fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Monaco

Conversazioni liriche

Conversazioni liriche

Roberto Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2024

pagine: 274

Se, dopo aver apprezzato le pagine di Roberto Monaco, i lettori si sentiranno spinti a scoprire un'opera a loro sconosciuta, o a riascoltare un capolavoro con orecchie nuove, o anche solo ad aprire il web per cercare quell'aria o quella sinfonia su cui hanno letto qualche considerazione interessante, le Conversazioni liriche avranno raggiunto, presso un pubblico più ampio, lo scopo per cui sono nate al Teatro Baretti o nelle aule universitarie: divulgare una conoscenza alta ma non sussiegosa del teatro d'opera, è essenziale perché questa forma d'arte continui a vivere e ad essere amata.
18,00

Rossini operista a Parigi

Rossini operista a Parigi

Roberto Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2024

pagine: 132

Un saggio che mette a fuoco i cinque intensi anni in cui Rossini visse a Parigi, accolto come una star dal mondo culturale e politico francese dell'epoca: la sua importante produzione operistica (Guglielmo Tell, Il viaggio a Reims, Mosè in Egitto, Il Conte Ory, La siège de Corinthe, La donna del lago), I rapporti con impresari, cantanti, direttori d'orchestra, politici influenti, compositori amici, colleghi invidiosi, la vita privata. Prefazione di Cecilia Ligorio.
15,00

Donizetti e la Francia

Donizetti e la Francia

Roberto Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2023

pagine: 160

Un libro che mette in luce l’ecletticità di Gaetano Donizetti negli anni passati a Parigi per imporsi al pubblico francese. I grand-opéras, poco conosciuti in Italia, ma anche "La fille du régiment" e le opéras de genre. Le trame delle sue opere “francesi” e una ricca e aggiornatissima bibliografia. Un libro che si legge tutto d’un fiato, scritto con stile asciutto e piacevole, agile e conciso, quasi scientifico. Un saggio ben documentato che mette in luce la produzione operistica “francese” di Donizetti e che ricostruisce il vivace ambiente musicale dell’epoca: un mondo variopinto e screziato, con successi, gioie, illusioni, sconfitte, fatto di backstage delle “prime”, librettisti, impresari, cantanti, direttori, compositori. Prefazione di Attilio Piovano.
16,00

Meyerbeer. La vita, le opere

Meyerbeer. La vita, le opere

Roberto Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2022

pagine: 239

Giacomo Meyerbeer è stato un assoluto protagonista delle scene operistiche dell’Ottocento, un cittadino del mondo e un europeo ante litteram: ha fuso insieme la cultura musicale tedesca, italiana e francese. Nato a Berlino da una facoltosa famiglia ebrea, venticinquenne si trasferì in Italia per imparare l’arte del melodramma, per poi trascorrere gli ultimi quarant’anni della sua vita prevalentemente a Parigi, dove si affermò come principale compositore del genere musicale francese del grand opéra. Dopo i successi, progressivamente le sue opere uscirono dal repertorio con una rarefazione della presenza nei cartelloni dei teatri che perdura a tutt’oggi. Le probabili ragioni: complessità delle messe in scena, una musica non facile, cambi di mode e gusti, uno storico antisemitismo. Il libro è diviso in due parti: prima la vita, poi l’analisi dei suoi melodrammi italiani e francesi. La prefazione di Corrado Rollin è un piccolo saggio sulle numerose presenze di Meyerbeer nella cultura e letteratura europea.
19,00

Urbanistica edilizia e rischio sismico

Urbanistica edilizia e rischio sismico

Alessandro Monaco, Roberto Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2012

pagine: 539

L'esigenza di correlare in un ruolo unitario le metodologie urbanistiche ed edilizie con i rischi sismici e gli altri hazard naturali, nonché l'evoluzione normativa, sia nazionale che regionale, oltre all'entrata in vigore delle Nuove Norme Tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008, ha reso opportuna, se non necessaria, una nuova edizione del volume. Questa nuova edizione ha un contenuto più ricco e, a cominciare dal titolo, in cui si è inserito il concetto di "edilizia", pone l'accento non solo sulla correlazione fra pianificazione urbanistica e principio generale di sicurezza e tutela dai potenziali rischi sismici ed idrogeologici, ma anche fra quest'ultimi ed i criteri costruttivi cui attenersi nella realizzazione e ristrutturazione di opere edilizie. Dopo un excursus sugli aspetti storici, dall'origine della localizzazione dei centri urbani, all'evoluzione dei sistemi costruttivi e della sicurezza edilizia degli abitati, oltre a dei cenni di sismologia, il testo analizza l'evoluzione storica della normativa sismica nazionale e regionale, ponendo l'attenzione sul D.M. 14 gennaio 2008 contenente le Nuove Norme Tecniche per le costruzioni. Non manca un'attenta analisi degli aspetti urbanistici e soprattutto edilizi in ordine alla sicurezza sismica degli edificati già esistenti e da costruire.
45,00

Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali

Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali

Roberto Monaco, Giorgia Servente

Libro: Libro in brossura

editore: CELID

anno edizione: 2011

pagine: 170

Il presente volume fornisce gli strumenti per la costruzione, l'analisi e l'utilizzo di modelli matematici di evoluzione nelle scienze territoriali. I modelli proposti non hanno tanto la pretesa di essere usati in sede di predizione, quanto per la valutazione e la comparazione di assetti ambientali e socio-territoriali, al fine di fornire un supporto metodologico alle scelte pianificatorie, individuando l'eventuale criticità dei valori dei parametri caratterizzanti il sistema stesso. Dopo un primo capitolo dedicato a modelli classici di dinamica delle popolazioni, seguono due capitoli in cui si propongono modelli più specifici per le scienze territoriali. L'ultimo capitolo mostra alcune tecniche statistiche che permettono, da un lato, di ridurre di complessità le basi di dati che individuano l'assetto territoriale e, dall'altro, di determinare, identificandoli, i parametri presenti nei modelli matematici, che devono essere la combinazione pesata delle variabili territoriali stesse.
16,50

Norme tecniche per le costruzioni

Norme tecniche per le costruzioni

Alessandro Monaco, Roberto Monaco

Libro

editore: Sistemi Editoriali

anno edizione: 2006

pagine: 464

Il volume analizza e commenta le Norme tecniche per le costruzioni approvate con il Decreto Ministeriale 14 settembre 2005. Tale testo normativo (in vigore dal 23 ottobre 2005) disciplina in modo unitario le diverse fasi in cui si articola la produzione edilizia: dalla progettazione all'esecuzione, dal collaudo alla manutenzione dell'opera. Le numerose novità introdotte hanno spinto il legislatore a prevedere un periodo di monitoraggio di 18 mesi, periodo nel corso del quale è consentita l'applicazione delle prescrizioni previgenti. Per tale motivo, il manuale si articola in due parti: nella prima si illustra l'iter che ha portato all'emanazione dql D.M. 14 settembre 2005 e si analizzano le Leggi n. 1086/1971 e n. 64/1914 nonché i relativi decreti attuativi; nella seconda si commentano (punto per punto) le nuove Norme tecniche, evidenziando le differenze rispetto alle precedenti norme sulle costruzioni e sottolineando le criticità applicative. Allegato al volume un CD-ROM riporta i testi integrali del D.M. 14 settembre 2005 e delle principali norme di riferimento per le costruzioni.
45,00

Algebra lineare. Vettori, matrici, applicazioni
13,00

Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali

Introduzione ai modelli matematici nelle scienze territoriali

Roberto Monaco, Giorgia Servente

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2006

pagine: 144

Il volume fornisce gli strumenti per la costruzione, l'analisi e l'utilizzo di modelli matematici di evoluzione nelle scienze territoriali. I modelli proposti non hanno tanto la pretesa di essere usati in sede di predizione, quanto per la valutazione e la comparazione di assetti ambientali e socio-territoriali, per fornire un supporto metodologico alle scelte pianificatorie. Al primo capitolo, dedicato a modelli classici di dinamica delle popolazioni, seguono due capitoli sui modelli più specifici per le scienze territoriali. L'ultimo capitolo mostra tecniche statistiche che permettono sia di ridurre di complessità le basi di dati che individuano l'assetto territoriale sia di determinare, identificandoli, i parametri presenti nei modelli matematici.
12,00

Equazioni differenziali e loro applicazioni

Equazioni differenziali e loro applicazioni

Roberto Monaco

Libro

editore: CELID

anno edizione: 1995

pagine: 128

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.