fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

Calendario dei lavori agricoli 2026. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2026. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

Sulla scia del grande successo delle edizioni degli scorsi anni, viene riproposto il calendario dei lavori agricoli per il 2026. All'interno sono indicati i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali.Questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Uno strumento indispensabile per gli agricoltori professionisti e anche per chi coltiva per hobby, per chi segue l'agricoltura biodinamica e anche per chi semplicemente vuole riconnettersi alle pratiche agricole più antiche, integrandole con le conoscenze moderne.
12,00

Piante da interno. Guida pratica a piante e fiori per creare un giardino di casa

Piante da interno. Guida pratica a piante e fiori per creare un giardino di casa

Eliana Ferioli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello

anno edizione: 2025

pagine: 160

Le piante da interno tradizionali vengono rivisitate in un’ottica moderna, suggerendo le varietà più recenti e le ambientazioni attuali, compresi terrari e kokedama. Tutto quello che occorre sapere per scegliere le piante consapevolmente in base al portamento, all’ingombro, al colore delle foglie e dei fiori., tenendo conto delle ultime mode in fatto di arredamento (tappezzerie, tessuti, accessori...). Non manca una guida pratica per la cura e la manutenzione, con schede sulle singole specie. Splendidamente illustrato, per tutti gli appassionati del verde.
16,00

Giardini sostenibili. Progettare, realizzare e mantenere spazi verdi a basso consumo idrico

Francesco Fedelfio

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 352

Un giardino è molto più di un luogo: può racchiudere dentro di sé una visione e diventare un gesto di responsabilità verso il pianeta. In un’epoca segnata dai cambiamenti climatici e dalla scarsità d’acqua, un giardino sostenibile (tecnicamente: dry garden, «giardino arido») apre le porte a una nuova concezione del verde, in cui estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente si intrecciano in armonia. In un’opera straordinaria per completezza, praticità e capacità di ispirare, Francesco Fedelfio, esperto paesaggista e profondo conoscitore dell’ecologia applicata, ci accompagna alla scoperta delle strategie progettuali, delle piante resilienti e delle soluzioni più innovative per dare vita a giardini realmente in dialogo con il territorio. Il risultato è frutto di un’attenta e approfondita attività di ricerca: interviste, casi studio, splendide fotografie e tabelle dettagliate sulle piante e sulle loro caratteristiche sono il cuore di un libro che unisce rigore e passione. Un punto di riferimento indispensabile, che parla a tutti: dai neofiti ai progettisti, a chiunque veda la realizzazione di un giardino come un atto creativo e responsabile, capace di generare bellezza autentica e sostenibile. Progettare un giardino arido non significa rinunciare al verde, ma scoprire un nuovo modo di dialogare con il paesaggio: un’arte che trasforma i vincoli climatici in creatività sostenibile, valorizza la biodiversità, e ci insegna a lavorare con la natura – non contro di essa – per costruire spazi vivi, autentici e profondamente connessi al luogo in cui nascono.
29,00

Lavori dell'orto. Calendario-agenda 2026

Prodotto: Calendario

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 12

Il Calendario-Agenda Lavori dell'Orto fornisce informazioni utili a tutti gli appassionati per coltivare un orto perfetto ed è adatto sia agli esperti sia ai principianti! Ogni mese preziose informazioni per mantenere il tuo orto in condizioni impeccabili, oltre ai consigli degli esperti, le procedure passo-passo, suggerimenti ecologici e gustose ricette di stagione.
12,90

Lunario. Calendario-agenda 2026

Prodotto: Calendario

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 12

Il Calendario-Agenda del Lunario 2026 è perfetto per chi vuole approfondire il tema della coltivazione biodinamica: lo schema dell’andamento lunare permette di sapere, giorno per giorno, il momento corretto per effettuare semine e trapianti.
12,90

Calendario lunare 2026

Prodotto: Calendario

editore: Demetra

anno edizione: 2025

pagine: 32

Calendario mensile illustrato da parete con tutte le informazioni per seminare, coltivare e raccogliere frutta e verdura nell'orto e tanti consigli per curare il giardino.
7,90

Il linguaggio de' fiori

Simona Verrazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Bardi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Tra Francia e Inghilterra, nel XIX secolo, il linguaggio dei fiori è uno dei temi protagonisti della produzione letteraria: si rivolge a un pubblico femminile, sebbene ad affrontarlo siano quasi esclusivamente penne maschili. L’edizione qui riproposta, pubblicata tra il 1830 e il 1831, è frutto di anni di ricerche su una novità assoluta nel suo genere: al momento risulta il primo volume a non essere una semplice traduzione dal francese o dall’inglese, bensì una produzione originale in lingua italiana. Oltre alle deliziose tavole illustrate fedelmente riprodotte, a rendere ancora più prezioso il lavoro vi è il doppio calendario con l’Orologio di Flora, in cui a ogni ora è raffigurato il fiore corrispondente, con l’arco temporale a partire dal mezzogiorno mai pubblicato prima in Italia.
16,00

I segreti delle radici. Piccolo diario di un giardiniere imperfetto

Stefano Mecorio

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2025

pagine: 96

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Stefano Mecorio, frantoiano, camminante e scrittore, a raccontare la sua vita nel verde. Immerso nell’epopea di un giardino che nasce un po’ per caso e che continua spudorato a crescere, in un rapporto simbiotico tra uomo e natura che profuma tanto di dolce ossessione.
9,50

Cronache sull’arte del giardinaggio amatoriale

Cronache sull’arte del giardinaggio amatoriale

Giacomo Pierotello

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2025

pagine: 102

Il giardinaggio amatoriale, nella sua versione più spartana e improvvisata, si trasforma in un viaggio iniziatico di auto-scoperta e crescita personale. E chi l’avrebbe mai detto che terra e un paio di attrezzi avrebbero avuto tanto da insegnare? Qui, la sfida non si limita a maneggiare un semplice rastrello, ma apre le porte anche a un impegno etico, rivelando traguardi che vanno ben oltre il semplice “falciare l’erba”. È quel momento in cui, senza nemmeno accorgersene, si rinuncia al piacere per il dovere. È il fatidico “salto” che ti proietta dritto dritto tra l’ignoto e l’inevitabile, con la speranza che la rincorsa presa fosse quella giusta. “Quando tutto sembra più grande di te, è il momento di diventare più grande di tutto” – o almeno tentare di farlo senza farsi troppo male.
13,90

Fiori bio. Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso

Fiori bio. Manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso

Mara Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

Questo testo è una guida per chiunque sogni di coltivare fiori in armonia con la natura, senza usare prodotti chimici. Partendo da semplici basi teoriche, il libro si cala poi nella pratica, con consigli mirati alla coltivazione di ogni specie floreale, con approfondimenti e suggerimenti delle varietà più adatte alla recisione, selezionate dall'autrice sulla base della sua esperienza di campo. Vengono proposti anche arrangiamenti e mazzi per la vendita o per abbellire la casa.
24,00

Lunario delle semine secondo tradizione

Lunario delle semine secondo tradizione

Prodotto: Calendario

editore: Idea Libri

anno edizione: 2025

pagine: 96

La luna, una palla di luce che illumina la notte. Sempre diversa e sempre uguale, guarda la Terra con malinconia e amore. Regola le maree e la crescita dei capelli, fa nascere i bambini, spumantizzare il vino, germogliare i semi, spuntare i funghi e…
10,00

Mini agricoltura: coltivare l'autosufficienza e la sostenibilità nel tuo giardino

Mini agricoltura: coltivare l'autosufficienza e la sostenibilità nel tuo giardino

Tommaso Giardino

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 226

La mini agricoltura è un approccio agricolo che si concentra sulla coltivazione di cibo, piante e risorse utili su una superficie di terreno limitata, generalmente di dimensioni ridotte, come un quarto di acri o meno. Questo tipo di agricoltura è progettato per promuovere l'autosufficienza e ridurre la dipendenza da risorse esterne, come supermercati e grandi aziende agricole. La mini agricoltura può includere la coltivazione di ortaggi, frutta, erbe aromatiche, fiori, e persino l'allevamento di piccoli animali. La sua filosofia si basa sulla sostenibilità, la diversità delle colture e l'uso di metodi agricoli naturali e a basso impatto ambientale. A differenza dell'agricoltura convenzionale, che spesso richiede enormi quantità di terreno e risorse per produrre cibo in grandi quantità, la mini agricoltura si concentra su metodi intensivi che sfruttano al massimo ogni metro quadrato disponibile. Questi giardini o piccole fattorie autosufficienti sono progettati per massimizzare la produzione alimentare con il minimo impatto ecologico, utilizzando tecniche come la coltivazione verticale, il compostaggio, l'irrigazione a goccia, e la gestione attenta del suolo.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.