Libri di Giampaolo Mazzara
Tutta lavoro, casa e chiesa. Donne dei campi nelle Basse di San Michele Extra
Giampaolo Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2025
pagine: 94
Una ricerca realizzata nell’ambito delle “Basse” di San Michele Extra che vede come protagoniste le donne al lavoro nella realtà contadina delle vecchie corti. Vi sono raccolte testimonianze di una delle realtà più caratterizzanti dell’ambiente, il lavoro svolto dalle donne nel mondo contadino. Attraverso una serie di incontri con alcune donne anziane, realizzati nei loro ambienti di vita, racconta la loro testimonianza con una sorprendente freschezza. Costituisce una preziosa traccia della realtà contadina, dai lavori svolti nelle varie stagioni, alla cura della casa e dei figli e ai pochi momenti di tempo libero. Un modo per dare voce al passato, riannodando i fili di una storia lontana ma che è anche vicina a noi.
Posso fare. Tecniche di gioco per educazione e terapia. Volume Vol. 1
Giampaolo Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 236
"Posso fare 1" è un manuale progettato per chi opera in contesti educativi e di terapia con bambini e preadolescenti. Le schede raccolte nel volume presentano nel dettaglio tecniche attive ampiamente sperimentate, offrendo uno strumento agile e concreto nel quale creatività, gioco e azione restano al centro di ogni processo. Tutte le attività sono accompagnate da riflessioni teoriche essenziali che fanno riferimento alla psicologia dinamica, al metodo psicodrammatico (Moreno), all'apprendere attraverso l'azione (Dewey) e ai contributi di Rodari e Munari.
Posso fare. Tecniche di gioco per educazione e terapia. Volume Vol. 2
Giampaolo Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 228
"Posso fare 2" è un manuale progettato per quanti operano in campo educativo e terapeutico con adolescenti e adulti. Le schede operative raccolte nel volume presentano tecniche attive ampiamente sperimentate, offrendo uno strumento agile e concreto nel quale creatività, gioco e azione restano al centro dell'intervento individuale e di gruppo. Tutte le attività sono accompagnate da riflessioni teoriche essenziali che fanno riferimento alla psicologia dinamica, al metodo psicodrammatico (Moreno) e ad altri approcci basati sul gioco e l'azione (Winnicott, Munari…). Contributi di: Gisella Palazzese, Silvana Pavan, Chiara Delaini, Samantha Contarini.
La stanza di vetro. Viaggio da un atelier vuoto all’uso di tecniche attive e psicodramma in psichiatria
Giampaolo Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2020
pagine: 226
Il percorso documentato dall’autore parte dal tirocinio in un ospedale psichiatrico per arrivare al definirsi di uno spazio terapeutico riconosciuto e apprezzato in una odierna realtà psichiatrica complessa. Testimonia come sia possibile concretizzare il nuovo, portando l’azione, il fare, in una professione come quella dello psicologo, ancora poco riconosciuta e dai confini frastagliati negli ambiti della psichiatria. Intuizioni e sperimentazioni concorrono a precisare un metodo che, vincendo pregiudizi e resistenze, si traduce in scelte strategiche precise.
Sulle tracce di un cappello. La drammatizzazione nella Scuola dell'infanzia
Giampaolo Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 129
Giochi di ruolo e tecniche di rilassamento, giochi mimici e di travestimento che accompagnano processi di invenzione di piccole storie, di drammatizzazione di immagini e di situazioni, si concludono in questo libro con la narrazione, particolarmente documentata, di un laboratorio teatrale realizzato dai bambini di una Scuola dell'Infanzia. La cura, il dettaglio nel presentare le attività e l'attenzione al processo attraverso il quale si sviluppano, qualificano questo testo come un vero e proprio manuale di giochi. La dimensione immaginale, centrale nella relazione con il bambino, è uno degli assunti di base sottesi a tutto il lavoro con il piccolo protagonista, a partire dalle sue competenze, da ciò che egli è e non da quello che si vorrebbe che fosse. L'adulto, libero da fini narcisistici e da riferimenti teorici rigidamente strutturati, si pone come colui che facilita, che accompagna, che di volta in volta offre vari stimoli e, nel rispetto del tempo interno del bambino, valorizza ciò che il bambino fa proprio e porta avanti di sua iniziativa. I contenuti qui proposti, contrappuntati con sensibilità dai disegni originali di Chiara Fatti, vanno dal gioco spontaneo alle esperienze di «teatro» dei bambini. Attraverso spazio, corpo, colore, suono e rumore e dall'azione con burattini, pupazzi, maschere e l'uso creativo di oggetti «speciali» di uso quotidiano, si creano le condizioni affinché il piano cognitivo e quello emozionale possano emergere e manifestarsi in contemporanea, favorendo lo sviluppo armonico della personalità, in linea con un apprendimento attraverso l'azione, quel learning bydoing teorizzato da Fichte a Dewey, da Moreno a Munari.
Nascono libere. La parola scritta si fa azione nei processi creativi per la crescita e la terapia
Giampaolo Mazzara
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2013
pagine: 180
La vita dentro
Giampaolo Mazzara
Libro: Copertina rigida
editore: QuiEdit
anno edizione: 2012
pagine: 130
"La vita dentro" è il racconto di un esperienza terapeutica attraverso lo psicodramma. L'ambiente è una casa di cura psichiatrica del nord Italia. Una paziente cronica racconta la sua esperienza di partecipante a questa terapia di gruppo. Descrive i processi attraverso i quali le persone mettono in scena dei frammenti della loro vita. Ci mette di fronte a persone di ogni genere, un'umanità povera e ricca al tempo stesso. Giovani che scoprono risorse nascoste da investire nel loro difficoltoso futuro. Casi umani pieni di vita, suicidi che lottano per sopravvivere alle proprie angosce. Descrive persone disperate e persone che amano. Il ritmo è quello un po' borderline che caratterizza un ambiente psichiatrico. Il linguaggio è diretto, a volte crudo, qua e là poetico. Attraverso ventidue capitoli si fa la conoscenza di decine di persone che si incontrano tra di loro attraverso parole, azioni, metafore, grazie alla forza di un gruppo che si riconosce, si rinforza, si confronta giorno dopo giorno.
Vite urlate. Adolescenti e psicodramma
Giampaolo Mazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 192
In questo libro l'autore ci accompagna in un percorso nel mondo dell'adolescente, mettendo a fuoco l'attualità di Moreno ed il carattere distintivo dello psicodramma quale strumento basato sull'azione, indicando l'efficacia del gioco, come liberazione ed esperienza, confermando l'opportunità di fondare la validità di una lettura analitica del gioco su una ricerca fenomenologica. Questo adolescente si muove in un gruppo di pari, attraversa ponti di intesa empatica, creati da un terapeuta che valorizza l'incontro ancor prima delle trasformazioni terapeutiche. Un adolescente da incontrare affinché impari ad interagire con più libertà con il suo mondo interno ed esterno, a partire dalla scoperta delle parole per definire ciò che sta vivendo e di un adulto che può essere il suo organizzatore di esperienza. Il testo può costituire un fondamentale riferimento teorico, metodologico ed esperienziale sia per gli studenti di psicologia e di discipline connesse con l'educazione e la formazione, che per professionisti quali psicologi, psicoterapeuti, educatori, operatori nell'ambito della psichiatria e della riabilitazione. Come i membri del gruppo, anche il lettore diviene testimone di questa ricerca, che per l'autore non è solo mentale ma anche morale ed emotiva.
Per aprire la mente. Psicodramma in ambiente psichiatrico
Giampaolo Mazzara
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2000
pagine: 232
L'isola felice. Itinerario didattico di animazione creativo-espressiva
Giampaolo Mazzara
Libro
editore: Omega
anno edizione: 2012
pagine: 174
Parole che nascono libere. La scrittura creativa per la crescita e la terapia
Giampaolo Mazzara
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il volume è un contributo all'educazione speciale, alla riabilitazione e alla clinica, da parte di uno psicoterapeuta che vede nella parola un mediatore simbolico di grande livello terapeutico, soprattutto nei confronti di quanti soffrono nella complessa quotidianità del nostro mondo, l'incapacità a realizzare i propri compiti esistenziali nella solitudine dei propri affollatissimi ambienti di vita. Un lavoro che nasce da decenni di esperienza clinica elaborata in dialogo con le libere parole dei fruitori del suo aiuto, con quelle più impegnative di colleghi e pensatori. Uno strumento di lavoro per psicologi, psicoterapeuti, e psicanalisti, educatori speciali, studiosi e studenti di psicologia e di scienze della formazione.