Libri di Giovanni Varanelli
La trama assurda
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 102
È una rielaborazione poetica d'un testo più antico, aggiornato sulle attualità della vita. La parte intimistica è dominante, ed ogni dato sperimentale che tocca l'anima diventa occasione per elevarsi a Dio.
Conversazioni col Signore e meditazioni nella sera dell'anima
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 78
Riflessi d'anima
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 156
Anche questo libro consta di due parti: prosa e poesia. La prima parte riprende i temi già trattati in precedenza, sviluppandoli, accentuando per essi la fede nella vita quando è corroborata dall'idea di Dio. La seconda parte è poesia intimistica e religiosa che eleva i temi familiari e la nostalgia per i luoghi natii a suggestioni dello spirito; di fronte alla caducità, evidenzia la pochezza della vita e la riscatta, affondandone le radici nell'eterno. L'ombra divina è sempre presente e dà unitarietà al libro.
Nel mio tempo. Espansioni e limiti
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 199
Interessi pratici ed esistenza materiale vengono comparati con le voci dello spirito. È una serrata critica a certa filosofia atea che suffragata da deviazioni scientifiche cerca di far ritenere obsoleta la fede dei padri, la quale non reggerebbe alle ultime conquiste storiche e scientifiche. Il testo consta di due parti: la prima in prosa, la seconda poetica che da spunti quotidiani assurge a temi universali. L'intero libro è una continua risposta al richiamo della coscienza che anela approdare nel Signore.
Nell'attesa dello sposo
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 153
Può definirsi la continuazione di "Lungo i sentieri dell'anima". Ricco di tematiche attuali vuole elevare motivi di profonda umanità ad argine per le sbandate ideologiche sconfinanti nell'ateismo. Dissolvono temi di filosofia e teologia in quotidianità vissute.
Realtà e fede
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 52
È un travaso di delicati sentimenti dalle intimità quotidiane nei quali la vita si specchia, per mantenere ispirazione e forza nei marosi esistenziali. La fede, nella sua concretezza, diventa realtà, rivestendo il quotidiano di religiosità.
Ultimi richiami
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 94
È una silloge poetica che, rifacendosi alla propria esperienza, la eleva a dignità universale, per come tocca l'anima e per i sentimenti che suscita e riproduce. Anche in questa silloge domina sovrana l'idea di Dio al Quale vengono elevati e comparati gli stessi sentimenti e le esperienze che il tempo disperde e che solo la fede vissuta recupera per l'eternità.
Volturino nel passato. Personaggi, vicende, usi, costumi e aneddoti
Giovanni Varanelli
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2013
pagine: 172
Questo pregevole libro è un raro testo di storia locale che ha per protagonista la popolazione ripresa nel suo ambiente naturale, secondo i comuni convincimenti locali. In stile limpido e suadente, esso spiega cause e conseguenze del passaggio dal mondo rustico a quello industriale, dalla fine del 1800 alla prima metà del 1900, in un fiorire di considerazioni teologiche, filosofiche e pratiche, quali si addicono alla saggezza popolare quotidianamente vissuta.