fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

QuiEdit

Dalla Conquista del nuovo mondo alla nascita del Blues

Dalla Conquista del nuovo mondo alla nascita del Blues

Michele Marco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 193

La nascita del blues, prima, e del jazz, poi, è forse uno dei temi musicologici più affascinanti, poiché le rispettive origini si perdono tra mito, leggenda e tradizione orale, restando in un alone di indeterminatezza e di mistero che ad oggi rimane non del tutto conoscibile. Pur essendo dei generi musicali recenti, le cui rispettive nascite non si collocano oltre il secolo e mezzo scorso, i dati storici certi circa l’origine di essi appaiono essere ignote al pari di generi diffusisi migliaia di anni fa, quali i canti di aedi e rapsodi all’epoca dei poemi omerici. Tale presupposto, imprescindibile negli studi dei rispettivi musicali, probabilmente rende ammaliante l’approfondimento di tali generi musicali.
18,00

Verona e la sua storia. Cronologia di fatti e avvenimenti dalla Verona romana ai nostri giorni

Verona e la sua storia. Cronologia di fatti e avvenimenti dalla Verona romana ai nostri giorni

Giovanni Luigi Lugoboni

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 416

Questo libro ripercorre gli oltre 20 secoli di Storia di Verona e anche il lettore più esigente e informato rimarrà sorpreso trovando notizie che non conosceva. Vengono descritti con taglio critico e con un linguaggio essenziale i fatti, gli aneddoti, le notizie e gli avvenimenti di Verona e del suo territorio, da prima della fondazione della città romana ad oggi. Sono compresi anche argomenti leggeri, quali la nascita della Pastissada de Caval, la Corsa del Palio, il Bacanal del Gnoco, il motivo per il quale nelle mura difensive comunali edificate da Ezzelino III da Romano ci sono le finestre, e altro. Nella prima parte del testo (Cronologia dei fatti e avvenimenti) sono descritti quasi anno per anno in modo cronologico i fatti avvenuti, mentre nella seconda parte (Approfondimenti) vengono approfonditi gli argomenti più importanti e interessanti. Sono anche descritti i fatti naturali anomali accaduti come, ad esempio, la “Rotta della Cucca” che nel 589 ha cambiato il corso dell’Adige, i lupi scesi in città nel 1521 che hanno azzannato 350 Veronesi e l’invasione di cavallette divoratrici che nel 1542 ha oscurato il sole.
34,00

Verde e salute

Verde e salute

Gabriele Renzetti, Silvano Di Primio, Gaetano Silvestre, Attilio Loris Boner

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 112

La salute dell’uomo inizia dall’ambiente che lo circonda. Negli ultimi decenni, i nostri stili di vita sono cambiati in modo radicale: siamo sempre più sedentari e passiamo molto tempo in spazi chiusi. Tuttavia, il nostro legame con la natura resta fondamentale, forse oggi più che mai. Viviamo in un mondo segnato da globalizzazione, inquinamento atmosferico e ambienti urbani sempre più affollati. A tutto questo si aggiungono i cambiamenti climatici, che modificano gli equilibri degli ecosistemi e mettono a dura prova la nostra salute. È chiaro: senza ambienti sani e vivibili, parlare di benessere e qualità della vita diventa un’illusione.
12,00

Esperimenti di libertà delle italiane negli anni '60

Esperimenti di libertà delle italiane negli anni '60

Mirella Leone

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 265

Che cosa c’è al di là dell’euforia degli anni Sessanta in Italia? Questa indagine può aiutare a scoprire, al di là dello stereotipo esistente nell’immaginario collettivo, la realtà storica complessa e travagliata della società italiana, travolta dalle trasformazioni e lacerata dalle contraddizioni. È il contesto in cui sono visibili i soggetti storici femminili, che non si identificano completamente con l’immagine della donna sorridente nella pubblicità, della disinvolta ragazza in minigonna, della studentessa dei movimenti di protesta. Sono, invece, le italiane, che nella loro quotidianità lavorano, studiano e lottano manifestando un comune contrassegno di specificità: la ricerca della libertà declinata al femminile. E’ la libertà dai pregiudizi, dai divieti, dalla misoginia del patriarcato; è la libertà di studiare, di fare politica, di scegliere un lavoro adatto, un marito non imposto, di essere madre senza il rischio del licenziamento. È una libertà desiderata, cercata, a volte realizzata, spesso solo sfiorata, che si può riconoscere nelle vicende delle italiane di questa fase storica e nei loro “esperimenti di libertà”.
25,00

Tutta lavoro, casa e chiesa. Donne dei campi nelle Basse di San Michele Extra

Tutta lavoro, casa e chiesa. Donne dei campi nelle Basse di San Michele Extra

Giampaolo Mazzara

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 94

Una ricerca realizzata nell’ambito delle “Basse” di San Michele Extra che vede come protagoniste le donne al lavoro nella realtà contadina delle vecchie corti. Vi sono raccolte testimonianze di una delle realtà più caratterizzanti dell’ambiente, il lavoro svolto dalle donne nel mondo contadino. Attraverso una serie di incontri con alcune donne anziane, realizzati nei loro ambienti di vita, racconta la loro testimonianza con una sorprendente freschezza. Costituisce una preziosa traccia della realtà contadina, dai lavori svolti nelle varie stagioni, alla cura della casa e dei figli e ai pochi momenti di tempo libero. Un modo per dare voce al passato, riannodando i fili di una storia lontana ma che è anche vicina a noi.
12,00

Una religione come Dio comanda. Annotazioni sulla costruzione e gestione sociale dell’identità religiosa

Una religione come Dio comanda. Annotazioni sulla costruzione e gestione sociale dell’identità religiosa

Lorenzo Dani

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 242

Queste pagine costituiscono un resoconto di alcune peregrinazioni sul tema della costruzione sociale delle identità, in particolare delle identità religiose. Peregrinazioni e resoconto erano e sono finalizzati non a definire la vera identità del vero Dio, ma ad evidenziare vari rischi connessi al modo in cui alcune persone ed organizzazioni creano e gestiscono i rapporti col loro Dio. Praticamente in queste pagine vengono messe in discussione le etichette e le patenti sociali di religiosità e irreligiosità, giungendo alla conclusione che in tutte le credenze si può dar luogo a fenomeni assai pericolosi e dannosi. Tra questi, facendo ben attenzione a non ‘gettare il bambino con l’acqua sporca’, ma con riferimento esplicito anche all’attualità, si evidenzia il tragico spettacolo di uomini definiti religiosi, credenti, che ancora una volta sostengono e benedicono guerre, sterminii ed altre simili indecenze; o di alcuni professionisti del sacro che arrivano a giustificare e a rivendicare con orgoglio il fatto di avere sfilato – e di sfilare e di schierarsi ancora – a favore di vecchi e nuovi, piccoli e grandi totalitarismi e delle loro oppressioni.
22,00

L'ottava fioritura

L'ottava fioritura

Antonella Antolini

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 62

"L’ottava fioritura" raccoglie poesie d’un mondo semplice, da ricomporre continuamente, un mondo in cui, allo stesso tempo, un cielo mai visto ci è toccato in compito un drappeggio di confine.
12,00

Professor De Santis

Professor De Santis

Salvatore Carachino

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 274

18,00

Il Girasole d’Oro 2025

Il Girasole d’Oro 2025

QuiEdit

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il premio nazionale “Il Girasole d’Oro”, giunto alla sua seconda edizione grazie alla passione per la poesia della casa editrice QuiEdit di Verona e dell’azienda agricola Gini di Monteforte, ha ottenuto un lusinghiero riscontro dovuto alla partecipazione di un buon numero di autori e, soprattutto, alla qualità dei componimenti inviati.“La serenità di un luogo ci parla della pace”, il tema annuale scelto per la competizione poetica, ha stimolato il pensiero dei partecipanti, che hanno superato l’angoscia delle immagini della guerra combattuta ancora in tanti luoghi del pianeta, accogliendo piuttosto il delicato invito alla pace, pronunciato quasi sottovoce da un ambiente conosciuto e caro, capace però di far vibrare un cuore gentile per la tranquillità che sa trasmettere.
12,00

Lo spazio del sapere. La formazione umana e l’educazione permanente fra natura e storia

Lo spazio del sapere. La formazione umana e l’educazione permanente fra natura e storia

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 210

Nei meccanismi di trasmissione delle nozioni, fatta salva l’efficacia della comunicazione, restano sospese le domande sullo spazio reale del sapere: quali sono i contenuti, quale il livello di certezza, dove si colloca lo scibile e infine come si trasmette. Nella contemporaneità premettiamo una nota circa il carattere mobile della conoscenza: rotta l’unità della cultura e della sua espressione linguistica il corpus delle conoscenze riguarda in primis l’adeguamento a compiti operativi, secondo le necessità di un mondo industriale. Le necessità sono imposte dai parametri del lavoro e della produzione, il dover imparare per essere in grado di svolgere un’attività. Il piegarsi a un’impostazione a carattere produttivo limita la conoscenza, la subordina a meccanismi economici di natura vincolante. Il soggetto della conoscenza, nella sua possibilità di rendersi consapevole di sé e del mondo, per un processo che investe la domanda sulla natura della realtà dovrebbe votarsi alla metafisica, come se l’uomo che si interroga sull’esistenza delle cose appartenesse a un altro mondo, e non fosse a sua volta reale.
22,50

Ti racconto una magia

Ti racconto una magia

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 108

Il Rotary è un’organizzazione internazionale il cui operato si definisce tramite diverse “vie di azione”, che ne orientano l’attività di servizio, o service. La quinta via d’azione, l’Azione giovani, si prefigge di dar voce alle nuove generazioni con programmi pensati appositamente per loro. Sempre, infatti, rimane un’impronta positiva nella vita di quei giovani i quali hanno condiviso progetti locali o internazionali che promuovono la pace e la comprensione tra culture, o hanno partecipato a scambi studi e iniziative volte a mettere in luce il loro potenziale. Compito di ogni rotariano è accompagnare i giovani verso il futuro, aiutarli a sviluppare le loro doti individuali, riconoscendone la diversità delle varie inclinazioni ed esigenze.
12,00

Noi siamo Rotary. Storia del Rotary Club Verona 1928-2025

Noi siamo Rotary. Storia del Rotary Club Verona 1928-2025

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 460

Come una saga di famiglia: con questo spirito mi sono accinta a ricostruire la storia del nostro Club. Tra l’altro un Club tanto antico, il terzo del Distretto. Non serve sottolineare il fatto che in principio il lavoro sembrava una barriera quasi invalicabile o, per usare una metafora marina, un fondo di laguna a mezzanotte. Per fortuna a incidere l’incerata di un cielo completamente nero, come luci di stelle c’erano le due pubblicazioni precedenti: 1929-1979 Rotary Club Verona, a cura di Alvise Dal Negro, Aldo Giardina, Gian Paolo Marchini (1979, 2002) e 1979-2004 Rotary Club Verona, a cura di Alvise Farina, del 2004. Da qui la ricostruzione della storia è partita. Sembrava infatti necessario restituirla, il più possibile integra, alla vita del Club. Un annuario, un bollettino, un faldone dietro l’altro. Una giungla di fascicoli e carteggi, dati, allegati e certificazioni che formano un’abnorme massa documentaristica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.