Affari e gestione (management)
Smart working: una dimensione innovativa del lavoro
Isabella Bonacci
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 100
E-commerce manager
Alice Morrone
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
Il momento straussiano
Peter Thiel
Libro: Libro in brossura
editore: Liberilibri
anno edizione: 2025
pagine: 90
Ogni brand è un creator. Modalità innovative per la content strategy
Alessandro Mininno, Michele Pagani, Marcello Ascani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il panorama del marketing è cambiato per sempre. I consumatori non si fidano più della pubblicità tradizionale e cercano autenticità nelle voci che seguono sui social media. I content creator sono diventati i nuovi intermediari culturali, capaci di influenzare scelte e comportamenti attraverso relazioni genuine con le loro community Questo libro fornisce agli operatori di marketing e comunicazione una guida completa per navigare la creator economy. Gli autori spiegano come identificare i creator giusti per il proprio brand, superando la logica del «più follower uguale più risultati» per concentrarsi su metriche qualitative e allineamento valoriale. Il testo illustra i framework strategici più efficaci, dal Customer Journey al Messy Middle, mostrando come integrarli nelle campagne di influencer marketing. Ogni capitolo unisce teoria e pratica, offrendo strumenti concreti per scrivere brief efficaci, definire KPI significativi e gestire le collaborazioni nel rispetto delle normative. Particolare attenzione viene dedicata alla target analysis e ai criteri di scouting, elementi fondamentali per costruire partnership autentiche e durature. Se la trasformazione è irreversibile e i brand devono imparare a pensare e agire come creator per rimanere rilevanti, questo volume fornisce la roadmap strategica per affrontare la sfida con successo, trasformando ogni brand in un narratore autentico, capace di costruire comunità fedeli.
Anima mediterranea. La leadership come arte della guida
Elena Granata, Andrea Granelli
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
La leadership tradizionale, erede delle business school anglosassoni, ha esaurito la sua spinta: accentra il potere, riduce i rapporti a performance, si affida a strumenti fragili e a conoscenze parziali. Ma un mondo che si muove così in fretta chiede altro. Non un leader che comanda dall'alto, ma una guida che accompagna, custodisce, apre strade. Una guida che intreccia ragione e sensibilità, competenza e ascolto; che mette al centro non solo i risultati, ma il senso, i legami, un futuro condiviso. Anima mediterranea parte da qui: dal desiderio di guardare alla leadership con occhi diversi, quelli del Mediterraneo. Non semplice categoria storica o geopolitica, ma radice viva e matrice culturale plurale, capace di trasformare la diversità in ricchezza e la bellezza in forza generativa. Prefazione di Antonio Spadaro S.I.
Good team, bad team. Perché alcuni team funzionano e altri no (e come fare in questo caso)
Sarah Thurber, Blair Miller
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 180
“Diamo per scontato che tutti i team siano validi, quando invece dovremmo costruirli con impegno. Ecco un potente modello per iniziare”. (Seth Godin). Vorreste guidare un team che sappia raggiungere risultati validi? Un team di persone che sappiano pensare, connettersi tra loro e risolvere problemi insieme? Che remino nella stessa direzione ed esprimano tutto il loro potenziale? "Good team, bad team" è una guida essenziale per i leader e i manager che cercano suggerimenti pratici e agili per costruire team migliori, partendo dalle persone. Sarah Thurber e Blair Miller combinano qui la loro decennale esperienza nel Team-Building con ricerche nell'ambito delle scienze cognitive e il Problem Solving Creativo, per aiutare i leader a guidare gruppi che possano collaborare, innovare e produrre risultati. Supportati dal FourSight Thinking Profile, gli autori ci spiegano quali sono gli stili di pensiero ricorrenti che orientano tutti noi nella risoluzione dei problemi, rendendo i gruppi poco funzionali; una volta che queste dinamiche vengono comprese, infatti, possono essere valorizzate e favorire il conseguimento di risultati straordinari. "Good team, bad team" è, dunque, un supporto accessibile e ricco di indicazioni immediate per costruire e guidare i propri team con attenzione e impegno e vederli affrontare ogni sfida, dalle più semplici alle più complesse, insieme.
Come dirigere le persone. Gestire i problemi del personale. Motivare i collaboratori. Far crescere le performance
Michael Armstrong
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 216
Tutto ciò che manager, funzionari, imprenditori, responsabili di progetto devono sapere per scegliere, organizzare, guidare, motivare, preparare, premiare e ottenere il massimo dai propri collaboratori! Come dirigere le persone è un'autentica bibbia per manager, capi progetto e team leader. È un'opera sintetica ma completa, che fornisce un quadro aggiornato e chiaro di tutti gli approcci e le metodiche più efficaci per la gestione del personale. Michael Armstrong, esperto di risorse umane e autore di numerosi bestseller, presenta in essa un distillato della sua decennale esperienza. Si trovano così indicazioni pratiche su come comportarsi per condurre i propri collaboratori ai migliori risultati possibili e per affrontare e superare tutti i problemi che possono insorgere nella gestione dei team. In particolare, il libro spiega come: guidare, motivare e coinvolgere le persone; creare team efficienti (anche con collaboratori che lavorano da remoto); gestire e premiare le prestazioni; comprendere diversi importanti aspetti della gestione del personale (la delega, la guida al cambiamento, lo sviluppo delle competenze, la definizione dei ruoli, i colloqui di selezione…); gestire conflitti e problemi (casi di assenteismo e di scarso rendimento, episodi di bullismo e molestie, pregiudizi, violazioni disciplinari…). Questa nuova edizione completamente aggiornata ora include esercizi pratici, modelli utili e casi studio.
AI compliance e certificazione. La norma ISO 42001:2023 e i vantaggi della certificazione dell'AI compliance
Massimiliano Bellavista
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 106
Il presente volume, primo nel suo genere in Italia, si propone di guidare il lettore attraverso i processi di progettazione, implementazione, controllo e audit di un Sistema di gestione dell'Intelligenza Artificiale nel contesto aziendale. Lo Standard UNI CEI ISO/IEC 42001:2024, di recentissimo recepimento nel contesto italiano, costituisce l'adozione nazionale della norma internazionale ISO/IEC 42001:2023. In un panorama assai complesso e in continua evoluzione come quello dell'applicazione dell'Intelligenza Artificiale ai processi organizzativi e di business, il libro offre a manager e consulenti una guida per la gestione di numerosi aspetti inerenti all'etica, la progettazione, la comunicazione e la compliance in accordo con i vigenti aspetti legali e regolamentari, a cominciare dall'AI ACT, nella convinzione che solo un approccio dinamico e per processi possa garantire una effettiva protezione dai rischi derivanti dal cambiamento di paradigma tecnologico epocale che stiamo affrontando. Il libro fornisce dettagliate informazioni sulla interpretazione delle clausole – relative ad argomenti di primaria importanza e attualità quali l'AI Risk management, l'AI Impact, l'AI Audit e l'AI Governance – e delle appendici dello Standard. Espone inoltre esempi applicativi e buone prassi di implementazione provenienti dalla concreta esperienza dell'Autore sui primi sistemi di gestione strutturati secondo lo Standard ISO 42001. Il volume è poi considerevolmente arricchito dal caso SB Italia, prima azienda certificata secondo lo Standard in Italia, che riporta il completo “diario di bordo” del percorso implementativo e certificativo (sia sotto il profilo gestionale che tecnico e dalla viva voce dei protagonisti) che l'azienda ha compiuto per ottenere la certificazione del proprio Sistema di gestione dell'IA.
Coaching organizzativo. Quando il coachee è l'organizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 150
In un mondo organizzativo segnato da incertezza, complessità e cambiamento continuo, le modalità tradizionali di leadership e sviluppo risultano spesso inadeguate. Questo libro propone una prospettiva innovativa: il coaching organizzativo come leva strategica per affrontare la trasformazione delle organizzazioni in modo sistemico, consapevole e sostenibile. Attraverso un linguaggio chiaro e rigoroso, gli autori guidano il lettore lungo un percorso che integra teoria e pratica, esplorando il contesto complesso in cui operano le organizzazioni moderne, i presupposti culturali e metodologici del coaching, e le dinamiche evolutive che coinvolgono persone, processi e sistemi. Il testo vuole essere un supporto per accompagnare il cambiamento organizzativo con strumenti concreti e visione ampia, dalla fase di analisi e diagnosi iniziale, fino all'attuazione e valutazione degli interventi. Il coaching organizzativo, infatti, viene declinato come un processo articolato ma accessibile e descritto passo dopo passo attraverso casi reali, modelli teorici e pratiche operative. Che tu sia un manager impegnato nell'innovazione aziendale, un coach interessato ad ampliare il tuo ambito d'azione o un professionista che si occupa di trasformazione organizzativa, questo libro offre spunti, modelli e strumenti per leggere l'organizzazione come un sistema vivente, capace di apprendere, adattarsi e crescere attraverso l'intelligenza collettiva e la leadership orizzontale e condivisa. Un testo utile, concreto e ispirante per chi vuole contribuire all'evoluzione delle organizzazioni con consapevolezza, metodo e visione sistemica.
I fondamenti del pluralismo economico. Modelli di produzione e forme di impresa
Carlo Borzaga, Silvia Sacchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 184
I sistemi economici reali sono popolati da famiglie di imprese tra loro strutturalmente diverse, a seconda di chi ne detiene formalmente la titolarità e, quindi, le gestisce e ne definisce gli obiettivi. Tuttavia, la massimizzazione del profitto dev'essere soltanto uno fra i molti obiettivi perseguibili e perseguiti. Lo scopo del presente volume, che riprende l'ultima ricerca svolta da Carlo Borzaga, non è quindi di presentare e discutere le diverse rappresentazioni o teorie dell'impresa, ma piuttosto di riflettere sull'esistenza di una pluralità di forme di impresa, sulle loro caratteristiche distintive, sulle determinanti e sulle conseguenze in termini di performance economiche e di rilevanza sociale. Per sviluppare tale argomentazione vengono prese in esame le società per azioni, con una attenzione particolare alle forme finora meno considerate: le cooperative, le mutue e le imprese sociali, delle quali si cerca tra l'altro di prevedere quali potranno essere gli sviluppi futuri.
Innovationship
Wim Vanhaverbeke, Federico Frattini, Benedetto Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2025
pagine: 228
Nel loro saggio gli autori dimostrano che il successo dell'innovazione risiede nel capitale relazionale di chi guida l'innovazione. Tuttavia, sfruttare appieno il capitale relazionale non è semplice: è necessario avere una strategia chiara, modelli replicabili e idee ben definite. Il libro, scritto in forma narrativa e corredato di casi concreti di successo e modelli pratici, offre al lettore strumenti e metodologie per attivare un circolo virtuoso tra innovazione e capitale relazionale, che va gestito in modo consapevole e responsabile.