fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

QuiEdit

Benedetto Bacchini e Antonio Magliabechi. Carteggio (1681-1712)

Benedetto Bacchini e Antonio Magliabechi. Carteggio (1681-1712)

Alfonso Mirto

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 544

Dopo l’edizione del carteggio con Geminiano Montanari che forma il numero precedente di questa stessa collana (Il bibliotecario e lo scienziato, 2022), questo volume pubblica un altro carteggio del bibliotecario mediceo Antonio Magliabechi, quello con il benedettino cassinese Benedetto Bacchini, maestro di erudizione di Lodovico Antonio Muratori e Scipione Maffei e fondatore del «Giornale de’ Letterati» di Parma. Il carteggio copre un periodo di oltre un trentennio: la prima lettera di Magliabechi è del 14 novembre 1687, l’ultima del 25 giugno 1695; ben più numerose le lettere di Bacchini che dal 10 giugno 1681 si spingono fino al 5 dicembre 1712, per un totale di ben 277 pezzi. Gli argomenti trattati sono molteplici, ma prevale la notizia dei libri che il bibliotecario fiorentino riceveva o dei quali veniva a conoscenza da ogni angolo della Respublica litteraria, e che sottoponeva all’attenzione del corrispondente perché questi li segnalasse sui «Giornali» da lui compilati. Non mancano notizie su altri aspetti di rilievo della realtà culturale sia nazionale che internazionale, in anni fervidi di novità, scoperte e dibattiti.
40,00

Un patrimoine méconnu. Tableaux du diocèse de Paris du XVe au XXe siècle
20,00

Cambio di sguardo

Cambio di sguardo

Maurizio Varisco

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 109

12,00

Rilke minore. La Principessa, la Bambola, la Visione. Studio e riscoperta di alcune opere di Rainer Maria Rilke
22,00

Il lavoro che verrà. Le banche e la sfida digitale
3,60

Endeca

Endeca

Alpinae pastor

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 70

Cosa succederebbe se un giovane pastore fra pascoli e nubi cariche di pioggia prendesse in mano una matita e iniziasse a comporre poesie? Era il 2017 e Alpinae pastor, alias Fabio Santi, pastore sull’Alpe del Nevegàl, a 100 km di distanza dal suo campanile, iniziò a scrivere. Lentamente negli anni accumula osservazioni, pensieri, versi, vissuti e critiche, e fedele alla sua visione bucolica del mondo ideale le mette per iscritto tornando, seppur per un breve momento, a quei 18 anni, forestiero fra i monti e i rododendri dell’alpe Bellunese. Endeca è l’opera prima non di un poeta, né di un dottore, ma di un pastore.
10,00

Nomadi per caso. Storie inaspettate a fianco della diplomazia

Nomadi per caso. Storie inaspettate a fianco della diplomazia

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 124

Avete mai contrattato in portoghese coi rapitori di vostro figlio? Vi sono mai esplosi i vetri di casa? Avete mai dovuto trasformare il vostro animale domestico in una puzzola? Una serie di brevi racconti narrati con tono a volte commosso, ironico, o drammatico ci offrono un inedito spaccato delle vicende di chi, in un ruolo per lo più sconosciuto, affianca il lavoro della diplomazia nel mondo. Prefazione di Brunella Orecchio Tajani.
18,00

La fermata

La fermata

Andrea Bazzani

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2024

pagine: 118

"Nella raccolta di Andrea Bazzani si incontra una miriade di immagini incalzanti, tratte dalla quotidianità, colte con drammatica freschezza nell’intimità fragile di una lunga “fermata” nel corso della vita. I versi denotano un grande spirito di osservazione, che l’autore sa mettere a frutto nella ricerca estemporanea di suggestioni anche solo sfiorate, ma vivide di inquietudine. Il poeta si dimostra grande studioso dell’animo umano, ne conosce i drammi e li sottopone al giudizio del mondo. (…) Notevoli le situazioni che ritraggono profonde sinestesie, frutto di accostamenti sensoriali audaci e sorprendenti." (Dall’Introduzione di Orio Grazia)
12,00

La musica fa 60! La mia vita rock‘n’pop

La musica fa 60! La mia vita rock‘n’pop

Gianni Della Cioppa

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2023

pagine: 202

18,00

Gaia pensa. Ricerche di fenomenologia ambientale

Gaia pensa. Ricerche di fenomenologia ambientale

Paola Polettini

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2023

pagine: 170

18,00

Zibaldone. Titolo impegnativo per un libro assai modesto. Parole desuete e ragazzina perplessa
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.