Geografia
Lezioni di topografia e geomatica
Luigi Colombo, Paola Marana
Libro: Libro in brossura
editore: C.E.L.S.B.
anno edizione: 2005
pagine: 199
Il volume raccoglie le lezioni tenute dagli autori presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Bergamo, nei corsi del settore Topografia e Cartografia. La rilevante evoluzione delle tecnologie in quest'area dell'ingegneria e i tempi attuali della didattica universitaria hanno imposto una selezione dei contenuti e del livello di trattazione, nel rispetto comunque degli aspetti metodologici della disciplina. Con questi orientamenti, gli autori hanno predisposto un testo forse meno dotto, ma più agile e di semplice lettura e comprensione.
Vittorio Bottego e le esplorazioni in Africa
M. Grazia Mezzadri, Roberto Spocci
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2005
Il paesaggio terrazzato. Un patrimonio geografico, antropologico, architettonico, agrario, ambientale
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 248
L'altra mappa. Esploratrici, viaggiatrici, geografe
Luisa Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 351
Perché le donne non fanno parte, al pari dei loro colleghi maschi, della società di esploratori, viaggiatori e geografi? Eppure non sono poche le donne che hanno compiuto esplorazioni tra Cinquecento e Novecento: da Lady Montagu, in viaggio a Costantinopoli nella prima metà del Settecento, ai viaggi di spionaggio di Freyra Stark del secolo scorso in Medio Oriente, passando per i viaggi in Lapponia e Polo Nord di Léonie d'Aunet, compagna di Victor Hugo, nell'Ottocento. Insieme ai nomi, ai volti e ai viaggi di queste e altre donne, questo saggio restituisce una geografia diversa, un'"altra mappa".
Monti Sibillini
Silvia Porzi, Francesco Porzi
Libro: Libro in brossura
editore: Porzi Editoriali
anno edizione: 2005
pagine: 10
Toponomastica del comune di Sassari antica e moderna
Marco Pirastru
Libro: Libro in brossura
editore: J. Webber
anno edizione: 2005
pagine: 112
Le Alpi. Le montagne più belle del mondo
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 190
Alpi: le più belle montagne del mondo, le cattedrali della terra, un patrimonio dell'umanità. Questo volume illustra con immagini straordinarie le cime più alte, i panorami più spettacolari, le montagne più amate, gli spazi luminosi e silenziosi delle vette più inaccessibili. Alpi: le montagne più studiate del mondo. In queste pagine si trovano informazioni sulla geografia e sulla geologia, sulla glaciologia e sui grandi parchi naturali, e si raccontano le vicende delle principali ascensioni e dei più spericolati alpinisti. Alpi: le montagne più ricche di passato. Testi rigorosi raccontano la storia e le tradizioni delle valli e degli insediamenti umani, in luoghi che ancora oggi evocano miti e antiche leggende.
Territori del turismo. Una lettura geografica delle politiche del turismo
Fabio Pollice
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 448
Interessi nazionali: metodologie di valutazione
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Il rapporto di ricerca, reso possibile da un contributo dell'Associazione "Guido Carli", propone di utilizzare le matrici e criteri basati sulla "catena del valore". Le prime consentono un approccio "glocal". Permettono infatti una visione globale degli interessi propri e degli altri attori in gioco. La "catena del valore" sottolinea la necessità di mantenere sul territorio nazionale le funzioni "nobili". Non sono solo quelle a più alto valore aggiunto, ma anche quelle che riguardano i poteri di direzione e di indirizzo. La cosa è particolarmente importante nell'attuale epoca, caratterizzata dalle privatizzazioni, liberalizzazioni, delocalizzazioni di impianti e potere diffuso delle imprese multinazionali.