fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

Il mio orto giardino casa 2025. Il frutteto ritrovato tra biodiversità e buoni sapori
9,50

L'orto medievale si racconta

L'orto medievale si racconta

Livia Bonciarelli, David Grohmann

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 120

L’Orto Medievale è un allestimento tematico dell’Orto Botanico di Perugia, dedicato al giardino monastico e al simbolismo medievale. Questa guida accompagna il visitatore lungo un percorso in tre tappe, fisiche e concettuali: Eden, area dedicata al tema del Paradiso; Bosco, luogo di raccoglimento spirituale e caos primordiale; Horti, sede della coltivazione di specie eduli e officinali, e rappresentazione della razionalità umana. Le collezioni botaniche sono illustrate attraverso una selezione di specie significative, a cui si intreccia il racconto, simbolico e concettuale, degli spazi e degli elementi del giardino.
16,00

Coltivare i tempi del giardino. I giardini seicenteschi di Villa Celle tra storia e restauro. Ediz. italiana e inglese

Coltivare i tempi del giardino. I giardini seicenteschi di Villa Celle tra storia e restauro. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2024

pagine: 96

Quando con i miei fratelli pensavamo a questo libro, ci veniva voglia di intitolarlo così: PNRR un'occasione inaspettata. Era infatti da tempo che nostro padre Giuliano, da sempre attento e impegnato a curare la tenuta di Celle, cercava una soluzione per l'inarrestabile danno idrogeologico che aveva colpito i giardini barocchi davanti alla villa. Quando è uscito il bando del PNRR: Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici finanziato dall'Unione europea Next Generation EU, ci è sembrato che si presentasse l'opportunità per procedere al consolidamento e al ripristino di tanta bellezza, traccia dell'impegno degli allora proprietari Fabroni. Ci veniva inoltre data anche la possibilità di compiere un censimento delle piante storiche del giardino e del parco ottocentesco. Si è formato così un gruppo di progettisti e di maestranze di prima qualità che ci hanno permesso di vedere rifiorire qualcosa di prezioso per tutto il territorio pistoiese. Il bando richiedeva inoltre di lavorare sul tema della comunicazione e dell'agibilità da parte del pubblico, sulla scorta di quanto si fa già a Celle da più di quarant'anni: i visitatori entrano e fruiscono di una visita guidata. Vi abbiamo, quindi, aggiunto un rinnovamento della piattaforma web e social media. In questi tre anni di lavoro abbiamo visto e imparato molto, non sono mancate le ansie ma anche lo stupore delle scoperte. Per questo, abbiamo pensato di prenderci del tempo per una giornata di riflessione, aperta al pubblico, il prossimo 19 ottobre. Abbiamo invitato vari esperti internazionali di cura del verde e dei giardini storici per confrontarci su questo tema Coltivare i tempi del giardino. Conservazione attiva dei parchi storici, invenzione dei paesaggi del contemporaneo. La cura di questa giornata è affidata alla professoressa Anna Lambertini dell'Università di Firenze. Come dicevo, sono stati tre anni intensi, i lavori sono iniziati per volontà e direzione di nostro padre Giuliano e finiranno grazie alla tenace volontà di nostra sorella Stefania che, fin dall'inizio, ha creduto nel progetto seguendone tutte le fasi della realizzazione. Ci possiamo dunque avviare felicemente alla sua conclusione. Uno per tutti, tutti per Celle. (Fabio Gori)
18,00

Il giardino naturale

Il giardino naturale

William Robinson

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2024

pagine: 232

Pubblicato per la prima volta nel 1870, “Il giardino naturale” è uno dei libri più influenti e longevi nella storia del giardinaggio, di cui ha rivoluzionato le tecniche in Inghilterra e in Europa. William Robinson, con il suo approccio innovativo, superò le rigide impostazioni dei giardini d’epoca e aprì la strada alla concezione moderna del giardino “naturalistico”, in cui la vegetazione è disposta in modo non schematico e in cui vengono inserite piante come le perenni, le arbustive e le rampicanti, un tempo escluse. Un’opera tuttora indispensabile, alla quale aggiungono valore estetico i disegni dell’artista Alfred Parsons, celebre per le sue minuziose illustrazioni.
20,00

Giardino indiano. Agenda 2025

Giardino indiano. Agenda 2025

Prodotto: Agenda o diario

editore: White Star

anno edizione: 2024

pagine: 134

Impegni, appuntamenti, note, ricorrenze... Tutte le piccole e grandi informazioni che definiscono la quotidianità troveranno posto tra le pagine di queste splendide agende, che accompagneranno i lettori settimana dopo settimana con deliziose copertine illustrate che rimandano a affascinanti atmosfere orientali, meravigliose notti stellate, magici amuleti, paesaggi surreali e incantevoli giardini, deliziosi e coloratissimi gatti, da portare sempre con sé grazie al pratico formato tascabile. Per viaggiare sulle ali dell’immaginazione ogni giorno dell’anno.
7,90

Calendario dei lavori agricoli 2025. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2025. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Anche quest'anno non poteva mancare l'edizione 2025 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Eugen e Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00

Agricoltura integrata. Coltivare tra terra e acqua. Una guida completa alla fusione di giardinaggio tradizionale e idroponica per massimizzare produzione, sostenibilità e diversità delle colture

Agricoltura integrata. Coltivare tra terra e acqua. Una guida completa alla fusione di giardinaggio tradizionale e idroponica per massimizzare produzione, sostenibilità e diversità delle colture

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 300

"Agricoltura integrata. Coltivare tra terra e acqua" è una guida esaustiva e pratica progettata per chi desidera esplorare e padroneggiare l'arte della coltivazione combinata, unendo le tecniche tradizionali del giardinaggio con l'innovazione della coltivazione idroponica. Questo libro offre una visione dettagliata di come questi due metodi possano essere integrati per massimizzare la produzione agricola, ottimizzare l'uso delle risorse naturali e creare un sistema di coltivazione più sostenibile e resiliente. Il lettore verrà guidato attraverso ogni aspetto del giardinaggio tradizionale, a partire dalla preparazione del terreno, la scelta delle piante, la gestione del suolo e delle risorse idriche, fino alle tecniche di raccolta e conservazione dei prodotti. Parallelamente, il libro esplora in profondità i principi dell'idroponica, spiegando come costruire e gestire un sistema idroponico efficiente, come bilanciare le soluzioni nutritive, e come sfruttare la coltivazione fuori suolo per ottenere raccolti abbondanti e continui durante tutto l'anno.
24,97

Lavori dell'Orto. Calendario-agenda 2025

Lavori dell'Orto. Calendario-agenda 2025

Prodotto: Calendario

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 12

Il calendario-agenda Lavori dell'orto 2025 è adatto sia per gli esperti sia per i principianti, fornendo informazioni utili a tutti gli appassionati per coltivare un orto perfetto! Ogni mese preziose informazioni per mantenere il tuo orto in condizioni impeccabili. Consigli degli esperti, procedure passo-passo, suggerimenti ecologici e gustose ricette di stagione. Carta usomano 100 gr bianca, perfetta per annotare sia con la penna che con la matita tutte le semine e i trapianti del mese. Copertina rigida, spirale metallica e cartoncino di fondo. Formato ampio di 30x42,5 cm. Tutti i nostri calendari sono stampati su carta con certificazione FSC, 100 % ecosostenibile.
12,90

Lunario. Calendario-agenda 2025

Lunario. Calendario-agenda 2025

Prodotto: Calendario

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 12

Il calendario-agenda del lunario 2025 è pensato sia per gli esperti dell'agricoltura biodinamica sia per chi è alle prime armi ed è un compagno perfetto per far vivere al proprio orto un anno eccezionale! Ogni mese uno schema dettagliato dell'andamento lunare giorno per giorno. Preziosi consigli degli esperti per mantenere il tuo orto in condizioni perfette. Guida completa per le semine e i trapianti del mese per una pianificazione accurata. I lavori del mese suddivisi in base alle zone per una guida personalizzata in base alle tue esigenze. Carta usomano 100 gr bianca, ideale per scrivere sia a penna che a matita. Copertina rigida, spirale metallica e cartoncino di fondo. Formato ampio di 30x42,5 cm. Tutti i nostri calendari sono stampati su carta con certificazione FSC, 100 % ecosostenibile.
12,90

Calendario lunare 2025 da parete (26,5 x 38,5 cm)

Calendario lunare 2025 da parete (26,5 x 38,5 cm)

Prodotto: Calendario

editore: Demetra

anno edizione: 2024

pagine: 32

Calendario mensile illustrato con tutte le informazioni per seminare, coltivare e raccogliere frutta e verdura nell'orto e tanti consigli per curare il giardino.
6,90

Giardinaggio ribelle. Crea il tuo orto biologico in città

Giardinaggio ribelle. Crea il tuo orto biologico in città

Alessandro Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2024

pagine: 272

Dal fenomeno social @_spicymustache, un libro per creare il tuo orto bio anche in città. Creare e curare un orto biologico in qualsiasi spazio urbano, medio, grande, piccolo, piccolissimo: Giardinaggio ribelle mostra che è possibile e bellissimo. Non c'è bisogno di tanto spazio per vivere in armonia con la natura. Impara a coltivare e a mangiare cibi freschi e biologici seguendo i principi che la natura stessa insegna: Mangia frutta e verdura di stagione; impara a utilizzare erbe, spezie e fiori eduli. Scopri come conservare attraverso la marinatura e la fermentazione. Scopri i principi dell'agricoltura naturale coreana e i suoi semplici trattamenti che rendono il suolo più fertile rispetto a qualsiasi concime chimico. Utilizza i microrganismi per nutrire le piante e per tenere lontani parassiti e malattie. Incoraggia l'attivazione di sistemi naturali che faranno prosperare il tuo spazio verde. Non sprecare mai più gli avanzi di cibo facendo un compost con un sistema completamente inodore e che si può tenere in casa. Ricicla e riutilizza tutto! Trasforma una bottiglia di plastica in un elemento di un orto verticale, un sistema di irrigazione, una piccola serra, un impianto di irrigazione a goccia. Che tu abbia un angolino sul tetto, una scala antincendio, un balcone, un orto urbano condiviso, o semplicemente un davanzale, impara a vivere secondo l'andamento delle stagioni e contribuisci così a rendere più verde il nostro mondo.
23,00

Giardini di Puglia

Giardini di Puglia

Libro: Cartonato

editore: Giacovelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Quando mestiere e creatività dialogano, a cosa danno forma? In questo volume ad oasi di relax belle da vivere. Progetti in cui l’expertise, l’estro e la creatività abbracciano un unico desiderio: realizzare luoghi immersi nel verde in cui sentirsi in pace con il mondo! La filosofia è ben precisa: ogni pianta, fiore, o bocciolo è pensato per abbracciare l’ambiente in cui viene collocato, non come oggetto estraneo, ma è parte attiva della creazione di bellezza, profumi e colori. “Prendersi cura del verde e circondarsi di un giardino, fa bene al cuore, ti rende umano. Leggere un libro su una sdraio all’ombra di un corbezzolo, ti ricrea.”
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.