Edizioni Pendragon
Candide di Leonard Bernstein. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 224
Operetta comica in due atti. Musica di Leonard Bernstein. Libretto di Hugh Wheeler dal romanzo filosofico Candide ou l’Optimisme di Voltaire. Liriche di Richard Wilbur, liriche supplementari di Stephen Sondheim, John Latouche, Dorothy Parker, Lillian Hellman e Leonard Bernstein. Prima rappresentazione: New York, Martin Beck Theater, 1° dicembre 1956. Con un saggio di Giovanni Gavazzeni.
RID. Rivista italiana di dialettologia. Volume Vol. 48
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 497
Rivista internazionale con referaggio anonimo pubblicata annualmente dedicata a lingue, dialetti e società, diretta dal professor Fabio Foresti.
L'università a Fossano. Storia di Giorgio e dei suoi fratelli durante il fascismo
Valerio Chiarini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 127
Nella periferia bolognese degli anni Venti del secolo scorso, Giorgio e i suoi fratelli crescono in una famiglia operaia segnata dalla miseria e dalla morte del padre. Ma in quella povertà germoglia la coscienza politica: la scelta di non piegarsi al regime fascista li condurrà al carcere, all’esilio, alla sorveglianza ossessiva dell’OVRA. Con rigore narrativo e profonda umanità, Valerio Chiarini intreccia vicende familiari e storia collettiva, ricostruendo – attraverso documenti ufficiali, lettere e testimonianze – le persecuzioni e le speranze di una generazione che ha lottato per la libertà, l’eguaglianza e la giustizia sociale. Un racconto di memorie che contribuisce a tenere viva la conoscenza del passato, contro ogni oblio e ogni revisionismo.
Il racconto della meccanica quantistica. Tra scienza e filosofia
Carlo Jacoboni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 95
All’inizio del XX secolo, la meccanica quantistica ha rivoluzionato il nostro modo di comprendere la natura, mettendo in crisi le certezze della fisica classica e aprendo interrogativi ancora oggi irrisolti. Carlo Jacoboni ripercorre questa trasformazione, raccontandone con chiarezza e rigore le scoperte fondamentali: dalla radiazione di corpo nero ai quanti di Planck, dall’effetto fotoelettrico di Einstein alle relazioni di indeterminazione di Heisenberg. Senza ricorrere a formalismi matematici complessi, l’autore propone un viaggio che intreccia scienza e filosofia guidando alla scoperta dei paradossi e delle implicazioni della fisica quantistica. Una panoramica su uno dei capitoli più affascinanti della conoscenza umana, che spinge il lettore a interrogarsi sul significato stesso della realtà e della nostra capacità di descriverla.
Guanxi. Fili di seta pura
Enrico Gurioli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 318
Cina, primi del Novecento. Enrico Gurioli affida ad Angelo von Ungern-Sternberg, uomo cresciuto nella terra del Sol Levante, figlio di madre italiana e padre austriaco, il racconto di un mondo in dissoluzione: dalla ribellione dei Boxer al tramonto dell’Impero Qing, dalla violenza coloniale ai legami invisibili che resistono alla storia. Angelo non è un eroe, ma un testimone inquieto, spaesato, della vita nella legazione italiana di Tientsin e delle tensioni culturali che la circondano. In questo paesaggio di frontiera si intrecciano anche relazioni d’amore, sussurrate e intense, che sfidano lingua, cultura e destino.“Guanxi” è il nome cinese di quei legami: relazioni silenziose e profonde, capaci di unire ciò che la storia tende a dividere. Il Massacro di Nanchino emerge come simbolo estremo della crudeltà umana; la violenza sulle donne, silenti eroine, come punto di non ritorno. Un’opera sulla fragilità e sulla memoria che non si spegne, neppure nel rogo dei libri, tra le fiamme della storia o nell’ombra della Notte dei Cristalli.
Fili. Trine e ricami, tessuti, moda e costume
Anna Laura Rabiti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 176
Fili è un catalogo prezioso e raffinato, nato dalla collaborazione tra tre librerie antiquarie (Libri nel Borgo, Libreria Docet e Drogheria 28) e arricchito dalla prefazione di Arianna Boria. Il volume intreccia fili materiali e simbolici: quelli dell’arte tessile elevata nel primo Novecento a forma espressiva autonoma, quelli della storia del costume, del ricamo, della moda e delle pratiche femminili. Attraverso una selezione di libri rari, Fili racconta un universo spesso marginalizzato, fatto di trine, merletti e ricami, che diventa linguaggio e memoria collettiva. Dalla celebre Tapisserie de Bayeux al corredo nuziale, dai tessuti ecclesiastici alle strategie comunicative delle artigiane, il filo conduttore è sempre la forza silenziosa e tenace delle mani femminili. Un'opera che unisce arte e impegno, bellezza e memoria.
La via della Thòlos. Simbolismo del centro e tracce di architettura dedalica negli Ipogei della Gurfa-Pantheon dei Sicani
Carmelo Montagna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 262
Un inedito itinerario di scoperta nel cuore del Mediterraneo, sulle tracce megalitiche rupestri della Thòlos della Gurfa di Alia (PA). Una storia della grande architettura antica in Sicilia e non solo, che svelerà al lettore miti e misteri di un luogo dalla potenza ieratica impressionante, in cui ancora adesso si possono sperimentare suggestive ierofanie luminose e rituali durante equinozi e solstizi.
Ultimo scatto
Daniele Guidetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 314
Marco Nicolini ha tutto: talento, successo, fascino. Dopo anni di scatti perfetti nel mondo della moda, ora insegna fotografia all’università, cercando di trasmettere ai suoi studenti la sua ossessione per l’immagine. Ma dietro l’obiettivo si nasconde un passato turbolento, fatto di eccessi, amori sbagliati e scelte discutibili. Poi arriva Serena, bellissima, enigmatica, capace di far vacillare ogni certezza. Quando la ragazza scompare nel nulla e viene trovata morta, Marco diventa il principale sospettato. È vittima di un complotto o il suo passato ha presentato il conto? Inizia così una disperata fuga tra le strade di Bologna e Milano, tra rifugi di fortuna e personaggi ambigui, in un mondo sommerso dove tutto ha un prezzo, perfino la verità. Un thriller magnetico, dal ritmo serrato e dalle atmosfere cupe, dove la realtà è un’illusione e l’innocenza è solo un’ombra che si dissolve sotto la luce impietosa di un flash.
Quante storie marescia'
Roberto De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 254
Cinque storie. Cinque distinti episodi apparentemente slegati l’uno dall’altro, ma uniti da un doppio filo: la follia umana da una parte e la ricerca della verità dall’altra. Spaccio di pillole blu tra insospettabili anziani, spregiudicate sessantenni che si concedono a impauriti e quasi impotenti giovani, un triplice tentato omicidio architettato da tre menti deviate, il periodo del Covid-19 visto da chi era chiamato a far rispettare quelle norme tremende, quattro ultrasessantenni milionari che decidono di riesumare un loro vecchio progetto di eguaglianza sociale. Un intreccio di realtà e invenzione, in cui il maresciallo Luca De Robertis e i carabinieri della stazione di Castello di San Petronio inseguono risposte complesse e una giustizia tutt’altro che scontata. Prefazione di Luca Crovi.
Economia della cultura e politiche culturali
Sabrina Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 218
La cultura permea la nostra quotidianità e rappresenta l’asse portante attorno al quale possiamo costruire qualsiasi edificio: è il fondamento di ogni società e di ogni stile di vita. La cultura è fondamentale per avviare processi di sviluppo a partire dalla dimensione locale, per ampliare l’orizzonte cognitivo e lo spettro delle possibilità delle persone, per ribadire il diritto di cittadinanza, per fare emergere nuove istanze e nuovi diritti e dare alle persone gli strumenti per richiederne il riconoscimento. Con la cultura si può dare avvio a processi produttivi di stampo industriale o non profittevoli, sviluppare azioni di valorizzazione e rigenerazione di territori per restituirli alla società e fruirne a scopo anche turistico. Questo libro, partendo da alcuni concetti economici di base, si propone di introdurre il lettore ad alcuni dei temi dell’economia della cultura e alle principali politiche culturali in atto. Come molti altri settori, anche quello culturale ha sofferto molto in questi anni recenti, stravolto dai mutamenti nelle modalità di produzione e fruizione e da contesti di atavico sottofinanziamento. Ma come è sempre stato, ogni fase destruens per la cultura rappresenta però un’opportunità di cambiamento e innovazione da non perdere.
Patarlenga. Raccolta di pagine di vita vissuta fra i monti Belvedere e Bologna
Gianni Lanzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 284
Patarlenga è il nome dato a una pagina di contenuti che ho iniziato a pubblicare sui social il 12 novembre 2016. Una sorta di taccuino virtuale sul quale sono annotati pensieri e ricordi che, come amo dire, sono simili alle bacche di rosa canina: dolci in superficie, ma con retrogusto lievemente amaro. Riflessioni affiorate all’improvviso e, se non fissate con le parole, pronte a essere nuovamente inghiottite dalla mente. Questo libro, che ne raccoglie un’ampia selezione, intende essere strumento che ne consenta la lettura senza la mediazione della fredda luce di uno schermo. Nel farlo, si potrà iniziare dal principio, dalla fine, o da una pagina scelta a caso; qui, l’algoritmo lo definisce il lettore. La speranza è quella di risvegliare memorie sopite e suscitare emozioni positive. O, almeno, di regalare momenti di svago e spunti di riflessione. Buona lettura. Io sono Gianni, mi trovate qui dentro.
Cuore rosso. Cinquant'anni all'inseguimento della Ferrari
Roberto Boccafogli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2025
pagine: 185
Inizio 1976, inverno. Un sedicenne con addosso solo un leggero loden si precipita in sella alla sua moto da Bologna verso Maranello. Il suo obiettivo è vedere da vicino le prove Ferrari del suo idolo: il campione del mondo in carica di Formula 1, Niki Lauda. Ancora non sa quanto quell’avventura segnerà la sua vita, né che anni dopo si troverà a scherzare con Lauda stesso, dentro quel mondo che lo aveva stregato. Roberto Boccafogli, giornalista, esperto di comunicazione e profondo conoscitore dell’universo Ferrari, ripercorre la sua storia personale, intrecciata indissolubilmente con le imprese della Scuderia di Maranello. Dall’adolescenza segnata dal mito di Lauda, ai primi passi nel giornalismo durante gli anni infuocati di Gilles Villeneuve, fino alla consacrazione di una carriera vissuta in parallelo con le epiche vittorie di Ayrton Senna e Michael Schumacher. Tra aneddoti inediti, incontri memorabili e un amore mai spento per il Cavallino, Cuore Rosso racconta una passione che diventa mestiere, un viaggio attraverso decenni di corse, emozioni e sogni realizzati. Un libro per chi la Ferrari non la guarda solo in pista, ma la sente scorrere nelle vene.