fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Pathos e logos dell'umano. Una Teor-Etica dell’esistenza in prospettiva interale

Angelo Tumminelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Attraverso un’analisi accurata delle dinamiche sociali e culturali dell’umanità contemporanea sempre più esposta al dominio tecnocratico, il volume si offre come tentativo Teor-Etico per una ricomprensione “interale” della vita umana come esistenza complessa e pluridimensionale capace di intersecare strutturalmente pathos, ethos e logos. Mostrando la compenetrazione del patico e del logico nella sfera del pensiero e dell’agire umano, l’autore mette in evidenza la centralità della dimensione etica come luogo di compimento esistenziale in cui si realizza un intreccio patico-logico che, partendo dal pathos originario come fonte di intenzionalità dell’agire e del sapere si incanala, grazie al logos, in una progettualità razionale e relazionale che conferisce senso e ordine all’esistenza personale. Come si mostra nel volume, infatti, l’ethos della persona si esprime come tensione tra apertura intenzionale e progettualità pratico- razionale, ma anche come apertura al mistero dell’alterità: la sfera etica ricompone la polarità tra il pathos e il logos nell’esercizio stesso della responsabilità esistenziale verso gli altri. In essa la persona traduce la pura intenzionalità patica in un progetto di vita consapevole e razionale, volto quindi a concretarsi in precise forme pratiche.
28,00

Fascismo-antifascismo. Parole, linguaggio, concetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 284

Il fascismo storico, il “Ventennio”, è oggetto di numerosi e qualificati studi che ne hanno fatto conoscere molteplici e, spesso, inediti aspetti. Il presente volume, in questa prospettiva, si prefigge il compito di analizzare il fascismo sì, muovendo da uno sfondo storico, ma leggendolo da angolature paradigmatiche molteplici e di diversa connotazione scientifica che ne arricchiscono la conoscenza e che fanno intravedere piste di ricerca feconde per ulteriori conquiste di natura concettuale e interpretativa. In particolare, ci si sofferma su parole e concetti che, in maniera speculare, si oppongono al linguaggio fascista di ieri e di oggi (neofascista o postfascista che dir si voglia) e che si proiettano nella dimensione della democrazia come forma di governo e come vissuto della quotidianità relazionale verticale e orizzontale. I diversi contributi offrono la possibilità di addentrarsi in specifiche analisi che, nel loro insieme, tuttavia, costituiscono un unicum interpretativo arricchente per una filosofia dell’educazione che intenda proporre principi e azioni di natura pienamente democratici.
25,00

Cura e resistenza. Dall'ecofemminismo occidentale alle prospettive indigene

Alessia Cuttone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 132

In un’epoca segnata da crisi ambientali e sociali, questo libro invita a ripensare le virtù relazionali umane e il nostro legame con la natura. In tal senso, l’ecofemminismo emerge come una delle prospettive critiche più innovative per mettere in discussione i valori dominanti delle società neoliberali e proporre una rivoluzione etica. Ma che cos’è davvero l’ecofemminismo? È un movimento, una teoria, o entrambe le cose? Qual è il legame tra ecologia e lotta femminista? E, soprattutto, quale utilità può avere questa riflessione per contrastare le conseguenze distruttive del capitalismo? Attraverso un’indagine interdisciplinare che intreccia filosofia morale e politica, ma include anche approcci storici, teologici, sociologici e antropologici, il volume presenta le principali voci ecofemministe, esplorando la connessione tra oppressione delle donne e sfruttamento della natura, le sue radici storico-culturali e le possibili vie di trasformazione fondate sulla cura.
14,00

Pisa 1945. Una città che rinasce

Renzo Castelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 116

Nella sua lunga attività di scrittore, Renzo Castelli ha dedicato numerosi libri alla sua città mettendone a fuoco anche particolari momenti del Novecento: Fascisti a Pisa, Pisa 1937. Correva l’anno..., Pisa 1944 e dintorni. Oggi l’autore allunga questo percorso di ricerca con un libro che focalizza la vita di Pisa 80 anni fa, il primo anno dopo la fine della guerra, senza trascurare aspetti particolari quali fu il fenomeno dell’epurazione conseguente ai consensi che avevano accompagnato il fascismo.
13,00

Blityri. Studi di storia delle idee sui segni e le lingue. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 268

Blityri è la prima rivista italiana dedicata specialisticamente alla storia delle teorie semiotiche e linguistiche (esplicite e implicite), proponendosi come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti le idee sul segno e sul linguaggio, in chiave contemporaneamente teoretica e storica.
24,00

Shakespeare and the Mediterranean. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 252

25,00

Luna orba. Una storia (quasi del tutto) vera

Fulvio Mozzachiodi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 156

Tua madre ti chiama Riccardo invece che con il tuo proprio nome: ti rendi conto che qualcosa si è rimescolato nel suo cervello. Sai che Riccardo – nome di uno zio paterno morto in un lager nazista – era stata la prima scelta per il tuo battesimo, poi abbandonata perché legata a un ricordo dolorosissimo. Ti devi occupare della nuova dimensione di tua madre, ma, al tempo stesso, urge finalmente sapere tutta la storia del tuo mancato omonimo Riccardo sempre celata da un dolente silenzio della famiglia: un viaggio al lager, il ritrovamento di alcune lettere, la testimonianza di un partigiano, ricostruiscono la scelta di Riccardo di collaborare con la Resistenza. Ma chi lo ha consegnato ai nazifascisti? Una doppiogiochista secondo una versione. In un momento di lucidità la vecchia mamma ne rivela un’altra che rischiara di nuova luce tutta la vicenda.
16,00

Spiritualità indiana. Adhyatmayoga. Magistero e mistica carmelitana

Giovanni Ballini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 208

"La mistica è il cuore pulsante di ogni autentico cammino spirituale, il punto d’incontro tra la ricerca umana e il Mistero divino. Non è un terreno esclusivo di una sola tradizione, ma uno spazio in cui le diverse esperienze religiose possono dialogare, senza perdere la pro-pria identità, ma arricchendosi reciprocamente. Questo libro nasce proprio da questa intuizione: esplorare aspetti della mistica indiana non come un’alternativa o un sincretismo, ma come una occasione di confronto profondo. San Giovanni Paolo II, nella sua visita in India nel 1986, affermava che “la Chiesa Cattolica guarda con rispetto e grande interesse le tradizioni religiose dell’India, riconoscendo nelle loro ricchezze spi-rituali una preparazione al Vangelo”. La contemplazione, il silenzio, la ricerca dell’unione con l’Assoluto divino sono temi “di saggezza, di compassione”, ha ricordato il Papa Leone XIV ai Rappresentanti di altre religioni (19 maggio 2025), che attraversano sia la mistica cristiana che quella orientale, ma che nella tradizione cattolica tro-vano il loro pieno compimento nell’incontro personale con Cristo, volto visibile del Dio invisibile e, ricorda Papa Francesco, “speranza tutte le genti”. Con questa consapevolezza, il lettore potrà intraprendere un viaggio affascinante, non per perdersi in strade sconosciute, ma per riscoprire con occhi nuovi la bellezza e la profondità della propria fede." (Dalla prefazione del Professor Giovanni Padroni, già Decano dell'Università di Pisa)
19,00

L'architettura Art Déco in una prospettiva mediterranea. Atti del convegno internazionale-Archives nationales de Tunisie (Tunisi, 6-7 dicembre 2024). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 208

Atti del Convegno Internazionale Archives Nationales de Tunisie Tunisi, 6-7 dicembre 2024. Testi di: Cristiana Volpi, Alia Bel Haj Hamouda, Houssem Eddine Othmani, Samia Ammar, Sana Smadah, Afef Ghannouchi, Sabrina Ghattas, Khadija Derbel, Maria Concetta Migliaccio, Ezio Godoli, Antonio Bravo Nieto, Sergio Ramírez González, Maurizia Bonatti Bacchini, Eliana Mauro, Ettore Sessa, Claudia Menichini.
22,00

L'Italia dialettale. Rivista di dialettologia italiana. Volume Vol. 86

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 244

Fondamentale rivista per gli studi di dialettologia, diretta dal Maestro della Scuola Pisana, Clemente Merlo, con lavori di glottologi di fama, di valore documentario sempre elevatissimo.
70,00

Non solo editore. Articoli, racconti e altri scritti 1946-2010

Luciano Lischi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Luciano Lischi (Pisa 1925-2010), editore ma anche giornalista e narratore. Raccoglie una selezione di testi, dall’immediato dopoguerra all’anno della sua scomparsa, che vanno oltre le attività editoriali della Nistri-Lischi, di antica e prestigiosa origine: racconti inediti, di stile originale e forte, scritti a vent’anni; articoli di sorprendente anticipazione di temi ecologici, in difesa dei beni ambientali, di un turismo sostenibile; conferenze, divagazioni letterarie dai grandi classici alla modernità; le battaglie per il Parco di San Rossore; le inquietudini per il litorale pisano e l’erosione delle coste, fin dai primi anni Cinquanta. La passione per il mare e per l’universo subacqueo; ricordi, osservazioni di costume, proposte, riflessioni che restituiscono una scrittura sapiente, uno sguardo attento e curioso, un piglio polemico e spesso ironico, un approccio generoso alle questioni del bene comune.
18,00

Delle altre Baccanti, per favore! Dioniso e il dionisismo dalla tragedia greca ai giorni nostri

Jordi Pàmias

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 134

Una tragedia greca può essere attuale oggi? Le Baccanti ci obbligano a ripensare lo statuto dell'umano ed il suo posto all'interno di una società postindustriale come la nostra: le concezioni moderne del sogno antropocentrico illuminista di un umanesimo soddisfatto e compiaciuto vengono accantonate e rivelano un "malessere della cultura". Pàmias afferma l'urgenza di correggere la rotta con l'aiuto dei testi antichi, di saperi inutili quali la filologia e gli studi umanistici, se non si vuole naufragare con la tecnologia e la postverità. La parola 'filologia' e soprattutto 'filologia classica' fa pensare a una disciplina scientifica invecchiata, polverosa e passata di moda, scomoda, in qualche modo, per il mondo attuale. Ma, attenzione: questo è un saggio che parla anche della violenza come strumento politico, del fanatismo religioso, dell'estasi e del delirio, della liberazione delle pulsioni sessuali, delle identità di genere, del potere, dello scambio culturale, delle forme di alimentazione, dei limiti tra realtà e finzione, della crisi della democrazia, della crisi ecologica o delle ambiguità della tecnica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.