Mondadori: Oscar classici
La dodicesima notte o quel che volete
William Shakespeare
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 200
E' la storia di due gemelli fra loro somigliantissimi, Viola e Sebastiano, che vengono separati da un naufragio presso le coste dell'Illiria. Viola si vestirà con abiti maschili e si farà chiamare Cesario, andando a lavorare come paggio presso il duca Orsino. Finirà con l'innamorarsi del suo padrone il quale ama, non riamato, la contessa Olivia, che si innamora del suo bel paggio Viola/Cesario. L'arrivo di Sebastiano complica ulteriormente la situazione ponendo però le basi di un suo felice scioglimento. Olivia infatti si innamora di Sebastiano, mentre Orsino, scoperta la vera identità del suo paggio, decide di sposare Viola.
Cuore
Edmondo De Amicis
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 256
Rileggere "Cuore" può servire a capire perché il libro, pur non avendo più il vastissimo pubblico di una volta, continui a essere vivo in rifacimenti ironici, criptocitazioni, rovesciamenti parodici. Può servire a scoprire, dietro la volontà deamicisiana di "fare gli italiani", il ritratto onesto di un paese violento innanzitutto con i bambini, disunito, classista e miserabile. Può servire infine a sfatare leggende: se la scuola odierna fa ribrezzo, basta leggere "Cuore" per capire che quella del passato esigeva uno stomaco di ferro.
La trilogia di Figaro: Il barbiere di Siviglia-Il matrimonio di Figaro-La madre colpevole
P. Augustin de Beaumarchais
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 304
Storia della letteratura italiana
Francesco De Sanctis
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 850
La mandragola-Belfagor-Lettere
Niccolò Machiavelli
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 200
Capitani coraggiosi-Una storia dei Grandi Banchi
Rudyard Kipling
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1991
pagine: 240
Un ragazzo ricchissimo e molto viziato viene salvato da un naufragio nelle fredde acque dei mari del Nord da pescatori alla ricerca di grandi banchi di pesce. Sono loro i "capitani coraggiosi", i solitari delle golette temprati dalle tempeste e dai sacrifici. Il ragazzo dovrà adattarsi ad una vita durissima che lo maturerà e che lo farà diventare un uomo.