fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Biografie e storie vere

Andrea oltre il ragazzo dai pantaloni rosa

Andrea oltre il ragazzo dai pantaloni rosa

Teresa Manes

Libro: Libro rilegato

editore: Fabbri

anno edizione: 2025

pagine: 156

Fino a che punto possono ferire le parole degli altri, i gesti, i pregiudizi? Per Teresa Manes non ci sono domande più importanti di questa. È così da quando suo figlio Andrea si è tolto la vita il 20 novembre 2012, senza dare spiegazioni, a soli quindici anni. Da allora Teresa ha trasformato il suo dolore in una missione, tesa a sensibilizzare adulti e ragazzi sui temi del bullismo e del cyberbullismo. E in questo libro, scritto poco tempo dopo la morte di Andrea, racconta quei momenti terribili con una voce sincera e intensa, senza filtri e senza sconti. Racconta la sua sofferenza. Racconta la ricerca di un senso. Soprattutto racconta Andrea, una vittima che non è riuscita a gridare il suo dolore. Lo fa per chi, oggi, sente lo stesso dolore e non è capace di sfogarlo, e per chi provoca quel dolore senza saperlo. Perché dalla tragedia di Andrea possa nascere consapevolezza, insieme a un messaggio di speranza: "Finché saremo capaci di amare, saremo capaci di vivere appieno le nostre esistenze".
15,00

Volevo solo giocare a pallone. Storia di Gigi, ragazzo di Calabria, e di uno scudetto che Verona, 40 anni fa, accolse come un miracolo

Volevo solo giocare a pallone. Storia di Gigi, ragazzo di Calabria, e di uno scudetto che Verona, 40 anni fa, accolse come un miracolo

Luigi Sacchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Absolutely Free

anno edizione: 2025

pagine: 163

«A me di tutto il resto fregava poco o niente. Io volevo solo giocare a pallone», è il mantra di Gigi Sacchetti, uno degli eroi di quel mirabolante scudetto del Verona che celebra quest'anno 40 anni. La sua è la storia del ragazzo del profondo sud che ce l'ha fatta, uno che i suoi sogni li ha realizzati tra i sacrifici. Un uomo legato alla sua terra e ai suoi preziosi insegnamenti, un uomo con le sue paure e le sue fragilità, ma anche con quella certezza, la passione per un pallone, che l'ha sempre guidato e aiutato. Il calcio gli ha dato tanto, lui al calcio ha dato un ginocchio, ha pianto per uno scudetto sfumato a Firenze e gioito per uno vinto a Verona, caso unico e irripetibile nella storia del nostro calcio. Partiamo all'alba e arriviamo al tramonto di una carriera quando, messe da parte le scarpe da calcio, Gigi ha saputo ripartire e costruirsi da solo una nuova vita nella quotidianità del lavoro. Un uomo normale, distante anni luce dalle derive degli eccessi attuali, uno che ha messo sempre davanti a tutto il sudore. Che vive sereno nella consapevolezza di aver fatto, per una parte della sua vita, il mestiere più bello del mondo. Rimanendo fedele a quei valori, oggi spesso bistrattati, che sono il rispetto e la riconoscenza.
18,00

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Christiane F.

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 344

Berlino, anni Settanta. Christiane vive in una famiglia difficile che per motivi economici si è trasferita in uno dei grandi quartieri della periferia: Gropiusstadt. A dodici anni si ritrova libera di cercare il proprio divertimento tra i palazzi dormitorio della zona in cui vive: inizia a frequentare i locali notturni e a fumare hashish. Nel giro di pochi mesi, nel silenzio complice di un’intera città, Christiane affonda – lentamente ma in modo inesorabile – nell’inferno delle droghe. Quando si ritrova a infilarsi un ago nel braccio per farsi di eroina crede di essere “arrivata”. Non sa che l’abisso della tossicodipendenza può rivelarsi interminabile. Trascritto dalle bobine su cui furono registrate le conversazioni di Christiane con Kai Hermann e Horst Rieck, due giornalisti dello “Stern”, questo libro non è soltanto il racconto di una sopravvissuta. È il documento straordinariamente evocativo di un’epoca e di una generazione, quella che più di tutte ha dovuto affrontare l’impatto delle droghe pesanti sulla propria vita. È la denuncia spietata di come l’annichilimento fisico e mentale di una persona proceda spesso di pari passo con il disfacimento di una società e dei suoi tessuti.
12,50

Luigi Longo, dirigente del PCI

Luigi Longo, dirigente del PCI

Alexander Höbel

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 376

29,00

Vite di santi, uomini e donne

Vite di santi, uomini e donne

Anna Falcioni

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 176

15,00

Ho sposato Napoli. Una conversazione e un caffè (rigorosamente amaro) con Patrizio Rispo

Ho sposato Napoli. Una conversazione e un caffè (rigorosamente amaro) con Patrizio Rispo

Mariafrancesca Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Vulcaniche

anno edizione: 2025

pagine: 228

Napoli non è solo una città, ma anche un amore che non si lascia mai davvero. "Ho sposato Napoli" è il racconto di un amore profondo, quello fra Patrizio Rispo e Mariafrancesca Villani, sua moglie, ma anche quello con la città partenopea, che non è mai soltanto uno sfondo, bensì una presenza viva, ironica e complice. Napoli è un'ammaliatrice che seduce irrimediabilmente i due protagonisti, favorendo il ricongiungimento con un passato che non si fa mai semplice ricordo. Checca, con uno sguardo intimo e sincero, ripercorre i momenti più significativi dell’incontro e della vita condivisa con Patrizio, offrendoci il ritratto autentico di un uomo, di una coppia e di una città che non smette mai di farsi amare. Il racconto si alterna a un’intervista a Patrizio, realizzata dal giornalista Giuseppe Picciano e arricchita da fotografie, che esplora aspetti biografici, non disdegnando, tuttavia, incursioni filosofiche nate davanti a un buon caffè. Rigorosamente amaro, ovvio. Epilogo di Nicola Paone. Edizione con all'interno fotografie inedite.
18,00

Marilyn Monroe. Dea diva donna

Marilyn Monroe. Dea diva donna

Chiara Pasqualetti Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un ritratto intimo e inedito della donna dietro il mito. Oltre 120 fotografie e un racconto empatico ricostruiscono la vita e la biografia di Marilyn Monroe: dalla fragile Norma Jeane all’indimenticata stella di Hollywood, Marilyn fu molto più di un’icona del cinema. Intelligente, ironica e piena di talento, sfidò il sistema e cercò per tutta la vita di essere amata per ciò che era, non solo per come appariva. “Marilyn Monroe. Dea, diva, donna.” è un libro che rompe i cliché: invita a guardare oltre la maschera della diva scintillante per scoprire l’anima profonda e irrequieta di una donna unica e moderna, capace ancora oggi di parlare al cuore di tutte e tutti noi.
32,00

Sono ancora vivo

Sono ancora vivo

André de Richaud

Libro

editore: Articoli Liberi

anno edizione: 2025

pagine: 112

André de Richaud fu un autore decisamente fuori dagli schemi, come testimonia questo piccolo libro, bruciante, considerato da molti il suo capolavoro. Uomo di teatro e di lettere, Richaud conobbe il successo prima della guerra. Celebrato dall’élite parigina, amico di Gide, di Fernand Léger, di Cocteau, frequenta i surrealisti: Breton, Aragon, Desnos, Éluard, Prévert, ma anche Bataille, Leiris, Queneau, cadde nell’alcolismo e divenne poco a poco una sorta di “barbone mondano”. Abbandonato, al tramonto della sua carriera, si fece ricoverare in un ospizio mentendo sulla sua età. Dimenticato da tutti, fino al giorno in cui si imbatté in un articolo di giornale che annunciava la sua morte! Da qui nasce questo testo, il cui umorismo pungente prende di mira i suoi presunti amici, e che fu salutato alla sua uscita da François Mauriac con queste parole: “Che coloro che ricordano Richaud, ai primi posti della sua generazione, si affrettino ad acquistare questo libro perché è un libro vivo!”
13,00

Tassista di notte. Avventure di una vita contromano

Tassista di notte. Avventure di una vita contromano

Roberto Red-Sox Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 240

Una Volkswagen Touran sette posti bianca percorre quasi ogni notte le strade semideserte del centro di Bologna. Al posto di guida siede Roberto «Red Sox» Mantovani, tassista, che da otto anni fa «il lavoro più bello del mondo nella città più bella del mondo». Innamorato della propria attività ma insofferente alla situazione critica in cui versa il «taxismo» italiano, a maggio 2023 Roberto dà il via a una campagna contro i colleghi refrattari all'uso del pos, pubblicando su X (allora Twitter) i suoi incassi giornalieri. Non ancora soddisfatto, decide d'infrangere il muro di reticenza che da sempre circonda la sua professione con un libro che fa luce sulle dinamiche di un mondo di cui si sa molto poco. Tassista di notte, però, non è solo un «sincero processo alla categoria». È anche, e soprattutto, il tentativo di trasmettere l'amore per un mestiere sempre imprevedibile. Il capoluogo emiliano è lo sfondo perfetto per una serie infinita di aneddoti e racconti collezionati da Roberto a bordo del suo #Bologna5: incontri che gli hanno cambiato la vita, inaspettate scene romantiche, corse contro il tempo, indagini sotto copertura. In questo libro, il tassista più famoso d'Italia ci offre il resoconto ironico e spontaneo dei chiaroscuri di una professione che fa discutere, ma riserva continue sorprese e colpi di scena.
12,00

Arturo Benedetti Michelangeli. Il mistero di un genio

Arturo Benedetti Michelangeli. Il mistero di un genio

Luca Ciammarughi

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2025

pagine: 110

A trent’anni dalla morte, è come se il pianista Arturo Benedetti Michelangeli (1920-1995) fosse ancora vivo, tanta è l’ammirazione e la curiosità che la sua figura suscita fra musicisti e appassionati delle generazioni più disparate. Leggendario e venerato, Benedetti Michelangeli lo fu già in vita, forse per quell’alone di mistero che egli stesso contribuì ad alimentare, rilasciando pochissime interviste e mantenendo una pressoché totale riservatezza sulla sua vita privata e sulla sua visione dell’esistenza. La sua arte parlava per lui. Questo libro si propone di indagare il senso profondo di quell’arte, ben oltre il cliché del “perfezionismo”, termine troppo limitativo per definire l’incanto assoluto e il mistero del suono di Benedetti Michelangeli. Intrecciando le testimonianze di natura biografica con un’analisi delle interpretazioni, dal barocco fino al Novecento, emerge una figura tutt’altro che fredda, in cui l’autocontrollo è maschera di una sensibilità tormentata e di un Eros di peculiare intensità. Con un messaggio nella bottiglia: il rifiuto dello spontaneismo e la ricerca della libertà interiore nella disciplina sublime dell’arte.
12,00

Nella casa dei libri

Nella casa dei libri

Enrico Regazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 96

C’era una volta un editore, Giangiacomo Feltrinelli, che credeva nei libri come strumenti di cambiamento. Questo è il racconto di quella fede: di un’editoria che voleva incidere nella storia, formare coscienze, accendere rivoluzioni. E di chi ha imparato, dentro quella casa editrice, che pubblicare un libro è sempre un gesto sovversivo.
10,00

Diario di Parigi (1902)

Diario di Parigi (1902)

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2025

pagine: 152

A fine agosto del 1902, Rilke arriva per la prima volta a Parigi. Poco più di un anno prima, ha sposato la scultrice Clara Westhoff e dalla loro unione è nata la figlia Ruth; lo scrittore si trova così a dover affrontare una nuova situazione personale: dopo anni di agiato pellegrinaggio artistico, dovuti anche al legame con Lou Salomé, l’esigenza di una casa propria e le ristrettezze economiche sembrano rimettere tutto in discussione, al punto che Rilke arriverà addirittura a ipotizzare un proprio impiego in banca. È a questo punto che gli si apre la prospettiva di un soggiorno parigino, grazie all’incarico che riceve di scrivere un saggio su Rodin, il grande scultore francese ormai all’apice della sua fama. Il “Diario di Parigi” si riferisce a questo primo, fondamentale soggiorno, durato poco meno di un anno ma tale poi da stabilire l’indissolubile legame del poeta con la capitale francese. Come scrive Andreina Lavagetto nel saggio introduttivo che accompagna il volume: «Nella biografia di Rilke Parigi è, per eccellenza, scuola e luogo di lavoro; è il luogo della massima affermazione e della massima sofferenza, che Rilke cerca quando ne ha le forze e lascia quando le forze lo abbandonano. Se si accoglie l’idea che la poetica di Rilke si articoli sulla tensione fra istinto musicale e imperativo plastico, sulla loro costitutiva sfasatura e sulla dinamica dei loro aggiustamenti, Parigi è il cuore di questo meccanismo».
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.