Mursia
Il caso Bellomo. Un generale condannato a morte 11 settembre 1945
Fiorella Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 226
«La vicenda di un unico, singolo caduto può apparire ben piccola cosa rispetto alle centinaia di migliaia di morti che provocò la Seconda guerra mondiale. Tuttavia questa vicenda individuale merita d’essere approfondita: ciò non perché riguardi un generale, ma per le circostanze in cui si svolse.» Il generale Nicola Bellomo, unico ufficiale italiano processato per crimini di guerra dopo la Seconda guerra mondiale, fu arrestato il 28 gennaio 1944, accusato di aver sparato contro due ufficiali inglesi durante un tentativo di fuga dal campo prigionieri di Torre Tresca a Bari. Il processo, condotto da una corte militare inglese, fu segnato da irregolarità e violazioni dei diritti della difesa. Bellomo fu condannato a morte e giustiziato il 11 settembre 1945. Questo caso fece scalpore anche per il fatto, certo ben noto sia alle autorità italiane sia a quelle britanniche, che Bellomo era stato il protagonista, il 9 settembre 1943, della difesa del porto di Bari dai tentativi tedeschi di distruggerlo. Questo saggio di Fiorella Bianco è un’indagine approfondita e critica su uno dei più controversi episodi dell’epoca che analizza le complessità della giustizia e della morale in un periodo di grande turbolenza storica.
Invito alla lettura di George Orwell
Giovanni Zanmarchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 190
George Orwell è noto soprattutto come l’autore di La fattoria degli animali e 1984. Questi due libri rappresentano il momento saliente e artisticamente più valido della sua produzione, ma una visione dello scrittore che si concentri soltanto sulla sua polemica anti-staliniana e antitotalitaria sarebbe una visione ristretta. Il suo impegno politico, anche se nel complesso predominante, non fu che il punto d’arrivo di un’esigenza essenzialmente morale di difendere la verità e la realtà delle cose. Tra le verità la cui difesa è un dovere per tutti, ma in primo luogo per l’artista e l’intellettuale, le più importanti sono quelle della storia da una parte e delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti dall’altra. Di esse abbiamo assolutamente bisogno se vogliamo costruire una società giusta e onesta. L’altra condizione essenziale a questo fine è la libertà, intesa come libertà d’agire ma anche di comunicare e pensare. Saremo in grado di fare questo se ci preoccuperemo di impedire che il linguaggio, il veicolo cioè della nostra comunicazione e del nostro pensiero, venga corrotto dalle forze nemiche della libertà, che sono anche le nemiche della verità e della realtà. Al di là dei suoi meriti artistici la sua opera si raccomanda per essere la storia di uno scrittore che è stato non a torto chiamato la coscienza della sua generazione.
Devi andare, Ni'
Antonella Carta
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 412
«“El niño del santo?” chiese suor Consuelo sorridendo al piccolo anonimo che la fissava in silenzio. Così Niño Del Santo fu il suo nome, ma per tutti, tranne che per lei, da allora soltanto Nino.» Nino è figlio della vergogna. Abbandonato in uno scatolo e portato al convento da un angelo sconosciuto, viene accolto da una famiglia rude e numerosa. Ancora bambino scopre brutalmente la verità e inizia a cercare il proprio posto nel mondo. L’incontro con Dela gli fa credere che tutto sia possibile. La vita che costruiscono insieme rischia però di frantumarsi quando il passato torna a chiedere il conto. Nino si trasforma in qualcuno di cui aver paura, ma Dela lo difenderà fino alla fine dimenticandosi di sé. Va oltre il tempo, questo racconto. Quando sembra concluso, torna indietro: un passo nel tramonto, per ritoccarlo d’alba.
Invito all'ascolto di Mascagni
Gherardo Ghirardini
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 236
Mille fortune arrisero e arridono alla Cavalleria rusticana di Mascagni, dal 1890 a oggi su tutti i palcoscenici e gli studi discografici del mondo. Ma le altre opere teatrali, che sono ben 14? E gli altri anni di vita, che furono ben 55? Questa monografia perlustra tutto il possibile, del grande amico e rivale di Puccini, dai percorsi e meandri della vita (fu compositore, concertatore d’orchestra, direttore di Conservatorio, consorte di Lina e amante di Anna) alla tanta musica composta e rappresentata fino almeno al 1935 (quando il suo Nerone non piacque a tutti). Mascagni ha fatto in tempo a comporre anche una colonna sonora, la Rapsodia satanica per Oxilia. E comunque ha composto musiche mai obsolete o di maniera, sempre ispirate e sorprendenti, da ascoltare mediante la non ricchissima discografia e conoscere attraverso le pagine eleganti e incisive di questa guida agile e profonda insieme.
La guerra navale nel Mediterraneo. 1940-1943
Luis de la Sierra
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 492
«Questo mare, meraviglioso e carico di storia, diviso dal canale di Sicilia in due bacini, è diventato scenario e testimone di una guerra navale moderna, spietata e crudele come tutte le guerre, ma che è risultata tremendamente amara per la Marina Militare italiana.» Avvincente come un romanzo, ma precisa e dettagliata come un testo scientifico, questa storia della Guerra navale nel Mediterraneo ripercorre tutti gli avvenimenti che ebbero luogo sopra e sotto questo mare durante il Secondo conflitto mondiale. Alternando la documentata trattazione storica con brevi parentesi narrative, Luis de la Sierra realizza un’opera particolarmente riuscita sia dal punto di vista stilistico sia da quello documentario. Le lunghe ricerche effettuate negli uffici storici degli Ammiragliati permettono all’autore di illuminare gli aspetti più oscuri di quei tre anni di guerra e di ricostruire con rigore e scrupolo gli episodi più eclatanti: dall’attacco al porto di Taranto allo scontro di capo Teulada, dal duello notturno di capo Matapan al temerario colpo di mano nella base britannica di Suda (Creta) da parte della X flottiglia MAS.
Invito a leggere «Il fuoco» di Gabriele D'Annunzio
Angelo Piero Cappello
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 156
La Collana propone un metodo di lettura critica delle principali opere letterarie italiane, fornendo gli strumenti utili a meglio comprendere, attraverso la conoscenza della personalità dell’autore e delle vicende politiche e letterarie della sua epoca, non soltanto i pregi letterari, ma anche le motivazioni più profonde dell’opera presa in esame. Ogni volume, dedicato a una singola opera, è così articolato: l’autore e il suo tempo, che inquadra la vita dell’autore con l’ambiente nel quale si è formato e con gli avvenimenti principali del periodo in cui è vissuto; l’opera e le sue strutture narrative; la critica; gli spunti di riflessione, una serie di esercitazioni che aiutano a verificare la comprensione dell’opera; la bibliografia; l’indice dei nomi.
Nella setta dello Yogi Bhajan. Nata nella comunità 3HO
Bernardi Dharma
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 144
«Lo yoga, la meditazione e le diete erano la risposta a ogni cosa e, se per caso queste non avessero risolto il problema, era perché non seguivi correttamente le complesse indicazioni ricevute.» Verso la fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti un pakistano, noto come Yogi Bhajan, creò la 3HO, un movimento che si espanse in pochi anni in tutto il mondo. Sotto le sue indicazioni i discepoli sposavano sconosciuti, digiunavano, meditavano, praticavano respirazioni e posizioni yoga per tempi prolungati, indossavano il turbante, donavano il 10% dei loro guadagni e allontanavano i figli da casa il prima possibile. Dharma Bernardi, cresciuta all’ombra di questa comunità, racconta in prima persona come le pratiche e le regole imposte da Bhajan abbiano influenzato ogni aspetto della sua vita e di quella dei suoi genitori. Il libro alterna il racconto personale a fatti di cronaca che coinvolgono il maestro e i membri della sua cerchia più intima, implicati in situazioni alquanto discutibili, poco trasparenti e inquietanti. Un viaggio affascinante e sconvolgente che mette in discussione i confini tra fede, manipolazione e ricerca della verità.
Come lampi nel buio. Milano, una psichiatra sensitiva indaga
Monica Testi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 198
«Ho una cicatrice sul braccio destro e una sul collo. Con il tempo si sono attenuate ma, anche se sparissero, le sentirei bruciare comunque.» La piccola Federica è stata strappata dal giardino in cui giocava. Era il 1991 e, ancora oggi, di lei non c’è traccia. Se per la Questura di Milano è un cold case, per la psichiatra e detective Emma Bardi è una visione pulsante, uno dei tanti lampi che irrompono nelle sue giornate, come squarci nel cielo, fin da quando era ragazzina. Volti e voci di donne, scomparse o assassinate, chiedono ancora giustizia. Sono fiori freddi, recisi troppo presto e adesso conservati in un archivio di cui la protagonista è la sola custode. Ricorrendo alle proprie capacità extrasensoriali, affiancando il vicequestore Tea Romagnosi, Emma è alla ricerca della bambina rapita trent’anni prima. Per scoprire la sorte di questo fiore, dovrà indagare nel proprio dolore e scavare in un passato torbido, dal quale è sempre fuggita.
Giocare l'impossibile. Colpi e caratteri estremi del tennis. Dalla smorzata di Alcaraz al rovescio bimane in salto di Sinner
Dario Fertillo, Guido Primiceri
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 264
«I giocatori visti da vicino, con i colpi mitici del tennis. Estremi quanto unici, inimitabili e per sempre legati alle personalità dei loro autori.» I grandi campioni di oggi e del passato, da Alcaraz a Sinner, da Djoković a Connors, da Pancho Gonzales a Nadal, raccontati a partire dal loro colpo «estremo», quello in cui si esprime al massimo grado la qualità tennistica, e una fusione speciale di preparazione e istinto. Così il servizio di Isner e la risposta di Djoković, il serve-and-volley di Rafter e la smorzata di Alcaraz, il rovescio bimane in salto di Sinner e il tweener di Gasquet. Fino alle prodezze che suscitano maggior meraviglia, come il colpo laterale alla rete, la veronica e la smorzata, l’anticipo e il recupero pallonetto. Di ogni campione della racchetta presente in questa galleria non vengono soltanto analizzate le caratteristiche tecniche e i virtuosismi, ma anche ritratti i lati meno noti del carattere, le debolezze, i segreti, le superstizioni, le passioni non confessate e in qualche caso anche le follie.
Il delitto di Rodi. Le indagini medianiche di Gino Bassi e Aleco Logothetis
Riccardo Borlenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 264
«Voglio passarti una mia sensazione intima: la rapina è uno specchietto per le allodole. L’assassino ha ucciso in questo modo primordiale perché aveva un grande risentimento che aveva bisogno di far uscire fuori come il sangue delle vittime.» Una coppia di anziani viene trucidata nella propria casa in un piccolo paese dell’isola di Rodi. Viene incaricato del caso il dirigente della squadra omicidi del luogo, Aleco Logothetis, dotato di un intuito leggendario e di un gran talento nel decifrare i crimini. Le vittime sono i genitori di un compagno di liceo di Aleco. Alle indagini si unisce l’ex vicequestore Gino Bassi, che, trovandosi a Rodi per una casualità, aiuta il vecchio amico Aleco a dipanare la matassa. Ci sono diversi sospettati e fino alla fine la verità sembra essere solo apparente. Gino, grazie alla sua esperienza e ai suoi poteri medianici, riesce a metterla a fuoco, offrendo ad Aleco la chiave per definirla, attraverso un sorprendente interrogatorio giocato sul filo del rasoio. I protagonisti guidano il lettore in un viaggio nella psicologia e nelle emozioni dei vari personaggi, per comprendere perché il delitto è accaduto, fino a provare un po’ di compassione per l’assassino.
Noleggio catamarano con skipper. Mare, charter e umanità
Giuseppe Coluccelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 190
“Non riesco ancora a separarmi dal mare, non so se voglio davvero che accada e non so quanto ci vorrà prima di dimenticarmi della stanchezza che sento e che continuo a sentire, più una memoria che una stanchezza effettiva.” Le pagine di questo libro riportano le esperienze lavorative dell’autore dai venti ai trent’anni, gli anni delle prime chiarificazioni psicologiche e dei mutamenti che ne conseguono. Sono il resoconto di dieci anni di lavoro da skipper per società di charter italiane ed europee. Dieci stagioni dove l’autore, al comando di un catamarano, accompagna famiglie, amici e coppie per le isole del Mediterraneo, convivendo di settimana in settimana con otto sconosciuti. Spettatore involontario della condizione umana, diviso tra un ambiente sublime e un turismo mostrificatore, una domanda aleggia lungo tutta la narrazione: esiste un limite nella convivenza con le contraddizioni?
L'ultima donna. Un marinaio. Volume Vol. 2
Mario Dentone
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2025
pagine: 388
«Le città di mare sono labirinti di misteri e di storie, vicoli, piazzette, carruggi dove ti sembra di perderti e dove invece non ti puoi perdere se tieni presente che da quella parte c’è sempre il mare.» Michele è il tipico marinaio ligure, irreprensibile a bordo, disponibile, ma chiuso con tutti. Fugge non appena un rapporto sta per diventare personale, perché per lui parole come amicizia, sentimento, per non dire amore, sono solo fastidi dai quali proteggersi. E quando Marta, la moglie del capitano De Benelli, gli dice che non s’è mai sentita amata come da lui, lui sparisce. E sparisce anche da Carina, la prostituta, perfetta come una dea, così da Maria, la donna incontrata alla «fine del mondo», forse il suo destino. Michele sa amare, ma non vuole amare, fugge dai sentimenti come fossero minacciose onde di un’eterna burrasca. E quando arriva a bordo un giovane ufficiale al primo imbarco, e si presenta: «Piacere, Michele De Benelli», lui sbarca.

