Libri di Luigi Capuana
La città sotterranea. Terzo viaggio straordinario
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Splen
anno edizione: 2016
pagine: 52
Niente può essere più entusiasmante della ricerca di un tesoro. Non importa quanti anni si abbiano, che si sia adulti o ragazzi, un tesoro è pur sempre un tesoro! Così la pensa anche Luigi Capuana, che ha reso Tom e Biagio protagonisti di questa incredibile storia alla scoperta di una misteriosa città sotterranea. Il libro, con le illustrazioni di M. Rachele Fichera, è il terzo della raccolta "Quattro viaggi straordinari" dello scrittore siciliano. Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading". Font ad alta leggibilità: strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.
Volando. Primo viaggio straordinario
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Splen
anno edizione: 2016
pagine: 52
Un racconto di Luigi Capuana dimenticato e riportato alla luce dopo oltre vent'anni di silenzio editoriale. Una storia sulle macchine volanti e la magia del volo che ha il fascino dei migliori racconti di Jules Verne. Il libro, illustrato da Santo Pappalardo, è il primo della raccolta "Quattro viaggi straordinari" dello scrittore siciliano. Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading". Font ad alta leggibilità: strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.
Nel regno delle scimmie. Secondo viaggio straordinario
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Splen
anno edizione: 2016
pagine: 48
"In parecchi giornali di Londra si leggeva due anni fa il seguente avviso: "Si cerca un ragazzo intelligente, vispo, brutto da somigliare a una scimmia." sarà proprio Tom, il ragazzo che risponderà all'annuncio, il protagonista di questa avventura fantastica scritta da Luigi Capuana e ambientata nelle inesplorate foreste della Cocincina e del Siam. "Nel regno delle scimmie" illustrato da Lucia Scuderi - è il secondo volume della raccolta "Quattro viaggi straordinari" dello scrittore siciliano.
Lettere inedite a Lionardo Vigo (1857-1875)
Luigi Capuana
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2002
pagine: 212
Il raccontafiabe
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2006
pagine: 214
«Appena scritte le sacramentali parole di uso "C'era una volta..." i miei fantastici personaggi si mettevano in moto, s'impigliavano allegramente in quelle loro intricatissime avventure senza che io avessi coscienza di contribuirvi per nulla. Spesso mi domandavo in che modo il Reuccio e la Reginotta se la sarebbero cavata... Vissi settimane soltanto coi personaggi delle mie fiabe, ingenuamente, come non credevo potesse mai accadere a chi è già convinto che la realtà sia il vero regno dell'arte. Se un importuno fosse allora venuto a parlarmi di cose serie e gravi gli avrei risposto senza dubbio che avevo ben altre e più serie faccende per il capo; avevo Serpentina in pericolo, o la Reginotta che mi moriva di languore per Ranocchio, o il Re che faceva la terza prova di star sette anni alla pioggia e al sole per guadagnarsi la mano di un'adorata fanciulla, e scrivendo così non adoperavo un artificio retorico, ma dicevo la schietta verità.»
C'era una volta... Fiabe
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2006
pagine: 240
«Queste fiabe sono nate così: dopo averne scritta una per un caro bimbo che voleva da me ad ogni costo una bella fiaba, mi venne, un giorno, l'idea di scriverne qualche altra per i miei nipotini. In quel tempo ero triste ed anche un po' ammalato, con un'inerzia intellettuale che mi faceva rabbia, e i lettori non immagineranno facilmente la gioia da me provata nel vedermi, ad un tratto, fiorire nella fantasia quel mondo meraviglioso di fate, di maghi, di re, di regine, di orchi, di incantesimi...»