che, a dispetto dei "secondini", le sbarre possono essere rimosse: per cantare, raccontare, pensare. Una volta Bono Vox ha affermato: «Una canzone che non fa venire i brividi non è una buona canzone». Questa nuova raccolta di Historica farà venire i brividi a molti, perché stuzzica le emozioni e scongela la libertà.
Racconti liberi. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2024
«C'è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare né togliere, se tu non vuoi, si chiama speranza!». In questa citazione, tratta dal bellissimo film "Le ali della libertà" c'è la sfida ultima di questa antologia di Historica. Anche fuori dalla prigione, inutile nasconderlo, siamo circondati da sbarre che in modo subdolo tentano di convincerci che l'unica cosa di cui possiamo fare a meno è la libertà. E invece proprio questa antologia dimostra che, a dispetto dei "secondini", le sbarre possono essere rimosse: per cantare, raccontare, pensare. Una volta Bono Vox ha affermato: «Una canzone che non fa venire i brividi non è una buona canzone». Questa nuova raccolta di Historica farà venire i brividi a molti, perché stuzzica le emozioni e scongela la libertà.
Racconti liberi. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2024
«C'è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare né togliere, se tu non vuoi, si chiama speranza!». In questa citazione, tratta dal bellissimo film “Le ali della libertà” c’è la sfida ultima di questa antologia di Historica. Anche fuori dalla prigione, inutile nasconderlo, siamo circondati da sbarre che in modo subdolo tentano di convincerci che l’unica cosa di cui possiamo fare a meno è la libertà. E invece proprio questa antologia dimostra che, a dispetto dei “secondini”, le sbarre possono essere rimosse: per cantare, raccontare, pensare. Una volta Bono Vox ha affermato: «Una canzone che non fa venire i brividi non è una buona canzone». Questa nuova raccolta di Historica farà venire i brividi a molti, perché stuzzica le emozioni e scongela la libertà.