fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di STENDHAL.

Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Il rosso e il nero. Cronaca del XIX secolo

Stendhal

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1968

pagine: 550

10,00

La Chartreuse de Parme

La Chartreuse de Parme

Stendhal

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ELI

anno edizione: 2016

9,40

La certosa di Parma. Pagine scelte

La certosa di Parma. Pagine scelte

Stendhal

Libro

editore: Bignami

anno edizione: 1992

pagine: 280

8,50

Cronache italiane

Cronache italiane

Stendhal

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XXII-315

9,00

Il lago di Ginevra. Paul Sergar. Due scritti autobiografici antesignani di «Henry Brulard». Testo francese a fronte

Il lago di Ginevra. Paul Sergar. Due scritti autobiografici antesignani di «Henry Brulard». Testo francese a fronte

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 87

Due scritti autobiografici che precedono la "Vie de Henry Brulard". Annalisa Bottacin offre la trascrizione integrale del manoscritto e la prima traduzione italiana de "Le Lac de Genève", e un altro frammento, "Paul Sergar", redatto il 4 marzo 1832. "Le Lac de Genève" ci trasmette tutta la gioia di un Henri Beyle adolescente; "Paul Sergar", invece, del 1832, è un testo molto breve, in cui Stendhal si appropria della scena, evitando qualsiasi descrizione paesaggistica dei luoghi e alludendo, sin dalla prima frase, al protagonista, Paul Sergar, che si identifica di netto con una città del Delfinato, Valence, antica capitale del Valentinois, città bagnata dal Rodano. Prefazione di Annie Collet.
9,50

Dell'amore

Dell'amore

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2021

pagine: 384

«Il presente libro spiega semplicemente, ragionevolmente, matematicamente, per così dire, i vari sentimenti che l’un l’altro si succedono e il cui assieme si chiama la passione d’amore. Immaginatevi una figura geometrica un po’ complicata, disegnata col gesso su una grande lavagna: ebbene! io intendo di spiegare quella figura, ma è condizione necessaria che essa esista già sulla lavagna; non posso disegnarvela io stesso. È proprio quest’impossibilità a far sì che sia tanto difficile scrivere sull’amore un libro che non sia un romanzo. Perché il lettore segua con interesse un esame filosofico di questo sentimento, gli si richiede ben altro che l’intelligenza: è assolutamente necessario che egli abbia visto l’amore. Ora, dov’è che si può vedere una passione? Questa è una cagione d’oscurità che non potrò mai eliminare. L’amore è simile alla via lattea nel cielo, un insieme risplendente formato da miriadi di piccole stelle, delle quali ognuna è spesso una nebulosa. […] La vita laboriosa, attiva, tutta stimabile e positiva d’un consigliere di stato, d’un fabbricante di tessuti di cotone o d’un banchiere accorto nei prestiti, è ricompensata dai milioni, e non da teneri sentimenti. A poco a poco il cuore di quei signori si ossifica: l’utile e il positivo sono tutto per essi, e l’anima loro si chiude al sentimento che ha il maggior bisogno di tempo disponibile, e rende più d’ogni altro incapaci di qualunque occupazione ragionevole e costante. Tutta questa prefazione non è fatta che per gridare che questo libro ha la disgrazia di non poter essere inteso altro che da coloro che hanno avuto la possibilità di commettere qualche follia. Molte persone si sentiranno offese, e spero che non continueranno la lettura».
35,00

Vita di Napoleone

Vita di Napoleone

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2021

pagine: 234

Una biografia del massimo condottiero dei tempi moderni scritta poco dopo la sua eclissi: quando Stendhal inizia a comporre la Vita di Napoleone, infatti, il vincitore di Marengo si trova ormai relegato in mezzo all'Oceano, mentre l'autore è agli esordi. Eppure, l'opera rivela un dinamismo e un talento che inutilmente si possono cercare in lavori più attendibili ed equilibrati, scritti da storici di professione. Stendhal esprime tutta la sua ammirazione per uno dei massimi geni che il mondo abbia mai avuto, pur non perdendo capacità di giudizio: non manca infatti di cogliere, con osservazioni puntuali e divertenti, le debolezze dell'eroe, i suoi errori nella sfera pubblica e privata, gli eccessi di un accentratore che l'overdose di successi ha reso troppo sicuro di sé e, quindi, vulnerabile. L'interpretazione personale dell'ascesa e della decadenza, dei tradimenti e delle sorprendenti intuizioni di Napoleone redatta in uno stile ancora acerbo ma che già preannuncia i baluginanti tratti della scrittura stendhaliana, ancora oggi capaci di incantare il lettore.
12,50

Dell'amore

Dell'amore

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2021

Stendhal (Henry Beyle) nasce a Grenoble nel 1783. Nel 1800 raggiunge l'armata napoleonica in Italia. L'Italia diventa la sua patria ideale e l'Impero di Napoleone la sua epoca eroica. Alla caduta di Napoleone vive a Milano fino al 1821 quando, sospettato di settarismo rivoluzionario, ritorna a Parigi. Collabora a riviste e giornali con articoli di critica d'arte. Con l'ascesa di Luigi Filippo (1830) ottiene un incarico consolare a Trieste. Nel 1841 ritorna a Parigi ove morirà l'anno successivo. Le opere del periodo giovanile sono saggi critici di arte e musica. L'opera che inaugura la vena realistica nella letteratura moderna è Il Rosso e il Nero del 1830. Nell'ambiente, ristretto e oligarchico della "monarchia borghese" di Luigi Filippo, non c'è più spazio per gli ideali eroici della Rivoluzione e Stendhal ritorna con nostalgia all'epoca delle forti personalità del Rinascimento e scrive una serie di novelle ispirate all'Italia del 1500. Il secondo grande romanzo che suona come critica contro ogni forma di dispotismo è La Certosa di Parma del 1839. Le pagine sparse del Diario saranno pubblicate postume. "Dell'Amore" (1822) è un tentativo di interpretazione scientifica dell'amore. Ma nell'esame dei caratteri, della nascita e dello sviluppo dell'amore Stendhal più che ricorrere a formule fisiologiche si richiama alle sue personali esperienze, alle sue intime emozioni, ai suoi sospiri.
11,99

Le rouge et le noir. Classiques & Cie Lycee 2021-2022

Le rouge et le noir. Classiques & Cie Lycee 2021-2022

Stendhal

Libro: Libro in brossura

editore: Hatier

anno edizione: 2021

pagine: 672

6,20

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 6

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 6

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 644

35,00

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 7

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 7

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 674

35,00

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 8

Il laboratorio di sé. Corrispondenza. Volume Vol. 8

Stendhal

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2020

pagine: 564

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.