fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon

Cuore rosso. Cinquant'anni all'inseguimento della Ferrari

Cuore rosso. Cinquant'anni all'inseguimento della Ferrari

Roberto Boccafogli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 185

Inizio 1976, inverno. Un sedicenne con addosso solo un leggero loden si precipita in sella alla sua moto da Bologna verso Maranello. Il suo obiettivo è vedere da vicino le prove Ferrari del suo idolo: il campione del mondo in carica di Formula 1, Niki Lauda. Ancora non sa quanto quell’avventura segnerà la sua vita, né che anni dopo si troverà a scherzare con Lauda stesso, dentro quel mondo che lo aveva stregato. Roberto Boccafogli, giornalista, esperto di comunicazione e profondo conoscitore dell’universo Ferrari, ripercorre la sua storia personale, intrecciata indissolubilmente con le imprese della Scuderia di Maranello. Dall’adolescenza segnata dal mito di Lauda, ai primi passi nel giornalismo durante gli anni infuocati di Gilles Villeneuve, fino alla consacrazione di una carriera vissuta in parallelo con le epiche vittorie di Ayrton Senna e Michael Schumacher. Tra aneddoti inediti, incontri memorabili e un amore mai spento per il Cavallino, Cuore Rosso racconta una passione che diventa mestiere, un viaggio attraverso decenni di corse, emozioni e sogni realizzati. Un libro per chi la Ferrari non la guarda solo in pista, ma la sente scorrere nelle vene.
18,00

Premio di incisione Giorgio Morandi. Edizioni 35, 36 e 37

Premio di incisione Giorgio Morandi. Edizioni 35, 36 e 37

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il volume raccoglie diversi saggi e le riproduzioni delle opere concorrenti alle edizioni 35, 36 e 37 del prestigioso premio di incisione intitolato a Giorgio Morandi, istituito dalla Accademia di belle Arti di Bologna, dove l'artista svolse per decenni la sua attività di insegnante. Le opere pubblicate sono di Lena Menini (menzione speciale), Elia Velluti, Ilaria Venturini (premiata), Letizia Brotto, Matteo Ruggeri, Veronica Gicomelli, William Fuolega (edizione 35a); Alessia Cincotto (menzione speciale), Gaia Nieri, Marco Sisto, Valentina Blundo (premiata), Veronica Bragalini, Yanfei Zhu (edizione 36a); Adelaide Cascino, Alice Rossi, Annalisa Masciarelli, Anthea G. M. Vecchia, Asia Galeati, Dalila Di Corso, Elena Zanfanti (menzione speciale), Gloria Fraternale, Irene Borgatti, Jacques Emmanuel Abogo, Luca Robotti, Mafalda Francesca Perri (menzione speciale), Samuele Cammarano, Sara Coppoli, Serena Gamberini, Silvia Cogo, Umberto Agostino, Yaqin Cui (premiata) (edizione 37a).
10,00

Top secret. Ottantacinque prototipi inediti delle grandi case italiane

Top secret. Ottantacinque prototipi inediti delle grandi case italiane

Massimo Clarke, Giulio Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 207

Sono illustrati, in questo volume, una serie di prototipi di motori e motociclette che sono rimasti tali e che, per ragioni diverse, non sono mai arrivati né produzione di serie né a disposizione degli utenti. Si tratta di 85 realizzazioni per molti versi “top secret” che vengono rivelate dalle foto e dalle approfondite descrizioni di Massimo Clarke, per rendere omaggio alla grande tradizione tecnico-industriale italiana, che ha scritto pagine decisive nella storia della motocicletta. In molti casi si tratta di "oggetti" innovativi, inediti, che vengono mostrati per la prima volta in una sorta di viaggio fra 19 Case produttrici italiane, più o meno famose, che farà scoprire al lettore autentiche meraviglie della tecnica, progetti coraggiosi e soluzioni geniali. Un libro per appassionati di tecnica che potrà coinvolgere anche un pubblico di non esperti, con curiosità, storie e aneddoti sugli uomini che, lavorando dietro le quinte, hanno reso possibile una vittoria mondiale o hanno trasformato una moto in modo innovativo. Il libro esce nella collana editoriale Metalli Preziosi, a cura della Federazione Motociclistica Italiana.
40,00

Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi

Benedetto XIV e Bologna. Arti e scienze nell'età dei lumi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 392

Vescovo di Bologna dal 1731 e pontefice dal 1740 col titolo di Benedetto XIV, Prospero Lambertini ha svolto un ruolo di importanza centrale nell’Europa dei Lumi. Artefice di una politica pastorale ispirata ad una "regolata devozione" e di una riforma istituzionale condotta alla luce di un razionalismo moderato, promotore di studi scientifici improntati ad un moderno metodo sperimentale galileiano e mecenate delle arti, ha avuto il merito di rilanciare il prestigio dell’Italia nell’ambito internazionale. Il suo impulso di riformatore e di mecenate si è manifestato in particolare nelle due città dove maggiormente ha esercitato il suo magistero, Roma e Bologna, anche attraverso un cospicuo finanziamento delle istituzioni culturali. A trecentocinquanta anni dalla sua nascita (Bologna, 31 marzo 1675), l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna ha sentito la necessità di approfondire gli studi su questa figura così importante per la costituzione dei suoi fondi antichi, museali e bibliografici. Questo volume raccoglie i testi dei più importanti studiosi della vita e delle opere di Benedetto XIV.
30,00

Beyond borders. A human and professional experience of an italian NGO in the Horn of Africa. Ediz. italiana, inglese e francese

Beyond borders. A human and professional experience of an italian NGO in the Horn of Africa. Ediz. italiana, inglese e francese

Giulio Di Meo, Vincenzo Stracca Pansa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 208

Oltre cento fotografie per raccontare un’Africa diversa, capace di andare oltre i luoghi comuni e gli stereotipi. In Beyond Borders, Giulio Di Meo ci accompagna attraverso volti, gesti e paesaggi che parlano di difficoltà ma anche di resilienza e speranza. Lontano dalla fotografia cruda e descrittiva che ha dominato il racconto del continente negli anni ’80 e ’90, Di Meo costruisce una narrazione visiva più intima e stratificata, in cui immagini descrittive si alternano a scatti evocativi. Il tema sanitario, cruciale per l'Africa di oggi, e il lavoro di una associazione umanitaria formata da medici (Associazione Patologi Oltre Frontiera ODV-ETS) è al centro di un percorso che invita il lettore non solo a osservare, ma a riflettere e sentire. Beyond Borders è un invito a riscoprire la fotografia come strumento di pensiero, emozione e consapevolezza.
30,00

Wolfgang Amadeus Mozart. Così fan tutte

Wolfgang Amadeus Mozart. Così fan tutte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 160

Dramma giocoso in due atti. Libretto di Lorenzo Da Ponte, musica di Wolfang Amadeus Mozart. Prima rappresentazione Vienna, Burgtheater 1790. Con un saggio di Carla Moreni.
14,00

Senza rete. Volume Vol. 5

Senza rete. Volume Vol. 5

Gualberto Cattoli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 158

In questa raccolta, l’autore attraversa la vita con lo sguardo diretto di chi ha vissuto, amato, sofferto. I versi – limpidi, narrativi, senza ornamenti – toccano la malattia, la vecchiaia, la morte, ma anche l’amore, la giustizia, la politica, la fede, l’ipocrisia. C’è spazio per l’intimità più fragile e per l’indignazione civile, per la memoria e per l’ironia. Ogni poesia è un gesto di resistenza contro l’indifferenza. Un modo per cercare un senso, o almeno un po’ di decenza, in un mondo spesso incomprensibile.
12,00

Passeggiando per la mia Bologna che, nel medioevo, fu fra le cinque città più grandi del mondo

Passeggiando per la mia Bologna che, nel medioevo, fu fra le cinque città più grandi del mondo

Carlo Marmocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 190

Bologna, nota come “La dotta” per l’università più antica del mondo, e come “La grassa” per l’eccezionalità della sua cucina, è, dal punto di vista artistico, un museo a cielo aperto: in questo volume, Carlo Marmocchi ci prende per mano e ci conduce, passo dopo passo, alla sua scoperta.
15,00

Due nel canale

Due nel canale

Franco Gaddoni, Davide Menghi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 216

Due cadaveri vengono ritrovati a fine agosto con i polsi legati da fascette; sono di due uomini uccisi con un colpo di arma da fuoco alla testa, nella parte del Canale di Ravaldino che passa a cielo aperto per il centro di Forlì. Delle indagini si occupano Bruno Endrizzi e Maria Antonietta De Novellis, ispettori della Questura locale, il primo originario della Val Di Non, la seconda abruzzese, trapiantata da anni a Forlì. Dalle modalità del delitto, gli inquirenti si convincono di essere di fronte a un regolamento di conti, o all’inizio di una guerra tra gruppi criminali. Da qui parte un’indagine che si rivela molto più complicata del previsto, una matassa intricata che i due poliziotti tentano di dipanare grazie al loro grande affiatamento professionale e umano. La Romagna fa da scenografia a tutte le vicende con i suoi luoghi, i sapori, gli odori, le persone, i caratteri. Lo stile della narrazione è quello consueto dei due autori, sciolto e ironico, dai dialoghi serrati e dalle descrizioni espressive e ricche di colori.
15,00

The Traumfabrik experience. Bologna 1976-1983. Quello che è rimasto dell'esperienza creativa più oscena del Novecento

The Traumfabrik experience. Bologna 1976-1983. Quello che è rimasto dell'esperienza creativa più oscena del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 544

"The Traumfabrik Experience" è il compendio di una scatola perduta e riemersa per caso, il Reperto 1, unico archivio sopravvissuto di una stagione irripetibile. Una stagione di creatività selvaggia, droghe, sogni lisergici e ribellione estetica, vissuta tra le mura occupate di via Clavature 20 a Bologna: la Traumfabrik. Luogo di ritrovo e convivenza anarchica, officina di immagini, parole, musica e visioni, fu un esperimento spontaneo e collettivo che travolse le vite dei suoi protagonisti e si confuse con i turbamenti di un’epoca. Tra il 1976 e il 1983, in piena effervescenza post-’77, quel piccolo appartamento si trasformò in un bizzarro esempio di laboratorio creativo senza nessuno scopo dichiarato. Ne furono artefici nomi poi diventati celebri – come Filippo Scozzari e Andrea Pazienza – ma anche decine di sconosciuti che contribuirono a costruire un immaginario delirante e radicale. La Traumfabrik non seguiva logiche artistiche o mercantili: si disegnava, si scriveva, si agiva fuori da ogni schema. E si suonava: lì hanno preso vita i Gaznevada, la band che partendo dal punk realizza poi la migliore sintesi della new wave italiana, e gli Stupid Set, profeti del nonsense e dell’elettronica sbilenca. Gianpietro Huber, curatore del volume e testimone diretto, ricostruisce con pazienza il mosaico di quell’esperienza, affiancato dalle fotografie di Emanuele Angiuli e dai contributi di chi è transitato in via Clavature. Il libro raccoglie testi manoscritti, illustrazioni, frammenti poetici, progetti realizzati e no, pensieri, frammenti di follia e intuizioni geniali, restituendo una cronaca sensoriale e disorganica. Un viaggio dentro un’utopia analogica e artigianale, una controcultura vissuta fuori dal tempo e dai canoni, che ancora oggi sconvolge e affascina chi la scopre.
45,00

Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura

Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 128

Tra le carte ingiallite e i volti sbiaditi dal tempo conservati presso l’Archivio di Stato di Bologna, riaffiorano le storie di uomini e donne che, tra il 1872 e il 1983, furono sorvegliati, schedati e spesso repressi dalla Questura di Bologna: anarchici, antifascisti, socialisti, sindacalisti, ma anche persone semplicemente “fuori norma”, emarginate o troppo libere per un potere che non tollerava deviazioni. Questo volume, che nasce da una mostra, rappresenta l’esito di un percorso di cura e memoria. Ogni documento riprodotto è una vita, un frammento di una storia collettiva che troppo a lungo è rimasto ai margini. Averli uniti è stato più che realizzare una semplice raccolta: è stato un atto di restituzione, un invito a guardare negli occhi il passato e a dare voce a chi è stato messo a tacere. Un risarcimento simbolico, ma necessario.
25,00

La collina di Girasole

La collina di Girasole

Sabrina Leonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 189

Girasole è una ragazzina sfruttata dal padre, che la costringe a esibirsi nelle piazze come acrobata. Osservandola in uno dei suoi spettacoli, Livia ne rimane folgorata: bella, agile, di talento. Tutto ciò che lei vorrebbe essere. Livia ha una gamba malandata per via di una poliomielite contratta da piccola: detesta la sua andatura claudicante e accanto non ha nessuno che possa insegnarle a volersi bene. È un incontro tra creature fragili: dall’intreccio dei loro comuni destini di solitudine ed emarginazione nasce una grande amicizia. Finché un evento infausto non sopraggiungerà a dividerle, mettendo a repentaglio non solo il legame che le unisce, ma la loro stessa esistenza. Livia non dimenticherà mai il suo fiore, come ama chiamare l’amica, che non smetterà di cercare per tutta la vita, finendo per incontrare se stessa. Il legame tra due anime, germinato dai sogni frustrati dell’infanzia, diventa uno strumento per trovare la forza di essere felici.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.