Musica
L'adattamento musicale
Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 110
Nel panorama indisciplinato delle forme artistiche di qualsiasi tipo, tradizionali e nuove, pure e ibride, nel momento in cui da un testo matrice primo viene creato - mediante adattamento - un testo secondo, che ruolo gioca la musica? A questa domanda fondamentale tenta di rispondere l'insieme dei saggi raccolti in questa ricerca collettiva, a livello internazionale la prima dedicata all'argomento. Sono nove saggi redatti da studiosi di musica e delle discipline sorelle letteratura, audiovisivo, media, in una prospettiva che è comparatistica nel senso più lato possibile. Autori dei capitoli: Francesco Finocchiaro, Matteo Giuggioli, Graziella Seminara, Massimo Locatelli, Daniela Cardini e Gianni Sibilla, Marco Spagnolo, Stefano Lombardi Vallauri, Fabio Vittorini.
Le Troubadour du Nord
Mauro Giuliani
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2024
pagine: 484
Le troubadour du Nord è una raccolta di 12 fascicoli curata dal celebre chitarrista Mauro Giuliani e pubblicata dall'Editore Artaria a Vienna dal 1810 al 1819. Questi volumetti sono costituiti da composizioni vocali sia colte, sia popolari ad uso dei dilettanti di musica arrangiate da Mauro Giuliani con il doppio accompagnamento di chitarra e pianoforte. L'opera è composta dalla ristampa in anastatica dei 12 cahier con un volume di apparato critico in italiano, tedesco e inglese, quest'ultimo contiene un'introduzione di Frédéric Zigante e saggi di Giulio D'Angelo, Stefan Engl, Matteo Chiodini, Camilla Rubagotti. Tutte le parti sono raccolte in una custodia cartacea 23,5x32cm.
Kosmos accordion Lab
Patrizia Angeloni
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 78
“Kosmos accordion Lab” offre un percorso didattico laboratoriale, articolato in piani di lavoro utili all'insegnante nel guidare le prime fasi della formazione strumentale, tanto nella lezione collettiva quanto in quella individuale. Le attività di ricerca sonora, creazione, improvvisazione e di insieme conducono all'acquisizione immediata dei fondamentali tecnici e musicali. Utilizzabile con tutti i tipi di strumento, a tutte le età e a diversi livelli di complessità, si pone come guida fruibile indipendentemente da altri materiali e, allo stesso tempo, può precedere ed integrare in parallelo il percorso disegnato dagli altri volumi della serie Kosmos. Una speciale guida è destinata ai laboratori in contesti divulgativi.
L'arte di suonare il corno francese
Phillip Farkas
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2024
pagine: 96
Un trattato sulle tecniche, e relative problematicità, esecutive del corno francese. Le spiegazioni, al massimo livello di approfondimento, cercano di fare chiarezza sui segreti dell'arte del corno francese, aiutando così di aiuto anche agli autodidatti. Sono inclusi esercizi di riscaldamento scritti dallo stesso autore, finalizzati a creare forza e flessibilità. Vi sono infine una raccolta selezionata di studi per risolvere specifici problemi.
Metodo completo per lo studio del pianoforte
Marco Sponza
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 78
Desideri sbloccare il tuo potenziale musicale e dominare la tastiera con sicurezza? Questo metodo completo ti guiderà attraverso un percorso strutturato e progressivo, dalla tecnica di base alle abilità più avanzate. Esplorerai le scale maggiori e minori, gli accordi in tutte le loro forme, e svilupperai la tua destrezza con arpeggi e pattern ritmici. Il libro offre un approccio equilibrato tra teoria e pratica, fornendo una solida base per la tua crescita musicale. Attraverso esercizi mirati e progressioni logiche, affinerai il tuo tocco, amplierai la tua comprensione dell'armonia e acquisirai gli strumenti necessari per affrontare qualsiasi sfida pianistica.
Farfalle vaganti. Aspettando van Westerhout
Matteo Summa
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 100
[…] Quello di van Westerhout è un progetto in “cantiere” che egli non ha il tempo di realizzare appieno, ma dal quale elabora dannunziane visioni di crepuscolari insonnii nonché allegorici percorsi di farfalle vaganti capaci di spingersi in traiettorie che annusano le varie essenze della vita. Di sicuro in questo mondo variegato e ricco di stimoli, il pianoforte è lo strumento che meglio di tutti sposa l’indole creativa ed eclettica di Niccolò van Westerhout. E questo sia quando si fa portatore di esigenze pratiche, le richieste del pubblico pagante dell’Italia fin de siècle, sia quando fa propri sentieri esistenziali che mettono a nudo il suo vero essere di musicista di frontiera colto e appassionato. […]
Conversazioni liriche
Roberto Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Morrone Editore
anno edizione: 2024
pagine: 274
Se, dopo aver apprezzato le pagine di Roberto Monaco, i lettori si sentiranno spinti a scoprire un'opera a loro sconosciuta, o a riascoltare un capolavoro con orecchie nuove, o anche solo ad aprire il web per cercare quell'aria o quella sinfonia su cui hanno letto qualche considerazione interessante, le Conversazioni liriche avranno raggiunto, presso un pubblico più ampio, lo scopo per cui sono nate al Teatro Baretti o nelle aule universitarie: divulgare una conoscenza alta ma non sussiegosa del teatro d'opera, è essenziale perché questa forma d'arte continui a vivere e ad essere amata.
Musica, terza missione e valorizzazione delle conoscenze
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 264
Il volume presenta una riflessione collettiva dei docenti universitari italiani di musica sull’apporto della loro disciplina allo sviluppo della cosiddetta Terza Missione: dalle modalità di diffusione delle pratiche e delle conoscenze musicali dentro e fuori le cosiddette ‘mura accademiche’ alle corrispondenti ricadute sul piano sociale, educativo e politico-culturale, anche nella prospettiva dell’inclusione e della formazione del pubblico musicale. Ne emerge un quadro ricco e articolato, che assegna alla musica un ruolo istituzionale di primo piano nell’ambito del public engagement universitario, sia come strumento di socialità, di condivisione culturale e di sonorizzazione delle manifestazioni accademiche, sia come veicolo privilegiato — in quanto capace di parlare alla mente e al cuore del pubblico — di conoscenze umanistiche e scientifiche.
Folk music in italian post-war film. The politics of remediation, 1945-1975
Giuliano Danieli
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 333
Volta la carta. Il canto popolare in Trentino tra ’800 e ’900
Guido Raschieri
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2024
pagine: 268
Il titolo del volume, “Volta la carta”, è preso a prestito da una nota filastrocca, documentata in Trentino e in altre aree del Nord-est. La formula, che marcava l’avvicendarsi di immagini al succedere delle strofe, è qui impiegata a rappresentare simbolicamente un altro passaggio decisivo: quello fra le locali pratiche di canto popolare già documentate nell’800 e le forme di nuova sperimentazione corale tracciate dagli anni ’20 del ’900, sul piano delle scelte di repertorio, linguaggio e contenuto ideale.
Il Maggio musicale fiorentino per Giacomo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il terzo volume della collana Artisti per il Maggio Musicale, edita in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nasce in occasione del centenario della morte di uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi, Giacomo Puccini.