Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Grazie al cavolo... nero!
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2024
pagine: 144
Confesso che ho mangiato
Davide Paolini
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 272
Milano sono giorni complicati: il lockdown costringe tutti a un’esistenza sospesa e priva di contatti. Ma per chi, come Davide Paolini, “vive” nella dimensione del viaggio, l’isolamento è una condizione ancora più insopportabile. Come occupare il tempo dedicato alla scoperta? Come “riempire” lo spazio del viaggio, quando questo si riduce alla distanza che separa la camera da letto dallo studio? Una soluzione c’è: avvalersi della propria memoria per ripercorrere il già vissuto, riscoprendo emozioni e immagini lontane nel tempo e (quasi) dimenticate. Da qui prende avvio il lungo itinerario di un Gastronauta d’eccezione, un memoir che restituisce, insieme ai ricordi “reali”, anche (e soprattutto) quelli emotivi. Uno straordinario percorso nella memoria gustativa di uno dei più importanti giornalisti gastronomici italiani. Alcune tra le narrazioni più belle ed evocative raccolte appositamente per Giunti, da leggere a piccoli bocconi o tutte d’un fiato, per comprendere come dietro a un buon piatto o a un prodotto artigianale ci siano facce e storie significative e sempre appassionanti.
Il pranzo della domenica. Sicilia. Le guide ai sapori e ai piaceri
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il rito del pranzo domenicale, raccontato attraverso le ricette di 20 chef e osti siciliani, alfieri della cucina tradizionale. Un viaggio tra sapori, profumi e storie, dalla pasta con le sarde agli involtini di pesce, dalla minestra di tenerumi al timballo di anelletti al forno: per ogni insegna, tre ricette che compongono un ideale menu della domenica, ma anche i consigli di viaggio per conoscere l'Isola partendo proprio dal ristorante.
I primi vini italiani per vitigno e tipologia 2022-First italian wines by vine and tipology
Luca Maroni
Libro: Libro in brossura
editore: Sens
anno edizione: 2022
pagine: 200
La cucina dei porti
Daniela Guaiti
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 144
Tutto il sapore del mare racchiuso in più di 100 ricette, espressione della ricca tradizione gastronomica dei porti d'Italia, dal Tirreno all'Adriatico. Totani ripieni, seppie in zimino, cacciucco, spaghetti allo scoglio, polpo in galera, baccalà alla napoletana, impepata di cozze... Tante preparazioni a base di pesce, dagli antipasti ai piatti unici, adatte per tutte le occasioni.
La cucina dei rifugi di montagna
GUAITI
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 144
Tutti i sapori della montagna racchiusi in più di 100 ricette, espressione della ricca tradizione gastronomica delle vallate d'Italia, dalle Alpi agli Appennini. Gnocchi di pane, spätzle, canederli, pizzoccheri, polenta taragna, capriolo in salsa di mirtilli, strudel... Tante preparazioni adatte per tutti i gusti, dai primi piatti ai dolci.
La cucina dei monasteri
Daniela Guaiti
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 144
Tutti i sapori di monasteri e conventi racchiusi in più di 100 ricette, espressione della ricca tradizione gastronomica dei centri religiosi d'Italia, da Nord a Sud. Zuppa di farro e castagne, strangolapreti, baccalà alla cappuccina, zucchine cacio e uova, pollo dell'abbazia, pan nociato, castagnaccio, brigidini... Tante preparazioni, dalle zuppe ai pani, dai secondi ai dolci, per assaporare la genuina semplicità.
Indice gliceAmico. Ricette per vivere meglio, restare in forma e tenere sotto controllo il diabete
Raffaella Fenoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 160
La vita è più bella per chi mangia bene! Ecco una delle affermazioni fondamentali contenute in questo libro, pensato per chi voglia tenere sotto controllo il diabete, le malattie cardiovascolari o l’obesità ma anche, più semplicemente, per imparare a conservare e preparare meglio gli alimenti, mantenendone le proprietà benefiche. Vivere una vita “a basso indice glicemico” significa utilizzare ingredienti sani per creare ricette ricche di salute, oltre che di gusto, pensate per distribuire in modo equilibrato il carico glicemico nell’arco della giornata. Questo libro diventerà il vostro amico più fidato in cucina: un’opera coloratissima, tutta da mettere in pratica e da leggere, grazie anche ai contributi di foodblogger, esperti e autori specializzati.
La cucina di montagna. Viaggio dal Friuli Venezia Giulia alla Sardegna attraverso paesaggi unici e cibi da scoprire
AA. VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Slow Food
anno edizione: 2022
pagine: 448
Un percorso attraverso le montagne italiane, dalle Alpi all'Etna, con il racconto di tutte le ricette tradizionali che narrano di sapori, profumi, paesaggi, prodotti di uno splendido ecosistema, ricco di fascino e testimone di un autentico rapporto tra uomo e natura. Dai frutti selvatici alla selvaggina, ai funghi, alle produzioni particolari che racchiudono in sé sapienza e abilità accumulata nel corso degli anni, un viaggio che vi accompagnerà alla scoperta della bellezza di luoghi spesso dimenticati, ma che stanno vivendo un momento di riscoperta attraverso paesaggi mozzafiato e la necessità di riappropriarsi del proprio tempo. Dalla polenta in tutte le sue forme, ai canederli, alle innumerevoli zuppe, dai tanti piatti dedicati alla selvaggina e ai formaggi fino alle torte, anche queste numerosissime e ai dolci, uno su tutti lo strudel. Le ricette per trovare ristoro dopo una giornata trascorsa all'aria aperta, a passeggiare sui sentieri o con gli sci ai piedi.
Il metodo felice. Vademecum per aspiranti addetti ai fornelli
Nadia Malpassi
Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2021
pagine: 160
Per chi non ha tempo di cucinare, single, studenti, giovani coppie,... Guida pratica con ricette della tradizione familiare semplici e semplificate. Un invito a trasformare i pasti quotidiani in gioiosa convivialità sin dalla preparazione dei menù.
100 anni di cucina romana nelle ricette e nella storia dell’Antica Pesa
Famiglia Panella
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 192
100 anni di storia e di passione: i segreti della cucina romana da uno dei ristoranti italiani più famosi nel mondo L'Antica Pesa, nel cuore di Trastevere, più che un ristorante è un'istituzione. Lo è fin dalle origini, quando concedeva ristoro ai garibaldini o ospitava le riunioni del circolo degli Smaniosi, membri di quella "società dei magnaccioni" resa celebre dalla canzone popolare. Ma è negli anni Cinquanta, con la Dolce Vita, che l'Antica Pesa diventa un punto di riferimento, una tappa obbligata per tutti coloro che desiderano immergersi nella vera romanità, nello spirito autentico di una città unica al mondo. Artisti, scrittori, attori, registi, ma anche gente comune, turisti e non, si danno appuntamento alla Pesa per gustare i piatti della tradizione in un'atmosfera "verace" e caratteristica. E negli anni seguenti, grazie a una gestione fortemente radicata nel territorio ma capace di aprirsi alla sperimentazione, l'Antica Pesa si conferma depositaria della tradizione, che reinterpreta e innova alla luce della propria storia. Cacio e pepe, gricia, carbonara, trippa, coda alla vaccinara: ogni ricetta rivela un approccio rispettoso dei piatti e degli ingredienti tipici, ma al contempo dinamico e rivolto al futuro, per riscoprire i veri sapori della cucina romana avvalendosi della creatività e delle tecniche moderne.
Vigne vista mare. Vini e specialità gastronomiche delle coste italiane
Carlo Casti
Libro: Copertina morbida
editore: Casti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 180
L'Italia è lunga 1.300 chilometri ma ne vanta 7.456 di coste. È una lingua di terra distesa nel Mar Mediterraneo bagnata da tre mari e irradiata da un Sole la cui incidenza muta sensibilmente tra Nord e Sud, dando origine a climi (e di conseguenza a tradizioni e attitudini) nettamente distanti tra loro. Un territorio multiforme, dalla spiccata biodiversità, noto in tutto il mondo per la cultura gastronomica e la qualità dei suoi vini. Dalla Liguria al Friuli Venezia Giulia, l'autore si è messo in viaggio alla ricerca di quei prodotti, rappresentativi della nostrana scienza enologica, che si possono incontrare lungocosta: vini locali, piacevoli, gustosi, organoletticamente corretti e prodotti nel rispetto della stagionalità, del ciclo vitale e dei diritti di tutti i soggetti coinvolti. Frutti preziosi della nostra terra con un buon rapporto qualità-prezzo. E per esaltarne i sentori l'abbinamento ideale è d'obbligo: alle schede dei vini si aggiunge dunque una ricca sezione dedicata a specialità gastronomiche della tradizione locale. Il risultato è un piccolo prontuario del gusto redatto con sapienza, passione e divertimento, da uno dei più esperti "bevitori" italiani.