fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mursia

In principio fu M.A.S.H. Il Mobile Army Surgical Hospital e l'evacuazione aero-medica dalla Guerra di Corea ai giorni nostri

Marco Petrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 136

«Evacuare feriti per via aerea è stata un’intuizione rivoluzionaria avuta da alcuni pionieri ben prima dell’invenzione dell’aeroplano.» Un elicottero UH-1 «Huey» e un soldato che sbraccia orientando l’atterraggio. Un altro elicottero, il piccolo e «fragile» Bell-47, trasporta distesi sui pattini i soldati americani feriti dai campi di battaglia coreani ai Mobile Army Surgical Hospital (MASH). Se i conflitti immediatamente precedenti alla Corea e al Vietnam avevano avuto la rivoluzionaria intuizione di ricorrere al mezzo aereo per salvare vite, fu all’epoca dei MASH, negli anni Cinquanta e Sessanta, che l’aero-soccorso subì una prima, importante standardizzazione. In principio fu MASH, appunto. Avvalendosi di una accurata documentazione, Marco Petrelli ne racconta l’evoluzione, mostrando come l’evacuazione aero-medica abbia infine influenzato anche il settore civile, rendendo il soccorso aereo una realtà quotidiana. Il volume è corredato da un inserto fotografico d’eccezione ed è arricchito dal contributo del dott. Andrea Benicchi, medico specializzato in medicina d’urgenza.
11,00

Studenti asiatici a convegno nella Roma di Mussolini. 1933-1934

Stefano Fabei

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 276

Negli anni Trenta il fascismo sostenne la ricerca di un dialogo e di una collaborazione culturale, oltre che politica ed economica, con i Paesi asiatici, promuovendo l’incontro con i movimenti di liberazione dal colonialismo e con la gioventù orientale che studiava in Europa. In questo contesto si inserirono, insieme alla fondazione dell’Istituto per il Medio e l’Estremo Oriente, i convegni degli studenti asiatici svoltisi a Roma nel 1933 e nel 1934, e la nascita della loro Confederazione. Promotori di queste iniziative, miranti a favorire la reciproca conoscenza tra i due mondi, superando diffidenze e pregiudizi, furono Mussolini, Giovanni Gentile e l’orientalista Giuseppe Tucci. Per quanto di breve durata, questa esperienza suscitò l’interesse di politici, intellettuali e studenti dell’Asia alla ricerca dell’indipendenza e di un modello di sviluppo che coniugasse modernità e identità culturale. Prefazione di Franco Cardini.
18,00

Successo insanguinato. Genova, il filo rosso del delitto

Laura Giudici

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 322

10 maggio 1994: durante l’esecuzione di John Wayne Gacy e il battesimo di Jeffrey Dahmer, un’eclissi solare oscura il cielo e una nuova vita nasce. Questo è l’inizio del nuovo romanzo di Johnny Green, scrittore solitario e ludopatico, che vive con la gatta Licya e che ha per unica amica Gloria, la sua editor. 10 maggio 2015: a Genova la marchesa Luigina Sforza Rondelli viene uccisa in casa. Il commissario Antonio Maria si trova ad affrontare un’indagine complessa. Tra false testimonianze e depistaggi, un altro omicidio scuote la città. Mentre l’assassinio della marchesa si risolve, il secondo caso si rivela più complesso e un terzo omicidio complica ancor di più le indagini. La risonanza mediatica porta in auge i libri di Johnny e l’avido editore sfrutta la pubblicità gratuita, mentre la linea tra finzione e realtà si assottiglia sempre più.
17,00

I giorni dell'Apocalisse 6-9 agosto 1945

Giorgio Bonacina, Raffaella Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 190

«La luce è ovunque. Una luce accecante, di ghiaccio, che in un attimo lo spettroscopio del cielo scinde in tutti i colori dell’iride e lampeggia oro, perle e diamanti. Non è una visione terrestre, ma extra-galattica.» Il 2 dicembre 1942, nello scantinato di un laboratorio dismesso di Chicago, lo scienziato italiano Enrico Fermi e il suo team sperimentarono con successo la prima pila atomica, una reazione nucleare controllata che segnò l’inizio di un’era, un punto di non ritorno verso la creazione della bomba atomica, pronta solo due anni e mezzo dopo. A ottant’anni dall’olocausto di Hiroshima e Nagasaki (6-9 agosto 1945), questo libro esplora non solo le fasi militari delle missioni atomiche ma anche i dubbi morali e i traumi psicologici che afflissero i fisici coinvolti. Robert Oppenheimer, principale ideatore della bomba all’uranio, rifiutò di contribuire alla successiva e più devastante bomba all’idrogeno. Come diceva lo storico tedesco Theodor Mommsen, «gli uomini credono di fare la storia, ma la storia si fa da sé».
15,00

Una vita per il Polo. La storia e i viaggi del capitano Scott

Harry Ludlam

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 294

«Ora questa straordinaria formazione di ghiaccio era visibile dall’alto. A nord c’era il mare sgombro e azzurro, a sud si estendeva all’infinito una vasta pianura, ancora più oltre il sole ci stava di fronte e la pianura spariva nello splendore del suo riflesso. Era un colpo d’occhio impressionante.» Per la prima volta, sulla scorta di una rigorosa documentazione, sono presentate senza alcuna retorica le pagine di vita, dagli avvenimenti più drammatici ai quadretti familiari, di uno dei principali protagonisti delle spedizioni polari, se non del più grande di essi, il capitano Robert Falcon Scott. I conflitti fra i membri dei comitati patrocinatori, le difficoltà nella ricerca di fondi, i numerosi ostacoli affrontati non solo sulle solitarie distese innevate dell’Antartide vedono in Harry Ludlam un attento cronista e un imparziale narratore. Non è quindi solo la storia di un uomo, dei suoi tormenti, delle sue ansie, dei suoi successi, ma anche quella di un’intera epoca, di un mondo ormai scomparso che univa l’entusiasmo per le prime, vere conquiste della tecnica con un senso avventuroso della vita che affondava le sue radici nel passato.
17,00

Il caso Bellomo. Un generale condannato a morte 11 settembre 1945

Fiorella Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 226

«La vicenda di un unico, singolo caduto può apparire ben piccola cosa rispetto alle centinaia di migliaia di morti che provocò la Seconda guerra mondiale. Tuttavia questa vicenda individuale merita d’essere approfondita: ciò non perché riguardi un generale, ma per le circostanze in cui si svolse.» Il generale Nicola Bellomo, unico ufficiale italiano processato per crimini di guerra dopo la Seconda guerra mondiale, fu arrestato il 28 gennaio 1944, accusato di aver sparato contro due ufficiali inglesi durante un tentativo di fuga dal campo prigionieri di Torre Tresca a Bari. Il processo, condotto da una corte militare inglese, fu segnato da irregolarità e violazioni dei diritti della difesa. Bellomo fu condannato a morte e giustiziato il 11 settembre 1945. Questo caso fece scalpore anche per il fatto, certo ben noto sia alle autorità italiane sia a quelle britanniche, che Bellomo era stato il protagonista, il 9 settembre 1943, della difesa del porto di Bari dai tentativi tedeschi di distruggerlo. Questo saggio di Fiorella Bianco è un’indagine approfondita e critica su uno dei più controversi episodi dell’epoca che analizza le complessità della giustizia e della morale in un periodo di grande turbolenza storica.
17,00

Invito alla lettura di George Orwell

Giovanni Zanmarchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 190

George Orwell è noto soprattutto come l’autore di La fattoria degli animali e 1984. Questi due libri rappresentano il momento saliente e artisticamente più valido della sua produzione, ma una visione dello scrittore che si concentri soltanto sulla sua polemica anti-staliniana e antitotalitaria sarebbe una visione ristretta. Il suo impegno politico, anche se nel complesso predominante, non fu che il punto d’arrivo di un’esigenza essenzialmente morale di difendere la verità e la realtà delle cose. Tra le verità la cui difesa è un dovere per tutti, ma in primo luogo per l’artista e l’intellettuale, le più importanti sono quelle della storia da una parte e delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti dall’altra. Di esse abbiamo assolutamente bisogno se vogliamo costruire una società giusta e onesta. L’altra condizione essenziale a questo fine è la libertà, intesa come libertà d’agire ma anche di comunicare e pensare. Saremo in grado di fare questo se ci preoccuperemo di impedire che il linguaggio, il veicolo cioè della nostra comunicazione e del nostro pensiero, venga corrotto dalle forze nemiche della libertà, che sono anche le nemiche della verità e della realtà. Al di là dei suoi meriti artistici la sua opera si raccomanda per essere la storia di uno scrittore che è stato non a torto chiamato la coscienza della sua generazione.
17,00

Devi andare, Ni'

Antonella Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 412

«“El niño del santo?” chiese suor Consuelo sorridendo al piccolo anonimo che la fissava in silenzio. Così Niño Del Santo fu il suo nome, ma per tutti, tranne che per lei, da allora soltanto Nino.» Nino è figlio della vergogna. Abbandonato in uno scatolo e portato al convento da un angelo sconosciuto, viene accolto da una famiglia rude e numerosa. Ancora bambino scopre brutalmente la verità e inizia a cercare il proprio posto nel mondo. L’incontro con Dela gli fa credere che tutto sia possibile. La vita che costruiscono insieme rischia però di frantumarsi quando il passato torna a chiedere il conto. Nino si trasforma in qualcuno di cui aver paura, ma Dela lo difenderà fino alla fine dimenticandosi di sé. Va oltre il tempo, questo racconto. Quando sembra concluso, torna indietro: un passo nel tramonto, per ritoccarlo d’alba.
18,00

Invito all'ascolto di Mascagni

Invito all'ascolto di Mascagni

Gherardo Ghirardini

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 236

Mille fortune arrisero e arridono alla Cavalleria rusticana di Mascagni, dal 1890 a oggi su tutti i palcoscenici e gli studi discografici del mondo. Ma le altre opere teatrali, che sono ben 14? E gli altri anni di vita, che furono ben 55? Questa monografia perlustra tutto il possibile, del grande amico e rivale di Puccini, dai percorsi e meandri della vita (fu compositore, concertatore d’orchestra, direttore di Conservatorio, consorte di Lina e amante di Anna) alla tanta musica composta e rappresentata fino almeno al 1935 (quando il suo Nerone non piacque a tutti). Mascagni ha fatto in tempo a comporre anche una colonna sonora, la Rapsodia satanica per Oxilia. E comunque ha composto musiche mai obsolete o di maniera, sempre ispirate e sorprendenti, da ascoltare mediante la non ricchissima discografia e conoscere attraverso le pagine eleganti e incisive di questa guida agile e profonda insieme.
17,00

La guerra navale nel Mediterraneo. 1940-1943

La guerra navale nel Mediterraneo. 1940-1943

Luis de la Sierra

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 492

«Questo mare, meraviglioso e carico di storia, diviso dal canale di Sicilia in due bacini, è diventato scenario e testimone di una guerra navale moderna, spietata e crudele come tutte le guerre, ma che è risultata tremendamente amara per la Marina Militare italiana.» Avvincente come un romanzo, ma precisa e dettagliata come un testo scientifico, questa storia della Guerra navale nel Mediterraneo ripercorre tutti gli avvenimenti che ebbero luogo sopra e sotto questo mare durante il Secondo conflitto mondiale. Alternando la documentata trattazione storica con brevi parentesi narrative, Luis de la Sierra realizza un’opera particolarmente riuscita sia dal punto di vista stilistico sia da quello documentario. Le lunghe ricerche effettuate negli uffici storici degli Ammiragliati permettono all’autore di illuminare gli aspetti più oscuri di quei tre anni di guerra e di ricostruire con rigore e scrupolo gli episodi più eclatanti: dall’attacco al porto di Taranto allo scontro di capo Teulada, dal duello notturno di capo Matapan al temerario colpo di mano nella base britannica di Suda (Creta) da parte della X flottiglia MAS.
24,00

Invito a leggere «Il fuoco» di Gabriele D'Annunzio

Invito a leggere «Il fuoco» di Gabriele D'Annunzio

Angelo Piero Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 156

La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell’autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ma anche le motivazioni più profonde dell’opera presa in esame. Ogni volume, dedicato a una singola opera, è così articolato: l’autore e il suo tempo, che inquadra la vita dell’autore con l’ambiente nel quale si è formato e con gli avvenimenti principali del periodo in cui è vissuto; l’opera e le sue strutture narrative; la critica; gli spunti di riflessione, una serie di esercitazioni che aiutano a verificare la comprensione dell’opera; la bibliografia; l’indice dei nomi.
15,00

Nella setta dello Yogi Bhajan. Nata nella comunità 3HO

Nella setta dello Yogi Bhajan. Nata nella comunità 3HO

Bernardi Dharma

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2025

pagine: 144

«Lo yoga, la meditazione e le diete erano la risposta a ogni cosa e, se per caso queste non avessero risolto il problema, era perché non seguivi correttamente le complesse indicazioni ricevute.» Verso la fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti un pakistano, noto come Yogi Bhajan, creò la 3HO, un movimento che si espanse in pochi anni in tutto il mondo. Sotto le sue indicazioni i discepoli sposavano sconosciuti, digiunavano, meditavano, praticavano respirazioni e posizioni yoga per tempi prolungati, indossavano il turbante, donavano il 10% dei loro guadagni e allontanavano i figli da casa il prima possibile. Dharma Bernardi, cresciuta all’ombra di questa comunità, racconta in prima persona come le pratiche e le regole imposte da Bhajan abbiano influenzato ogni aspetto della sua vita e di quella dei suoi genitori. Il libro alterna il racconto personale a fatti di cronaca che coinvolgono il maestro e i membri della sua cerchia più intima, implicati in situazioni alquanto discutibili, poco trasparenti e inquietanti. Un viaggio affascinante e sconvolgente che mette in discussione i confini tra fede, manipolazione e ricerca della verità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.