fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Tarka

A forest is born. The tale of the Bosco del Molino

Virginio B. Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 240

26,00

Biodiversità e psiche. L'amore per il vivente tra psicologia e biologia

Biodiversità e psiche. L'amore per il vivente tra psicologia e biologia

Stefano Malavasi

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 112

Molti esseri umani moderni lasciano le loro intricate giungle urbane e spendono tempo e denaro per visitare paesaggi naturali incontaminati e goderne la bellezza, in particolare la biodiversità. Si dedicano al birdwatching, al whale-watching, al trekking, allo scuba-diving e all’acquariofilia e molti giovani scelgono di studiare ecologia, etologia ed evoluzione. Questa tendenza a focalizzarsi sui viventi e ad affiliarsi a loro, che il grande biologo americano E.O. Wilson ha definito biofilia, ha un profondo valore affettivo: ma che cos’è davvero, da quali dinamiche psichiche è sottesa? La psiche reagisce al mondo vivente che la circonda con pattern precisi, riconoscibili e prevedibili, i quali dovrebbero aver contribuito in termini di sopravvivenza e riproduzione degli individui della nostra specie: in questo senso, la biofilia è inserita nel filone della psicologia evoluzionistica. Il modello archetipico della psiche di Carl Gustav Jung può contribuire a spiegare la biofilia in termini in parte convergenti e in parte complementari rispetto alla psicologia evoluzionistica.
13,00

Viaggio nell'Appennino siciliano

Viaggio nell'Appennino siciliano

Luca Alerci

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 104

Viaggio nella dorsale appenninica che attraversa la Sicilia come una nervatura fogliare. Esiste una Sicilia senza mare, una Sicilia gialla, povera, arsa. Che però è anche verde, solenne, nebbiosa, e comunque dura. È la Sicilia interna e di montagna, fatta di valichi, cime solitarie, vallate senza fine, antiche città. Sono gli Appennini siciliani. Sembra una Sicilia senza voce, eppure molti scrittori l’hanno narrata. Questo libro ricostruisce i luoghi, il clima, le stagioni, le vite e le scritture di questa parte negata dell’isola, al riparo dalla visione esotica di una Sicilia da esportazione.
13,00

Botanica in tavola. Benessere e sapori dai prati e dagli orti-Botany Served Up. Health and flavours from field and garden

Botanica in tavola. Benessere e sapori dai prati e dagli orti-Botany Served Up. Health and flavours from field and garden

Olimpia Cecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 256

Guida botanico-gastronomica che propone ricette e fornisce informazioni e strumenti propri dei botanici per riconoscere riconoscere, raccogliere e cucinare le erbe spontanee delle campagne italiane. 40 acquarelli riproducono dettagliatamente le piante come in natura, mentre 47 schede botaniche forniscono una sintesi delle loro caratteristiche: habitat, periodo di fioritura, periodo preferibile di raccolta e parti commestibili. Alcuni disegni al tratto con dettagli di foglie ne agevolano il riconoscimento. 48 ricette trasformano le erbe in gustosi primi, secondi, contorni, piatti unici e in preparazioni in cui si intrecciano con uova, pesce e altri alimenti. Le ricette hanno i nomi comuni delle piante, talvolta quelli popolari, ma nessun timore, per garantire l’identificazione univoca di ciascuna specie di erba, la nomenclatura scientifica è sempre presente nelle tavole grafiche, nelle tabelle e nelle schede botaniche.
29,00

The enchanting light of Cecione. Stories of family, friendship and wine. And of the place that made me who I am

The enchanting light of Cecione. Stories of family, friendship and wine. And of the place that made me who I am

Francesco Anichini

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 144

This is the story of a farming family, following them from their status as tithe farmers to the acquisition of their own land. It’s a story of sacrifice and difficulties but also of the humble joy and simple pleasure that are so difficult to find today. It’s a story of a beautiful place in the Conca d’oro close to Panzano in Chianti, where the Anichini family have transformed their lives and where their youngest son Francesco took the reins of their Vallone di Cecione farm in the early 2000s to guide it to success. Wine is a protagonist here. Once seen as nothing more than simple table fare, now transformed to a product of the highest quality without losing its rustic and earthy nature. Other protagonists are the encounters, the affections and the friendships whose roots are in the family’s home and among the vines, with people who have changed the course of things and thanks to whom these pages are full of positivity. It finishes with an epilogue which more than an epilogue is a dream that, without pretension, hopes for the dawning of a bright tomorrow.
15,50

Il grido silenzioso della Terra. La Terra è malata e la malattia siamo noi. Come guarirla e far crescere benessere e felicità

Il grido silenzioso della Terra. La Terra è malata e la malattia siamo noi. Come guarirla e far crescere benessere e felicità

Andrea Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 112

L’indifferenza è come un tappo che impedisce di sentire il grido della Terra e lo rende silenzioso. Altrettanto fa la paura che ci fa coprire le orecchie per non sentire. Entrambe le cose rendono questo grido silenzioso. In questo libro un'analisi chiara e ben documentata dell’Antropocene, la nostra epoca, caratterizzata dal forte impatto delle attività umane sulla biosfera. Attraverso una combinazione di dati scientifici e riflessioni, l’autore illustra il rapporto diretto tra crisi ambientali, sociali e politiche. Una breve ed esaustiva lettura per chiunque sia interessato a comprendere le sfide ambientali e sociali del nostro tempo e ritrovare la strada per una transizione ecologica dell’economia, verso un futuro sostenibile e giusto.
12,00

Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi

Un mondo senza suolo. Il passato, il presente e il futuro precario della terra sotto i nostri piedi

Jo Handelsman

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 288

In questo libro la biologa Jo Handelsman ci aiuta a vedere ciò che spesso ignoriamo: l’erosione del suolo, una crisi globale silenziosa che minaccia la nostra stessa esistenza. Con uno stile coinvolgente e divulgativo, ricco di esempi, l’autrice racconta perché stiamo esaurendo il suolo fertile, come l’agricoltura intensiva, l’uso eccessivo o inappropriato di sostanze chimiche di sintesi (fertilizzanti, diserbanti, pesticidi) lavorazioni meccaniche invasive e il cambiamento climatico stiano accelerando il degrado del topsoil. Il problema riguarda tutto il mondo. Azioni per arginare il problema sono già state messe in atto ma bisogna fare di più. La buona notizia, come spiega l’autrice, è che rispetto ad altri problemi che dobbiamo affrontare, conosciamo i modi per risolvere la crisi del suolo, e anche se non esiste una panacea né una soluzione che da sola ponga fine all’erosione del suolo e al cambiamento climatico, abbiamo capito come mitigare queste due grandi minacce per la nostra specie e per la Terra. Anche se i dati dovrebbero spaventarci, non dobbiamo avere paura del futuro. L’ingegno umano, insieme al potere rigenerativo del suolo, possono salvarci da un futuro precario.
21,00

Itinerari in alto Appennino di Reggio e Lunigiana

Itinerari in alto Appennino di Reggio e Lunigiana

Filippo D'Antuono

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 336

Oltre 240 itinerari nell'Appennino di Reggio Emilia e Lunigiana con lunghezze comprese tra 1 e 30 km, dislivelli tra 15 e oltre 1650 m. Cartine, sentieri, illustrazioni a colori. L’alto Appennino reggiano-lunigianese, con uno sconfinamento in Garfagnana, per includere le aree di monte Tondo e Ischia. Inizia al passo del Lagastrello e comprende l’alto crinale dei Groppi di Camporaghena, il complesso Alpe di Succiso-monte Ventasso, il gruppo del monte La Nuda e monte Tondo, fino a passo Cavorsella e, marginalmente, passo Pradarena. Troviamo l’Alpe di Succiso, la prima delle quattro cime che superano i 2000 m, nell’Appennino settentrionale, laghi, zone umide di origine glaciale e circhi glaciali. Percorsi di tutti i tipi, facili, lunghi, faticosi e con dislivelli importanti. In ogni capitolo: Elenco di luoghi caratteristici degli itinerari; Descrizione delle caratteristiche principali della zona in forma non tecnica; Descrizione e illustrazione di itinerari e percorsi; “La via più breve per raggiungere i luoghi interessanti”; Una piantina generale dell’itinerario a fini illustrativi; I profili altimetrici di tutti gli itinerari; Notazioni sulla lunghezza e dislivelli dell’itinerario.
25,00

Racconti con gli zoccoli. Storie naturali degli Ungulati italiani

Racconti con gli zoccoli. Storie naturali degli Ungulati italiani

Stefano Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un libro per chi ama gli animali selvatici e gli ambienti naturali che li ospitano. Storie di Ungulati italiani (Cinghiale, Capriolo, Cervo, Daino, Camoscio Alpino, Camoscio Appenninico, Stambecco e Muflone), tante finestre per capire aspetti affascinanti dell’ecologia comportamentale di animali che vivono accanto a noi e che spesso non conosciamo. Racconti che partono quasi sempre da uno o più studi scientifici recenti, dalla scoperta di nuove strategie comportamentali, nuovi adattamenti, meccanismi fisiologici finora sconosciuti. Un libro dal linguaggio semplice ma rigoroso, adatto non solo ai naturalisti ma anche a chi è semplicemente curioso di scoprire il comportamento e l’ecologia di animali dal forte potere evocativo. Il libro contiene foto a colori di ogni specie.
22,00

Si fa presto a dire cuoco. Viaggio fra gli abitanti del variegato mondo delle cucine professionali

Si fa presto a dire cuoco. Viaggio fra gli abitanti del variegato mondo delle cucine professionali

Alessandro Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2025

pagine: 176

Professione cuoco! Un mondo incantevole, dove si suda, si urla e le soddisfazioni sono più rare del sale blu. Ma allora, perché mai una persona sana di mente, decide di indossare il grembiule e lanciarsi in una professione che sembra una corsa a ostacoli tra piatti rotti, scottature, orari di lavoro impossibili, per non parlare poi delle critiche feroci dei clienti. Per passione, per scelta, per necessità…? In questo libro tutte le motivazioni. Un racconto caricaturale, tagliente, spietato di una categoria di lavoratori di cui anche l’autore fa parte. Un libro fondato sull’esperienza dell’autore, ma non autobiografico, che sviscera e analizza con ironia e leggerezza, gli aspetti distintivi di questa singolare “razza” di esseri umani. E in un libro che parla di cuochi non potevano mancare le ricette, recuperate dall’autore dal cassetto degli anni Ottanta e Novanta, periodo trascorso nella cucina della “Locanda dell’Angelo” di Paracucchi.
17,00

Creiamo un bosco. Il racconto del Bosco del Molino

Creiamo un bosco. Il racconto del Bosco del Molino

Virginio B. Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2024

pagine: 240

Riforestazione, un libro per capire come deve essere strutturato un progetto virtuoso. Non capita tutti i giorni che qualcuno decida di restituire a bosco un terreno fino a quel momento agricolo, e che lo voglia fare coinvolgendo un gruppo di scienziati per analizzare tutte le matrici ambientali e progettare un impianto forestale adatto. E poi segua il progetto con passione per farne un ecosistema. Ma è proprio quello che ha deciso di realizzare accanto a uno dei suoi impianti molitori l'Agugiaro & Figna Molini, coinvolgendo il CINSA, Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali: il "Bosco del Molino". Un progetto riconosciuto a livello nazionale e internazionale come un laboratorio per capire “come nasce un bosco”: come i pedologi studiano la natura di un terreno, come ecologi, architetti e scienziati forestali danno vita e forma a un progetto paesaggistico con le piante e gli arbusti più adatti alle caratteristiche del terreno, che nel tempo acquisti il massimo di naturalità e biodiversità, richiedendo il minimo di risorse e interventi, e al contempo riservi spazi per ospitare attività ricreative, didattiche e di ricerca.
24,00

Il suono delle relazioni. Le parole di Mèlosmente

Il suono delle relazioni. Le parole di Mèlosmente

Libro: Libro in brossura

editore: Tarka

anno edizione: 2024

pagine: 272

Riflessioni interdisciplinari sulla natura relazionale dell’essere umano. Il libro è suddiviso in sei parti, riassumibili in sei tesi sulla relazione, derivanti da prospettive disciplinari ed esperienziali diverse: 1) L’umano è relazione. Il Sé emerge da un campo relazionale – sociale, naturale, ecologico. Prima di quel che chiamiamo Io c’è la relazione… 2) L’individuo è un condividuo. È l’esito di processi relazionali, biologici, psichici e sociali. Ed è in questa prospettiva che dobbiamo pensare le sofferenze psichiche, e provare a curarle… 3) Senza relazione non c’è educazione. L’educazione è una relazione. Sia in famiglia che a scuola, costruire e mantenere una relazione è la cosa prioritaria… 4) La relazione si cura con il rispetto della differenza. La relazione troppo spessa implica una ferita, e va curata. Per curarla, bisogna imparare la differenza… 5) Vivere è porsi la questione della relazione con un ambiente. Il Sé emerge da un campo relazionale sociale, e si definisce in base a relazioni di appartenenza e di differenza… 6) La relazione va abitata secondo giustizia. Riconoscere l’Altro come un Soggetto, praticare la giustizia…
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.