Edizioni ETS
Immagini allo specchio. Il cinema di Luca Guadagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 140
Autore italiano tra i più accreditati sulla scena internazionale, Luca Guadagnino ha saputo imporre la sua idea di cinema ampia e versatile partendo da una costante valorizzazione del potere espressivo del linguaggio filmico. Grazie a una profonda conoscenza del cinema, alimentata da una sincera passione cinefila e da una autentica capacità speculativa, Guadagnino attraversa i generi cinematografici con una perizia tecnica e una consapevolezza concettuale che gli consentono di instaurare un rapporto immediato con lo spettatore. Il suo lavoro si nutre di una cultura pop che alimenta a sua volta con lucidità poetica, lavorando sull’intera gamma dei formati offerti dall’immaginario contemporaneo (cortometraggi, spot, videoclip, film, documentari, serie). In opere come "Io sono l’amore" (2009), "A Bigger Splash" (2015), "Chiamami col tuo nome" (2017), la serie "We Are Who We Are" (2020), "Bones and All" (2022), "Challengers" (2024), "Queer" (2024) e il recente "After the Hunt" (2025), Luca Guadagnino ha saputo creare mondi ampi e sfaccettati, popolati da personaggi sospesi tra fragilità, contraddizioni, timori e certezze, interpretati da star come Tilda Swinton, William Hurt, Julia Roberts, Dakota Johnson, Timothée Chalamet, Daniel Craig.
Origini e attualità dell'Origine dell'uomo. Scienza, etica, letteratura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 124
Con la pubblicazione dell'Origine dell'uomo (1871) Darwin non ci consegnava solo un nuovo insieme di conoscenze, ma modificava per sempre la percezione che avremmo avuto di noi stessi, del nostro posto nel mondo e delle nostre relazioni con il resto dei viventi. I saggi di questo volume seguono in vari modi questa strada partendo dall'attualità delle scienze biologiche e arrivando a comprendere la riflessione filosofica sull'etica e la letteratura. Non sono solo lavori teorici e storiografici sull'eredità di Darwin, ma riflessioni "a partire da" e "intorno a" quel modo di comprendere il vivente e di stare al mondo che è il timbro darwiniano e che oggi più che mai può aiutarci a leggere criticamente il tempo presente.
La protezione civile nella società del rischio. La gestione dei rischi naturali e la responsabilità degli operatori di Protezione civile
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il cambiamento climatico ha incrementato i fenomeni meteorologici estremi, un tempo considerati eccezionali e oggi accadimenti con cui convivere. A fronte di perduranti criticità nella prevenzione strutturale, l'onere di contenere gli effetti di tali calamità ricade sulla Protezione civile, la cui attività risulta ancora più importante che in passato. D'altronde, i progressi scientifici e tecnologici hanno implementato gli strumenti a disposizione degli operatori, ai quali sono ormai richieste previsioni sempre più precise, oltre che una tempestiva e capillare attività di allertamento della popolazione. A fronte di ciò, è palese il rischio che ogni fallimento del sistema prevenzionistico possa dare luogo alla ricerca di un responsabile da punire penalmente. Si tratta, a ben vedere, di una tendenza in corso da diversi anni, suscettibile di innescare comportamenti difensivi, proprio nel momento in cui il Paese confida maggiormente nelle capacità prevenzionistiche della Protezione civile. Risulta quindi capitale il ruolo della magistratura, chiamata a giudicare contemperando le esigenze di tutela delle vittime con i diritti degli indagati. Di tutto ciò si è discusso nel corso organizzato dal DPC, Fondazione Cima e Scuola Superiore della Magistratura trasposto nel presente volume.
Skenè. Journal of theatre and drama studies. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 288
All'Ussero. Gustose tazzine di storia
Alessandro Panajia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 152
l Caffè dell'Ussero compie, il 1 settembre 2025, 250 anni e incarna perfettamente il ponte tra memoria e contemporaneità, testimoniando come il rispetto per la storia possa convivere con le sfide del mondo moderno. L'Ussero, protagonista di questo volume, è sempre stato un vanto per Pisa essendo uno tra i più antichi e rinomati caffè storici d'Italia. In epoca risorgimentale è stato centro della vita goliardica e intellettuale. Situato nel centro pisano, di fronte allo spettacolare defluire delle acque dell'Arno in una posizione incomparabile e posto in un palazzo che è uno dei principali esempi di architettura gotica civile in Toscana, nel corso della sua oltre bicentenaria vita ha visto la presenza di illustri frequentatori: politici e letterati come Renato Fucini, Giosuè Carducci, Giuseppe Giusti, Giuseppe Montanelli, Antonio Guadagnoli, Francesco Domenico Guerrazzi, Giuseppe Cesare Abba e in tempi recenti dai politici Giovanni Gronchi, Giovanni Spadolini e da scrittori come Antonio Tabucchi, Mario Praz, Salvatore Satta, Mario Tobino e Andrea Cammilleri e da noti attori che hanno soggiornato nel vicino Royal Victoria Hotel. La lungimiranza della famiglia Agostini Venerosi della Seta e la competenza del giovane Direttore, Emiliano Ipsaro, hanno dato nuovo splendore al locale, riaffermandone il ruolo di punto di riferimento non soltanto per i pisani ma anche per i visitatori della città toscana. Il volume vuol celebrare non soltanto il prestigioso anniversario di questo straordinario Caffè, ma anche il valore della storia che si rivela a chi sa ascoltare le vicende del passato adattandole al presente.
Ofioliti. An international journal on ophiolites and modern oceanic lithosphere. Volume Vol. 50/2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 32
PIETRO ZANZUCCHI, EDOARDO SANITÀ, RITA CATANZARITI, LUCA PANDOLFI and MICHELE MARRONI Revisiting the Internal Ligurian Units of the Antessio area (Ligurian Apennines, Italy): insights into the oceanic lithosphere of the Ligurian-Piedmont basin 47 ROMAN AUBRECHT, PETER IVAN and TOMÁŠ MIKUŠ Testing of Cr-spinel stability during weathering, transport, and diagenesis on conglomerates with ophiolitic detritus: consequences for interpretation of the provenance of exotic flysches in the Alpine-Carpathian area 63
Le sfide dell'insegnamento-apprendimento della matematica in carcere. Riflessioni e proposte per una didattica inclusiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 184
Il volume raccoglie i risultati del progetto Learning Math in Prison realizzato da CPIA e università italiane per migliorare l’insegnamento della matematica in carcere. In un contesto segnato da vincoli organizzativi, carenze di risorse e percorsi scolastici discontinui, la matematica è spesso percepita come difficile, ma può diventare occasione di riscatto e autonomia. Il progetto, basato su una educational design research, ha coinvolto insegnanti e ricercatori in analisi del contesto, progettazione e sperimentazione di unità didattiche, documentate nel volume. Tre le sezioni: quadro del contesto penitenziario; contributi tematici (su multiculturalità, inclusione, didattica laboratoriale e “matematica della strada”); schede di unità didattiche con riflessioni metodologiche. L’opera mira a fornire principi di progettazione adattabili a vari contesti e a rafforzare il dialogo scuola-università, stimolando un dibattito sul ruolo dell’educazione matematica in contesti di marginalità.
Il sentiero per Cala Violina. Dialoghi in cammino attorno alla natura
Claudio Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un medico, un naturalista e un botanico intraprendono un cammino tra i profumi e i silenzi della macchia mediterranea, lungo il suggestivo sentiero che conduce a Cala Violina, perla nascosta della costa toscana. Il loro dialogo si snoda tra passato e presente, toccando la storia antica degli Etruschi, le bonifiche delle paludi, l’epopea mineraria delle Colline Metallifere, i racconti popolari e gli eventi che hanno segnato il territorio. Ma il passo si fa anche riflessione: sull’equilibrio fragile della Natura, sul cambiamento climatico, sulla necessità di riscoprire un legame autentico con l’ambiente. Tra memorie, osservazioni scientifiche e suggestioni poetiche, questo libro è un invito a camminare – con il corpo e con la mente – verso una nuova consapevolezza. Perché, come il suono misterioso della sabbia di Cala Violina, la voce della Natura sa ancora parlarci. Basta saperla ascoltare.
Phi-psy. Rivista di filosofia e psicoanalisi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 120
Contributi di: Clotilde Leguil, Riccardo Gramantieri, Adone Brandalise, Domenico Cosenza, Alex Pagliardini, Matteo Bonazzi, Silvia Vizzardelli, Federico Leoni.
Philinq. Philosophical inquiries. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 212
Quaderni stefaniani. Studi di storia, economia e istituzioni. Volume Vol. 43-44
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 180
Contributi di: Cinzia Rossi, Fabio Bertini, Chiara Galligani, Ilaria Monti, Andrea Landi, Tony Leporati, Marco Cini, Gianmarco Bandini.
Il legame d'amore fra incanto e disincanto. Una lettura psicologica
Primo Lorenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2025
pagine: 132
In questo libro Primo Lorenzi indaga i nuclei fondanti della passione amorosa, sia quelli connessi con l'ingresso nell'esperienza (l'innamoramento) che con l'uscita (il disincanto). Per poi vederli all'opera nelle varie declinazioni relazionali (i legami amorosi). Un'enfasi particolare viene dedicata a quelle condizioni in cui si cerca di mantenere la relazione nonostante i dati di realtà disconfermino l'incanto che l'aveva generata, fino a includere quelle declinazioni "perverse" volte a conciliare i codici passionali, caratterizzati dalla negazione dello spazio e del tempo, con i codici che governano la comune esperienza della realtà. Pericolosità, fascino, incanto, possibilità metamorfiche, sono tutte condizioni che rendono l'amore passionale una condizione rischiosa e spesso francamente patologica. Ma, insieme, fisiologica ed inevitabile, in quanto cifra costitutiva della vicenda umana che si struttura nel tempo.

