fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 148
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Aymavilles et ses toponymes

Aymavilles et ses toponymes

Raymond Vautherin

Libro

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 248

20,00

Enciclopedia della Valle d'Aosta

Enciclopedia della Valle d'Aosta

Pietro Giglio, Oriana Pecchio

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2005

pagine: 416

La Valle d'Aosta è una regione alpina unitaria, dotata di una specifica identità, ricca di storia e del massimo interesse ambientale, alpinistico e turistico. L'enciclopedia si propone di far risaltare tutte queste caratteristiche. La prima parte del volume ha funzione di inquadramento con alcuni capitoli che trattano il paesaggio, la storia, l'architettura, la nascita del turismo, l'alpinismo, la gastronomia. La seconda parte comprende circa 700 voci in ordine alfabetico: personaggi, istituzioni, montagne, luoghi, cultura locale. Box di approfondimento, tabelle informative e illustrazioni scelte con cura completano l'opera e ne fanno un utile testo di riferimento.
34,80

Terra di lavoro e di progresso. La provincia di Caserta nel terzo millennio
12,10

Viaggio all'oro. L'immaginario del Klondike
15,00

I segreti della terra. Corso di geografia fisica e geomorfologia

I segreti della terra. Corso di geografia fisica e geomorfologia

Mauro Marchetti

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 256

Questo volume è nato dall'esigenza di divulgare ad un pubblico ampio le conoscenze di base relative al pianeta Terra e alla sua evoluzione, e vuole essere un mezzo di educazione che, pur rigoroso, percorre un approccio semplice e comprensibile, sfruttando prerequisiti di tipo fisico, matematico e chimico alquanto limitati. Si vuole in pratica offrire uno strumento che, su basi scientifiche, serva a superare la resistenza alla comprensione delle problematiche attinenti le Scienze della Terra, che attanaglia coloro che possiedono una formazione scolastica caratterizzata da una marcata impronta umanistica. Il testo è costituito da tre diverse sezioni: la prima riguarda la collocazione nel sistema solare del pianeta Terra, le relazioni e i principi che ne regolano i moti nonché le interazioni con altri corpi celesti; la seconda si occupa di analizzare la costituzione, la forma e i processi endogeni che regolano l'equilibrio del pianeta; la terza descrive i meccanismi di modellamento della superficie terrestre ad opera degli agenti esogeni. Questi i capitoli: Il cielo visto dalla terra. Le stelle. Il sistema solare. Il sistema terra-luna. La forma della terra e la sua rappresentazione. L'atmosfera terrestre. il mare. le variazioni del clima sulla terra. La struttura della terra. la tettonica delle placche. Fossili e testimonianze di vita nel passato. geomorfologia. Processi elementari di degradazione delle superfici rocciose. Geomorfologia fluviale. processi di versante...
23,00

I mondi nuovi. La cartografia nell'Europa moderna

I mondi nuovi. La cartografia nell'Europa moderna

David Buisseret

Libro: Libro rilegato

editore: Sylvestre Bonnard

anno edizione: 2004

pagine: 288

Nel Quattrocento in Europa si trovavano ben poche carte geografiche, ma dal secolo successivo si assiste a una enorme diffusione delle rappresentazioni cartografiche. Questo volume documenta sia l'approccio europeo alla conoscenza di nuovi mondi e civiltà, sia le vie attraverso le quali la cartografia si è intrecciata a ogni aspetto dello sviluppo europeo: dalla crescita dei centri urbani allo sviluppo dei singoli stati, dalle grandi navigazioni oceaniche ai commerci, fino alle strategie militari, ogni aspetto della vita civile è entrato prima o poi in stretto rapporto con la cartografia. Grazie alle numerose immagini tratte da antichi atlanti, il volume testimonia i rapporti fra la cartografia e la pittura, l'economia, la scienza e la politica.
36,00

L'isola delle carte. Cartografia della Sicilia in età moderna

L'isola delle carte. Cartografia della Sicilia in età moderna

Paolo Militello

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

" [...] La Sicilia aveva già nel Mediterraneo protostorico una posizione eminente, dove l'attributo di continente le venne agevolmente riconosciuto per la sua estensione, mentre i portolani disegnavano per approdi e cabottaggio una linea della costa affidabile nella pratica e nelle rotte. E questa conoscenza si cumula e chiude l'anello dell'isola a tre punte, senza le smagliature o i "buchi neri" dell'hic sunt leones. Tutto ciò fa sì che le carte siano, come il territorio, un palinsesto culturale" (dalla Prefazione di Giuseppe Giarrizzo).
30,50

La forma delle coste. Geomorfologia costiera, impatto antropico e difesa dei litorali

La forma delle coste. Geomorfologia costiera, impatto antropico e difesa dei litorali

Enzo Pranzini

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2004

pagine: 256

Un testo pensato per gli studenti di Scienze geologiche, Scienze naturali, Scienze ambientali, Scienze geografiche, Ingegneria ambientale, ma anche per il personale che opera negli uffici tecnici che si occupano della gestione della fascia costiera e per gli operatori turistici e le associazioni ambientaliste.
29,20

La cartografia storica di Montignoso. Le mappe dal XVI al XIX secolo
16,00

Geografia. Volume 1

Geografia. Volume 1

Peter Haggett

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2004

pagine: 544

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.