Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina veterinaria

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 354

In Italia si trovano oggi circa sette milioni di cani e altrettanti gatti che hanno oramai acquisito lo status di membri delle famiglie con cui convivono. In questi ultimi decenni l’aspettativa di vita di cani e gatti è aumentata notevolmente grazie alla maggiore sensibilità dei proprietari, al miglioramento delle cure veterinarie e ad una alimentazione più appropriata. Proprio l’alimentazione riveste un ruolo sempre più importante nel mantenimento di salute e benessere degli animali da compagnia nel corso della loro vita. Il libro, semplice ma scientificamente accurato, illustra le basi della nutrizione e della gestione alimentare di cani e gatti fornendo agli studenti e ai professionisti, desiderosi di approfondire l’argomento.
36,00
Guida alle malattie parassitarie degli animali domestici

Guida alle malattie parassitarie degli animali domestici

Vezio Puccini, Annunziata Giangaspero, Donato Traversa

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 228

Le malattie causate da parassiti hanno una diffusione cosmopolita; la loro incidenza in determinate zone piuttosto che in altre dipende da condizioni ambientali, quali l’igiene, il clima, il tipo di allevamento e l’opera di bonifica e di lotta che l’uomo svolge. I fenomeni migratori dell’uomo e degli animali, l’intensificazione degli scambi commerciali, la continua erosione degli habitat naturali provocata dall’urbanizzazione e soprattutto i cambiamenti climatici hanno amplificato la possibilità della loro diffusione in ambienti mai toccati prima perché nel passato non favorevoli a vettori e parassiti, come, per esempio, è accaduto in Italia con diverse specie di insetti vettori di malattie. Il volume, volutamente sintetico, guida al riconoscimento delle patologie parassitarie tradizionali ed emergenti di animali domestici e da reddito (bovini - equini - suini - ovini - caprini - volatili - cani - gatti - conigli) indicando sintomi, cicli biologici, diagnosi ed elementi fondamentali della terapia.
28,00
L'alimentazione del cane e del gatto: il quotidiano supporto da non trascurare

L'alimentazione del cane e del gatto: il quotidiano supporto da non trascurare

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2019

pagine: 80

Uno strumento di rapida consultazione per il medico veterinario sull'alimentazione del cane e del gatto: dalle formulazioni per le diverse età della vita, alle differenti presentazioni, fino alle diete da fornire in caso di patologie specifiche.
30,00
Primo soccorso omeopatico per cani e gatti

Primo soccorso omeopatico per cani e gatti

Daniela Montesion

Libro: Copertina morbida

editore: Macro Edizioni

anno edizione: 2019

Una guida pratica da tenere sempre a portata di mano per curare tempestivamente i disturbi che possono colpire i nostri compagni animali. Come possiamo affrontare i disturbi che colpiscono in modo improvviso il nostro animale? Esistono rimedi omepatici che possono essere d'aiuto in caso di emergenza - ad esempio un colpo di calore, una colica, un trauma - o nelle situazioni acute dei disturbi più comuni che colpiscono l'apparato digerente, respiratorio o urinario. "Il rimedio omeopatico non solo porta un rapido sollievo ai sintomi fisici,ma lascia anche un profondo senso di benessere generale perché, con la scomparsa del disturbo fisico, si ristabilisce l'equilibrio profondo di tutto il nostro essere." Leggendo questo libro potrai: capire come funziona l'omeopatia e il suo utilizzo in ambito veterinario; approfondire la conoscenza dei parametri fisiologici del cane e del gatto; imparare come preparare una piccola farmacia domestica con i rimedi omeopatici più efficaci.
11,50
Psicologia canina. Come interpretare e correggere i problemi di comportamento del cane

Psicologia canina. Come interpretare e correggere i problemi di comportamento del cane

William E. Campbell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2017

pagine: 397

“Un cane che costituisce un problema per un padrone può non costituirlo per un altro, anche se presenta con entrambi lo stesso tipo di comportamento. L'aggressività ne è un esempio calzante. Recentemente una coppia di sposi con due figli in tenera età venne da me per chiedere dei consigli su come abituare un cucciolo di sette settimane, da loro appena acquistato, ad essere mansueto e socievole. Essi avevano da poco ceduto il loro aggressivo pastore tedesco ad un'anziana vedova che viveva in un posto isolato. La vedova riceveva conforto proprio dal comportamento aggressivo del cane, che i due sposi avevano invece trovato insopportabile.”
31,00
L'apparato digerente. Casi clinici. La chirurgia per immagini, passo dopo passo

L'apparato digerente. Casi clinici. La chirurgia per immagini, passo dopo passo

Rodolfo Brühl Day, María Elena Martínez, Pablo Meyer, José Rodríguez Gómez

Libro: Libro rilegato

editore: Edra

anno edizione: 2016

pagine: 204

Attraverso la descrizione di 30 casi vengono presentate le tecniche di chirurgia dell’apparato digerente nei piccoli animali. Il testo affronta sia casi semplici sia casi di maggiore complessità, coprendo la grande varietà di situazioni in cui il veterinario si imbatte nella pratica clinica. Per ogni caso clinico, gli autori includono le informazioni relative all'anamnesi e descrivono l'esame obiettivo, la preparazione e la tecnica chirurgica, fornendo inoltre riflessioni e suggerimenti pratici.
9,00
Manuale di pronto soccorso nel cane e nel gatto

Manuale di pronto soccorso nel cane e nel gatto

Fabio Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Elsevier

anno edizione: 2013

pagine: XII-402

Il manuale è rivolto soprattutto ai veterinari che lavorano in pronto soccorso, ma anche a tutti i veterinari o studenti che necessitano di informazioni riguardanti la fisiopatologia e un approccio pratico e rapido alle più comuni emergenze nei piccoli animali. Il volume è suddiviso in cinque parti. Nella prima sono svolti i fondamenti della medicina d'urgenza necessari a comprendere quanto accade in un paziente acuto, le procedure salvavita e la terapia del dolore. La seconda parte è dedicata alla traumatologia in quanto i pazienti acuti sono spesso traumatizzati o politraumatizzati. Nella terza parte sono trattati i processi morbosi che molto frequentemente sono responsabili dì un accesso al pronto soccorso. Nella quarta parte sono state illustrate le tecniche di diagnostica per immagini utili in pronto soccorso; nella quinta e ultima parte sono state inserite alcune schede riepilogative utili a ricordare allo specialista di emergenza i punti chiave di alcuni processi morbosi acuti. Gli argomenti sono trattati in modo sintetico e includendo le informazioni di base per far comprendere le motivazioni dell'iter diagnostico e del corretto approccio terapeutico. A fine volume sono presenti le schede inerenti alcuni processi morbosi e le tabelle con i farmaci di più comune utilizzo, il loro dosaggio, le indicazioni e i relativi effetti collaterali.
89,00
Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 7/2

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 7/2

Robert Barone, Paul Simoens

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: 766

Il tomo VII il più complesso di tutti i volumi dell'opera di Barone e per la traduzione ho avuto il valido aiuto della dott.ssa Annamaria Grandis. Con questo volume viene portata a termine una monumentale summa anatomica veterinaria che non ha precedenti. Le numerose illustrazioni presenti in questo e negli altri volumi del trattato sono per la maggior parte opera dello stesso Barone. La mole dei volumi non deve scoraggiare gli studenti, i quali pensano subito a quanto tempo dovranno spendere per preparare l'esame di anatomia. Va ricordato, prima di tutto, che gli animali considerati sono molteplici (cavallo, bovino, piccoli ruminanti, maiale, cane, gatto e coniglio) ed è fornita una utilissima comparazione con l'uomo. Poiché le particolarità di ciascuna specie sono precedute da descrizioni generali, queste ultime sono più che sufficienti per l'ottima preparazione di un esame universitario. L'opera di Barone, inoltre, deve essere considerata come uno strumento di lavoro da cui il medico veterinario può trarre i dati anatomici indispensabili per la comprensione di nuovi aspetti fisiologici e patologici. Recenti situazioni cliniche hanno dimostrato che organi o apparati negletti da un punto di vista anatomico hanno assunto improvvisamente enorme importanza. La conoscenza dell'anatomia è indispensabile: la forma, intesa sia in senso macroscopico che ultrastrutturale, va considerata come l'immagine plastica della funzione.
80,00
Prontuario dei principi attivi: animali da reddito
23,00
Aggiornamenti in dermatologia del cane e del gatto

Aggiornamenti in dermatologia del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2011

pagine: 108

30,00
Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 6
79,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.