Geografia
La montagne européenne entre innovation et partecipation. Une expérience pilote de dialogue entre la demande locale et les stratégies européennes
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 136
Torino e il suo orizzonte. Collezione cartografica dell'Archivio storico della città di Torino
Libro
editore: Archivio Storico Città di Torino
anno edizione: 2005
pagine: 300
365 giorni per riflettere sulla terra
Yann Arthus-Bertrand
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2005
pagine: 744
Yann Arthus-Bertrand coltiva da sempre la passione per la natura. Da questo anelito, divenuto impegno attivo, sono scaturiti alcuni dei suoi progetti più importanti e di successo. 366 giorni per riflettere sulla Terra è il racconto della difficile, quotidiana ricerca dell'"armonia": con occhio generoso e tecnica magistrale Arthus-Bertrand ci conduce, giorno dopo giorno, nell'azione della natura e nel gesto dell'uomo, nelle loro opere congiunte o contrastanti, avvalendosi di un rinnovato corpus fotografico e di ulteriori spunti di riflessione, a comporre un diario eccezionale, enfatizzato dal formato ad album.
Tra sviluppo e stagnazione: l'economia dell'Emilia-Romagna
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 195
L'Emilia-Romagna è una delle regioni più industrializzate, più aperte al commercio internazionale; gode di livelli di benessere materiale tra i più elevati in Europa. Perché allora ristagna, da qualche anno, l'economia della regione? Perché le sue esportazioni hanno perso quote di mercato? Quali sono i suoi punti di forza? Quali le criticità? Questo volume raccoglie alcuni studi recenti elaborati presso il Nucleo di ricerca economica della Sede di Bologna della Banca d'Italia e propone spunti di riflessione ed elementi di risposta ai suddetti interrogativi.