fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon

Beringia. Viaggi, esplorazioni e storia di una regione ai confini del mondo

Giancarlo Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 173

In quanti saprebbero dire dove si trova la Beringia? Questa affascinante regione sperduta – un’immensa distesa che univa la Siberia all’Alaska durante l’ultima glaciazione – è il cuore pulsante di un viaggio nella preistoria umana, tra esplorazioni audaci, ambienti estremi e popoli in cammino. Attraverso pagine dense di curiosità e rigore scientifico, Giancarlo Marconi ci guida alla scoperta delle rotte seguite dai primi migratori, dei grandi animali del Pleistocene e dei numerosissimi tentativi di esplorare questa terra ricca e misteriosa. Questa è anche la storia di spedizioni fondamentali, come quelle di Vitus Bering e Georg Steller che a fine Settecento plasmarono la mappa del mondo, di naufragi, come quello del “Karluk”, e di sopravvivenza, come quella di Ada Blackjack, una delle tante donne coraggiose e praticamente sconosciute che hanno partecipato all’avventurosa storia dell’esplorazione artica. Un volume ricco di immagini e di curiosità, perfetto per gli appassionati di storia umana, ma anche per chi non ha mai smesso di sognare terre lontane.
20,00

Werther. Jules Massenet

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 160

Dramma lirico in quattro atti. Musica di Jules Massenet, libretto di Édouard Blau, Paul Milliet e Georges Hartmann. Tratto dal romanzo epistolare "I dolori del giovane Werther" di J.W. Goethe. Prima rappresentazione: Vienna, Staatsoper, 16 febbraio 1892. Con saggi di Claudio Casini e Alfredo Rapaggi.
14,00

Europa unita perchè? Direttori senza orchestra

Nicola Walter Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 188

Questo è forse l’ultimo libro sull’invenzione pietistica, oramai finita, di una unione federativa politica europea, che non esiste e non si farà. Oggi ci sono altri problemi, urgenti e seri. Il mescolamento di Stati grandi e piccoli in un unico calderone è fantasticheria inutile, dannosa, irrealizzabile, avventuristica e avventuriera. È inimmaginabile pensare che un Ambasciatore italiano conversi con persone della periferia baltica europea che non hanno idea di cosa sia la diplomazia, o che Generali italiani abbiano come interlocutori caporali di staterelli senza fasti e gesta. La visione di un’Europa unita è sorta nelle sfere paradisiache della élite europea, non dal popolo, come ha recentemente ricordato il Presidente Napolitano. L’Europa politicamente unita non si farà. È giunto il momento di guardare in faccia la realtà, mettere la parola fine a questa utopica follia da perditempo. I grandi Stati Europei sanno fare meglio da soli. Devono aprire gli occhi, rendersi conto che questa “Europa Unita” è un grande inganno politico, teso alla distruzione dell’Europa che per la deferenza a Stati esteri sta sperimentando una crisi esistenziale. La guerra in Ucraina è prova generale, artificio di depistaggio, passo inconclusivo ma quasi riuscito del tentativo di devastare l’Europa. Si sono impiegati i più avanzati mezzi di distruzione, incluso il terrorismo categoricamente condannato nelle relazioni civili. L’Europa deve liberarsi dei 40.000 burocrati brussellesi fannulloni e incapaci, che causano disordine e generano costi. L’Europa deve scrollarsi di dosso il peso di Bruxelles. Rimane la minaccia delle WMD, tutti ne parlano, ma la guerra nucleare non si farà. Ci sono sufficienti valvole di sicurezza per impedirlo. Per sopravvivere, il mondo non ancora interamente schiavizzato, in primis l’Europa, deve stare alla larga dalla accidiosa e aggressiva compagnia di ventura che vive di guerre, veleno dei popoli.
18,00

Genus Bononiae musei nella città. Il progetto museografico, architettonico e urbanistico

Roberto Scannavini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 78

Come raccontare un sistema museale che è al tempo stesso percorso storico, progetto culturale e specchio della città? Questo saggio ricostruisce con rigore e chiarezza l’identità della rete museale bolognese, osservando come i suoi luoghi più importanti – da Palazzo Pepoli alla Chiesa della Vita, dalla biblioteca della Sala Borsa alla Chiesa e oratori di San Colombano – si inseriscano nel tessuto urbano e contribuiscano a definirne l’immagine. Roberto Scannavini accompagna il lettore tra spazi espositivi e trasformazioni architettoniche, mostrando come ogni sede di Genus Bononiae sia il risultato di un progetto culturale articolato, che intreccia recupero patrimoniale, strategie comunicative e pratiche di fruizione pubblica. Al tempo stesso, il testo non rinuncia a un’analisi lucida e problematica della gestione attuale: emerge così un quadro fatto di entusiasmi e criticità, di scelte efficaci e di interrogativi aperti sul ruolo dei musei nella vita civica contemporanea. Un testo accessibile ma documentato, pensato per studiosi, operatori del settore e cittadini curiosi di comprendere come i musei possano diventare strumenti di coesione e consapevolezza urbana.
15,00

Fuoco e fiamme a Palazzo Poggi. La fortuna dei camini affrescati a Bologna nel Cinquecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 174

A Bologna, l’avvio della fortuna e quindi della diffusione su ampia scala dei camini dipinti risale agli esordi del XVI secolo. Questo tipo di ornamento, all’unisono “architettonico” e “pittorico”, ebbe a rappresentare in città una vera e propria moda, in grado di segnare i desideri della committenza nobiliare e pubblica per i secoli seguenti. I riferimenti iconografici, prescelti dai più celebri frescanti della Felsina pittrice, erano tratti dalla mitologia classica, dalla storia romana, da repertori allegorici, che sempre recavano come protagonista il fuoco. Una fiamma perennemente accesa, metaforicamente, nelle stanze di tutti i più importanti palazzi bolognesi, che non sempre resistette alle avversità dovute al trascorrere dei secoli. Ad oggi, infatti, sopravvive solo una risicata porzione di questo peculiare patrimonio decorativo: molti camini vennero distrutti nel corso del tempo insieme alle loro fughe dipinte. Alcune di queste riuscirono però a scampare alla rovina, perché staccate dal loro sito originario, talvolta assieme al supporto murario, in altri casi strappate e trasferite dal muro alla tela, divenendo dei veri e propri quadri da galleria. Una pratica “meravigliosa” che a Bologna ebbe a diffondersi assai precocemente, fin dagli esordi del Secolo dei Lumi. L’intervento di restauro condotto nel 2023 sulle tre fughe affrescate dello scalone della Biblioteca Universitaria si è rivelato occasione propizia per dedicare, in questo volume, opportune riflessioni su un tema squisitamente felsineo.
24,00

Le parole che fanno l’impresa. Un nuovo alfabeto per l’educazione organizzativa

Maurizio Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 142

Cosa rende un’organizzazione sana, coesa e capace di innovare? Non solo le strategie, ma il modo in cui le persone si parlano, si ascoltano, si riconoscono. L’autore propone una serie di parole chiave a cui corrispondono pratiche concrete, spunti operativi, visioni evolutive per dare senso e forma alla vita quotidiana delle imprese, delle cooperative, delle comunità professionali. Traccia un percorso che intreccia linguaggio, cultura e relazioni, con l’obiettivo di generare un “nuovo umanesimo economico”. Completano il volume quattro contributi autorevoli – di Marisa Pecere, Massimo Monti, Giovanni Boccia Artieri e Piero Formica – che approfondiscono i legami tra comunicazione, rispetto e responsabilità etica. Un libro da leggere, ma soprattutto da mettere in pratica. Perché ogni gesto conta e oggi, più che mai, il modo in cui si lavora insieme può fare la differenza.
18,00

Saldare il cielo con la terra. Per don Ciotti, il Gruppo Abele e Libera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 136

"Celebrare i traguardi è l’occasione per fare memoria e, per questo, sento forte l’esigenza di onorare un caro amico che ha fatto della caparbietà e della costanza la sua cifra. Come spesso accade agli uomini e alle donne che, con un elevato carisma, dedicano la loro vita per il bene degli altri, il percorso di don Luigi Ciotti non si può separare da quello delle realtà e delle associazioni da lui stesso fondate. A esse Luigi ha dedicato la vita e questo è testimoniato anche dalla loro stessa longevità. In questo 2025, infatti, con i festeggiamenti degli ottant’anni del fondatore, siamo a celebrare anche i sessant’anni passati all’insegna della accoglienza, dell’integrazione e dell’emancipazione del Gruppo Abele e i trent’anni di coraggioso e onesto impegno di Libera. Un anno di cifre tonde che non è da tutti raggiungere e che per questo va celebrato nel migliore dei modi". (Carlo Petrini)
10,00

Loris Nanni scrittore bolognese

Sandro Santori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 93

Alcuni talentuosi scrittori italiani di grande insuccesso ritengono che sia ora di sublimare la loro esperienza – il contatto con l’editoria e le varie sfaccettature – e metterla in racconti grotteschi, con momenti di comicità e ferocia. Hanno deciso che la senilità non è il tempo della vita in cui ci si riappacifica e si sanano i contrasti. Hanno ritenuto che sia il momento di restituire i colpi presi e di aumentare la ferocia di quelli da dare. Ovviamente nella modalità che gli è più congeniale: raccontando storie. Nessun riferimento a qualcuno in particolare, solo finzioni. Sorteggiano chi tra di loro firmerà la silloge di racconti: Sandro Santori. Scelgono un nome de plume bolognesissimo per il protagonista dei racconti: Loris Nanni. Ogni autore scriverà alcuni racconti nello stile che ritiene più opportuno. Il protagonista di ogni racconto sarà Loris Nanni. A volte sfigatissimo, a volte eroico vendicatore dei torti subiti. L’accordo tra gli scrittori viene siglato in una trattoria dell’Appennino bolognese, durante un simposio con tigelle montanare, salumi, crescentine e Pignoletto. Senza etere e cetre.
13,00

Introduzione alla semiotica della moda

Giulia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 107

15,00

Compagni di sangue. La prima indagine del detective Daniel Leicester

Compagni di sangue. La prima indagine del detective Daniel Leicester

Tom Benjamin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 317

Il corpo di un vecchio militante dei gruppi rivoluzionari di sinistra, oggi attivista dei collettivi antagonisti, viene trovato senza vita in uno dei tanti canali che scorrono sotto la città di Bologna. È l’evento che rischia di infiammare la città, già agitata da proteste e occupazioni che la Polizia reprime con pugno di ferro, tanto da essere sospettata di quella morte. Quando poi la moglie del Sindaco in persona incarica Daniel Leicester, investigatore inglese da anni trasferito a Bologna, di scoprire la verità, le cose si complicano dannatamente. Comincia così un’indagine che dal cuore della contestazione del ’77 e dai fantasmi della lotta armata degli Anni di Piombo, condurrà Daniel fino alle contraddizioni della moderna “Città del cibo” e al ventre molle dell’establishment politico, fra corruzione, ideali traditi e nuove speculazioni. Un romanzo poliziesco che traccia un affresco sorprendente di Bologna – la dotta, la grassa, la “Rossa” – attraverso gli occhi indagatori di un brillante detective londinese. Grazie a questo sguardo il suo passato e il suo presente si ricompongono davanti a noi come le tessere di un puzzle inedito e inquietante.
20,00

Enologia

Enologia

Loris Rabiti

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 566

40,00

Candide di Leonard Bernstein. Ediz. italiana e inglese

Candide di Leonard Bernstein. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 224

Operetta comica in due atti. Musica di Leonard Bernstein. Libretto di Hugh Wheeler dal romanzo filosofico Candide ou l’Optimisme di Voltaire. Liriche di Richard Wilbur, liriche supplementari di Stephen Sondheim, John Latouche, Dorothy Parker, Lillian Hellman e Leonard Bernstein. Prima rappresentazione: New York, Martin Beck Theater, 1° dicembre 1956. Con un saggio di Giovanni Gavazzeni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.