fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giancarlo Marconi

Beringia. Viaggi, esplorazioni e storia di una regione ai confini del mondo

Beringia. Viaggi, esplorazioni e storia di una regione ai confini del mondo

Giancarlo Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 173

In quanti saprebbero dire dove si trova la Beringia? Questa affascinante regione sperduta – un’immensa distesa che univa la Siberia all’Alaska durante l’ultima glaciazione – è il cuore pulsante di un viaggio nella preistoria umana, tra esplorazioni audaci, ambienti estremi e popoli in cammino. Attraverso pagine dense di curiosità e rigore scientifico, Giancarlo Marconi ci guida alla scoperta delle rotte seguite dai primi migratori, dei grandi animali del Pleistocene e dei numerosissimi tentativi di esplorare questa terra ricca e misteriosa. Questa è anche la storia di spedizioni fondamentali, come quelle di Vitus Bering e Georg Steller che a fine Settecento plasmarono la mappa del mondo, di naufragi, come quello del “Karluk”, e di sopravvivenza, come quella di Ada Blackjack, una delle tante donne coraggiose e praticamente sconosciute che hanno partecipato all’avventurosa storia dell’esplorazione artica. Un volume ricco di immagini e di curiosità, perfetto per gli appassionati di storia umana, ma anche per chi non ha mai smesso di sognare terre lontane.
20,00

I miei viaggi da brivido. Emozioni naturalistiche con qualche rischio

I miei viaggi da brivido. Emozioni naturalistiche con qualche rischio

Giancarlo Marconi

Libro: Copertina rigida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il viaggio di un naturalista curioso e impavido attraverso i cinque continenti, alla scoperta dei pericoli che ogni parte del mondo cela. Partendo dalla riflessione di David Quammen a proposito della forte relazione tra la deplorevole gestione del pianeta da parte dell'uomo e l'avvento delle pandemie, l'autore ha esplorato il lato oscuro della Natura, ricercando in esso l'origine e la causa di alcune terribili malattie. Ma non solo. Questo viaggio da brivido si sofferma anche su tutta una serie di pericoli che, fino ad ora, erano stati ignorati o sottovalutati: specie animali rare e inquietanti, temibili fenomeni naturali, piante e animali tra i più pericolosi del Pianeta... Di continente in continente si passa così dalle volpi volanti ai paradisi terrestri, dai vulcani attivi e imprevedibili alle marmotte ubriache, ma anche all'incontro notturno in una foresta indonesiana con un serpente mortalmente velenoso...
18,00

Il dono di Artemide. Le Artemisie: dal Nobel per la cura alla malaria ai paradisi artificiali degli impressionisti

Il dono di Artemide. Le Artemisie: dal Nobel per la cura alla malaria ai paradisi artificiali degli impressionisti

Giancarlo Marconi

Libro

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 162

Il libro è diviso in tre parti: nella prima vengono ripercorse le tappe della scoperta dell'Artemisinina, la sostanza naturale estratta dall'Artemisia annuale, scoperta che è valsa il Nobel per la Medicina alla dott.ssa cinese Youyou Tu per i suoi studi sulla malaria. Nella seconda parte si descrivono le altre principali specie di Artemisia, una pianta da sempre legata alla storia dell'umanità per i suoi usi farmaceutici e la sua ricca mitologia. Di rilievo la grande stagione dell'Assenzio, che ha improntato uno stile di vita nella Francia della fine '800. Nella terza parte infine, viene presentato un approfondimento scientifico sulle proprietà, la sintesi nella pianta e la possibilità di approvvigionamento della prodigiosa molecola con cui si spera di debellare uno dei più antichi flagelli dell'umanità, la malaria.
25,00

Se l'Italia è il mio giardino

Se l'Italia è il mio giardino

Giancarlo Marconi

Libro

editore: Officina Naturalis

anno edizione: 2017

pagine: 186

Dopo i viaggi botanici in Sicilia e Sardegna raccontati nel precedente volume "Nei giardini di nessuno", Giancarlo Marconi conduce il lettore nel resto della penisola alla ricerca di altre piante minacciate di estinzione. Trenta episodi, dalle Alpi Marittime al lungomare di Reggio Calabria, nella consueta abbondanza di personalità storiche o contemporanee, tra paesaggi insoliti o riscoperti. In apertura di ciascun capitolo, il disegno dal tratto essenziale e iconico della pianta protagonista, realizzato da Lara Sappa in occasione di questa pubblicazione.
12,00

Flora della Pianura Padana e dell'Appennino Settentrionale. Foto atlante della Flora vascolare

Flora della Pianura Padana e dell'Appennino Settentrionale. Foto atlante della Flora vascolare

Giancarlo Marconi, Francesco Corbetta

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2013

pagine: 784

Le diverse zone della Pianura Padana e dell'Appennino Settentrionale presentano una geomorfologia complessa e ospitano una flora molto ricca e variegata. Pur intensamente coltivata e deprivata in gran parte della vegetazione originaria, la Pianura Padana costituisce una cerniera tra le aree alpina e appenninica, con isole di biodiversità di grande interesse floristico. "Flora della Pianura Padana e dell'Appennino Settentrionale" descrive le piante vascolari presenti nell'areale ordinandole per famiglia, genere e specie, seguendo l'ordinamento sistematico adottato dalle classificazioni europee più condivise. Questo foto atlante della flora vascolare si compone di 2800 schede corredate ciascuna da una foto originale, una descrizione botanica della specie, dati sulla sua forma biologica, sulla corologia, la fenologia e lo status di rarità. Viene inoltre riportata la distribuzione in ambito provinciale, mentre la menzione di specie simili, sottospecie e cultivar porta il numero di taxa descritti a 3000. Non mancano note sugli usi alimentari, l'etimologia, l'associazione fitosociologica e altre curiosità su molte delle specie considerate. 746 pagine, 2800 fotografie, cenni sulla geomorfologia e sulla vegetazione dell'areale considerato, ampia bibliografia.
86,80

Antipodi. Riflessioni naturalische di un viaggiatore nei paesi australi

Antipodi. Riflessioni naturalische di un viaggiatore nei paesi australi

Giancarlo Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 168

Questo volume riunisce, in trentotto brevi saggi, impressioni e riflessioni raccolte durante diversi viaggi di carattere naturalistico nei paesi australi. Ogni saggio è accompagnato da una o più foto scattate dall'autore stesso nei luoghi visitati. I temi portanti del reportage, che si snoda dai Tropici all'Antartide attraverso zone spesso poco note ai turisti, come le isole sub-antartiche, sono l'impatto dell'uomo sulla natura e la conservazione delle specie più minacciate, ma anche il giusto tributo dovuto agli eroici esploratori che tanto contribuirono alla conoscenza di aspetti della natura spesso avvolti nel mistero e nella leggenda.
19,00

Nei giardini di nessuno. Viaggi, isole, avventure botaniche

Nei giardini di nessuno. Viaggi, isole, avventure botaniche

Giancarlo Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Maestri di Giardino

anno edizione: 2014

pagine: 127

"Ancora una volta mi chiedevo se era giusto che frequentassi quei luoghi in cerca di una realtà, naturalistica e botanica, del tutto avulsa dalle vicende umane e storiche che hanno tanto tristemente condizionato quella stupenda parte del nostro Paese. Mi sembrava di essere una specie di folletto svolazzante e superficiale che si posava su quelle terre, senza mai riuscire veramente a coglierne lo spirito. Questa sensazione mi ha fatto compagnia spesso nei viaggi, non solo in Italia, perché la Natura sembra muoversi su binari propri, del tutto indifferente alle miserie della Commedia Umana."
10,00

Orchidee spontanee dell'Emilia Romagna. Guida fotografica al riconoscimento

Orchidee spontanee dell'Emilia Romagna. Guida fotografica al riconoscimento

Eugenio De Martino, Giancarlo Marconi, Nicola Centurione

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 246

Anche se di solito più piccole e sicuramente meno appariscenti, le orchidee europee possono competere con quelle tropicali per la varietà delle forme e la bellezza dei fiori e annoverano infatti un gran numero di appassionati. La Regione Emilia-Romagna risulta abbastanza favorita dalla varietà degli ambienti, che permettono la fioritura di diverse specie. Il volume rappresenta una monografia sull'argomento.
20,14

Piante minacciate di estinzione in Italia. Il «Libro Rosso» fotografico

Piante minacciate di estinzione in Italia. Il «Libro Rosso» fotografico

Giancarlo Marconi

Libro: Copertina rigida

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2007

pagine: 463

L'intento di questa importante pubblicazione è quello di fornire una puntuale guida che illustri le piante vascolari più rare della Flora italiana minacciate di estinzione, allo scopo di sensibilizzare il lettore (un esperto del settore, ma anche e soprattutto il semplice appassionato) sul problema della salvaguardia della biodiversità floristica del nostro territorio, evitando che questo importante patrimonio biologico, frutto di tantissimi anni di evoluzione, vada irrimediabilmente perduto. Il volume si caratterizza per la grande ricchezza iconografica, esplicitata in numerose e talvolta rare immagini fotografiche, ed è corredato da importantissime informazioni scientifiche quali il numero cromosomico, l'habitat, la fioritura/sporificazione, le eventuali associazioni fitosociologiche, lo status di rarità e le preziose note relative alla distribuzione della specie in Italia. Ogni scheda è poi completata da un'importante e specifica bibliografia. Si tratta di un libro indicato e consigliato a naturalisti, botanici, agronomi e operatori del settore, in ogni caso è particolarmente interessante anche per gli amanti della natura, in particolare per coloro che hanno a cuore il problema della salvaguardia della diversità ambientale.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.