Musica Practica
Talking to jazz
Simone Garino
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 258
Tra il 2013 e il 2015, il saxofonista torinese Simone Garino ha curato le videointerviste agli artisti ospiti del Torino Jazz Festival, incontrando alcuni dei nomi leggendari del jazz internazionale e italiano, da McCoy Tyner a Ron Carter, da Enrico Rava allo scrittore Geoff Dyer. Questo volume raccoglie il pluriennale lavoro di trascrizione e traduzione delle 35 interviste più incisive, impreziosito da 90 fotografie a colori e in bianco e nero.
La forza dell'altro. Compositori occidentali e materiali dall'Asia orientale
Luciana Galliano
Libro
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 178
John Cage, Orazio Fiume, György Ligeti, Francesco Pennisi, Goffredo Petrassi, Karlheinz Stockhausen, Iannis Xenakis. Sette importanti compositori del Novecento hanno avuto scambi e intrecci proficui con la cultura musicale e teatrale dell’Asia orientale e con i suoi musicisti e compositori quali Tōru Takemitsu, Yoritsune Matsudaira, Seiji Ozawa, Yūji Takahashi, Yoko Ono e molti altri. Uno sguardo “altro” su 90 anni di musica contemporanea attraverso le scelte artistiche, i viaggi e gli incontri dei protagonisti della Nuova Musica. I saggi raccolti in questo libro trattano dei particolari influssi da musiche o da elementi culturali dell’Asia Orientale nell’opera di importanti compositori occidentali del Novecento. Una lettura intrigante per chiunque abbia interesse alla musica d’oggi. Numerose fotografie delle persone e dei luoghi, con alcuni esempi di spartiti.
La chitarra e le sue forme. Ediz. italiana e inglese
Andrea Rinaudo
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 116
Un nuovo metodo moderno e innovativo volto alla visualizzazione dei vari elementi musicali sulla tastiera della chitarra attraverso lo studio delle posizioni. Intervalli, scale, arpeggi e accordi sono corredati di tab e box, secondo i più recenti sistemi anglosassoni (Caged Chords). Il tutto è arricchito da ricercate diteggiature. Gli esercizi e gli studi incoraggiano un approccio creativo. Un approccio allo strumento che vuole completare gli studi teorico-armonici con la gestualità musicale. Le diteggiature sono studiate per essere intuitive, trasponibili in tutte le posizioni e per evitare inutili stress alla mano sinistra. Una nuova trattazione degli intervalli su più corde. Un attento studio degli arpeggi di triadi e di settima completo e trasversale, su più ottave, nella stessa posizione e con cambi di posizione. Scale tonali e modali. Studi dimostrativi elaborati a partire dagli elementi proposti nel libro.
Berta la ranocchia e altre canzoni colorate per fare musica in modo facile e divertente
Marzia Da Rold
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 88
Una raccolta di canzoni brevi e semplici, conosciute e inedite, realizzate con partiture facilitate: non ci sono le note tradizionali ma colori che diventano suoni e forme immediatamente riconoscibili. Scritte con diverse modalità e livelli, queste musiche sono ideali per la musicoterapia e adattate per chi ha difficoltà cognitive, espressive e motorie, perché tutti possano fruirne in un percorso di evoluzione e crescita nella bellezza della musica. Età di lettura: da 4 anni.
Armonia applicata. Metodo teorico-pratico
Flavio Bar
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 126
Hai composto una canzone e non sai quali accordi potresti usare per accompagnarla? Bene! questo metodo di armonia applicata potrà offrirti alcune possibilità di armonizzazione attraverso lo studio delle caratteristiche di ogni accordo e le tabelle riassuntive potranno suggerirti le soluzioni migliori. Ora a te la scelta e buon lavoro.
Tasti pazzi. Raccolta di brani per pianoforte o tastiera per la scuola secondaria di primo grado-Collection of pieces for piano or keyboard for children
Eleonora Sesso, Giorgio Spriano
Libro: Opuscolo
editore: Musica Practica
anno edizione: 2025
pagine: 76
Brani famosi, accattivanti, simpatici e allegri, scelti fra i generi più diversi. Arrangiamenti volutamente semplici. Uso di accordi invece del classico accompagnamento polifonico. Diviso in 3 parti: un percorso graduale per i 3 anni di scuola media a indirizzo musicale. Molti i brani utilizzabili per saggi natalizi e di fine anno, a più mani o a più tastiere. Gradualità nell'affrontare le difficoltà tecniche dello strumento: semplici melodie a una mano, a mani alternate e accompagnamento con bicordi nel 1° livello; ritmica più complessa e accordi di tre note nel 2° livello; brani più elaborati nel 3° livello. Una valida antologia di brani per gli alunni che si avvicinano per la prima volta a uno strumento a tastiera.
La voce magica dell'eterna luna. Riflessioni sulla voce come mediazione terapeutica
Agostino Trotta
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 260
Saggio incentrato sulla voce come mediazione terapeutica in ambito clinico. Il libro si basa sulle teorie psicoanalitiche della voce a partire da Freud, sulle tecniche musicoterapiche ad essa applicate, su ricerche storiche e musicologiche con cui raccontare la voce a partire dai miti. Con stile semplice e chiaro, scientifico e intimista, emergono I veri protagonisti del testo: I "personaggi dei casi clinici", che nella voce scoprono l'unico modo per far finalmente dialogare il loro mondo interno con il mondo esterno. Prefazione di Roberto Messaglia. Postfazione di Jean-Michel Vivès.
Prezzemolina e le tre streghe
Vannamaria Chiavazza, Lorella Perugia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 48
Una coppia desiderosa di avere una figlia chiede aiuto alle vicine streghe malvagie. Le streghe acconsentono, ma impongono che la bambina dovrà portare il nome di Prezzemolina e che non dovrà mai rubare il prezzemolo dal loro orto. Da grande, Prezzemolina, ignara del divieto, infrange la promessa e viene punita dalle streghe. Grazie all'amore materno, all'acqua purificatrice e a una fata incantata potrà essere salvata. Il QR Code rimanda all'ascoltare della storia raccontata da attori e musicata e cantata dai giovanissimi allievi e dai docenti del Centro Goitre. Contenuti aggiuntivi, giochi, attività sono acquistabili dal sito dell'editore. Età di lettura da 4 anni.
Duke Ellington e Alvin Ailey
Walter Gaeta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 136
Un libro pieno di scoperte emozionanti, che cerca un terreno comune tra due giganti della cultura afroamericana: il grande compositore, pianista e direttore d'orchestra jazz Duke Ellington e il grande coreografo Alvin Ailey, inventore della modern dance. Il jazz e la danza, due linguaggi con molte cose in comune, trait d'union tra i sensi e la storia dell'uomo. Profilo storico e stilistico dei due artisti, analisi dell'opera Night Creatures, foto di scena a colori, estratti della partitura orchestrale ed esempi audio accessibili via qrcode. Prefazione di Pino Jodice.
Six waltzes for two guitars. Ediz. italiana, inglese e francese
Fernando Sor
Libro: Opuscolo
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 24
Edizione critica di una delle opere a carattere didattico e ricreativo più belle di Fernando Sor (1778-1839), che il frontespizio dell’edizione parigina del 1831 presenta come “facili e progressivi - accuratamente diteggiati e dedicati a Mademoiselle Lira”. Sebbene pensata per un uso privato e ricreativo, per la sua fresca e leggera grazia salottiera quest’opera è adatta anche al repertorio concertistico, ma risulta molto versatile anche per le esercitazioni nei Conservatori e nei corsi avanzati dei Licei Musicali. Partitura di grande formato, completa di parti staccate per le due chitarre.
Parfum d'Arménie for jazz orchestra. Ediz. italiana e inglese
Francesco Caligiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 56
Come in un reportage musicale dal Caucaso alle pendici del monte Ararat, sotto la lente d'osservazione del jazz europeo. Un accattivante crossover tra jazz e musica tradizionale armena. La nuova originale composizione per big band jazz del saxofonista Caligiuri, giovane talento del jazz italiano. Partitura per orchestra jazz, completa pratico schema per l'analisi della struttura formale e armonica del brano. Parti staccate scaricabili dal sito dell'editore.
Rossini operista a Parigi
Roberto Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2024
pagine: 132
Un saggio che mette a fuoco i cinque intensi anni in cui Rossini visse a Parigi, accolto come una star dal mondo culturale e politico francese dell'epoca: la sua importante produzione operistica (Guglielmo Tell, Il viaggio a Reims, Mosè in Egitto, Il Conte Ory, La siège de Corinthe, La donna del lago), I rapporti con impresari, cantanti, direttori d'orchestra, politici influenti, compositori amici, colleghi invidiosi, la vita privata. Prefazione di Cecilia Ligorio.