fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 45
Vai al contenuto della pagina

Musica

Dalla Conquista del nuovo mondo alla nascita del Blues

Dalla Conquista del nuovo mondo alla nascita del Blues

Michele Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 193

La nascita del blues, prima, e del jazz, poi, è forse uno dei temi musicologici più affascinanti, poiché le rispettive origini si perdono tra mito, leggenda e tradizione orale, restando in un alone di indeterminatezza e di mistero che ad oggi rimane non del tutto conoscibile. Pur essendo dei generi musicali recenti, le cui rispettive nascite non si collocano oltre il secolo e mezzo scorso, i dati storici certi circa l’origine di essi appaiono essere ignote al pari di generi diffusisi migliaia di anni fa, quali i canti di aedi e rapsodi all’epoca dei poemi omerici. Tale presupposto, imprescindibile negli studi dei rispettivi musicali, probabilmente rende ammaliante l’approfondimento di tali generi musicali.
18,00

Theorica et pratica del Canto Fermo

Theorica et pratica del Canto Fermo

Camillo Perego

Libro: Libro in brossura

editore: Anthology Digital Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 162

Camillo Perego: chi era costui? Accanto a dati storici e biografici, il presente volume riporta l’edizione critica del manoscritto del sacerdote e musicista Camillo Perego Theorica e Pratica del Canto Fermo, compilato per volere di san Carlo Borromeo al fine di riunire in modo sistematico i rudimenti del canto ambrosiano e offrire ai chierici e ai cantori un metodo efficace per la pratica nella liturgia. L’edizione è corredata degli esempi musicali originali. Don Riccardo Dell’Acqua, classe 1986, è presbitero della Diocesi di Milano. Ha conseguito il Magistero in Canto Gregoriano e Ambrosiano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra del quale oggi è preside, oltre che docente di Programmazione liturgico-musicale. Si occupa di liturgia musicale, in particolare ambrosiana, sulla quale ha pubblicato numerosi contributi scientifici.
18,00

Il sacro nel melodramma tra ’800 e ’900

Il sacro nel melodramma tra ’800 e ’900

Francesco Cavalla

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 112

La perdita del “sacro” caratterizza la cultura contemporanea occidentale. Fin dal secolo scorso molte voci della filosofia, della letteratura e dell’arte si sono levate a denunciare i pericoli, per la libertà profonda dell’esistenza e per la sua dimensione etica, rappresentati dalla progressiva perdita della dimensione verticale nel sapere comune. Tra queste voci l’Autore evoca quelle di grandi compositori che hanno dato vita ad alcuni dei melodrammi più celebrati nella storia della musica eppure – volutamente oggi – rappresentati trascurando il loro messaggio fondamentale. Si passano in rassegna capolavori di Verdi, Boito, Wagner, Puccini, Stravinsky. Si nota come in essi venga chiamata in causa l’arroganza di ogni potere che – con la sua organizzazione attraverso il diritto – pretende di giustificarsi da sé senza ricorrere ad alcuna fonte superiore. Si giunge, alla fine, con il musicista russo, alla desolata rappresentazione di una società del tutta inconsapevole di ciò che ha perduto.
16,00

40 anni Insieme. 40 anni + 1 1983-2024

40 anni Insieme. 40 anni + 1 1983-2024

Libro

editore: Istituto Nazionale Tostiano

anno edizione: 2025

pagine: 160

10,00

Metric Modulation for Drums and Composition. Come creare il tuo stile ed esprimere te stesso

Metric Modulation for Drums and Composition. Come creare il tuo stile ed esprimere te stesso

Mario Gaudiello

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

Questo libro ha lo scopo di mostrare come possiamo sviluppare e utilizzare un concetto ritmico, ovvero la modulazione metrica, come strumento per comporre musica. La modulazione metrica è un concetto ritmico che dà una diversa percezione del tempo dandoci la possibilità di creare un prodotto musicale innovativo e originale. Questo ci permette di rompere gli schemi ritmici standard e di sfruttare il potenziale creativo di questo concetto per generare combinazioni uniche, sia ritmiche che compositive.
19,99

Max Forever. Gli anni d'oro. Ho visto il Maradona. Copertina regular
4,00

Max Forever. Gli anni d'oro. Ho visto il Maradona. Copertina variant
6,00

Max Forever. Gli anni d'oro. Ho visto il Maradona. Copertina white
16,00

Graduale polyphonicum. Elaborazione polifonica del proprium missae gregorianum secondo la liturgia romana. Volume Vol. 4

Graduale polyphonicum. Elaborazione polifonica del proprium missae gregorianum secondo la liturgia romana. Volume Vol. 4

Alessandro Bacchiega, Rocco Salemme

Libro

editore: Edizioni Palumbi

anno edizione: 2025

pagine: 848

Elaborazione polifonica del proprium missae gregorianum secondo la Liturgia Romana con un contributo di Josep Solé Coll.
65,00

Norma Winstone. Il suono europeo. Poetica ed estetica dello strumento voce
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.