fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

Giardinaggio. La guida step by step per conoscere, capire e curare le tue piante

Giardinaggio. La guida step by step per conoscere, capire e curare le tue piante

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 352

Il giardino è un organismo vivo, in costante cambiamento, che va osservato e capito: più lo comprendete, più immersiva e appagante sarà l’esperienza del giardinaggio. Il percorso di chi si avvicina al giardinaggio può essere straordinariamente gratificante. Non servono grandi appezzamenti di terreno, grossi investimenti di tempo e denaro o una lunga esperienza: coltivare un giardino può regalare all’esordiente le stesse soddisfazioni di chi vi si dedica da tanti anni. Questo libro è pensato come uno strumento utile a tutti: per chi è alle prime armi e vuole semplicemente partire da qualche vaso o da un piccolo prato e cerca un manuale che lo guidi passo per passo; per chi ha già esperienza e ha bisogno di risolvere qualche problema sorto in corso d’opera o vuole acquisire nuove competenze; e persino per chi ha in mente progetti ambiziosi e grandiose ristrutturazioni. Le tipologie di piante che è bene scegliere in base alle vostre esigenze (dalle perenni alle bulbose, dalle graminacee alle siepi, agli alberi), la cura degli ortaggi, gli attrezzi e le tecniche, il calendario dei lavori, un ricco glossario delle piante e dei loro nomi: qualunque sia il vostro livello di competenza, questa guida step by step vi fornirà le conoscenze fondamentali per capire come funzionano le piante e di cosa hanno bisogno per crescere in salute.
24,90

Erbe aromatiche. Il manuale illustrato di «Orto da coltivare» per seminarle, curarle e utilizzarle

Erbe aromatiche. Il manuale illustrato di «Orto da coltivare» per seminarle, curarle e utilizzarle

Matteo Cereda, Pietro Isolan

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 240

Riconoscere le caratteristiche e le proprietà di più di 30 piante aromatiche, esplorando varietà interessanti e particolari; imparare a coltivarle ovunque, dal giardino al balcone, fino agli spazi interni di casa; scegliere il vaso giusto, preparare il terreno, seminare e trapiantare con tecniche semplici ma efficaci; proteggere le piante da parassiti e malattie utilizzando metodi naturali e sostenibili; ottimizzare la resa delle piante grazie ai consigli su irrigazione, potatura e concimazione; scoprire come conservare al meglio le erbe aromatiche per l’uso in cucina e nella preparazione di decotti e tisane. Il nuovo libro di Matteo Cereda e Pietro Isolan è la guida definitiva, completa e accessibile per chiunque voglia coltivare e utilizzare le erbe aromatiche nella vita quotidiana. Ogni capitolo offre soluzioni pratiche, schemi chiari e suggerimenti step by step per ottenere piante rigogliose e durature. Una risorsa indispensabile, per principianti ed esperti, per apprendere, sperimentare e riscoprire il piacere di coltivare e vivere le erbe aromatiche. Tutto quello che ti serve sapere per coltivare le erbe aromatiche in vaso o in giardino: per trasformarle in un alleato prezioso per la tua cucina, il tuo benessere e il tuo angolo verde, con soluzioni semplici e alla portata di tutti.
19,90

Come diventare un mago del giardino (e dell'orto)

Come diventare un mago del giardino (e dell'orto)

Simon Akeroyd

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il giardinaggio è una disciplina misteriosa, quasi un’arte magica che solo alcuni sono in grado di maneggiare senza nessun tipo di insegnamento. Per gli altri comuni mortali, invece, il giardinaggio è frustrante poiché si parte con le migliori intenzioni ma il risultato non è quasi mai quello sperato. Se solo ci fosse un manuale che incorpori tutti i consigli e i passaggi fondamentali per aiutare chiunque, dal novellino alle prime armi al giardiniere più esperto, a essere fiero del frutto del proprio lavoro... Questo libro vi condurrà in un viaggio senza precedenti, durante il quale raccoglierete numerosi consigli e ispirazioni su come creare il giardino dei sogni con le vostre mani. Inizierete con la valutazione del vostro spazio verde per poi passare alla sua progettazione: aiuole, bordure, piante ornamentali, ortaggi, erbe aromatiche e alberi da frutto potranno entrare tranquillamente a far parte del vostro giardino e sarete anche in grado non solamente di piantarli ma anche di prendervene cura nel miglior modo possibile, riconoscendo il comportamento delle piante e agendo. Il giardinaggio è un passatempo che guarda avanti e in un mondo sempre più frenetico, dove l’importanza del pianeta e della natura viene presa sempre di più sotto gamba, questa sua caratteristica è fondamentale. Per questo motivo, nei dodici capitoli di questo volume vengono insegnate non solo tecniche pratiche su come “maneggiare” la natura, ma anche metodi e consigli su come rendere il giardinaggio una pratica sostenibile e incoraggiare la fauna selvatica a usare il vostro paradiso verde anche come loro eden. Il mondo del giardinaggio vi permetterà anche di esercitare la vostra creatività e l’immaginazione: sarete in grado di giocare con i colori, le consistenze e le forme, anche e soprattutto quando la piantina è ancora piccola. Vi aprirà gli occhi su una meravigliosa realtà della quale poter andare fieri poiché vi aiuterà a essere più felici e sani non solo nel corpo ma anche nella mente. Dovrete prendere decisioni seguendo il corso delle stagioni e pianificare per anticipare i tempi, perché il giardinaggio non si ferma mai: è come essere sulle montagne russe bendato, non saprai mai quello che succederà ma forse è anche questo il bello. In qualunque caso, alla fine di questo libro sarete maghi del giardino e dell’orto e nessuno potrà più fermarvi.
30,00

Il «giardino all’inglese» di Palermo. Un microcosmo romantico nel cuore del Mediterraneo

Il «giardino all’inglese» di Palermo. Un microcosmo romantico nel cuore del Mediterraneo

Antonietta Iolanda Lima

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2025

pagine: 572

Un polmone verde nel cuore della città, un laboratorio botanico di specie vegetali scoperte, importate, riprodotte, studiate. E ancora statue, serre, architetture che nelle loro fattezze guardano alle radici della civiltà occidentale e ai simbolismi numerici che rimandano all’Oriente. L’artificiale spontaneità del paesaggio naturale ricreata per arricchire l’orizzonte urbano. Negli anni Cinquanta dell’Ottocento, in una Palermo colma di inquietudini e contraddizioni, l’architetto Giovan Battista Filippo Basile contribuisce con le sue opere a forgiare l’immagine della città, assecondandone la costante tendenza all’espansione e al rinnovamento. Un cambiamento testimoniato anche dal progetto che Basile fa per il «Giardino all’Inglese», oasi verde per una realtà sempre più urbanizzata. Il volume – grazie ai contributi di studiosi di diversi ambiti e a un ricchissimo apparato iconografico – attraversa la storia del «Giardino all’Inglese» di Palermo dalla sua genesi alle varie trasformazioni che l’hanno segnato, dal patrimonio che custodisce ai miglioramenti che potrebbero essergli destinati, ripercorrendo la storia unica di un giardino romantico racchiuso nel cuore del Mediterraneo.
55,00

Ibiza gardens

Ibiza gardens

Andrea Sanchez

Libro

editore: Loft Media Publishing

anno edizione: 2025

39,99

L’Orto botanico dell’Università di Pavia. 250 anni di storia, ricerca, collezioni e personaggi

L’Orto botanico dell’Università di Pavia. 250 anni di storia, ricerca, collezioni e personaggi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 144

Con i suoi 250 anni di vita, l’Orto botanico dell’Università di Pavia è il più antico della Lombardia e uno dei più antichi d’Italia. Nato all’interno del programma di riforme illuministiche dell’Ateneo voluto da Maria Teresa d’Austria, dalla seconda metà del Settecento giunge fino a noi come luogo di scienza, didattica, educazione ambientale, divulgazione, conservazione della biodiversità, benessere e modello di sostenibilità ambientale. Oggi le sue strutture e le sue collezioni ne testimoniano l’affascinante evoluzione, specchio degli eventi della grande Storia, politica e scientifica, che ha attraversato Pavia e il suo Ateneo.
20,00

Coltivare in città. Trasforma il tuo balcone in un orto urbano

Coltivare in città. Trasforma il tuo balcone in un orto urbano

Rebecca Bergonzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ducale

anno edizione: 2025

pagine: 200

In un mondo in cui sostenibilità e benessere personale sono sempre più al centro, coltivare un orto in città diventa un’esperienza ricca di valore e significato. Questo libro nasce per accompagnare il lettore passo dopo passo nella creazione di un angolo verde, anche in spazi ridotti come balconi o davanzali. Attraverso tecniche pratiche e idee creative, si imparerà come scegliere le piante più adatte, ottimizzare le risorse disponibili e contribuire in modo concreto alla sostenibilità ambientale. Dall’autoproduzione alimentare all’uso di materiali di riciclo, questo percorso guiderà il futuro orticoltore urbano nel trasformare il proprio spazio in città in un rifugio di tranquillità, una fonte di cibo fresco e un’opportunità di riconnessione con la natura e con sé stessi.
21,00

Il giardino mis en musée. Un museo verde per le ville lucchesi

Il giardino mis en musée. Un museo verde per le ville lucchesi

Francesca Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 152

Attraverso le mostre sui giardini allestite dai primi del Novecento a oggi, il volume si focalizza sulla maniera di raccontare un’opera polimaterica che si modifica nel tempo, sul rapporto tra la sua immagine e la maniera di percepirla, sulle relazioni che essa stabilisce nei diversi campi artistici, sull’influenza che la narrazione esercita sullo sviluppo storiografico e sull’approccio alla conservazione. In questa ricerca sono state selezionate alcune mostre particolarmente significative, ma anche quei giardini che hanno voluto ricostruire diversi stili iconici, senza trascurare il ruolo degli orti botanici, qui citati come esempi di musealizzazione delle specie vegetali. Approcci narrativi di riferimento sono inoltre il Garden Museum di Londra e quelli dei giardini di Het Loo o di Vaux-le-Vicomte. L’obiettivo è pensare a interpretare il processo storico di ogni giardino, avvalendosi di risorse multimediali capaci di trasmettere consapevolezza nella fruizione, valorizzando ogni intervento di trasformazione e di restauro del palinsesto. Dalla conoscenza che si esprime nel museo indoor attraverso filmati, cartografia e documenti storici, all’esperienza outdoor, la mis en musée dei giardini vuole contribuire a ottimizzare l’informazione, finalizzata alla valorizzazione del rapporto giardino-pubblico e alla conservazione, attraverso la raccolta dei dati per la manutenzione, prevenendo tentativi di ripristino di quanto il tempo, gli uomini e la storia, spesso hanno cancellato.
15,00

La luna e la crescita delle piante

La luna e la crescita delle piante

Lilly Kolisko

Libro

editore: AgriBio

anno edizione: 2025

pagine: 132

20,00

La luna nell'orto. Le semine e i trapianti delle piante orticole secondo il mese e la luna

La luna nell'orto. Le semine e i trapianti delle piante orticole secondo il mese e la luna

Paolino Saccavini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 54

Scopri l'arte di coltivare con la Luna: un manuale pratico per un orto rigoglioso e armonioso In queste pagine, troverete preziosi consigli da utilizzare durante tutto l'anno per ottimizzare le influenze della Luna sulla crescita delle piante da orto. Il manuale, frutto della grande passione di Saccavini, esperto vivaista, e dell'antica saggezza del calendario lunare, unisce tradizione e conoscenza moderna per migliorare la qualità e la produttività del vostro orto. L'approccio integrato illustrato in questo libro offre una guida pratica per coltivare le piante in perfetta armonia con la natura. Sapere esattamente quando seminare e piantare i diversi ortaggi può infatti fare la differenza nella loro crescita e resa. Una sezione dettagliata è dedicata a spiegare l'influenza della Luna sulla crescita degli ortaggi, offrendo uno strumento utile per pianificare con precisione le attività di coltivazione mese per mese.
8,00

Piantala! Strategie per un verde amico

Piantala! Strategie per un verde amico

Donata Duchini

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2024

pagine: 120

Donata Duchini una creativa. Ha colorato la propria vita fin da ragazzina prima con il liceo Artistico poi ad Architettura, e con la libera professione è riuscita a realizzare molti dei suoi desideri come il restauro totale di un casale in Umbria, circondato da olivi secolari. Ha progettato e realizzato ristrutturazioni di appartamenti specializzandosi in giardini e terrazzi oltre a realizzare anche piste ciclabili agli Altopiani di Arcinazzo. L’insegnamento di disegno e storia dell’arte nelle varie scuole sia private che statali le ha dato la possibilità di organizzare eventi puntando sulla creatività degli interi Istituti Comprensivi. L’unione di queste esperienze ha permesso la realizzazione di questo piccolo ma originale manuale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.