fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Cuzzolaro

Luci e ombre. Protagonisti (noti e meno noti) della storia della psicoanalisi

Luci e ombre. Protagonisti (noti e meno noti) della storia della psicoanalisi

Giuseppe Zanda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 357

Nella prima metà del ventesimo secolo la psicoanalisi fu accusata da molti di essere una dottrina ebrea, degenerata e pansessualista, ma affascinò un numero crescente di medici, psichiatri, psicologi, filosofi, letterati e artisti. Nel mondo occidentale la psicoanalisi divenne presto una promettente risorsa terapeutica per molti disturbi mentali in un’epoca in cui, in campo psichiatrico, erano disponibili solo terapie somatiche, morali o suggestive, sostenute da basi che di scientifico avevano molto poco. Nata nella Vienna fin de siècle, la neonata disciplina freudiana mosse i suoi primi passi nella capitale dell’Impero Austro-Ungarico, poi a Zurigo, Budapest, Berlino, Londra, Boston e New York. Gli otto saggi raccolti in questo libro trattano della natura complessa, contraddittoria, palpitante e drammatica della vicenda esistenziale di alcuni tra i primi e meno conosciuti protagonisti della storia della psicoanalisi: Otto Gross, Fritz Wittels, Wilhelm Stekel, Loë Kann, David Eder, William Rivers, John Layard e Elizabeth Severn. Il racconto delle vicissitudini esistenziali, della passione e delle incertezze dei primi esploratori dell’inconscio aggiunge uno sguardo sul rapporto dell’essere umano col malessere psichico mentre percorre un sentiero poco battuto nei territori dell’invenzione freudiana. Prefazione di Massimo Cuzzolaro.
30,00

Il corpo e le sue ombre

Il corpo e le sue ombre

Massimo Cuzzolaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 208

Teatro di emozioni, veicolo di messaggi intenzionali o involontari, il corpo mostra di noi anche ciò che sfugge al nostro controllo cosciente. È la tela su cui scriviamo messaggi che ci rappresentano, attraverso ornamenti antichi come pitture e tatuaggi o manipolazioni moderne come quelle della chirurgia estetica. Ora irrisolto e tormentato, ora quieto e distratto, il rapporto che ogni essere umano ha con l'immagine fisica di sé ha suscitato l'interesse di neurologi, psichiatri, psicologi, oltre che di artisti e filosofi. Nell'indagare tale rapporto, il libro esplora la tensione fra identità e corpo che cambia, e getta una luce sui disagi e le molte ombre che ne derivano.
20,00

Anoressie e bulimie

Anoressie e bulimie

Massimo Cuzzolaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 134

Orge alimentari e digiuni sono presenti in tutte le epoche e le culture. Nel corso degli ultimi cento anni il rapporto dell'essere umano con il cibo è diventato ancora più difficile e l'atto di mangiare si è annodato al problema dell'immagine fisica di sé. Nel libro si descrivono i meccanismi che regolano alimentazione, attività fisica e peso corporeo. Si esaminano cause e funzioni dei sintomi alimentari in relazione sia ai fattori biologici e ambientali sia ai processi mentali consci e inconsci. Infine si fa il punto sulle cure, difficili ma possibili, e sugli interventi psicoterapeutici, psicanalitici, riabilitativi, farmacologici, neurochirurgici.
11,00

Obesità

Obesità

Massimo Cuzzolaro, Ottavio Bosello

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 218

L'obesità è una malattia? Più sì che no; certo è che all'accumulo adiposo si associano spesso patologie somatiche, menomazioni funzionali e difficoltà psico-sociali; la speranza di vita tende a ridursi e la sua qualità a peggiorare, anche a causa dello stigma che incombe sulle persone grasse. In questo libro si affrontano tutti i problemi connessi all'obesità, dalle cause al perché della sua diffusione, dalle attuali possibilità delle cure mediche alla spinosa questione della chirurgia bariatrica, fino alle controversie intorno ai programmi di prevenzione.
14,00

Anoressia, bulimia, obesità. Disturbi dell'alimentazione e del peso corporeo da 0 a 14 anni

Anoressia, bulimia, obesità. Disturbi dell'alimentazione e del peso corporeo da 0 a 14 anni

Massimo Cuzzolaro, Francesca Piccolo, Anna M. Speranza

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 150

Nell'arco del primo anno di vita il peso corporeo di un essere umano si triplica e al tempo della pubertà è circa venti volte rispetto a quello della nascita. Si avvia la distinzione fra sé e altro da sé; si costruiscono gli stili d'attaccamento e di relazione; si disegnano lo schema corporeo e l'immagine mentale del corpo; emergono il linguaggio e il pensiero simbolico; si fondano e si sviluppano le capacità di regolazione degli stati emotivi e le strategie di organizzazione delle risposte comportamentali. In tutto questo, l'alimentazione svolge una funzione vitale. Un bambino su quattro ha problemi con il cibo, eppure le difficoltà alimentari in età pediatrica rappresentano ancora un capitolo oscuro e frammentario, in campo sia medico che psicologico. Anoressie, bulimie e obesità sono condizioni largamente studiate in adolescenti e adulti mentre in età evolutiva - in particolare da o a 14 anni - costituiscono un territorio la cui mappa è ancora confusa e per il quale coesistono nomenclature e classificazioni molto diverse. Il volume, attraverso competenze ed esperienze diverse, intende tracciare un quadro dell'argomento aggiornato e sintetico.
16,50

Obesità e sovrappeso

Obesità e sovrappeso

Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 128

Nel mondo ci sono più di un miliardo di adulti in sovrappeso e almeno 300 milioni di questi sono obesi; abbiamo quindi a che fare con un problema che sta raggiungendo proporzioni epidemiche diffondendosi non solo nei paesi europei e negli Stati Uniti, ma anche in Australia e in Cina. Questa "globesity", come è stata definita con un efficace neologismo dall'Organizzazione mondiale della Sanità, investe anche bambini e adolescenti con gravi conseguenze sul benessere psicologico e sull'inserimento sociale. A questo si aggiunge che un corpo asciutto, senza chili di troppo, è diventato un obiettivo quasi irrinunciabile nella nostra cultura contemporanea. Nel volume, che sostiene l'efficacia di un approccio multidimensionale (bio-psico-sociale), si spiega tutto quello che c'è da sapere su obesità e sovrappeso, dalle definizioni alle cause, ripercorrendo tutti i possibili trattamenti, dalle diete, all'esercizio fisico, fino alla soluzione chirurgica. Infine si forniscono ai lettori utili consigli per scegliere il giusto programma da seguire tra peso ideale e peso accettabile. Ottavio Bosello insegna geriatria e Gerontologia nell'Università di Verona, dove dirige il dipartimento di Scienze biomediche e chirurgiche. Massimo Cuzzolaro insegna Psichiatria nell'Università "La Sapienza" di Roma, dove dirige un ambulatorio per i disturbi dell'alimentazione.
11,00

Anoressie e bulimie

Anoressie e bulimie

Massimo Cuzzolaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 126

Orge alimentari e digiuni sono riscontrabili in tutte le epoche e culture. Nel corso degli ultimi cento anni, però, il nostro rapporto con il cibo è diventato più difficile e l'atto del mangiare si è annodato al problema dell'immagine fisica di sé. Anoressie, bulimie e obesità coesistono nei paesi ricchi in proporzioni epidemiche, ma anche in quelli in via di sviluppo figura, accanto a una larga parte di popolazione malnutrita, un numero crescente di individui obesi e compaiono i primi casi di anoressia. Il volume analizza cause e funzioni dei sintomi attraverso la trama dei fattori biologici e ambientali, dei processi mentali inconsci, delle storie familiari, dei passaggi critici del ciclo vitale.
9,80

Conoscere e curare l'obesità

Conoscere e curare l'obesità

Ottavio Bosello, Massimo Cuzzolaro

Libro: Libro in brossura

editore: Kurtis

anno edizione: 2004

pagine: 160

14,46

Terapia farmacologica dei disturbi del comportamento alimentare

Terapia farmacologica dei disturbi del comportamento alimentare

Massimo Cuzzolaro

Libro: Libro in brossura

editore: Kurtis

anno edizione: 2000

pagine: 176

14,46

Reazioni umane alle catastrofi

Reazioni umane alle catastrofi

Massimo Cuzzolaro, Luigi Frighi

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1998

pagine: 192

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.