San Paolo Edizioni
Il grande libro delle fiabe
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 448
C’era una volta e ci saranno sempre… una principessa addormentata, un gatto con indosso degli stivali, una bambina così piccola da poter stare sul palmo di una mano, 40 ladroni e tre simpatici porcellini intenti a scappare dalle grinfie di un lupo cattivo che vuol mangiare anche Cappuccetto rosso e la sua nonnina! Le grandi fiabe della tradizione raccolte in un unico volume e splendidamente illustrate. Età di lettura: da 4 anni.
Apro gli occhi e scopro. Volume Vol. 1
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 8
I bambini nei primi 5 mesi di vita vedono il mondo in bianco e nero. Ogni contrasto di luce e ombra e ogni forma sono stimoli a conoscere e a concentrare l’attenzione. Apro gli occhi e scopro è pensato appositamente per i piccolissimi, un percorso alla scoperta della realtà che li circonda. Età di lettura: da 1 anno.
Le domande per crescere. Un viaggio nel mondo dell'infanzia
Carlo Alfredo Clerici, Filippo Mittino
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Viviamo un tempo nel quale sembra essersi persa l’importanza di uno sguardo sui bambini attento ai loro bisogni e alla loro crescita. Si è normalmente impegnati a osservare eventi che li rendano unici nel loro essere e quindi capaci di rifornire narcisisticamente l’adulto che sta accanto: tale modo di guardare il bambino non permette chiaramente di coglierlo nel pieno della sua soggettività. Questo volume è dedicato alla comunicazione e alla relazione con il bambino per genitori, educatori e altre figure che cercano un contatto empatico con i più piccoli per intercettarne bisogni, desideri, emozioni. Un testo che propone un approccio pratico, senza trascurare tuttavia una rigorosa prospettiva scientifica, per offrire una visione integrata del bambino mettendo in comunicazione i vari aspetti della sua persona e i diversi ambienti nei quali vive. Che posto hanno le emozioni? Come posso gestire le sue crisi? Le regole sono importanti? Sta diventando grande, che fare? Domande fondamentali e urgenti per tanti genitori che, consapevoli di non poter essere perfetti e di avere a che fare con il “mestiere" più difficile, possono trovare in questo testo una bussola: ogni capitolo si apre con il racconto di una situazione che fa emergere il punto di vista della famiglia, del pediatra e della scuola, a cui segue un commento volto a mettere in luce i significati sottesi alle dinamiche descritte così da delineare le modalità di ascolto e relazione tra adulto e bambino.
Biblia sacra. Vulgatae editionis
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 1280
La celebre versione Vulgata di San Girolamo, in uso nella Chiesa latina per circa 1500 anni, nell’edizione preparata secondo i dettami del Concilio di Trento. Un testo che vanta il maggior numero di manoscritti (30.000 circa) tra tutti i libri dell’antichità, studiato e citato da tutti i teologi occidentali del passato, elogiato dagli umanisti e usato come testo per la scuola, il primo a uscire dai torchi di Gutenberg (1455), dando inizio all’epoca della stampa. Il volume contiene tutto l’Antico Testamento, tradotto da san Girolamo, e tutto il Nuovo Testamento nella revisione geronimiana.
Tu scendi dalle stelle... ed è Natale
Angelo Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il Natale oggi è minacciato da un falso natale, che prepotentemente ci invade, ci insidia e ci narcotizza fino al punto da non vedere più e non sentire più il richiamo del vero Natale. Come una piccolissima stella, questo volume del Cardinale Comastri vuole umilmente far luce sulla strada che conduce a Betlemme, per ritrovare il senso autentico del Natale di Gesù. Oggi la via di Betlemme è ostruita da tanti detriti d’orgoglio, di vanità, di egoismo, di indifferenza, di violenza. Per questo tante persone non riescono ad arrivare a Betlemme per far rifornimento di speranza e di pace. Bisogna ripulire la strada! Forse bisogna fare qualcosa di più: bisogna che ognuno di noi diventi la strada che conduce a Betlemme. Bisogna che ognuno di noi mandi il profumo della povertà lieta e benedetta, il profumo della semplicità senza orpelli e senza maschere, il profumo dell’ospitalità che non si apre ai personaggi ma alle persone, il profumo della gioia che non ha bisogno di sbornie ma di ebbrezza suscitata dalla sorpresa del Natale: la culla improvvisamente e inattesamente abitata dal Divino Bambino!
Il fragile domani. La famiglia alla prova della contemporaneità. CISF Family Report 2025
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 272
In un affresco che indaga dimensioni e nuove geometrie familiari, disponibilità economica, stato di salute e vulnerabilità psico-sociale, il CISF Family Report mette a fuoco le sfide del tempo contemporaneo: famiglie che si tengono insieme in un tempo di paure e incertezze, e che tentano di rispondere a domande fondamentali sul proprio futuro, su quello del mondo, sul senso della vita stessa.
Pregare per vivere
René Voillaume
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
«Pregare è pensare a Dio, amandolo», ha lasciato scritto Charles de Foucauld. L’esempio di Gesù deve ispirare anche a noi il desiderio dell’unione con il Padre celeste. Per noi la preghiera di Gesù resta un mistero, legato al mistero suo personale di Figlio di Dio fatto uomo. La sua preghiera era un inalterato faccia a faccia con il Padre. La preghiera di Gesù fu innanzitutto la preghiera di un figlio d’uomo. Nella sua anima umana e con tutta la sua anima umana egli pregò il Padre proprio e veramente come noi lo preghiamo. René Voillaume descrive in questo volume le tappe della ricerca di una preghiera autenticamente filiale che ispira e assicura la nostra presenza a Dio e ai fratelli, realizzando insieme una reale unità tra vita e preghiera.
Gesù. Un racconto per chi ha dimenticato
Severino Dianich
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
In questo piccolo libro, Severino Dianich immagina di avere davanti a sé un uomo o una donna che non ha mai, o quasi mai, sentito parlare di Gesù, oppure un cristiano che lungo la sua vita ha perso interesse per la fede. Con un taglio narrativo di sorprendente efficacia, l’autore racconta in dodici capitoli l’avventura di quel Gesù che, con soli tre anni dedicati alla sua missione, ha cambiato l’esistenza di milioni e milioni di credenti e ha offerto al mondo una nuova speranza. In queste pagine Gesù rivive e prende carne ai nostri occhi. Chi era? In che ambiente viveva? Da chi era circondato e, soprattutto, perché fu messo a morte? Le risposte ci sono consegnate dall’autore con maestria di narratore e profondità di teologo. Il libro è arricchito da dodici disegni di un giovane artista che dà vita a una raffigurazione di Gesù immediata, moderna, fuori dagli schemi.
Il bambino, la volpe e il buio
Guido Quarzo
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Nino trascorre l’ultima settimana di vacanze in campagna, a casa dei nonni. A scuotere la noia dei giorni è la notizia che una volpe sta facendo razzia nei pollai dei dintorni. Le galline del nonno sono fra le sue prime vittime. La volpe colpisce e scompare, nessuno l’ha vista o sa dove si trovi. Nino ne è affascinato, non fa che pensare a lei e si mette sulle sue tracce. Età di lettura: da 8 anni.
«Venite a me». Il volto di Gesù nel Vangelo di Matteo
Francesco Cristofaro
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
In questo libro, don Francesco Cristofaro ci guida in un percorso spirituale alla scoperta del Volto di Gesù nel Vangelo di Matteo. Dalla nascita a Betlemme fino al Discorso della Montagna, dalle tentazioni nel deserto agli incontri che hanno segnato la vita dei discepoli e delle persone ferite, ogni pagina ci avvicina al Cuore del Maestro e alla sua misericordia. L’autore intreccia il racconto evangelico con esperienze personali, episodi di vita quotidiana, incontri pastorali e testimonianze, creando un dialogo vivo tra Parola di Dio e vita di ogni giorno. A impreziosire il percorso offerto al lettore, numerosi riferimenti alla tradizione della Chiesa, in particolare con ampi riferimenti a sant’Agostino, che con la sua sapienza illumina e approfondisce i temi trattati. Questo testo, nello stile di don Francesco, non è solo un commento al Vangelo, ma un invito alla contemplazione per il lettore: è un viaggio da fare insieme, che sollecita a fermarsi, ad alzare lo sguardo e a lasciarsi trasformare dall’incontro con Cristo. Il Volto di Gesù diventa così specchio in cui riconoscere la nostra umanità e scuola di amore, umiltà e speranza. Un libro da leggere con calma, da meditare e da portare nel cuore, come compagno di preghiera e guida nel quotidiano.
Il rotolo e il libro. Miscellanea in onore di Jean-Pierre Sonnet in occasione del suo settantesimo compleanno
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il rotolo e il libro, in quanto strumenti di supporto per la scrittura, rappresentano simbolicamente l’evoluzione e la trasmissione dei testi scritti. Per questo il volume in omaggio a Jean-Pierre Sonnet presenta una serie di contributi in cui si riflette sul significato che il medium della forma scritta ha assunto nella composizione della Bibbia. La miscellanea è formata da quindici contributi scritti da amici, colleghi, confratelli ed ex studenti di Jean-Pierre. Alcuni si concentrano sulla qualità narrativa e sull’arte poetica delle sacre Scritture, commentando anche passi biblici in cui si fa esplicito riferimento all’atto di scrivere. In diversi saggi si riflette sulla figura degli scribi di Israele e sul ruolo che hanno esercitato nel processo di composizione dei libri biblici e nella tradizione scritturistica.
Nostra signora di Cana
Giuseppe Versaldi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
A Cana di Galilea Gesù ha compiuto il suo primo miracolo a favore degli sposi che erano rimasti senza vino nel giorno delle nozze. Dal racconto dell’evangelista Giovanni (2,1-11) si evince il ruolo essenziale che Maria ha avuto nel favorire l’intervento del Figlio. Infatti, è Lei che prende l’iniziativa di fargli notare che mancava il vino e che, nonostante la risposta riluttante di Gesù, si rivolge ai servitori per invitarli a fare «qualsiasi cosa vi dica» (v. 5). Possiamo dire che a Cana, per la prima volta, Maria ha esercitato il ruolo di Madre non solo del Figlio di Dio, ma anche dei redenti, raffigurati dagli sposi in difficoltà. Rivolgersi allora a Maria con il titolo di “Nostra Signora di Cana", come invita a fare l’Autore in questo volume, può essere una devozione particolarmente indicata per coloro che vivono momenti difficili e fanno fatica ad attendere i tempi dell’esaudimento delle loro preghiere. Maria, madre premurosa, che veglia su ognuno dei suoi figli, vuole portare tutti alle nozze con il suo Figlio per una festa che non avrà fine.

