fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Architettura

Architettura romana

Architettura romana

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 380

42,00

Collectif studiolada. Architetture credibili per il futuro in pietra

Collectif studiolada. Architetture credibili per il futuro in pietra

Ilaria Cavaliere, Adriana Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 140

Un nuovo modo di concepire l’architettura. Un collettivo di architetti con sede a Nancy (Francia) fonda il proprio lavoro sulla sostenibilità, sul recupero della tradizione costruttiva e sull’uso consapevole dei materiali locali.
25,00

Architecture in the digital age

Architecture in the digital age

Libro

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

22,00

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

BE.GO. Museo Benozzo Gozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

15,00

Humanitas Pisa 2025. Ediz. italiana e inglese

Humanitas Pisa 2025. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 272

49,00

Architettura dell'Eclettismo. L'architetto scrittore. Dalla Restaurazione alla Prima guerra mondiale

Architettura dell'Eclettismo. L'architetto scrittore. Dalla Restaurazione alla Prima guerra mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2025

pagine: 236

Nel periodo tra la Restaurazione e la Prima guerra mondiale, gli architetti intensificano l'esercizio della scrittura, rendendolo pregnante in relazione al proprio ruolo di intellettuali e professionisti nella società. I pregevoli contributi raccolti nel presente volume, frutto dei lavori del 23° Convegno di Architettura dell'Eclettismo di Jesi, compongono una densa antologia di casi, che conferma l'intuizione alla base delle giornate di studio e dimostra quanto il tema dell'architetto-scrittore sia ancora piuttosto trascurato nonostante il valore. Dai manoscritti inediti alle pubblicazioni di successo, dalle autobiografie ai documenti inerenti alla propria attività progettuale, dalle opere creative in svariati domini artistici alle riflessioni teoretiche, l'architetto fissa un legame con la scrittura serrato, il cui esame rivela aspetti di feconda ricchezza. La pubblicazione di questo volume si è offerta come occasione sentita per ricordare l'indimenticabile Luciano Patetta, studioso scomparso nel mese di giugno del 2024, "anima" dei Convegni dell'Eclettismo, oltre che brillante architetto-scrittore.
26,00

Stadi. Architecture of a myth

Stadi. Architecture of a myth

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 304

30,00

Stadi. Architettura e mito

Stadi. Architettura e mito

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2025

pagine: 304

Lo stadio non è solo uno spazio fisico ma un caleidoscopio per osservare una pluralità di dimensioni di rilevanza architettonica, urbanistica, economica, antropologica, politica e artistica. Il volume, che accompagna la prima mostra in Italia dedicata agli stadi (MAXXI, 30 maggio - 26 ottobre 2025), ne analizza la trasformazione nel tempo e nello spazio, attraverso un’inedita lettura comparata e interdisciplinare articolata in differenti registri di narrazione: interviste, saggi, progetti fotografici ed estratti antologici. All’attenzione dedicata agli stadi italiani e al dibattito in corso intorno alla loro modernizzazione si affianca l’analisi degli aspetti sociologici che caratterizzano queste strutture e i diversi pubblici che li frequentano. Una serie di saggi brevi indaga poi il rapporto tra lo stadio e le arti dalla fine dell’Ottocento a oggi. Completano il volume cinquanta schede dedicate ad altrettanti stadi, tra i quali impianti internazionali da quelli di Archibald Leitch alle strutture di Herzog & de Meuron passando per Tony Garnier, Frei Otto ed Eduardo Souto de Moura – e italiani, con progetti firmati tra gli altri da Pier Luigi Nervi, Vittorio Gregotti, Renzo Piano e Massimo Majowiecki. Il volume è disponibile anche nell'edizione inglese.
30,00

PGT 2025. Strategie e progetti per il sud-est milanese

PGT 2025. Strategie e progetti per il sud-est milanese

Raffaella Riva, Giovanni Castaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2025

pagine: 150

C’è un quadrante urbano di Milano che presenta peculiarità non rintracciabili in altri settori della città: il sud-est milanese è tuttora in grado di testimoniare una possibile convivenza tra memorie e valori del passato – con un incredibile patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico – e dinamiche trasformative proiettate verso il futuro, volte al soddisfacimento dei mutevoli bisogni delle comunità che vi abitano. Ciò a condizione che i processi di rigenerazione di cui molti luoghi necessitano – spazi pubblici, nodi infrastrutturali, interi quartieri residenziali – non vengano calati dall’alto, o ancor peggio siano determinati e guidati dalle logiche speculative del real estate, come già avvenuto nel recente passato. L’Associazione culturale UcTat e il gruppo di ricerca Envi-Reg del Dipartimento Abc del Politecnico di Milano hanno da lungo tempo posto sotto osservazione questa articolata realtà insediativa, con analisi, ricerche, iniziative di coinvolgimento delle comunità locali e numerose proposte progettuali che mirano a una conoscenza più condivisa e più profonda dei luoghi, e a una loro rigenerazione sostenibile, nella prospettiva del necessario possibile.
35,00

Minnette de Silva. Modernity e tradizioni per Ceylon-Modernity and traditions for Ceylon

Maria Bonaiti

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2025

pagine: 256

Originaria di Kandy, nell’isola di Ceylon (oggi Sri Lanka), Minnette de Silva (1918-1998) è figura di primo piano dell’architettura moderna del suo Paese e prima donna asiatica a essere associata al RIBA. Completati gli studi presso la Architectural Association School of Architecture a Londra, De Silva partecipa ai convegni CIAM come delegata del gruppo indiano e intesse relazioni con alcuni tra i principali protagonisti della scena architettonica contemporanea, tra i quali Sigfried Giedion, Jaqueline Tyrwhitt, Enrico Peressutti e Le Corbusier, con cui stringe una duratura amicizia. Grazie anche a una ricca documentazione, in parte inedita, il volume restituisce il profilo di una professionista fuori dal comune, il cui lavoro e impegno consentono di delineare i temi che attraversano il dibattito architettonico nell’immediato secondo dopoguerra, in primis il complesso rapporto tra artigianato, modernità e tradizioni.
24,00

Sette lezioni di rigenerazione urbana

Maurizio Carta

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 616

Un libro per "urbamanti", per chi ama le città e sa prendersene cura per generare un futuro differente. Il libro affronta temi e strumenti della rigenerazione urbana e dell'urbanistica democratica a suo supporto, proponendo un approccio innovativo che superi i tradizionali metodi normativi e regolatori senza predare la città pubblica. L'autore, a partire da una lunga esperienza accademica e sul campo, evidenzia come l'urbanistica debba evolvere da una dimensione conformativa a una performativa, capace di attivare processi di trasformazione inclusivi e sostenibili che definisce di "urbanogenesi". Le sette lezioni illustrano come le città possano essere rigenerate attraverso politiche integrate, coinvolgimento delle comunità e soluzioni multidisciplinari e creative. Le lezioni spaziano dalla genesi europea della rigenerazione urbana alle pratiche ad alta intensità di capitale o più partecipative sperimentate a Milano, Bologna e Napoli, fino ai modelli innovativi di urbanistica incrementale e adattiva di Parigi, Marsiglia, Barcellona, Friburgo, Aalborg, Amsterdam e Copenaghen. Particolare attenzione è dedicata allo spazio pubblico e ai luoghi ibridi, per rafforzare il senso di comunità, valorizzare il patrimonio culturale, migliorare la sostenibilità ecologica e incrementare l'inclusione della diversità bioculturale. Il libro si rivolge a studenti, studiosi, amministratori pubblici, imprenditori, operatori del terzo settore e cittadini, offrendo una cassetta degli attrezzi per capire le trasformazioni urbane e affrontarle da protagonisti. Con un linguaggio accessibile e ricco di riferimenti alla letteratura, all'arte, alla moda e al costume, stimola il lettore a diventare parte attiva dei processi di rigenerazione.
39,00

Cento e un ragionamenti sul disegnare

Andrea Donelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il disegno come sapere e magistero ha sempre ricoperto un ruolo fondante, scientifico, tecnico e umanistico. Allo scopo di indagare tale modalità espressiva, questo testo è stato strutturato come un dizionario critico sulle questioni della rappresentazione in architettura, relazionandosi strettamente anche con l’architettura tecnica, un florilegio di voci e di categorie scelte sulla base di temi concettuali su cui si intende riflettere in modo aperto e polisemico. La lettura può procedere liberamente da uno qualunque dei suoi capitoli, che possono essere considerati parte di un insieme, con concetti che concorrono tra essi, ma che hanno anche una loro compiutezza e finitezza. Ne deriva l’immagine di un mondo interiore la cui ricerca - come scriveva Walter Benjamin in un suo scritto del 1932, Scavare e ricordare - è un estrarre memoria e tradizione dagli studi relativi all’Architettura e, di contorno, all’Ingegneria. D’innanzi a un processo di omologazione in atto che, come riferiva Romano Guardini, ha sradicato la tradizione, sarà la verità a far superare ogni forma di dominio e il coraggio nel perseguirla dovrà essere più forte di quanto richiesto fino ad ora.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.