Musica Practica
Una grande rivoluzione educativa in campo musicale. Il metodo didattico più conosciuto al mondo
Elio Galvagno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
pagine: 208
Uno dei massimi didatti italiani della musica per bambini racconta la sua trentennale esperienza di insegnamento con il metodo ideato da Shiniki Suzuki, che da 70 anni rende possibile iniziare il percorso musicale a tutti i bambini del mondo già dalla prima infanzia. “Suonare come parlare” sembrava un progetto irrealizzabile, invece da tempo è una realtà consolidata in Italia, Europa, USA, Brasile, ecc. Il credere che in musica «ogni bambino può» è una sfida che si sta diffondendo ovunque e che ha modificato anche il metodo tradizionale di insegnamento. Con esempi pratici ed concreti per favorire la creatività musicale dei bambini. Dieci allegati di materiali e schede pratiche per l’insegnamento saranno disponibili online per i lettori del libro.
Meyerbeer. La vita, le opere
Roberto Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
pagine: 239
Giacomo Meyerbeer è stato un assoluto protagonista delle scene operistiche dell’Ottocento, un cittadino del mondo e un europeo ante litteram: ha fuso insieme la cultura musicale tedesca, italiana e francese. Nato a Berlino da una facoltosa famiglia ebrea, venticinquenne si trasferì in Italia per imparare l’arte del melodramma, per poi trascorrere gli ultimi quarant’anni della sua vita prevalentemente a Parigi, dove si affermò come principale compositore del genere musicale francese del grand opéra. Dopo i successi, progressivamente le sue opere uscirono dal repertorio con una rarefazione della presenza nei cartelloni dei teatri che perdura a tutt’oggi. Le probabili ragioni: complessità delle messe in scena, una musica non facile, cambi di mode e gusti, uno storico antisemitismo. Il libro è diviso in due parti: prima la vita, poi l’analisi dei suoi melodrammi italiani e francesi. La prefazione di Corrado Rollin è un piccolo saggio sulle numerose presenze di Meyerbeer nella cultura e letteratura europea.
L'oboe e la sua tecnica
Giuseppe Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
pagine: 48
Percorso di studio progressivo dell'oboe partendo dalle basi, attraverso lo sviluppo e il consolidamento della tecnica e della meccanica. Guida alla fabbricazione delle ance. Piccoli studi in forma di brevi brani musicali.
Skitarrino. Metodo facile e divertente per giovanissimi rockettari
Antonio Petrocca
Libro
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il primo metodo di chitarra rock per bambini! Un bambino di nome Assolo e una bambina di nome Ritmica accompagnano simpaticamente l'allievo per tutto il libro. Tutte le indicazioni su come usare lo strumento, l'amplificatore, gli accessori, il delay, il riverbero e il distorsore. Metodo facile e graduale per imparare a suonare melodie, ritmi, facili brani musicali e a leggere le note su pentagramma e tablature. Tanti brani in stile funk, rock, jazz, blues, country, heavy metal, reggae, pop, accompagnati da coloratissimi e divertentissimi disegni. Contiene una divertente storia illustrata da sonorizzare con la chitarra elettrica per fare un po' di... spettacolo! Età di lettura: da 6 anni.
BimboFisa. Metodo per i bassi della fisarmonica per lo sviluppo delle abilità della mano sinistra. Volume Vol. 2
Elena Enrico
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 64
Secondo volume del metodo-gioco di fisarmonica per i bambini dai 4 ai 10 anni dedicato allo studio delle note basse sullo strumento. Pratica immediata sullo strumento con piccoli esercizi giocosi, allegre canzoncine, figure e schemi della tastiera della fisarmonica, duetti con il maestro.
Interplay. Il sesto senso dei musicisti
Francesco Caligiuri
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 56
Il primo saggio in italiano che svela i segreti dell'interazione tra i musicisti quando suonano, analizzando due brani capolavori assoluto del jazz americano. Miles Davis Sextet e Bill Evans Trio: due band icone della storia del jazz scandagliate al microscopio. Quattro prefazioni da parte dei maggiori jazzisti italiani di oggi e il commento da parte del più noto pianista di musica contemporanea italiano. Un libretto aperto a tutti i musicisti, non solo ai jazzisti. Prefazioni di Enrico Intra, Bruno Tommaso, Furio Di Castri, Ettore Fioravanti. Commento di Emanuele Arciuli. Con QR Code.
Il metodo MuViLab. La musica prende vita
Alessandro Padovani, Paola Bozzalla Gros
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un nuovo metodo di educazione musicale di base per bambini della scuola d’infanzia e primaria. Con oltre 100 attività, esercizi, giochi ed indicazioni didattiche per scoprire, capire, fare ed inventare musica in modo spontaneo e gioioso. Un ricco repertorio di filastrocche, canzoni e brani strumentali originali (con partiture e file audio) pronti per essere utilizzati in aula ed eseguiti in pubblico in saggi o lezioni aperte! Attività alla portata di insegnanti senza particolari competenze musicali, ma anche di docenti di musica ed esperti, che ne arricchiranno la proposta. Un metodo che valorizza e stimola la partecipazione attiva dei bambini. Materiali realizzabili a diversi livelli di difficoltà, per una proposta trasversale dall’infanzia all’ultimo ciclo della scuola primaria. Oltre 100 attività di movimento, parole, suoni, giochi, esercitazioni ritmiche ed un nuovo repertorio vocale e strumentale. Illustrazioni grafiche e spiegazioni chiare che rendono le attività semplici e divertenti. Prefazione di Arturo Brachetti.
BimboFisa. Metodo per fisarmonica a tastiera e a bottoniera. Volume Vol. 1
Elena Enrico
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il metodo-gioco di fisarmonica per i bambini dai 4 ai 10 anni. Pratica immediata sullo strumento con piccoli esercizi giocosi, allegre canzoncine, figure e schemi della tastiera della fisarmonica: il bambino assimila ritmo, armonia e funzionalità tecniche nel modo più naturale e divertente. Contemporaneamente, impara poco per volta a leggere le note sul pentagramma e gli accordi diventano "torri" e "case" di note.
Improvvisare musica. La creazione estemporanea nel nuovo millennio al di là dei generi musicali
Andrea Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 137
Tredici capitoli ricchi di esempi pratici in un libro adatto sia a chi si avvicina all'improvvisazione sia a chi già la pratica e vuole ampliare i propri orizzonti. Le basi dell'armonia e le sue nozioni più avanzate vengono messe al servizio della creazione estemporanea in musica, l'improvvisazione, che va al di là dei linguaggi e degli stili musicali. Questo "saggio pratico" si rivolge non solo a studenti e musicisti di tutti i generi (dalla classica al pop/rock, jazzisti compresi), ma anche a curiosi e appassionati di musica, con lo scopo di rendere l'improvvisazione accessibile a tutti.
Il basso elettrico. Metodo graduale e progressivo per imparare a suonare con il basso elettrico. Volume 2
Gualtiero Marangoni
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 88
Un punto fermo per il musicista principiante per iniziare lo studio dello strumento. Un allargamento dei propri orizzonti per il bassista che suona già da tempo, per colmare lacune e risolvere dubbi. Esercizi quotidiani, posizione delle mani sullo strumento anche con fotografie, schemi, esempi. Tecniche, specificità, particolarità e ruoli del basso elettrico nei contesti musicali contemporanei. Continuo riferimento pratico, semplice e diretto alla teoria musicale, al solfeggio e all'armonia, applicato passo per passo nella pratica musicale quotidiana.
Il primo libro delle scale e semplici esercizi-The first scale book and simple exercises
Liana Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 64
Un metodo-gioco per violino per bambini dai 4 agli 8 anni. Colori, illustrazioni, schemi e pentagrammi immergono il giovanissimo violinista in un fantasioso mondo sonoro. Simpatici animaletti portano il bambino a spasso per i pentagrammi, facilitandogli lo studio delle scale sul violino. Età di lettura: da 7 anni.
La moglie di Haydn. Sedici racconti musicali satirici
Luigi Della Croce
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 217
Questi sedici racconti dall'umorismo sottile e sarcastico sono spesso ambientati in un imprecisato oggi; alcuni invece in un passato recente; altri in passati remoti, come quello che dà il titolo a questo libro; altri ancora in passati remotissimi, come quello che narra del faraone Tetori e della sua favorita. Le vicende narrate e i suoi personaggi - sia realmente esisti sia di fantasia - sono attraversati dalla musica in una qualche maniera, diretta o indiretta, in un avvincente e raffinato gioco di rimandi e, in taluni casi, di riscoperta di figure storiche molto interessanti.