Musica
Logiche del comporre. Parole, suoni e scritture musicali
Marco Angius
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2024
pagine: 288
Logiche del comporre, insieme a Riverberazioni e Come avvicinare il silenzio, conclude una sorta di trilogia dell’antimusica. L’esplorazione di cinque mondi compositivi di altrettante personalità italiane, dagli anni Cinquanta del Novecento ad oggi, conduce qui a una galleria d’invenzioni e trame sonore multiple e sfaccettate. Queste traiettorie imprevedibili sono ripercorse da Marco Angius, direttore d’orchestra e interprete di riferimento della Nuova Musica, attento nell’individuare materie acustiche mai scontate e rettilinee. Dalla soglia del silenzio di Franco Evangelisti e Salvatore Sciarrino ai testi di Samuel Beckett, messi in musica da Giacomo Manzoni agli inizi degli anni Settanta in un labirinto di parole occulte; dal teatro immaginifico di Giorgio Battistelli alla scrittura rigorosa e idiomatica di Ivan Fedele che delinea configurazioni sonore ai limiti dell’allucinazione prospettica. Nelle sue incursioni e indagini ravvicinate, Angius sonda le ragioni di questo comporre attuale e al tempo stesso inattuale, restituendo al lettore-ascoltatore tracce di ineffabili ritratti in musica.
Musica e poesia. Omaggio a Vito Secondi
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 164
Canto legittimo. Il cantante crossover dall'operatic pop al symphonic metal
Chiara Petrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2024
pagine: 100
"Voci, personalità che non appartengono a quest'epoca o meglio, eredi di un passato che fa scuola e che alle volte sembra voler prepotentemente tornare a farsi ascoltare; riproposto, rimaneggiato o rielaborato. Chi viene in contatto con più tradizioni e guarda al presente (e quindi al futuro) osservando il passato, spesso riporta ciò che è stato in questo tempo." "Ecco allora che lo strumento voce muta la sua forma, cambia i suoi spazi e i suoi volumi, gioca con le sfumature e con i timbri in un contesto in cui l'utilizzo del microfono cambia tutto, ridefinisce il linguaggio e rende contemporaneo ciò che all'orecchio risulterebbe "fuori moda", fuori stile, fuori da questo tempo." Protagoniste indiscusse di questo lavoro sono quelle vocalità che per stile, background e sentire si inseriscono in tutti quei generi musicali fortemente contaminati dalla tradizione musicale colta europea e che fanno di questa particolare caratteristica loro punto di forza. Di queste voci, così come delle loro esigenze tecnico-vocali e stilistiche, si è parlato sempre troppo poco. Si decide pertanto di indagarne la storia, la derivazione, l'evoluzione, così come le necessità, focalizzandosi in particolare su ciò che accade nei grandi filoni musicali del Pop e del Metal. "Canto Legittimo" è un testo che tratta di contaminazione, commistione e contrasto. Scritto per far luce su questi aspetti, si pone come una sorta di vademecum per quanti vogliano avvicinarsi o pratichino già questi stili. Mira a facilitare il percorso a quanti sentono la necessità di esprimersi attraverso qualcosa che trova ragion d'essere tra passato e presente, tra tradizione musicale colta e repertori moderni. È dedicato a chi è continuamente teso tra presente e passato e attraverso questi (forse) scorge il futuro.
Caelium. Trent'anni di musica
Associazione Caelium
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2024
pagine: 190
Un libro che è un concerto. Narrazioni di decine di solisti confluite in un'orchestralità armoniosa in cui si descrivono spirito e natura dell’Associazione. (...) Il volume realizzato da “Caelium” ha il pregio di togliere dall’archivio e dagli asettici annuari l’elenco di realizzazioni che, se pur potevano soddisfare l’impegno di pochi, non sarebbe mai diventato quel pur piccolo patrimonio che appartiene ormai ad una comunità vivace e protagonista.
Noi veniamo a te
Domenico Basta
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 48
La presente raccolta contiene canti pensati per l'animazione delle celebrazioni liturgiche nel tempo ordinario. comprensiva di parti fisse della Santa Messa quali Atto penitenziale, Inno del Gloria, Salmo responsoriale, Alleluia, Santo e Agnello di Dio. I canti sono armonizzati in polifonia con parti corali per quattro voci, eseguibili in orchestra ensemble o con singoli strumenti quali organo o pianoforte. Il filo conduttore è l'indispensabile necessità che ogni intervento cantato possa diventare parte integrante dell'azione liturgica e possa accordare i cuori e le voci elevandole ad Deum.
Splash. Tuffo nel mondo di oggi tra i miti del nostro tempo, da Alain Delon a Sophia Loren, da Freddie Mercury a David Gilmour
Francesco Primerano
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 134
Con questa speciale Opera si vuol raccontare, per l'ennesima volta, tutto ciò che un essere umano avrebbe voluto conoscere ma non hai mai osato chiedere. Anche questa volta la Società di oggi, le varie Generazioni e il "Senso della vita" sono gli elementi essenziali che riescono a siglare questo volume tra diversi personaggi come Freddie Mercury, Alain Delon, David Gilmour, Sophia Loren, Mia Martini, Loredana Berte', Carlo Verdone, Shannen Doherty, Luke Perry e tutti gli Amici di Beverly Hills 90210, J.F. Kennedy, Asia Argento, Francesco Totti, Fiorella Mannoia, Ultimo, Virginia Raffaele, Roberto Bolle, Tiziano Ferro, Ivan Graziani, Paola Turci.. etc... A questi si possono aggiungere altri aspetti fondamentali come la Pace, l'Amore, la Rivoluzione, il Rispetto, l'Anima & l'Arte in tutte le loro sfumature. Il tutto viene esposto, descritto e definito in maniera esemplare e reale e soprattutto senza censure di ogni genere.
Madonna songbook
Giulio Mazzoleni
Libro: Libro rilegato
editore: Antiga Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 712
Un volume esaustivo e dettagliato, edito in lingua inglese, sulla straordinaria collezione di canzoni di Madonna. Oltre quarant’anni di scrittura e incisioni riassunti, analizzati e per la prima volta raccolti in un libro che non trascura nessun dettaglio dei contenuti, delle origini e delle conseguenze di oltre 500 canzoni. Un viaggio approfondito per scoprire e celebrare il grande valore del talento compositivo di Madonna, dalle prime sperimentazioni della fine degli anni Settanta, fino ai suoi più recenti successi degli anni Duemilaventi. È il primo volume, interamente illustrato con centinaia di foto, che racconta i dettagli noti e sinora sconosciuti su tutte le canzoni di Madonna, pubblicate e inedite, con alcune nuove rivelazioni su titoli sinora sconosciuti. Sono documentate citazioni dirette dalle interviste di Madonna e numerose interviste esclusive dell’autore con i collaboratori musicali dell’artista. Il libro include inserti tematici, retrospettive sui tour di Madonna, schede di approfondimento su alcuni suoi collaboratori e una serie di playlist tematiche che possono essere ascoltate su Spotify.
Musica e musicisti in provincia di Benevento. Lineamenti storici, biografici e bibliografici
Adriano Amore, Riccardo Amore
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria del Castello
anno edizione: 2024
pagine: 240
Adriano e Riccardo Amore, mediante un attento studio delle fonti archivistiche e bibliografiche, ricercate in biblioteche ed archivi italiani ed esteri, delineano un ampio e dettagliato quadro di tutti gli aspetti inerenti la storia della musica e dei musicisti nativi o attivi in Provincia di Benevento, dai tempi più antichi, con le forme espressive del canto e della musica sacra, fino ai nostri giorni. Il libro spazia su ogni ambito musicale, colto e popolare, nascita e storia di orchestre, bande musicali e cori, principali scuole di musica, teatri, stagioni liriche e concertistiche, editoria musicale, costruttori di strumenti musicali, organi storici, ecc. Completano la pubblicazione una nutrita serie di schede biografiche di musicisti del passato, contenenti notizie e dati ai più sconosciuti, un ricco apparato iconografico e un dettagliato indice dei nomi.
Killed by Noise. Frammenti di Grindcore in Italia
Andrea Capó Corsetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sette città
anno edizione: 2024
pagine: 130
"Non aspettatevi nessuna lezione di giornalismo sul Grind e nemmeno l'ennesimo libro sulla storia di questo genere, dove abbiamo letto e riletto di percorsi e storie ampiamente descritte. È l'incontro tra una stola di Umani, di diversa provenienza logistica e formazione musicale del circuito underground italiano, che, direttamente o no, hanno scelto come dimensione comunicativa ed espressiva il Grindcore. O quantomeno ha scelto il circuito estremo come fossile importante per il proprio percorso: blastatori, produttori che hanno creduto nell'autoproduzione, coltivatori di musica imbruttita e di valori essenziali o semplici cultori. Ne viene fuori una sorta di diapositiva in movimento attraverso parole, ricordi - che sorvola l'accezione basica del revival e si fa unione e non demarcazione - somigliante più ad una lunga chiacchierata davanti ad una birra, senza filtri ma con molti spunti interessanti. Una staffetta di persone che si sono incrociate, negli ambienti della controcultura, in un festival, dentro ad uno split, nel credere all'autogestione ed autoproduzione, a fare a brandelli le pelli di una batteria, a scuoiare le corde di un basso o una chitarra ad urlare contro una realtà malsana, oppressa dalla politica, dal malaffare suburbano. Un filo rosso che unisce - da Nord a Sud - persone ed esperienze che si nutrono di una pasta unitaria e verace".
Il paese dei cantautori
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il paese dei cantautori è fatto di parole, musica e media. Questo volume racconta il passaggio da un’Italia pre-moderna innamorata della melodia a quella fatta di frammenti e loop della contemporaneità: i cantautori hanno accompagnato questi cambiamenti assicurando quel sogno di autenticità e integrità che sembra andare perso nel flusso del pop digitale. I profili individuati danno conto di un ampio ventaglio di figure che vanno dai mostri sacri della grande stagione “classica” del cantautorato, come Vecchioni, De Gregori, Dalla e De André, anche nelle varianti storiche della cultura napoletana, Daniele e Gaetano, alla proposta al femminile, con Nannini, fino al territorio di confine del gruppo rock demenziale, con gli Skiantos. Si aprono infine al contemporaneo, con esperienze significative quali La Rappresentante di Lista e Iosonouncane. Le analisi approfondiscono aspetti che vanno dalla qualità della scrittura, all’analisi musicologica, e in particolar modo agli impatti sociali e alla presenza nei media dei diversi protagonisti scelti.
Come si ascolta un film? Guida all'ascolto per inconsapevoli spettatori di colonne sonore
Marco Testoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 612
Marco Testoni - compositore, music supervisor e didatta - ci conduce alla scoperta della più invisibile e misteriosa delle forme d’arte: la colonna sonora. Una guida che rispondendo a una semplice domanda rovescia il senso dell’esperienza cinematografica, uno spettacolo che dovrebbe essere goduto appieno non solo con la vista ma anche l’udito. Come si ascolta un film? è un libro che con naturalezza e levità vuole raccontare la musica per cinema liberandoci dal ruolo di ascoltatori inconsapevoli. Una storia che parte dalle rumorose sale del cinema muto fino ad arrivare alle soluzioni musicali più tecnologiche dei nostri giorni. Dal mickey mousing al sound design, da Bernard Herrmann, Ennio Morricone, John Williams, Vangelis, Ryuichi Sakamoto, Hans Zimmer e Johann Johannsson passando per il post rock, l’elettronica, il minimalismo e tutti gli altri protagonisti che nel giro di cento anni hanno descritto l’evoluzione di un linguaggio musicale popolare divenuto universale.