fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aracne

Canapa 3.0. Una lezione del passato per nuovi scenari futuribili

Tiziana Firrone

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2025

pagine: 352

Oggi, alla luce delle impellenti e improrogabili azioni di intervento volte a contrastare le emergenze ambientali, la canapa ritorna a fare capolino a livello globale per contribuire a creare un modello di sviluppo economico e sociale sostenibile, grazie anche ai risultati straordinari raggiunti dalla ricerca tecnologica sulle sue potenzialità e sui nuovi possibili campi di applicazione. Il volume percorre le tappe più significative della storia della canapa e delle sue molteplici applicazioni nei settori più disparati, con particolare attenzione alla produzione edilizia e alla sperimentazione che, traendo spunto dalle tradizioni del passato, trova oggi interessanti applicazioni nella progettazione bioclimatica, nel recupero del costruito e nelle azioni di contrasto in contesti di vulnerabilità territoriale ed economica, puntando l'attenzione verso nuove e futuribili frontiere.
50,00

Filosofia della poesia

Filosofia della poesia

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 72

La poesia è filosofia tanto quanto la filosofia può esprimersi in modi poetici: in Leopardi come in Lucrezio. Il saggio si propone di capire il senso filosofico della poesia e di intuire il suo ruolo e le sue prospettive future.
12,00

Filosofia della matematica

Filosofia della matematica

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 88

La matematica a confronto con la filosofia. Cosa è la matematica oggi e cosa può diventare domani? In epitome una analisi sul ruolo dell'epistemologia nella filosofia della scienza attuale.
12,00

Jael. Operazione Gerusalemme

Jael. Operazione Gerusalemme

Maria Zdrenyk

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 84

Una spy story in stile 007, un James Bond al femminile, un affresco letterario che narra un giorno da fine del mondo provocato da un intrigo internazionale.
12,00

Oltre gli universi. Filosofia della fisica del cosmo

Oltre gli universi. Filosofia della fisica del cosmo

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il saggio intende essere una risposta teoretica di un filosofo alla domanda di Stephen Hawking sulla natura e la possibilità di una teoria del Tutto. Allo stesso tempo propone l'ipotesi teoretica di un filosofo sulla dinamica e sulla struttura del Cosmo cercando di intuire e dedurre popperianamente quel che la fisica e l'astrofisica ancora non hanno scoperto.
15,00

Teatro dell'essere. Filosofia del teatro

Teatro dell'essere. Filosofia del teatro

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 76

Il teatro, oltre ogni evidenza, è filosofia. L'Essere, nella sua parousia umana, nell'Esser-Ci è fenomenologia teatrale dell'antropologia. Il mondo è il Teatro dell'Essere filosofico.
12,00

Lingue e modelli di autonomia fra esigenze di uniformità e diversità. L'eccezione francese nel sistema educativo

Lingue e modelli di autonomia fra esigenze di uniformità e diversità. L'eccezione francese nel sistema educativo

Emanuela Giannangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 636

Il testo offre al lettore una panoramica sul tema del multilinguismo in alcuni paesi francofoni, con particolare attenzione rivolta alla nozione di diritto linguistico, all'approfondimento della questione delle lingue minoritarie esposte al pericolo di estinzione ed al rapporto che intercorre tra la lingua francese e la lingua inglese. Un approfondimento è stato riservato alle politiche linguistiche adottate in Québec e nei confronti della comunità francofona del Nuovo Brunswick, in Svizzera, in Belgio, in Africa ed in Europa. Una considerazione di riguardo è riposta alle scelte contraddittorie compiute dalla Francia in ottemperanza ad obblighi internazionali e convenzionali a tutela delle minoranze linguistiche nazionali, alla comprensione delle ragioni del rifiuto di riconoscerne uno statuto particolare e di ratificare la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie. L'ultima parte è rivolta ad analizzare a fondo l'utilizzo delle lingue regionali o minoritarie nel sistema educativo francese. Completa l'opera una ricca appendice normativa, giurisprudenziale, bibliografica, di sitografia e di siti web utili sull'uso e sull'incentivazione delle "langues régionales o minoritaires" dalle origini storiche ai giorni nostri. L'augurio è che il volume costantemente aggiornato in corso d'opera possa costituire una "bussola" di agevole ed esaustiva consultazione nell'aprire uno spiraglio di aggiornamento utile su un argomento ampio e di attualità, dai contorni affascinanti e spinosi.
32,00

Le regole dell'energia vitale

Le regole dell'energia vitale

Francesca Romana Fantetti Giacalone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 156

Max Planck, in un discorso tenuto nel 1944, dal titolo L'essenza / natura / carattere della materia, affermava che "avendo dedicato tutta la mia vita alla scienza più lucida, lo studio della materia, posso affermare questo sui risultati della mia ricerca sull'atomo: la materia in quanto tale non esiste! Tutta la materia trae origine ed esiste solo in virtù di una forza che fa vibrare le particelle atomiche e tiene insieme quel minuscolo sistema solare che è l'atomo. Dobbiamo presumere che dietro questa forza esista una Mente cosciente e intelligente. Questa Mente è la matrice di tutta la materia". Nel secolo scorso i fisici hanno scoperto che la materia di cui sono fatti il corpo umano e l'universo non segue le leggi nette e precise della fisica che sono state considerate inviolabili per quasi tre secoli. Nella dimensione più microscopica della nostra realtà infatti, proprio le particelle atomiche di cui siamo fatti infrangono le regole secondo cui saremmo separati gli uni dagli altri e avremmo un'esistenza limitata. A livello di corpuscoli tutto sembra essere collegato e infinito. Questo indica che dentro di noi c'è qualcosa che non subisce i condizionamenti del tempo, dello spazio e della morte. L'umanità esiste in un universo "non locale" dove tutto è costantemente collegato - la non localizzazione indica che esistono modalità secondo cui le cose che appaiono separate in realtà non lo sono -. Ci sono aspetti di noi che vanno al di là del "qui e ora" permettendoci di estenderci oltre il tempo e lo spazio. Il campo energetico costituisce sia la rete quantistica che tiene insieme l'universo sia il progetto energetico e infinitamente microscopico di tutto ciò che esiste. Dobbiamo capire la natura e il funzionamento del campo energetico.
16,00

Noi Europa

Noi Europa

Francesca Romana Fantetti Giacalone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2024

pagine: 376

La situazione in Europa è questa: il Consiglio europeo si è pronunciato a favore dell'intrapresa dei negoziati per l'ingresso dell'Ucraina nell'Unione europea. Allargando a dismisura, e, nel caso dell'Ucraina, con l'aggravante della guerra russa ucraina, questa Europa, ci sta ficcando in un cul de sac da cui non si uscirà che malconci, per non dire disastrati - non solo politicamente ma economicamente -. L'Ucraina ha perso la guerra e con lei chi si è schierato al suo fianco, cioè gli USA di Joe Biden (su cui da pochi giorni è stato votato e pende l'impeachment), la NATO e questa Europa di Von der Leyen. Certamente ha perso Zelensky, e molto più di lui l'Ucraina. Gli Usa di Biden stanno già imponendo a questa Europa di fornire aiuti per la ricostruzione dell'Ucraina, cui difficilmente si farà fronte - si tratta di cinquecento miliardi di dollari secondo la Banca mondiale -. La Russia intanto avrà recuperato la Crimea, si è avvicinata alla Cina, ed a Joe Biden gli americani stanno presentando il conto. La guerra russa andava evitata facendo come aveva fatto, in precedenza, Donald Trump. Anche perché oggi Putin dice apertamente di volersi ricandidare mentre chi oggi si sbraccia per l'Ucraina nella Nato e in Europa, non sarà al medesimo posto in cui si trova. La strategia Usa di Biden si è ritorta sulla pelle dell'Ucraina. E di questa Europa fantoccio. Non ci sono mai state tante guerre in giro per il mondo ascrivibili tutte alla medesima origine e strategia fallimentare -. Questa Europa ha dimostrato di non esistere come soggetto geopolitico, ogni Stato membro se ne infischia degli altri, tentando di scaricare i problemi. C'è bisogno di un ripensamento e rimodulazione dell'intera struttura ed organizzazione europea. Si tratta di una struttura burocratizzata, sterile quando non pericolosa. Questa Europa è la dimostrazione che l'idea dell'Europa unita quale soggetto politico non ha "sfondato", non ha fatto presa. L'europeismo va rimodulato. Più si vuole fare dell'attuale Europa un unico Stato, più si torna indietro malamente ai nazionalismi. Bisogna ricostruire un modello di solidarietà comune europea convergente tra gli Stati membri i quali mantengono le proprie politiche economiche autonome. Una lenta e progressiva convergenza di ciascuno Stato membro con la propria economia e politica economica. Solo così si potrà avere l'Europa, noi europei.
26,00

Filosofia della letteratura

Filosofia della letteratura

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2023

pagine: 88

Esiste una Letteratura universale e un significante e significato epistemologico e universale della Letteratura? La letteratura è solo un'esperienza della specie umana su questo pianeta o sa trascendersi oltre i limiti e i confini di tempo e spazio umani?
12,00

L'esperienza del suono. Filosofia della musica

L'esperienza del suono. Filosofia della musica

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2023

pagine: 84

La musica cosa è, come si rapporta alla struttura dell'ec-sistente e del Tutto? Cosa è filosoficamente la musica e quali sono le categorie filosofiche attuali postkantiane della musica? Alcune riflessioni pensando l'impensabile, sulla valenza ulteriore, la recondita armonia delle sfere, di suggestione platonica, che si cela oltre la creazione, esecuzione e l'ascolto delle musiche.
12,00

Filosofia dell'architettura

Filosofia dell'architettura

Leonardo Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2023

pagine: 114

Come si può analizzare e sintetizzare filosoficamente la Architettura? Nel mondo di oggi tutto è architettura: architettura della sicurezza, della governance, della complessità e tutto non lo è, le ipotesi di un filosofo teoretico sul senso e sul domani possibile dell'arte della Architettura.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.