Medicina
Robotic surgery for total hip and knee replacement
Fabio Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
pagine: 204
La sicurezza negli ambienti sanitari
Daniela Pedrini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 200
Il paradosso e gli interventi paradossali nelle terapie sistemiche e strategiche
Fabio Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
Manuale di EMDR in psiconcologia
Elisa Faretta
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 418
In un percorso articolato e scientificamente rigoroso, questo libro esplora il legame profondo tra trauma psicologico, diagnosi oncologica e l’approccio terapeutico EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) nel contesto della psiconcologia. Partendo dall’analisi delle implicazioni psicologiche del cancro, l’autrice approfondisce l’impatto traumatico della malattia non solo sul corpo, ma anche sulla psiche del paziente, tracciando un ponte tra il vissuto emotivo e le moderne tecniche di intervento psicoterapeutico. Attraverso un esame critico delle evidenze scientifiche, il testo mette in luce come l’EMDR possa rappresentare un supporto efficace nella gestione del distress oncologico, favorendo un processo di elaborazione del trauma e migliorando la qualità della vita dei pazienti. Un manuale per clinici, psicologi e professionisti della salute, che desiderano comprendere l’interazione tra mente e corpo nelle malattie oncologiche, e per chiunque voglia formarsi alla terapia EMDR in psiconcologia.
Distruzione e disaffiliazione. Psicopatologia della violenza adolescenziale
Maurice Corcos
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 264
L'oggetto di questo libro è la violenza dei preadolescenti, degli adolescenti e dei giovani adulti, con particolar riguardo ai contesti svantaggiati. Più che una semplice angoscia di fronte alle avversità della vita, ciò che sottende i loro comportamenti violenti è innanzitutto la paura, fino al terrore di esistere, l'incertezza di essere pienamente e l'ossessione dell'abbandono. L'inglobante melanconia in cui la morte è più forte dell'amore e della capacità depressiva mobilitante. Ciò che caratterizza questi comportamenti è una vera e propria disaffiliazione identitaria, in un rifiuto radicale della parentela più prossima, rinnegata in passaggi all'atto etero- o auto-aggressivi suicidari, ma senza volontà di distruggere o morire: come ultimi tentativi di affermazione di sé quando i legami e l'identità sono minacciati. Frutto di una forte esperienza clinica e personale, questo libro si propone come un paziente e sistematico tentativo di elucidazione, innanzitutto della logica della disperazione che porta l'adolescente all'odio di sé e della propria filiazione. In secondo luogo, della logica dell'indifferenza dove l'altro è cosificato - come l'adolescente ritiene di essere stato lui stesso trattato - per arrivare all'eliminazione dell'altro, come di sé, in una strana lotta per esistere nonostante tutto. Un viaggio fino al fondo della sofferenza umana che è importante innanzitutto poter pensare, prima di elaborare misure di prevenzione e modalità di presa in carico.
Manuale di chirurgia
Daniel B. Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Francesca Delfino Editore
anno edizione: 2025
pagine: 612
Un manuale tascabile per ogni chirurgo. Pensato per specializzandi e specialisti, questo volume offre una sintesi pratica e aggiornata della chirurgia. Basato sulla terza edizione americana di Pocket Surgery, concentra in un formato tascabile le nozioni essenziali per la pratica clinica. Contenuti principali: Struttura per specialità e organi; Diagnosi, gestione clinica e tecniche operatorie; Schemi decisionali, algoritmi, tabelle e illustrazioni; Approfondimenti su laparoscopia, endoscopia e robotica; Nozioni di anestesia, rianimazione e terapia intensiva; Spunti sull’Intelligenza Artificiale in chirurgia. Perché sceglierlo: un vademecum pratico, ideale in sala operatoria, reparto e ambulatorio per consultazioni rapide. Il formato tascabile (10×18 cm) si adatta alla tasca del camice. Progetto approvato dalla Società Italiana di Chirurgia, con la supervisione del Prof. Massimo Carlini (Presidente SIC) e il contributo dei chirurghi dell’Ospedale S. Eugenio di Roma.
Obesità e dintorni. Dieci domande
Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 184
Con la sua crescita esplosiva in tutti i paesi del mondo e le sue innumerevoli declinazioni individuali, l'obesità sfugge a spiegazioni lineari e a rimedi validi per tutti. Questo libro invita a cambiare prospettiva: dall'illusione di una soluzione definitiva alla necessità di una comprensione integrata. Attraverso dieci domande, ripercorre lo stato delle conoscenze, tra dati clinici, prevenzione e pratiche quotidiane. Ne emerge una visione che intreccia fattori biologici e psicologici, comportamenti alimentari, condizioni sociali ed economiche.
Visioni e innovazioni. Design e cultura materiale contemporanea
Medardo Chiapponi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XVIII-254
La salute è al centro di una rivoluzione tanto clamorosa quanto discreta. Un paradosso che passa quasi inosservato, eppure si vive di più, si soffre di meno, e la scienza medica è più efficace nel contrastare le patologie. Uno degli effetti meno noti di questo silenzioso clamore è la nascita di tanti oggetti quotidiani, spesso del tutto nuovi, che vigilano sul nostro benessere, ci aiutano nelle nostre terapie, veicolano servizi per migliorarci la vita. Quello della salute, peraltro, è un caso esemplare delle trasformazioni indotte dalle innovazioni tecnologiche sulla cultura materiale contemporanea. In tutto ciò il design emerge come fattore cruciale a patto di adeguare la professione e i percorsi formativi. La nascita di nuovi oggetti e la definizione della loro identità richiedono poi di impostare in termini nuovi i rapporti del design con le arti figurative, con teatro e cinema, ma persino con le narrazioni di mondi fantastici. Il volume affronta tutti questi temi e offre chiavi interpretative per comprendere e guidare i processi di trasformazione in atto.
L'analisi transazionale integrativa. Per una relazione terapeutica basata sul contatto
Luca Raspi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Questo testo presenta la Psicoterapia Integrativa, che ha come riferimento il modello elaborato da Richard Erskine. Un approccio clinico che mira, anzitutto, alla comprensione della persona, avendo come base fondamentale l’Analisi Transazionale. L’integrazione consente ai terapeuti di combinare teorie e tecniche di diversi paradigmi clinici (psicodinamico, cognitivo-comportamentale, gestaltico, analitico transazionale ecc.) per creare un trattamento personalizzato e flessibile, adattato alle esigenze specifiche di ogni paziente. La relazione terapeutica è fondamentale a cominciare dall’alleanza terapeutica, la sintonizzazione empatica e il coinvolgimento autentico del terapeuta. L’approccio integrativo si allinea con una visione ecologica e umanistica, considerando l’individuo nel suo contesto di vita e promuovendo la guarigione emotiva, la crescita personale e l’autonomia. Senza dimenticare che l’integrazione favorisce la crescita professionale del terapeuta, anche attraverso un aggiornamento continuo e la capacità di combinare diverse conoscenze.
Alzheimer. Malato e familiari di fronte alla perdita del passato
Angelo Bianchetti, Marco Trabucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 184
Una forma di demenza che altera le funzioni cognitive più preziose - pensare, progettare, ricordare - con effetti devastanti sulla qualità della vita del malato e dei suoi familiari. Tenendo conto delle ultime ricerche sul tema, questo libro, giunto alla terza edizione, colloca la malattia nell'attuale prospettiva clinica, psicologica e sociale. Oltre a spiegare le caratteristiche dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza - sintomi, possibili cause, trattamenti, ipotesi preventive - ci offre indicazioni utili per affrontare i problemi quotidiani e informazioni sui servizi per la diagnosi, la cura e l'assistenza in Italia.
Is AI the perfect doctor? Artificial intelligence's global impact on the legal and policy boundaries in healthcare
Oreste Pollicino, Francesca Aurora Sacchi, Noemi Conditi
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2025
pagine: 230
Prefazione di Gianmario Verona.
Igiene e sanità pubblica. Secrets. Domande & risposte
Carlo Signorelli
Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2025
pagine: 490
In questa quarta edizione del 2025 gli Autori hanno lavorato su testo, Tabelle e Figure, aggiornando non solo i capitoli e le voci tradizionali, ma anche quelli inseriti ex novo nella Terza edizione: valga come esempio la voce "Covid-19", aggiornata sulla base di quanto ha insegnato lo sviluppo della pandemia e la sua gestione, gestione cui hanno partecipato attivamente molti degli Autori. Nel Capitolo 1 sono stati inseriti: l'ulteriore ristrutturazione delle Direzioni Generali e dei Dipartimenti del Ministero della Salute; il nuovo DM 77/2022, che tende finalmente al superamento delle carenze dell'assistenza primaria; il rilancio degli USMAF (Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera), con annessi Servizi territoriali per l'Assistenza Sanitaria al Personale Navigante, Marittimo e dell'Aviazione civile (SASN); il Gruppo Nazionale Tecnico-Consultivo sulle vaccinazioni (abbreviato in NITAG, dall'inglese National Immunization Technical Advisory Group); il Nuovo Sistema di Garanzia (NSG) per la valutazione e la verifica dell'attività sanitaria erogata in tutte le Regioni attraverso il monitoraggio dell'applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA); infine è descritto il modello lombardo di organizzazione del Servizio Sanitario Regionale, sul quale non v'è giudizio concorde, ma comunque originale e innovativo nella sua complessità. Nel Capitolo 2, accanto all'aggiornamento della situazione operativa degli screening, terremotata dalla pandemia di Covid-19 ed attualmente in recupero, compare la descrizione del nuovo RespiVirNet - rete integrata di sorveglianza dei diversi virus respiratori, affidata alla gestione dell'ISS e nata dall'espansione della ormai collaudata rete Influnet, che si limitava alla sola Influenza. Nel Capitolo 4 viene descritto il sistema organizzativo PREMAL, che sulla base del DM (Salute) del 7 marzo 2022, disciplina l'organizzazione e il funzionamento della segnalazione delle malattie infettive, regolandone le modalità di raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati. E compare il Piano di Prevenzione Vaccinale 2023-2025, decisamente più avanzato del precedente. Infine, nel Capitolo 6, accanto ad un aggiornamento sul tema dei cambiamenti climatici e dei loro riflessi sulla salute individuale e collettiva, compare finalmente la versione aggiornata del Piano Pandemico Nazionale.