fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Trasporti: argomenti d'interesse generale

The artic green. 1954 Ferrari 250 Europa (Pinin Farina) 0303/EU
300,00

Guida sicura per le patenti A-B. Quiz

Guida sicura per le patenti A-B. Quiz

Libro: Libro rilegato

editore: Egaf

anno edizione: 2025

pagine: 400

Raccolta di schede dei quiz ministeriali, in simulazione d'esame, per il conseguimento delle patenti A1, A2, A, B1, B, BE
18,00

IVECO 50 1975-2025

IVECO 50 1975-2025

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 112

Cinquant’anni fa, in Italia, nasceva IVECO, frutto di un’idea audace ma semplice: unire alcune grandi eredità automobilistiche di tutta Europa per creare un’azienda unica e più forte. Nei cinque decenni successivi a quella decisione è emerso un marchio solido e potente, che oggi continua a plasmare il mondo del trasporto. Celebrare il 50° anniversario di IVECO significa rendere omaggio non solo a un marchio, ma a un viaggio, un viaggio segnato da innovazione radicale, partnership durature e dalla dedizione di migliaia di persone che hanno dato vita all’Iveco Group che oggi conosciamo. Questo libro cattura parte di quel viaggio straordinario in immagini e storie: istantanee di un progresso e una determinazione che definiscono ciò che il marchio è diventato.
30,00

Alfa Romeo. Una storia di audacia e passione

Alfa Romeo. Una storia di audacia e passione

Francesco Domenighini

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nulla rispecchia meglio l’Alfa Romeo, perché il Biscione ha fatto del culto del dettaglio, mai lasciato al caso, la sua ragion d’essere. Tutto iniziò grazie al genio di Nicola Romeo. Partito dalla sua Campania direzione Milano, nel 1918 acquisì il controllo della società Anonima Lombarda Fabbrica Automobili, cambiandone il nome in Alfa Romeo. E proiettandola nella leggenda. Una leggenda fatta di alti gloriosi, anche grazie ai trionfi in pista di eroi delle quattro ruote quali Tazio Nuvolari prima e Juan Manuel Fangio poi, e bassi disastrosi. Dal 1910, anno di nascita dell’A.L.F.A., ne è passata di acqua sotto i ponti, ma sempre con un’unica costante: la bellezza, tanto prorompente quanto delicata, come conditio sine qua non in grado di appassionare una schiera di fedelissimi “alfisti”. L’Alfa Romeo è una storia tutta italiana di cui andare fieri, raccontata da Francesco Domenighini con il piglio del cultore e l’attenzione dell’esperto, senza tralasciare nulla. Che ci porta per mano, anzi al volante, a rivivere una leggenda lunga oltre cent’anni.
17,00

Lancia Fulvia Coupé & HF

Lancia Fulvia Coupé & HF

Luca Marconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Fulvia Coupé è stata uno dei modelli più iconici del marchio Lancia ma anche amati per la sua immagine più giovane, sportiva e dinamica rispetto alle berline coeve (dalla quale essa stessa deriva), pur conservando intatte le sue doti di classe, eleganza e distinzione proverbiali della Casa di Borgo San Paolo. Disegnata da Piero Castagnero lasciandosi ispirare dai motoscafi Riva, alla sua presentazione fece breccia nel cuore dei giovani amanti della guida e delle signore della buona borghesia ma, soprattutto, con le veloci e leggere HF, sarebbe entrata nella leggenda vincendo i più importanti rallyes del mondo – fra tutti quello di Montecarlo 1972 con l’indimenticabile coppia Munari/Mannucci – riportando Lancia nell’Olimpo dei costruttori di vetture da corsa più competitive e preparando il campo a un’epopea che avrebbe infiammato il cuore degli sportivi con modelli quali Stratos, 037, S4 e Delta Integrale. Oggi la Fulvia Coupé, declinata in tre serie e con tre diverse motorizzazioni – 1.2, 1.3 o 1.6 – è invece fra le preferite dei radunisti e dei regolaristi, per le sue affidabilità, tenuta di strada e brillantezza. Ecco perché non potevamo non includerla in questa collana dedicata ai modelli più iconici della storia.
19,00

Fiat Barchetta

Fiat Barchetta

Luca Marconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 48

La Barchetta è stata l’ultima vettura del Lingotto dedicata al tempo libero, con un comportamento sbarazzino e brillante, facile da guidare e da mantenere e capace di regalare sensazioni e vibrazioni che solo viaggiando all’aria aperta, si possono provare, perla più rara di una gamma, quella di Fiat degli anni ’90, completa e variegata come non mai. Con la sua linea ispirata alle vetture da competizione e da “divertissement” disegnate dai più grandi stilisti italiani degli anni ’50, zeppa di richiami all’epoca d’oro dell’automobile, nello stile e nell’iconografia, è stata immediatamente considerata una instant classic tanto che gli amanti del genere e oggi i collezionisti più raffinati, non hanno esitato a mettersene subito una in garage, specie quando si tratta di una delle tante edizioni limitate, alcune molto preziose, altre estrose, altre ancora dal piglio decisamente sportiveggiante. Un modello che merita di essere riscoperto e raccontato in ogni minimo dettaglio, quindi degno di essere parte di questa collana e trovar posto nella libreria di ogni appassionato che si rispetti.
19,00

Porsche 924 944

Porsche 924 944

Luca Marconetti

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Porsche 924 è il frutto della collaborazione fra due marchi apparentemente incompatibili l’uno con l’altro – VW Audi e Porsche – ma che, lavorando in sinergia a un obiettivo comune, giungono a notevoli risultati: una berlinetta compatta e leggera con un motore anteriore a 4 cilindri e una raffinata meccanica “Transaxle”, capace di avvicinare al marchio di Zuffenhausen una clientela variegata e nuova, quali giovani, signore o chi fino a quel momento ha ritenuto troppo impegnative le classiche boxer. La sua è la storia di un’evoluzione costante: l’iniezione di potenza con le versioni sovralimentate, le tante serie speciali, i modelli da competizione e la sua “erede putativa” la 944, finalmente considerata una Porsche a tutti gli effetti per blasone, potenza, comportamento dinamico, cura costruttiva. Oggi rimangono fra i modelli della Casa tedesca più accessibili, abbordabili nella manutenzione e diffusi fra i collezionisti più eclettici: ecco perché hanno trovato la loro giusta collocazione in questa collana, protagoniste di un testo a loro dedicato agile e facile da consultare ma ricco di dettagli e informazioni storiche e tecniche.
19,00

Audi TT

Audi TT

Matteo Comoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ispirata al movimento Bauhaus e alle poderose e vincenti monoposto Auto Union anni ‘30, l’Audi TT non è certo un’automobile che è passata inosservata: essenziale, compatta, dalla linea levigata e scevra di inutili orpelli, con i suoi interni grintosi ma realizzati con la proverbiale cura della Casa dei Quattro Anelli, ha rappresentato uno dei modelli più iconici e caratteristici a cavallo del Nuovo Millennio, perfetta sintesi tra stile, tecnologia, piacere di guida, il tutto in salsa retrò. Le due versione coupé e roadster nella quale venne declinata, al lancio stupirono perché praticamente identiche ai concept dai quali derivavano ma seppero poi affermarsi per le spiccate doti dinamiche, per il feeling di guida che restituiva al conducente e per i dettagli ricercati e curiosi, come i bellissimi cerchi in lega, la plancia d’ispirazione aeronautica e le particolari lavorazioni dei pellami, la più celebre quella che replica le cuciture delle palle da baseball, per strizzare l’occhio agli USA, suo mercato d’elezione. Oggi è una delle youngtimer più apprezzata e diffusa anche da noi, merito delle sue usabilità, affidabilità e relativa economia d’esercizio: vale la pena raccontare la sua vicenda consegnando a chi ne possiede una o vuole farlo, uno strumento d’identificazione e guida all’acquisto completo e fruibile.
19,00

Ferrari 308-208-328. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Ferrari 308-208-328. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Gaetano Derosa

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2025

pagine: 168

Se è vero che il motore V12 è il frazionamento da sempre considerato più iconico per le stradali – e non solo – uscite dalla fabbrica di Maranello, è altrettanto vero che alla metà degli anni Settanta fu una vettura a 8 cilindri a proiettare definitivamente la Ferrari verso una dimensione industriale. La 308 GTB, apparsa al Salone di Parigi del 1975, fu il modello capace di conferire una nuova immagine alle berlinette Ferrari, immagine figlia ancora una volta dell’estro di Leonardo Fioravanti. Con le sue linee morbide ma al tempo stesso grintose, la 308 si è posta alla testa di una genealogia di GT del Cavallino – 208 e 328 – tutte mosse da propulsori V8 collocati alle spalle dell’abitacolo e offerte con carrozzeria chiusa e aperta, che hanno traghettato la Casa di Maranello sino alla fine degli anni Ottanta, con cifre di produzione mai raggiunte sino ad allora. Quelle indimenticabili automobili, oggi più che mai ricercate dai collezionisti che se le contendono a cifre sempre più elevate, non potevano mancare nella collana Supercars.
44,00

Autoblindo Centauro e Centauro 2. Sviluppo, tecnica, impiego

Autoblindo Centauro e Centauro 2. Sviluppo, tecnica, impiego

Daniele Guglielmi, Mario Pieri

Libro: Libro rilegato

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2025

pagine: 168

Questo volume è dedicato alle autoblindo italiane Centauro e Centauro 2, contiene quasi 200 fotografie, in parte inedite, oltre a numerosi disegni tecnici, schede e profili a colori, questi ultimi appositamente realizzati da Ruggero Calò. L’opera è suddivisa in sei capitoli, che presentano i veicoli precedenti alle Centauro, i progetti e prototipi, la descrizione e l’evoluzione dei due modelli, i principali concorrenti, i mezzi derivati, le esportazioni e l’impiego. La bibliografia consigliata chiude questo lavoro, frutto di lunghe ricerche e della collaborazione ricevuta da alcune forze armate e dalle principali industrie italiane del settore della Difesa.
40,00

Alfa Romeo 33 Stradale. Il coraggio di sognare

Alfa Romeo 33 Stradale. Il coraggio di sognare

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 248

Quando passione, coraggio e un pizzico di follia si incontrano, nulla è impossibile. Ispirata a una leggendaria icona, la nuova 33 Stradale è l'epitome della visione futura del brand, sempre fedele ai suoi valori: passione, italianità, sportività. Ogni esemplare di questa fuoriserie, prodotta in sole trentatré unità, rispecchia l'identità del proprietario, che non solo ha potuto personalizzarla in collaborazione con la Bottega Alfa Romeo ma, ancora di più, ha partecipato attivamente al progetto lavorando fianco a fianco della squadra Alfa Romeo.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.