fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

QuiEdit

I 4 punti cardinali della scuola calcio

I 4 punti cardinali della scuola calcio

Luciano Faccioli

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 240

Educare o far apprendere a giocare a calcio? Molti adulti pensano che alla Scuola Calcio sia importante curare la crescita socio-educativa dei bambini, al contrario molti altri pensano che sia importante dare la precedenza alla crescita calcistica. Il comune denominatore di queste due opposte visioni è che proprio in questa fascia di età i bambini gettano le basi per il loro sviluppo umano e calcistico. Purtroppo però pochi pensano che queste due sfere di sviluppo, umano-educativa e sportivo-calcistica, possano coesistere e anzi rinforzarsi l'un l'altra. Troppo spesso l'una è vista come ostacolo all'altra: sembra che se si cura troppo l'aspetto di crescita socio-educativa in qualche modo si tolgano energie e possibilità per la crescita calcistica, allo stesso modo molti adulti pensano che praticare il gioco del calcio con abnegazione rischi di portare i bambini e le bambine su una strada educativa poco virtuosa se non addirittura pericolosa. Con questo manuale cercheremo di portarvi a ragionare sul fatto che invece una sinergia tra queste due prospettive di sviluppo non solo è possibile, ma si rivela vincente sia dal punto di vista della crescita umana che sportiva.
22,00

So.Di.Re. Legalità. Sostenibilità. Diritti. Responsabilità. Legalità

So.Di.Re. Legalità. Sostenibilità. Diritti. Responsabilità. Legalità

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 206

So.Di.Re. Legalità non è solo un progetto: è un’esperienza di insegnamento. E come tutte le vere esperienze si coltiva nella relazione, creando una comunità di apprendimento, che si arricchisce delle straordinarie qualità di ciascuno dei suoi componenti: bimbe e bimbi, maestre e maestri, dirigenti scolastici, professoresse e professori universitari, professioniste e professionisti, famiglie.
20,00

La mia lunga sera

La mia lunga sera

Giovanni Varanelli

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 204

18,00

YPBody. Test YPBody percezione reale e immagine ideale

YPBody. Test YPBody percezione reale e immagine ideale

Yolande Pigaiani

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 44

28,00

I due cugini

I due cugini

Mario Marino

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 158

18,00

Volevo solo parlarti. Solo i pazzi ci cascano

Volevo solo parlarti. Solo i pazzi ci cascano

Valeria Valbusa

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 244

È una storia d’amore, di quell’amore che attraversa la vita e la plasma in tante forme diverse. È lo sguardo interiore di un “IO” narrante, che sempre si misura con ciò che, di grande o di piccolo, gli accade intorno e gli si ripercuote dentro: quasi il rispecchiamento di un proprio sentire intessuto e intrecciato alle varie esperienze umane. Valeria Valbusa affida alle pagine di questo libro il suo poetico mondo interiore, guardato con occhi sereni, pieni di luce e di speranza…Di quella speranza di cui tutti oggi abbiamo tanto bisogno…
20,00

Versanti d'un cammino

Versanti d'un cammino

Renzo Piccoli

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 62

La raccolta di poesie “Versanti di un cammino” di Renzo Piccoli rappresenta un continuum di situazioni psicologiche, così ricche di immagini da evocare sentimenti sinceri e profondi che sorprendono il lettore. I componimenti, organizzati in dodici versi sciolti, si susseguono in un incalzare di momenti dello spirito che contemplano sempre più di un’opzione, creando una finestra introspettiva che divide e allo stesso tempo unisce il ragionamento freddo alle aspettative più autentiche. Gli accostamenti audaci e improbabili dilatano la scena e introducono la successiva, che aggiunge sempre un motivo nuovo di riflessione.
10,00

Il bosco è la mia scuola. Ovvero 1000 giorni nella natura selvaggia

Il bosco è la mia scuola. Ovvero 1000 giorni nella natura selvaggia

Davide Fattori

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 256

Vivere il bosco insieme all’infanzia è un atto pedagogico profondo. Significa accettare l’invito a cambiare rotta per poter sentire la possibilità di continuare ad apprendere, a togliere anziché aggiungere, a rallentare per ascoltare davvero. In questo spazio vivo, mutevole e mai neutro, prende forma un’idea di scuola altra: una scuola che non tenta di racchiudere la natura entro le pareti di un’aula, ma che si lascia trasformare da essa. Una scuola che mette in discussione non solo gli spazi dell’apprendimento, ma anche – e soprattutto – i tempi, le modalità, i ruoli e i significati stessi dell’educare. Prefazione di Michela Schenetti.
24,00

L'abbraccio smarrito. Pensieri nel tempo della pandemia
10,00

Dorn di Lot

Dorn di Lot

Vincenzo Claudio Saletti

Libro: Libro in brossura

editore: QuiEdit

anno edizione: 2025

pagine: 204

Quando il gelo copre ogni cosa e i cristalli di neve cadono copiosi, Dorn di Lot si sveglia lentamente dal suo lungo letargo che dura dalla primavera sino all’inizio dell’inverno stirandosi pigramente… “chi sarà mai questo Dorn?” vi chiederete…
19,50

Soggettività, soggettivismo, soggettivazione. Volume Vol. 1
21,00

I segni della presenza umana nella ZSC Borago Galina. Uomo e natura, un difficile equilibrio
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.