Fisica
Tutti i colori del corpo nero
Paolo De Bernardis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 152
Una scoperta che ha riscritto le regole della fisica, spingendoci oltre i confini del noto: nel 1900, la formula dell'emissione di corpo nero di Max Planck getta le basi della meccanica quantistica, aprendo squarci su un universo inaspettato. Un passaggio fondamentale per studiare quantitativamente innumerevoli sistemi fisici: i pianeti, le stelle e l'universo primordiale, in ambito astronomico; l'atmosfera terrestre e il bilancio termico del pianeta Terra, in ambito ambientale; è inoltre necessaria per applicazioni tecnologiche che vanno dall'illuminazione ai satelliti, al condizionamento degli edifici, ai sistemi di visione notturna. In questo libro la storia della formula che ancora «illumina» la nostra comprensione del cosmo.
Il parabrezza di Einstein. Come usare la fisica per migliorarci la vita
Gianluca Dotti
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 176
Come scegliere la coda «più veloce»? Come viaggiare in metropolitana senza sbilanciarsi e cadere? È davvero possibile prevedere il meteo? La nostra vita è costellata di momenti in cui la strategia giusta potrebbe aiutarci a evitare un problema, o a risolverlo con meno fatica. E certo, per scegliere questa strategia non è indispensabile conoscere la fisica, però aiuta. Le leggi che governano l’universo, infatti, possono sembrare più grandi di noi, ma in realtà sono tutte attorno a noi, pronte da usare a nostro vantaggio. Grazie a loro potremo vincere l’eterna battaglia contro il tempo per sbrinare il parabrezza senza danni in un mattino d’inverno. Sapremo come caricare il bagagliaio al meglio senza compromettere la stabilità dell’auto (e senza ritrovarci a viaggiare con dodici borse «che non ci stavano» a ingombrare l’abitacolo). E se decidessimo di diventare campioni olimpionici di stile libero, ci sarà utile sapere che la distanza ottimale tra le dita delle nostre mani, mentre nuotiamo, dev’essere di 8 mm. Naturalmente anche per costruire una piramide, o per catturare l’energia di sole, acqua e vento, sarà meglio tener conto di alcuni trucchi della fisica. Ma se ci servisse solo capire se un uovo è fresco oppure no? Facile, ci aiuterà il principio di Archimede. Questo libro divertente, informativo, alla portata di tutti racconta i molti modi in cui ogni giorno – anche quando usiamo uno smartphone o apriamo una lattina – la fisica ci viene incontro e ci può servire. E se qualcosa restasse poco chiaro, possiamo sempre chiedere al nostro gatto: perché anche gli animali, con le ingegnose caratteristiche di cui la natura li ha dotati per adattarsi alle sue leggi, sono talenti fisici di tutto rispetto.
Meccanica illustrata. La frittata, Archimede e le dita nel naso: un manuale pratico di meccanica classica
Marina Montero
Libro: Libro rilegato
editore: Quinto Quarto
anno edizione: 2025
pagine: 128
Chi avrebbe mai pensato che prendere la metropolitana potesse aiutarci a capire il funzionamento del cuneo? O che per applicare la legge di conservazione dell’energia bastasse dondolarsi su un’altalena? Per non parlare poi delle farfalle nello stomaco (ovvero la legge di gravitazione universale) o di una palla che finisce oltre il cancello (vedi alla voce: moto parabolico). Da quando ci alziamo a quando andiamo a dormire, ogni nostra azione è governata dalle leggi della fisica e della meccanica e se scambiamo un verricello per un vermicello al pomodoro non siamo poi così in errore. Questo albo per tutta la famiglia, magicamente illustrato con umorismo e grande abilità dalla giovanissima Marina Montero, reinterpreta alcuni principi attraverso situazioni quotidiane, mettendone in luce la giocosità e a volte anche l’aspetto assurdo. Ed ecco allora che i protagonisti delle situazioni più buffe o goffe sono adulti mentre i grandi padri al contrario vengono rappresentati come giovani genieri. Pronti a giocare? Dopo aver letto "Meccanica illustrata", non faremo un passo senza chiederci quale legge della meccanica classica stiamo applicando!
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana. Limited edition
Partha Ghose, Dipankar Home
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2025
pagine: 240
Due celebri fisici indiani raccolgono un centinaio di domande tratte dall’osservazione di fenomeni ordinari intorno a noi e ne propongono, in meno di una pagina, una spiegazione concisa e chiara, che chiama sempre in causa la scienza: dall’alone della Luna al ghiaccio che fuma, dal latte che trabocca quando bolle al sottobicchiere che si attacca al vetro, dal colore della sabbia bagnata allo sventolio di una bandiera. Questa raccolta di curiosità scientifiche sotto i nostri occhi è stata pubblicata per la prima volta nel 1993, agli albori della divulgazione scientifica italiana. Dopo numerose ristampe e riedizioni, il volume si arricchisce ora di nuove illustrazioni, che lo rendono moderno e non meno appassionante, per ricordarci che proprio osservando e riflettendo sono nate molte delle più celebri teorie scientifiche. Per celebrare un anniversario così importante, i 60 anni dalla fondazione della Dedalo, una nuova edizione limitata del best seller che ha segnato la storia della casa editrice e della divulgazione scientifica in Italia.
Fisica generale e biomedica. Manuale completo per il semestre filtro CdL in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Domenico Scannicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2025
pagine: 500
L'opera affronta tutti gli argomenti previsti dal nuovo syllabus della disciplina, una revisione del programma di insegnamento nell’ambito della riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Il manuale risponde puntualmente alle nuove esigenze didattiche e contenutistiche previste e costituisce uno strumento di indispensabile supporto per gli studenti che devono preparare l’esame di Fisica durante il semestre filtro. In conformità al syllabus, alcune nozioni di Fisica generale sono state completate e ampliate ed è stata aggiornata la strumentazione diagnostica e terapeutica, mentre le numerose applicazioni specifiche per gli studi medico-biologici vengono in gran parte trattate in rete, attraverso codici QR. In tal modo si garantisce una maggiore scelta didattica al docente e si garantisce completezza allo studente più interessato in vista del successivo percorso degli studi in Medicina e Chirurgia.
Storia della lampadina
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2025
pagine: 102
Una storia luminosa fatta di invenzioni, ideologie, design e ombre Immagini a colori e QR code – Volume interattivo Storia della lampadina è un viaggio affascinante alla scoperta di uno degli oggetti più rivoluzionari (e sottovalutati) dell’epoca moderna: la lampadina elettrica. Un piccolo bulbo che ha cambiato per sempre il modo in cui viviamo, lavoriamo, sogniamo. Dall’incandescenza di Edison alla luce LED, dalle guerre industriali alle battaglie per la durata programmata, il volume attraversa oltre 140 anni di innovazioni tecniche, conflitti commerciali, trasformazioni sociali e simboliche. Non una semplice cronologia tecnologica, ma una narrazione multidisciplinare che intreccia scienza, cultura visiva, cinema, pubblicità e filosofia della luce. Organizzato per capitoli agili e illustrato con immagini d’epoca, schede tecniche, curiosità e contenuti multimediali attivabili tramite QR code, il libro illumina aspetti noti e meno noti.
Metodi matematici della meccanica classica
Vladimir I. Arnold
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2025
pagine: 478
In questo libro, Vladimir Arnold offre un'introduzione rigorosa e accessibile alla meccanica teorica. Senza richiedere conoscenze preliminari oltre a quelle di analisi, algebra lineare e geometria, il testo esplora la meccanica newtoniana, lagrangiana e hamiltoniana. L’autore esamina tutte le questioni fondamentali relative ai sistemi dinamici, compresa la teoria delle oscillazioni, la teoria del moto del corpo rigido e il formalismo hamiltoniano cercando ovunque di mostrare l’aspetto geometrico e qualitativo dei fenomeni. Il libro, basato su un celebre corso tenuto all’Università Statale di Mosca, riporta tutte le dimostrazioni nel modo più accurato possibile, evitando di rimandare alla lettura di altri articoli.
Causalità e libero arbitrio
Max Planck
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2025
pagine: 80
«C'è un punto, un unico punto nell'immensità della natura e del mondo dello spirito, che è e rimarrà inaccessibile a ogni scienza e quindi a ogni studio causale: questo punto è il nostro io». Alla base di ogni conoscenza scientifica c'è un'idea semplice e potente: ogni fenomeno ha una causa. La scienza coincide con il pensiero causale, e la sua meta finale deve essere quella di condurre fino alle estreme conseguenze questo punto di vista.
Fisica generale basato sull’opera di E. Ragozzino. Manuale completo per il semestre filtro CdL in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2025
pagine: 576
L’opera affronta tutti gli argomenti previsti dal nuovo syllabus della disciplina, una revisione del programma di insegnamento nell’ambito della riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Il manuale risponde puntualmente alle nuove esigenze didattiche e contenutistiche previste e costituisce uno strumento di indispensabile supporto per gli studenti che devono preparare l’esame di Fisica durante il semestre filtro. Il testo usa un linguaggio semplice ma preciso, introduce gradualmente i concetti matematici e presenta gli argomenti d’esame in modo chiaro. L’opera è ricca di esempi e applicazioni che garantiscono allo studente l’immediato riscontro pratico dei concetti affrontati. I capitoli sono brevi per facilitare la reale comprensione dei principi espressi. In Appendice due capitoli di approfondimento dedicati alle onde meccaniche e alla trasmissione del calore.
Fisica tecnica per l'ingegneria biomedica
Umberto Lucia, Giulia Grisolia
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 634
Luce. Storia di un'idea
Valerio Pattaro
Libro: Libro in brossura
editore: Scienza Express
anno edizione: 2025
pagine: 186
Questo saggio esplora la storia della luce, da Aristotele alla fisica moderna. Dopo i grandi progressi del XVIII e del XIX secolo, si arriva alla meccanica quantistica, con esempi concreti come l'effetto fotoelettrico, che ha permesso a Einstein di vincere il Nobel. Non mancano i tentativi di misurare la velocità della luce, a partire da Galileo fino a Michelson, che pongono le basi per la comprensione moderna. E ancora, la creazione di atomi di antimateria nei laboratori del CERN — un tempo fantascienza, oggi realtà sperimentale. Il saggio offre anche curiosità biografiche sui protagonisti di queste scoperte, ed è perfetto per chi non ha una formazione specialistica in fisica, ma è incuriosito dalla scienza che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo.
Il racconto della meccanica quantistica. Tra scienza e filosofia
Carlo Jacoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 95
All’inizio del XX secolo, la meccanica quantistica ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere la natura, mettendo in crisi le certezze della fisica classica e aprendo interrogativi ancora oggi irrisolti. Carlo Jacoboni ripercorre questa trasformazione, raccontandone con chiarezza e rigore le scoperte fondamentali: dalla radiazione di corpo nero ai quanti di Planck, dall’effetto fotoelettrico di Einstein alle relazioni di indeterminazione di Heisenberg. Senza ricorrere a formalismi matematici complessi, l’autore propone un viaggio che intreccia scienza e filosofia guidando alla scoperta dei paradossi e delle implicazioni della fisica quantistica. Una panoramica su uno dei capitoli più affascinanti della conoscenza umana, che spinge il lettore a interrogarsi sul significato stesso della realtà e della nostra capacità di descriverla.