Libri di Salvatore Carachino
Allegra e le 96 tesi. Il principe chierico
Salvatore Carachino
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2024
pagine: 256
In una villetta di campagna tre giovani amici chiamano per una serata in allegria una professionista del piacere, della quale hanno notizia come colta e vivace conversatrice, scommettendo su chi sarà scelto in una gara di cortesie per restare in intimità con lei. Al suo arrivo e poi con il sopraggiungere di altre due sue compagne essi rimarranno a lungo sospesi tra possibilità di svago e una situazione che si prospetta intrigante. Le tre donne si presentano come suore ribelli e disinibite, impegnate in una vasta e segreta organizzazione per diffondere un libello clandestino con 96 tesi (una in più delle 95 di Lutero!) per una riforma della Chiesa a cominciare dall’abolizione del celibato. Un soggetto incendiario nella cornice di una diabolica giostra.
La collega di religione
Salvatore Carachino
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2022
pagine: 204
Allegra e le 96 tesi. Il principe chierico
Salvatore Carachino
Libro: Libro rilegato
editore: QuiEdit
anno edizione: 2020
pagine: 265
Allegra e le 96 tesi. In una villetta di campagna tre giovani amici chiamano per una serata in allegria una professionista del piacere della quale hanno notizia come colta e vivace conversatrice, scommettendo su chi sarà scelto per restare solo con lei, ma al suo arrivo e poi con il sopraggiungere di altre due sue compagne, essi rimarranno a lungo sospesi tra una possibilità di svago al di sopra di ogni aspettativa e una situazione che si prospetta intrigante. Le tre donne si presentano come suore ribelli e disinibite, impegnate in una vasta e segreta organizzazione per diffondere un libello clandestino con 96 tesi per una riforma della Chiesa a cominciare dall’abolizione del celibato. Un soggetto incendiario nella cornice di una diabolica giostra. Il principe chierico è il racconto dell’anziano professore, Salvo C. che ha scritto la commedia e che, di ritorno nel paese di origine in Salento per vendere la piccola proprietà avita di campagna, spera anche di affidare la sua opera a gente di teatro.
Professor De Santis
Salvatore Carachino
Libro: Libro in brossura
editore: QuiEdit
anno edizione: 2018
pagine: 300
In una gita scambio tra classi di istituto tecnico il professore di lettere Luigi De Santis accompagna i suoi studenti veronesi di quinta in Salento, sua terra d’origine. Nel clima festoso di accoglienza, nelle escursioni alla scoperta del paesaggio naturale ed artistico la studentessa Milena con i suoi atteggiamenti seduttivi verso il suo insegnante risveglia in lui una sepolta memoria: gli anni universitari segnati dall’incontro con una compagna di studi, Luisa, figura di senso al centro di un tormentato itinerario formativo tra passione per i classici e confronto con una cultura accademica che davanti alle crescenti tensioni sociali e alla globalizzazione delle tecniche si chiudeva in stanchi miti. Da operatore scolastico si assume parte di colpa di una perdurante crisi nel sistema paese. Tema che realizza l’unità narrativa è il viaggio. Viaggio come superamento della solitudine, estasi, ma anche gioia-dolore del ritorno, nostalgia. Consapevole di essere per Milena punto di riferimento intellettuale e nel contempo oggetto, verosimilmente non unico, di prime prove di seduzione, De Santis trascorre giorni intensi tra felice sorpresa e lucida malinconia.
L'isola e le sue luci
Salvatore Carachino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2012
pagine: 234
Scapolo sopra i quaranta, di origini salentine, piacente per semplice assenza di disarmonie fisiche, capace di ragionamenti chiari dettati dalla consapevolezza delle contraddizioni dell'esistente, il professore era giudicato un tipo amabile. In verità lui si scopriva spesso colpevole di stati alterni ancorché leggeri di depressione e di esaltazione nell'altalena dell'anima. Educato tuttavia a non infastidire il prossimo con i moti del suo sentire, all'attenzione del mondo esterno risultava provvisto di raro equilibrio emotivo. Campione di risposte brucianti, aveva una buona parola per tutti...
Teufelserenade
Salvatore Carachino
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 368
Una tormentata storia d'amore sullo sfondo delle Dolomiti. Al professor Lucilio Corradi, che assiste in ospedale il padre, viene chiesto dal medico primario (attore nel tempo libero) di collaborare nella ricerca e nell'adattamento di fonti per uno spettacolo sulla Grande Guerra che dovrebbe avere come soggetto centrale i postriboli militari. Dall'incontro del giovane professore con l'infermiera Clara si sviluppa una storia che assume un forte valore simbolico a specchio del dramma che deve essere rappresentato. Donna contesa da uomini molto diversi per formazione e carattere, orizzonte di sogni e tormento di una memoria senza pace, è lei, idolo inquietante, a proporre escursioni sui monti dell'epopea alpina. Nell'originale intreccio tra passato e presente la memoria ritorna a una grande tragedia nazionale con la motivazione del timore diffuso oggi di una deriva culturale nel nostro Paese, di una perdita dei valori fondanti la vita associata. Personaggi a pieno titolo sono anche la bella Verona, la città di Giulietta, e le Dolomiti: nei loro angoli più suggestivi scorre la struggente storia d'amore di Lucilio e Clara.
Il professore di lettere Luigi De Santis. Un viaggio nel proprio passato
Salvatore Carachino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2006
pagine: 300
Una emozionante gita nella sua terra di origine in compagnia degli affezionati alunni offre al professor Luigi De Santis l'occasione di ripercorrere il suo passato. Un passato "visto" con occhi diversi, più consapevoli, per capire meglio le proprie scelte di vita.